• Info

Le ricette di Laura.

Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie.

panna

Tutti gli articoli con tag panna

🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄

Pubblicato 16 dicembre 2020 da Laura

Il Natale si avvicina, il mese di dicembre per me e’ sempre stato magico per tutto quello che comporta, la nascita  di Gesu’, i preparativi, i regali, l’albero, il presepe, i mercatini, i dolcetti, il pranzo ecc. ma devo dire che invecchiando questo periodo ha perso un po’ di quell’atmosfera, quella che avevo quand’ero giovane perche’ , e’ ovvio, a quell’eta’ si vive diversamente, si pensa al divertimento e poi ci sono i genitori che risolvono tutto, passano gli anni e succedono tante cose, fortunatamente sono piu’ quelle belle ma qualcosa cambia in noi con la mancanza dei pilastri che sono i nonni, i genitori, si vive di ricordi e non so voi ma per me le feste non sono piu’ come una volta e arrivo a fine anno che tiro un sospiro di sollievo perche’ e’ tutto finito!  Ora basta discorsi  malinconici, parliamo di cibo, quello buono come i dolci che in queste feste abbondano e fanno stare allegri e poi io ho la fortuna di vivere vicino a mia figlia che e’ per me fonte di grande gioia! ❤ ❤ ❤Chiara con il nonno ❤

Volete una torta fatta in casa decisamente diversa dal solito? Eccovi la tarte tropézienneSi tratta di un dolce semplice, ma allo stesso tempo particolare, la tarte tropézienne è un dolce di origine francese soffice, profumato e farcito. E’ costituito da una soffice brioche e da un ripieno particolare, che deriva dal mix di crema pasticcera, burro e panna con un profumo ai fiori d’arancio: una delizia. Ho preparato questo dolce per il giorno dell’anniversario di matrimonio, il 21 novembre, sono passati 39 anni, cosi’ tanti e non sentirli, 😀

La storia di questa torta dice che e’ stata ideata dal pasticcere polacco Alexandre Micka il quale, ispirandosi alla ricetta della nonna, ideò la sua versione negli anni ’50, il nome del dolce, invece, sembra essere dovuto a Brigitte Bardot. L’attrice, assaggiò e si innamorò del dessert durante le riprese del film “Piace a troppi”. Fu suo il consiglio di  dare il nome a questo dolce: Saint-Tropez.

Ingredienti: per la brioche ci vogliono 300 g di farina, 15 gr di lievito, 3 uova, 1 tuorlo, 1 pizzico di sale,150 gr di burro, 40 gr di zucchero semolato, 1 limone, granella di zucchero. Per la crema al latte invece usate 400 gr di latte, acqua di fiori d’arancio, 1 chiodo di garofano, 50 gr di tuorlo d’uovo, 100 gr di zucchero, 4′ gr di amido di mais, 140 gr di burro oppure stessa quantita’ di mascarpone, 150 gr di panna liquida e 1 cucchiaio di zucchero  velo. Preparate la pasta brioche: versate nella ciotola del robot da cucina la farina, sale, lo zucchero, il lievitoe le uova. Impastate per circa 5 minuti, quindi unite il burro morbido e la scorza di limone grattugiata. Lavorate ancora per 5 minuti, quindi trasferite  in frigo per una notte intera.Il giorno seguente stendete la pasta ad uno spessore di circa 1,5 cm di spessore e 20 cm di diametro. Trasferite in uno stampo e fate lievitare per 2 orea temperatura ambiente. Quando la brioche sarà lievitata, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e spolverate con lo zucchero in granella.Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.Una volta cotta, sfornatela e fatela raffreddare, quindi tagliatela a metà orizzontalmente.Preparate la crema pasticcera: portate il latte e portate a bollore. Mescolate i tuorli e lo zucchero. Unite l’amido di mais e mescolate ancora. Lontano dal fuoco, versate una parte di latte, a filo, sul composto di uova. Amalgamate ed unite quello rimasto. Rimettete su fuoco basso e, senza smettere di mescolare, fate cuocere fino a quando la crema si sarà addensata. Spegnete la fiamma ed unite l’acqua di fiori d’arancio. Fate raffreddare la crema ed unite il burro a pomata, io ho usato il mascarpone, amalgamatelo bene. Montate la panna a neve e unitela alla crema precedente. Dividete la brioche a metà farcitela con la crema. Arriva lui per vedere se cade qualcosa, il mio dolce cagnolinocose proibite per Willy ma  con un biscottino se ne va a sonnecchiare felice, e se si accorge che faccio una foto nasconde il suo musetto infastidito, dimenticavo di darvi qualche consiglio: tagliate la torta con un coltello seghettato per non schiacciare il dolce facendo fuoriuscire la crema, conservatela in frigo pero’ toglietela un po’ prima di servirla, e’ importante la lievitazione, e’ il segreto di questo dolce buonissimo! Siamo quasi a Natale e come vi avevo promesso eccovi un po’ di dolci semplici da preparare! La stella di natale alla napoletana, la faro’ a Natale, la ricetta e’ di un libro di mia mamma, la grande cucina dell’Artusi illustrata.

Eccovi la ricetta: per gli ingredienti utilizzate 180 gr di zucchero, 140 gr di farina, 100 gr di mandorle, 4 uova, 2 tuorli, 300 gr di latte, 10 gr di burro, vaniglia. Per la glassa 200 gr di zucchero a velo , 1/2 limone e acqua. Per prima cosa  preparate la torta  montando 4 uova con 120 gr di zucchero, unite 120 gr di farina bianca, il lievito,  le mandorle a filetti. Versate il composto nella tortiera unta e infarinata e cuocete in forno a 180°  per trenta  minuti circa. Per la crema: portate a bollore il latte con la vaniglia e aggiungetelo a filo ai due tuorli sbattuti con 60 gr di zucchero e 20 di farina. Rimettete sul fuoco e lasciate addensare  la crema, aggiungendo alla fine il pezzetto di burro. Una volta pronta la torta lasciatela raffreddare poi tagliatela a meta’ e farcitela con la crema pasticcera. Preparate la glassa sbattendo in una casseruolina su fiamma dolce lo zucchero a velo col succo di limone e qualche cucchiaio d’acqua per formare  una crema bianca e liscia che spalmerete sopra il dolce e sui lati, decorate a piacere!  Ora un’altro dolce Natalizio, dimenticavo, questi dolci li ho preparati nel mese di dicembre, un dolce a settimana, e’ il mio calendario dell’avvento,  non male, che dite?  Il Pan pepato,o pampepato e’ un dolce antico. Viene realizzato in vari modi secondo la localita’ di provenienza. In tutti comunque compare il pepe, eccovi la ricetta, sono buonissimi questi dolcetti e hanno tutti gli ingredienti tipici dei biscotti natalizi: 40 gr di cacao, 50 gr di mandorle sbucciate, 50 g di nocciole sbucciate, 50 gr di gherigli di noci, 40 gr di pinoli, 60 gr di frutti canditi spezzettati a dadini, 30 gr di uvetta ammollata, 50 gr di miele, cannella, farina bianca, noce moscata grattugiata, pepe in grani, olio. Ora tritate le mandorle, le nocciole e i gherigli di noci. Unitevi i pinoli, i frutti canditi, l’uvetta, il cacao, un pizzico di cannella e di noce moscata e una generosa macinata di pepe. Amalgamate il tutto con il miele intiepidito e tanta farina quanto basta per ottenere un composto omogeneo. Ricavatene delle palle appiattite o se preferite una singola focaccia. Mettete i dolcetti sulla placca del forno leggermente oliata. Cuocere in forno ben caldo fino a quando la superficie del pan pepato sara’ scura, sono buonissimi, spariranno in un secondo, 😀 Altro dolcetto preparato in questo mese, quando stava nevicando, E di bianco si parla,  volete un dolce per Natale semplice e veloce da preparare? Eccovi la Paplova di Natale, facilissima da fare,  andate qua troverete la ricetta, invece del cioccolato  usate i  frutti di bosco rossi, successo assicurato! Willy vi saluta con il nuovo cappottino rossoregalo di Natale Auguro a tutti voi tanta serenita’ passate le feste con chi amate e speriamo che il nuovo anno che arrivera’ ci porti cose belle, ❤

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

108 commenti

Pubblicato in: Brioche...., creme, Dolci di Natale, Pasticcini, Torte

Messo il tag:A Sant Tropez, amido di mais, burro, chiodi di garofano, farina, fiori d'arancio, latte, lievito di birra, mascarpone, panna, tarte tropézienne, uova, zucchero, zucchero a velo

🍅🥕🥔🍆Polpettone ripieno al forno🍅🥕🥔🍆

Pubblicato 6 febbraio 2018 da Laura

Eccomi qua, siamo gia’ a febbraio, non trovate che il tempo passa troppo veloce, gennaio e’ volato ma c’e’ ancora il freddo di questo mese poi marzo frizzante e finalmente arriva la primavera con il sole tiepido, giornate piu’ lunghe, niente nebbia, le passeggiate con Willy, i fiori in giardino, 🙂 Oggi vi parlo di una ricetta che ho trovato per caso su youtube, la videoricetta e’ di 55wiston55 , e’ un semplice polpettone di carne,  e’ troppo buono, pensate che io l’ho proposto per Natale e poi l’ho rifatto altre volte, e’ davvero di una bonta’ unica, e’ morbido e gustoso, insomma vi scrivo la ricetta semplicissima. Ingredienti: 700 gr di tritato di manzo – 100 gr di grana grattugiato – 1 uovo – 1/2 bicchiere di vino bianco – sale pepe – pangrattato – prezzemolo tritato. Per la farcitura: 200 gr di prosciutto cotto – 200 gr di provola dolce – 300 gr di spinaci cotti in padella – 3 uova sode – 150 gr di guanciale o pancetta – rametti di romarino. Ora fate cosi’: mescolare il manzo in una ciotola con l’uovo, il grana, il mezzo bicchiere di vino bianco, il sale e il pepe e il prezzemolo, prima mescolate con un cucchiaio poi fatelo con le mani, aggiungete alla fine il pangrattato, due cucchiai o di piu’, l’impasto deve risultare morbido e non troppo umido. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno e appiattite con le mani formando un rettangolo, distribuite sopra il prosciutto cotto, la provola dolce e gli spinaci cotti in padella, posizionate al centro le tre uova e aiutandovi con la carta forno arrotolate il rettangolo di carne ripieno fino a formare il polpettone. Mettete il polpettone sulla teglia del forno o in una grande pirofila e farcitelo con il guanciale che lo rendera’ morbido e succoso, un filo d’olio extravergine,  aggiungete qua e la’  il rosmarino. Infornate il polpettone nel forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciate intiepidire un po’ il polpettone prima di tagliarlo a fette, accompagnatelo con patate e piselli stufati, e’ una meraviglia, un grosso grazie ad Antonio e Mauro di 55winston55 🙂 Un’altra domenica e’ gia’ Carnevale, voglio lasciarvi qualche ricetta di dolcetti che si preparano in questo periodo, intanto queste sono le bugie che ho preparato ieri, sono buonissime, ho preso la ricetta di Igino Massari, non ho mai mangiato delle bugie cosi’ friabili, il segreto sta negli ingredienti, eccovi la ricetta (io ho dimezzato le dosi perche’ per un kg di farina avrei fritto per due giorni, 😀 ) Ingredienti:

250 gr farina bianca 0

2 uova

un pizzico di sale

40 gr zucchero

50 gr panna

mezzo bicchierino di rum e una scorza di limone grattuggiato.  Fate cosi’: lavorate a mano sulla spianatoia, si puo’ usare anche la planetaria, tutti gli ingredienti fino a formare una palla che lascerete riposare in frigo per un’oretta. Stendete la pasta e poi usate la nonna papera per rendere le striscie molto sottili, friggete ogni triangolo nell’olio bollente a 170°. Usate un padellino piccolo e cambiate l’olio almeno una volta. Una volta fritte fatele scolare man mano sulla griglia o carta scottex e spolverate a piacere di zucchere semolato o vanigliato, sono croccanti, con tante bolle, leggere e buonissime, se volete farle nella vecchia maniera eccovi la – ricetta  – questa la foto, sono comunque buone ma io vi consiglio di provare quelle con la panna! Intanto ecco altre ricette di dolcetti di carnevale: le castagnole, deliziose, qua trovate la mia ricetta,  queste sono le frittelle che si preparano in Piemonte, sono fatte con l’uvetta, troppo buone, qua trovate la ricetta, eccovi le frittelle alla crema,  le mie preferite, eccovi la ricetta qua (la ricetta e’ in fondo al post)  e questa la foto, io le preparero’ alla fine della settimana. Per San Valentino eccovi un dolcetto favoloso che ho preparato con l’aiuto di mia figlia, e’ buonissima questa torta e tanto bella da vedere, non e’ difficile da fare, ci vuole solo un po’ di tempo e pazienza, la ricetta la trovate sul calendario di Paneangeli, ecco il Pdf

Fai clic per accedere a 5a27fff1793ee_calendario%20pda%202018_def.pdf

della ricetta, se fate scorrere e’ la seconda ricetta. Ora qualche foto di Willy, eccolo che dorme sulla mia poltrona, qua invece si nasconde, cucu’ e infine nel lettone baciato dal sole, adoro questa foto, ❤ Mi scuso tanto se sono poco presente qua nel blog ma ho Chiaretta a casa e me la voglio godere al massimo, mando un abbraccio affettuoso a tutti voi che mi leggete e alla prossima ricetta, ❤

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

271 commenti

Pubblicato in: Secondi di carne e pollame

Messo il tag:bugie, carne trita, Carnevale, frittelle, guanciale, pancetta, pangratta, panna, parmigiano reggiano, patate., pepe, piselli, polpettone, prezzemolo, prosciutto cotto, provola dolce, rosmarino, sale, spinaci, uova, vino bianco, Willy fa la nanna, zucchero

🍰 Torta gelato alla frutta 🍰

Pubblicato 13 giugno 2016 da Laura

Thelma e Louise de noantri (di casa nostra), 😀13396529_1434944863186992_2054489169_oqua siamo in partenza, 🙂 Vi scrivo la ricetta buonissima e semplice di oggi e poi metto altre foto, 🙂 Oggi vi propongo una torta gelato facilissima da fare, io ho fatto il gelato in casa ma potete tranquillamente comprare una vaschetta di ottimo gelato alla vaniglia, alla fragola o quello che preferite, ecco gli ingredienti:

Pan di spagna o biscotti secchi (il pan di spagna e’ abbastanza calorico per le uova se preferite utilizzate i biscotti secchi, il risultato e’ comunque ottimo)

250 ml di panna fresca montata 150509_142257fragole fresche, queste sono del mio orticello, appena raccolte, 140705_151652 🙂

Ecco come prepararla:

se volete preparare il gelato in casa troverete la ricetta qua per quello alla vaniglia, poi andate in questo  post che trovate il gelato alla fragola.

Per prima cosa preparate i gelati lasciandoli poi nel freezer, poi preparate la torta cosi’: se utilizzate il pan di spagna qua trovate la ricetta, se invece utilizzate i biscotti secchi procedete come per preparare una cheesecake, qua trovate come fare, poi prendete una tortiera apribile e rivestitela di carta forno. 140705_150453Tagliate il pan di spagna a fette e ricoprite la tortiera (oppure ricoprite di biscotti secchi bagnati leggermente in po’ di latte), cercate di non lasciare buchi scoperti, mescolate la panna ai gelati e poi distribuite prima tutto il gelato alla vaniglia aiutandovi con una spatola,140705_151713poi distribuite l’altro gusto gelato, io la fragola e con un coltello passate delicatamente sopra in modo che il colore diventa variegato, 140705_154258mettete nel congelatore per tre, quattro ore o anche piu’. Quando e’ il momento di servire aprite la tortiera e mettete la torta in un piatto di portata e decorate con140705_181307 le fragole fresche. E’ buonissimo, naturale, 140705_181338senza nulla di aggiunto e facilissimo da preparare, 140705_181605farete un figurone, garantito, 🙂 Ecco i tag, questo bel tag ideato da Taste of Makeup me lo ha donato Alma, questo il suo bellissimo blog, https://naturalmentealma.com/6

Le regole del tag:
1. Esporre il logo del tag
2. Rispondere alle domande
3. Taggare tutti voi che mi leggete, ❤

  • AVARIZIA: QUAL E’ IL TUO PRODOTTO DI BELLEZZA PIU’ COSTOSO?

Non spendo tanti soldi sul make-up, li spendo gia’ per le creme per il viso e trattamenti per il corpo, comunque compro sempre prodotti di marca, preferisco non rischiare, adoro i rossetti abbinati allo smalto 🙂

  • IRA: QUAL E’ IL PRODOTTO CON CUI HAI UN RAPPORTO DI AMORE/ODIO?

direi nessuno.

  • GOLA: QUAL E’ LA MARCA CHE OCCUPA LA MAGGIOR PARTE DELLA TUA COLLEZIONE?

Estée Lauder  Clinique  Lancome Chanelaccessori-beauty-case

  • ACCIDIA: QUAL E’ IL PRODOTTO CHE PER PIGRIZIA TRASCURI DI PIU’?

non per pigrizia ma perche’ quando incomincia a far piu’ caldo la matita per occhi non mi piace usarla.

  • SUPERBIA: CON QUALE PRODOTTO RIESCI A SENTIRTI PIU’ SICURA DI TE?

adoro la BB cream, la uso chiara, in questa stagione pero’ con la pelle leggermente abbronzata non uso nulla.

  • LUSSURIA: QUAL E’ IL PRODOTTO IN CIMA ALLA TUA WISH LIST? 

piu’ di un prodotto Estee-Lauder-Blockbuster-2011😉

  • INVIDIA: QUALE PRODOTTO O MAKE UP LOOK E’ FANTASTICO SUGLI ALTRI MA NON SU DI TE?

non saprei dire, io mi trucco pochissimo e mi piace vedere il trucco indossato da altre donne senza desiderare di provarlo anch’io, 😉

Ecco una nomima dal bellissimo blog https://lasalviadisilvia.wordpress.com/ e’  il Liebster Award untitled

lo so, ne ho ricevuti tanti ma le domande sono troppo divertenti, eccole:

Le sue domande:

  1. Qual è il tuo piatto preferito? In questo periodo la pizza.
  2. Cena da primo appuntamento: cibo gourmet o pane e salame? Cibo gourmet.
  3. Quale piatto cucineresti per stupire un ospite speciale? Le lasagne.
  4. Qual è il viaggio dei tuoi sogni? Australia.
  5. Qual è una persona famosa per cui ti piacerebbe cucinare? In questo momento non saprei dire!
  6. Quand’è l’ultima volta che hai canticchiato tra te e te? un’ora fa mentre facevo la doccia.
  7. Qual è l’esperimento che ti è meno riuscito in cucina? Una torta souffle’ poco fluffa, 😀
  8. Come ti piace festeggiare un avvenimento importante? Andare a cena in un ristorante elegante.
  9. Hai mai assaggiato il lampredotto? Non l’ho mai assaggiato ma penso sia come la trippa, 🙂
  10. Quale gusto di gelato preferisci? Viola, non e’ la nostra amica fotografa, 😀
  11. Ti piace il teatro? Qual è l’ultimo spettacolo che hai visto? Adoro il teatro, sono andata quest’estate ad Asti e tra un po’ incomincia di nuovo la stagione, 🙂 (mitica Asti, guardate quanto ci regala questa stupenda citta’, http://www.astigiando.it/event/asti-teatro/

Ed ora altre foto, in questi ultimi weekend non abbiamo trovato sempre bel tempo, quasi sempre le nuvole erano cosi’, minacciose, 160605_154252ma non ci siamo fatti intimidire e siamo partiti lo stesso, 😀 (quelle nuvole assomigliano alla panna montata del gelato sopracitato, 😀 ) ecco un altro bellissimo paesaggio con nuvole, 160522_155810le mucche al pascolo160602_154354mio marito con la tecnologia moderna, 😀160522_161546questo invece e’ il posto dove in genere, mio marito ed io passiamo quando facciamo la nostra passeggiata a passo veloce,  160607_144020lo so, e’ un posto stupendo, 🙂 Ora vi metto le foto del mio cagnolino, l’altra settimana e’ stato operato di una piccola ernia, piccino, adesso tutto a posto, dopo due giorni di riposo ora tenerlo tranquillo e’ difficile, e’ un terremoto, oggi l’abbiamo portato in giro in macchina,160611_143114 guardate com’e’ felice, 😀160611_143128adora guardare il paesaggio e prendere l’arietta fresca,160611_143213dolcissimo il mio cucciolo! Auguro buone ferie per chi parte in questo mese e tanti baci a chi rimane a casa come me, 6TW8FnsHESu1whqUPetQB00hO5pooJ2Rs7RB_lfzaGCAstp9-BqIaw==Eccomi, ero troppo stanca di prendere il sole cosi’ sono andata a fare una passeggiata con lui, 😀

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

243 commenti

Pubblicato in: Semifreddi e gelati..., Torte

Messo il tag:fiordilatte, fragole, L'unica cosa che ci accomuna a Thelma e Louise e' la nostra grande amicizia, meringa, moto, panna, tag, torta gelato, uova, vaniglia

🍰Torta al cioccolato con crema di latte🍰

Pubblicato 5 marzo 2016 da Laura

Chiara fin da piccola e’ sempre stata molto curiosa, intelligente e sveglia, voleva sapere il come e il perche’ di tutte le cose, 😀 rispondere e soddisfare la sua curiosita’ era compito nostro e per quanto eravamo sempre disponibili e pronti nelle risposte lei non era mai soddisfatta, c’era sempre qualcosa che non le era chiaro, 😀 Domenica_delle_PalmeIl suo compagno di giochi preferito era suo cugino Alessandro, stavano tutto il giorno insieme, mangiavano, facevano i compiti e poi giocavano tanto fino alla sera, quando mio fratello veniva a prenderlo per portarlo a casa. A volte rimaneva anche a dormire con noi e per i bambini era una festa perche’ cosi’ continuavano a giocare anche dopo cena, 🙂 Erano instancabili, ricordo che il loro gioco preferito era quello di inventarsi una storia di vita, in genere utilizzavano le Barbie con Ken, le sorelline e anche il cane, 😀 c’era la casa,

SAMSUNG CAMERA PICTURES

La casa di Barbie

le auto, le moto e anche i cavalli. Ricordo che costruivano, nel periodo invernale, dentro un mobiletto la scuola, il comune, la piscina coperta, insomma c’erano vere scene di vita quotidiana, si divertivano tantissimo ed era uno spasso vederli giocare, d’estate andavano in giardino e non li sentivi per tutto il giorno, utilizzavano loro stessi come personaggi e si costruivano le case con tutto quello che trovavano nel garage, coperte, ombrelloni, sedie, vi dico che la fantasia non mancava, alla fine della giornata rimettevano tutto a posto per poter giocare di nuovo il giorno dopo o inventarsi un’altra storia! In genere li lasciavo giocare tranquilli senza disturbarli chiamandoli solo per la merenda, correvano subito perche’ avevo sempre una sorpresa per loro, una volta salata: tramezzini, panini, focacce e pizzette e una volta dolce, fra i dolci preferiti che preparavo per loro c’era questa torta buonissima che loro adoravano, la torta al cioccolato con la crema al latte, eccola, 160227_175843e’ molto semplice da preparare, la crema di latte utilizzata come decorazione e farcitura rende questa torta morbida e tanto buona, adatta ai bambini, se volete potete utilizzare al posto di quello intero il latte parzialmente scremato oppure per chi e’ intollerante il latte di soia, eccovi la ricetta con gli ingredienti:

per la crema al latte:

400 ml di latte fresco intero

1 cucchiaino di miele

1 bustina di vanillina

80 g di zucchero semolato

40 g di maizena

150 ml di panna fresca

Per la torta al cioccolato :

80 gr di burro oppure potete utilizzare l’olio di semi, 80 ml

3 uova grandi

150 g di zucchero

1 pizzico di sale

250 g di farina 00

75 g di cacao amaro in polvere e una bustina di lievito per dolci.

Ora fate cosi’: per prima cosa fate la crema di latte facendo sciogliere la maizena nel latte tiepido, aggiungete lo zucchero, la vanillina ed il miele e mescolate a fuoco lento fino a che non otterrete una crema liscia che farete raffreddare in frigorifero coperta con pellicola. Preparate la torta: sbattete le uova con lo zucchero ed il pizzico di sale fino a quando non saranno belle spumose,  setacciate la farina, il lievito per dolci,  il cacao e la vanillina, poi uniteli poco alla volta all’impasto delle uova con un cucchiaio, aggiungete il burro fuso, mescolate e mettete l’impasto in una tortiera a gancio imburrata e infarinata, fate cuocere la torta in forno caldo a 180° per 35/40 minuti, dipende dal forno, controllate la cottura con lo stecchino. 160227_151536Aspettate che sia fredda prima di sfornarla, 160227_160414Montate la panna fredda  di frigorifero 160227_150416ed unitela alla crema di latte che avete preparato prima, mescolate delicatamente160227_151037tagliate la torta a meta’e farcite la base, poi coprite delicatamente con l’altra meta’ della torta e decoratela sopra 160227_175854come preferite, questa torta e’ buonissima, anche senza la crema di latte perche’ rimane molto umida e morbida, 🙂 (Se notate bene ho fatto le foto di fretta perche’ stavo infornando le pizze, a casa mia quando preparo del cibo che poi voglio postare sul blog devo sempre sbrigarmi a fare le foto altrimenti sparisce tutto, 😀 ! Ora parliamo del tag, fresco di giornata, 😀 arrivapasqua-tage’ bellissimo, l’autrice e’ Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/ la ringrazio tanto ecco le regole, le domande e le mie risposte:

Regole:

  • Menzionare il creatore del tag: Racconti dal Passato;
  • Ringraziate chi via ha nominato; grazie Laura, sei un tesoro, ❤
  • Usate l’immagine allegata, o se non usate immagini nel blog linkatela;
  • Questo tag e’ per tutti voi, io non scelgo mai pochi blogger, i tag sono per chi ha voglia di farlo, questo e’ davvero carino, 🙂

 

Ecco le domande con le mie risposte:

Senti la Pasqua come ricorrenza religiosa oppure ti piace semplicemente il periodo di festa? 

Mi piace la festa, per me rappresenta l’inizio della primavera!

Festeggerai Pasqua oppure festeggi qualche altro tipo di festa in primavera legata alla tua religione? Se sì quale? Festeggio Pasqua ma non vado a messa, quando avevo Chiara piccina invece la portavo in Chiesa tutti gli anni, la prima foto che vedete sopra siamo noi tre appena tornati dalla messa, Chiara ha un anno, 🙂

Come pensi che festeggerai Pasqua? Un pranzo in famiglia? Segui il detto Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi? Una mini-vacanza approfittando del lunedì di Pasquetta? Raccontami i tuoi progetti!

A Pasqua preparo un bel pranzetto alla mia famiglia ma chi resiste al detto, Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi? 😀 La mia mini-vacanza con chi dico io, 8-Snorkeling-Seychelleseccomi a St. Pierre ( è una della isolette che costellano la baia della Côte d’Or a Praslin è un luogo ideale per il nuoto, infatti io con il mio lui stiamo facendo snorkelling, 😉 )

Lunedì di Pasquetta: Relax in casa o gita sui prati con gli amici?

Se non piove gita sui prati con gli amici con torte salate e dolcetti!

Aspetti più l’uovo di Pasqua o la colomba?

L’uovo ma sinceramente preferisco regalarlo, ❤

L’uovo di Pasqua? Cioccolato bianco, al latte o fondente? Oppure quello della Kinder? Qual è il tuo uovo di Pasqua ideale?

Fondente forever e per fortuna abbiamo tutti gli stessi gusti, 🙂

Decori la tua casa per Pasqua? Se sì e hai voglia ci fai vedere come?

Stiamo scherzando, anche a Pasqua, ho appena finito di mettere a posto la casa dopo il Natale, 😀 ma pensandoci bene potevo lasciare gli addobbi, stamattina nevicava forte, guardate alla fine del post le foto, 😀

Che sorpresa vorresti trovare nell’uovo di Pasqua? (realistica e desiderio).

Realistica: un collier d’oro con brillanti!

Desiderio: un collier d’oro con brillanti! 😀

Un’immagine che ti ricorda la Pasqua.

pasqua-sono troppo tenerelli, 😀

Mangerai l’agnello o sei contrario?

Non lo mangio ma mia mamma lo preparava, per fortuna non sempre,  a me sinceramente non piace e poi poveri agnelli, lasciamoli vivere, ci sono quelli di cioccolato che sono una bonta’!

Ecco un po’ di foto: la mia bella Chiaretta monella a tre anni con il caro nonno Gigi, ❤ in questa foto mio suocero la tiene stretta a se perche’ altrimenti scappa, 😀img008ed ecco cosa ho trovato stamattina appena sveglia quando ho aperto le persiane, la neve160305_094119anche Willy e’ rimasto un attimo incantato, 160305_101049c’erano anche lampi e tuoni, 160305_103518poi non ha resistito ed e’ sceso in cortile per giocare,  160305_103544tutto inzuppato e’ tornato in casa 160305_173950e dopo essere stato asciugato con il phon e spazzolato ha fatto un bel riposino, 160305_173855:D. Io amo il sole e il caldo perche’ sono una freddolosa ma la neve ha sempre qualcosa di magico, 160305_101031mi piace tantissimo, 🙂

  

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

226 commenti

Pubblicato in: Torte

Messo il tag:burro, cacao, crema di latte, latte, panna, torta al cioccolato, zucchero

🚢Ghiaccioli al melone🚢

Pubblicato 20 luglio 2015 da Laura

Girando in moto oltre a vedere paesaggi bellissimi,150704_205654 osserviamo anche scene di vita curiose, per esempio l’altra domenica girando per le colline del Monferrato, salendo su stradine in mezzo al verde, 140824_174229vicino a bellissime case di campagna, abbiamo incontrato tante persone che passeggiavano a piedi, alcuni in bicicletta, abbiamo incontrato un vecchietto in moto senza casco a torso nudo (senza maglietta), 😀 troppo forte, ci siamo scambiati un sorriso, abbiamo visto bellissimi giardini fioriti, in una bella casetta c’erano tre vecchiette in ammollo in una piscina gonfiabile, erano deliziose, ci hanno salutato allegramente! Salendo sopra una collinetta c’era una bella festicciola, hanno attaccato palloncini di tutti i colori agli alberi fino ad arrivare ad una grande cascina, il cancello aperto, e il cartello disegnato con scritto sopra, venite, e’ qui la festa, volevamo quasi imbucarci, 😀 😀 😀 Scendendo a valle invece c’erano nei campi le mucche che pascolavano tranquille, 140815_181925abbiamo fatto piano per non disturbare la bella quiete! Girando ancora abbiamo150719_174009 trovato il Gran Canyon, 😀 un bellissimo posto, 150719_172854in mezzo al verde, 150719_174046c’e’ da rimanere 150709_204708incantati di quanta bellezza c’e’ in giro dalle nostre parti,  ;-)! E poi gli imprevisti non mancano, passando vicino alle case puo’ capitare di incontrare cani che fanno la guardia, ieri ci ha rincorso un cane, io ho gridato, aiuto, 😀 e mio marito ha accelerato mentre il cane si e’ poi fermato abbaiando forte, 😀 E adesso parliamo di cibo, naturalmente fresco, siamo a luglio, il mese del caldo, estate piena, godetevi piu’ che potete questi giorni, passeranno in fretta, lo so fa caldissimo ma ci vuole, poi, con l’inverno tutto questo sudore sara’ solo un ricordo, :D. La ricetta e’ di una signora che posta ricette su dolcidee.it , sono iscritta anch’io ma ho poco tempo per scrivere anche li’, e’ un sito che mi piace tantissimo, ogni tanto mi mandano via mail le nuove idee e questa la trovo deliziosa!! E’ molto semplice,  c’e’ la frutta e sono sicura che piacera’ a grandi e piccini!! Io ho usato la panna perche’ non avevo la crème fraiche, mi e’ venuta buonissima lo stesso, chi non puo’ con la panna puo’ utilizzare lo yogurt bianco preferibilmente quello greco, piu’ sodo e con la giusta acidita’, il risultato e’ ottimo!! Ecco gli ingredienti e la ricetta:

1 barattolino di  Crème fraîche  oppure 200 g di panna o uno yogurt greco

Circa 1/2 melone (potete usare altra frutta, io voglio provare con le banane, con le pesche noci sono venuti buonissimi!)

2 cucchiai di miele

1/2 limone

Ora fate cosi’: utilizzate dei bicchierini piccoli, come quelli che ho usato io, con gli stecchi di legno oppure usate gli stampini dei ghiaccioli. Per prima cosa pulite il melone,150717_182447 pesate circa 150717_182929300 g di polpa e frullatela150718_111206 insieme alla crème o panna o yogurt aggiungendo qualche goccia di limone e due cucchiai di miele. 150718_112345Versate il tutto nei bicchierini e mettete al centro lo stecchino. 150718_112840Mettete i bicchierini nel freezer, 150718_114102meglio tutta la notte, devono solidificare bene. 150718_113012Quando li servite per toglierli facilmente metteteli un attimo sotto l’acqua del rubinetto. Eccoli, 150718_175913sono deliziosi! 150718_180232Sapete che si possono fare i ghiaccioli anche per i vostri cani, andate qua, da Doretta, c’e’ la ricetta, il suo blog e’ bellissimo, io la seguo da tanto, lei e’ fantastica e adoro la sua bella cagnolona, Mela! Adesso parliamo di premi: Mara, mi piace tanto il suo blog, leggere quello che scrive e’ come prendere una boccata d’aria, questo il suo bellissimo blog, questo il suo premio, ekmpcmkqueste le regole:
– usare l’immagine sopra riportata, fatto
– rispondere alle 10 domande, leggete dopo
– nominare altri 10 dieci blog e avvisarli… assolutamente impossibile, io nomino tutti, mi raccomando, siete tutti liberi di prendervi il premio, e’ gratis, 😀
– porre 10 domande a questi blogger: le domande di Mara sono fantastiche, utilizzate queste, eccole:

1 Perchè avere un blog? per condividere le mie ricette con tante persone: tutto questo e’ nato 11 anni fa, la mia dolce mamma e’ mancata ed io sono rimasta a casa dal lavoro per prendermi cura del mio caro papa’, ❤ E’ stato un brutto periodo della mia vita e mia figlia, molto sensibile, ha fatto di tutto per aiutarmi, mi ha iscritta a skype, msn, mi ha insegnato tante cose sull’utilizzo di internet, poi, sempre con il suo aiuto, ho aperto un blog in un’altra piattaforma, dopo sono arrivata a WP e adesso conosco tante persone fantastiche che adoro e che leggono le mie ricette e i miei racconti di vita!

2 Quali aspetti tolleri meno negli altri e in te stesso/a? negli altri l’ipocrisia, in me invece vorrei osare un po’ di piu’ in tante cose ma non l’ho mai fatto perche’ io sono sempre stata una persona che agisce con cautela, sia nel fare che nel parlare per evitare danni a me stessa e agli altri, pero’ ogni tanto bisognerebbe lasciarsi andare, 😀

3 C’è stato un evento particolare che ha cambiato la tua vita o il tuo modo di pensare? si’, ho conosciuto una persona stupenda che mi ha un po’ cambiata, in meglio, naturalmente!!!

4 Il tuo piatto preferito è… mi piacciono i dolci, ahime’, ma ora devo trovare un’altro cibo, i dolci li devo abbandonare, piu’ che altro per la mia salute!

5 Qual è il lavoro dei tuoi sogni? fare nulla, ma proprio nulla, oziare e stare sull’amaca che vedete sotto, pensando a nulla, 😀 😀 😀

6 Hai una giornata tutta per te: cosa fai? 😀 😀 😀 vedi la risposta 5 😀

7 Meglio baci o abbracci? baci, abbracci, carezze, sono talmente espansiva che mi devo trattenere, 😀

8 L’opera d’arte (qualsiasi arte) che preferisci? un dolce bellissimo che si puo’ solo guardare, non si puo’ mangiare cosi’ non ingrasso!!!

9 Sei piu’ cacciatore/trice o preda? ma, non mi interessa, non caccio e non voglio fare la preda, pero’ a pensarci bene fare la preda vuol dire scappare e correre (vero Mara) quindi mi fa bene, per smaltire, 😀

10 Un posto da visitare è…nel post precedente ho citato i miei posti preferiti ma questo della foto qua sotto e’, in questo momento, il mio preferito!!!

Adesso e’ leKT9fzevhehLxtSeaEejf30ZEvGhfnhBxGyEaUyHhCQqWYs7sS7dg==l’ora del mio relax, lasciate stare l’amaca,150710_151440 e’ mia 😀 😀 😀  ❤ Intanto il mio cagnolino mordicchia il suo bastoncino d’osso, 150718_192346 guardate com’e’ carino, e’ molto impegnato, 150718_192355 😀 Ecco il mio caro maritino in Sardegna a Portoscuso, qualche anno fa, e’ molto pensierososonoio ma tanto bello,  ❤

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

96 commenti

Pubblicato in: Semifreddi e gelati...

Messo il tag:crème fraiche, frutta di stagione, ghiaccioli, limone, maritino adorabile, melone, miele, paesaggi, panna, serenita', tag, vecchiette in ammollo, vecchietto in moto, yogurt greco

🎀 Tortino al Bagòss 🎀

Pubblicato 12 giugno 2015 da Laura

Oggi qua c’e’ aria di temporale, praticamente ha fatto tre giorni di caldo afoso, fin troppo ed ora sono due giorni che e’ nuvoloso e sembra che voglia fare il finimondo, finora non ha fatto nulla, speriamo bene! Oggi vi parlo di un formaggio che ho assaggiato tempo fa in un ristorante in montagna, ci hanno servito nel tagliere dei formaggi, oltre ai formaggi che gia’conoscevo, questo formaggio dal sapore molto buono. Io non amo molto i sapori forti (un esempio: adoro il formaggio tipo robiola con miele e granella di nocciole tostate, devono portarmelo via, altrimenti me lo mangio tutto, 😀 ). Questo formaggio, nonostante fosse cosi’ saporito mi era piaciuto tantissimo, si chiama il bagòss, lo sapete che adoro lo zafferano e pensate un po’, si trova in questo formaggio! Non e’ facilmente reperibile ma l’altra settimana, al supermercato dove vado spesso, c’erano gli assaggi di vari formaggi tradizionali e l’ho visto, mi sono ricordata del suo sapore e l’ho comprato. Il Bagòss è un formaggio a pasta semicotta stagionato e decisamente gustoso, fatto con il latte vaccino e dal tipico colore giallo paglierino dato dall’aggiunta di zafferano. Detto anche “Grana Bresciano”, la sua produzione è estesa anche lungo la Val Camonica, Val Trompia, Val Dorizza e Val Sabbia tutte appunto in provincia di Brescia. In dialetto Bagòss significa “di Bagolino”, antico comune capoluogo della Valle del Caffaro in provincia di Brescia in cui è nato e dove ogni anno si svolge uno dei più tradizionali carnevali italiani. La stagionatura può durare da 6-8 mesi ad oltre due anni, e in quest’ultimo caso il bagòss viene servito a piccole scaglie o utilizzato da grattugiare. La pasta è generalmente di color giallo paglierino tendente al dorato, con leggere occhiature fini, rade e ben distribuite. La crosta è liscia e marrone con tendenza all’aranciato. Il profumo è deciso, legato al territorio con sentori d’erba tagliata, il sapore è leggermente speziato, sapido, non piccante, gradevole e persistente. La forma stagionata ha l’aspetto cilindrico di diametro 40 cm circa, alto circa 15 cm e peso di circa 15 kg. È tradizione usare il Bagòss come ingrediente essenziale per il ripieno dei ravioli, o grattuggiato per insaporire zuppe e minestre, o gustato da solo o arrostito sulla piastra con la polenta. (Tratto da: http://www.alimentipedia.it/bagoss.html Copyright © Alimentipedia.it). 150605_115317 Con questo formaggio io ho preparato un tortino, buonissimo, la ricetta e’ semplicissima, naturalmente, se non lo trovate,  si puo’ usare al posto del bagòss il parmigiano reggiano, e’ comunque delizioso! Ingredienti: 200 g di formaggio bagòss, 500 ml di latte, 100 ml di panna, 4 uova, 50 g di fecola di patate, 50 g di patate liofilizzate, ci vogliono proprio quelle del pure’ in busta, 50 g di burro, prezzemolo tritato. Ora fate cosi’: grattugiate il formaggio Bagòss e fate una fonduta unendolo al latte e alla panna. Per farlo venire liscio ed omogeneo potete cuocerlo a bagnomaria per circa 30 minuti, poi aggiungete la fecola di patate, le patate liofilizzate e lasciate raffreddare. Unite infine le uova e amalgamate bene con il mixer, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate. Mettete l’impasto cosi’ ottenuto in una teglia di pirex in ceramica imburrata, volendo potete usare le cocottine piccole e fare dei tortini monoporzione. Mettete il tortino in forno per mezz’oretta, piu’ o meno, controllate, a 180°. Ho visto preparare questa ricetta in un programma televisivo che parlava di cibo sano ed erano all’Expo di Milano, vi dico che e’ buonissimo!! Ed ora un po’ di ricette di tortini salati che potete preparare in anticipo, al mattino per servirli poi a mezzogiorno o alla sera! Io preparo tante insalate, le panzanelle, pomodori ripieni o quant’altro di fresco ma mio papa’ non ne vuole sapere, lui non vuole la minestrina, come lo capisco, forse accetta i passati di verdure e le vellutate ma con i tortini che adesso vi presento, 😀 lo accontento sempre, mangia sano ed è felice!! 🙂 Ecco il tortino di patate e cavolo verza tortino di patate e cavolo verza...e’ molto buono, qua trovate la ricetta, mio papa’ ne e’ golosissimo!! Ecco un altro buonissimo tortino, questo,  Fri Jun 04 12-39-38_bmpcon  le zucchine, ci sono gia’ nell’orto, 😉 Questo invece e’ con le patate, il formaggio e il prosciutto cotto, una bonta’, provatelo!!Maionese in barattolo e tortino di patate!!!!!Il tortino di merluzzo e zucchine, Tortino di merluzzo con zucchine.io lo adoro, ci vuole la pasta di pane ma in alternativa per non lavorare troppo usate la pasta brisèe e anche piu’ leggera,  qua la ricetta, facilissima! Il tortino di crespelle e’ troppo buono, quando in famiglia abbiamo voglia di crèpes s6300002 questo tortino e’ il piu’ quotato!! 😀 Vi piacciono i souffle’, a me tantissimo, questo che vi propongo e’ facilissimo e tanto buono, parlando di formaggi d’alpeggio, questosouffle' di taleggio e catalogna souffle’ l’ho preparato con il taleggio e la catalogna, e’ da provare!! La torta al tonno, troppo buona, eccola, qua la ricetta!tortino al tonno sfornatoPer finire vi presento due torte di verdure, in questa stagione potete utilizzare quelle che preferite, questatorta di verdurericchissima di verdure tagliate a cubetti, qua la ricetta, e’ buonissima e questa che amo particolarmente,    Sun Sep 05 12-50-21_bmpbella da vedere e buonissima! Adesso parliamo di premi, questowpid-tag-che-passione-jpg e’ di Maria, il suo bellissimo blog,  https://nonsoloparolemaria.wordpress.com/e’ un tag troppo divertente ed io che adoro smalti e rossetti, trucchi e libri non potevo non farlo! Intanto ringrazio la cara Maria, nomino tutti voi che mi leggete e rispondo alle sue domande:

1) Qual è il tuo profumo preferito ? adoro i profumi, ma Chanel n. 5 e’ il mio preferito, quello che usava la mia mamma, ❤ In questo periodo pero’ uso profumi freschi alla rosa e mughetto.

2) Qual è il tuo smalto preferito? ne ho tantissimi ma il rosso e’ il mio preferito, lo metto su mani e piedi!!

3) Qual è la tua palette preferita? ho gli occhi grandi e chiari, mi trucco sempre con colori sull’azzurro, un trucco leggero.

4) Qual è il rossetto preferito? mi piace il rosso ma in certe occasioni, altrimenti uso il lucidalabbra.

5) Qual è il tuo libro preferito ? mi piace leggere di tutto, in questo momento il mio libro preferito e’ U.S.A. e jet di Silva Avanzi Rigobello!

6) Preferisci acquistare in negozio o online?

Ultimamente compro online ma quando sono in giro per compere non resisto, vengo sempre a casa con un bel libro!

Ho ricevuto un altro bel premio, dalla mia dolce, bellissima, i love, Lucia, questo il suo bellissimo blog https://liloyblog.wordpress.com/   ci sono delle regole, come ringraziare il blog che ti ha nominato, grazie Lucia! Regalare il premio, io dico come sempre, a tutti voi che mi leggete, vi lovvo tantissimo, trovo questo tag molto carino e simpatico, eccolo, signfeatureed ecco i segni zodiacali abbinati ad un libro:

 

♣ Ariete: un romanzo avventuroso con protagonisti coraggiosi.

 L’ isola misteriosa  di Verne Jules

♣ Toro: Un romanzo con un protagonista maschile affascinante.

 L’ombra di Lupo Grigio di Piero Piazzolla 

♣ Gemelli: Un romanzo che ti ha incuriosito per una sua particolarità

Il tempo che ci serve di Manuel Sgarella

♣ Cancro: Un romanzo con una protagonista talmente testarda da risultare antipatica.

Fidati di me di Jessa Holbrook

♣ Leone: un libro che a tutti piace ma che a te assolutamente non è piaciuto.

La risposta e’ nelle stelle di Nicholas Sparks

♣ Vergine: la tua protagonista preferita.

La signora dei funerali di Madeleine Wickham

♣ Bilancia: un libro con una cover bellissima.

Il giardino degli incontri segreti di Lucinda Riley.

♣ Scorpione: un libro che, leggendolo, ti ha fatto sentire più forte.

 Nebbia Rossa di Patricia Cornwell.

♣ Sagittario: un romanzo che parla di una storia vera.

 Fuoco e Neve di Maurizio Garuti.

♣ Capricorno: vai subito al sodo e descriviti con il titolo di un libro.

 L’amore e’ un libro di ricette di Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti.

♣ Acquario: consiglia un romanzo ambientato nel futuro.

 Across the Universe di Beth Ravis

♣ Pesci: un libro che ti ha fatto sognare ad occhi aperti.

U.S.A. e jet di Silva Avanzi Rigobello

 

Oggi in lettura, 😀 150609_172524150609_164247mentre Willy si ciccia sul divano, 😀 😀 😀 150607_115229quando dorme cosi’ viene voglia di coccolarlo!! 😀  Spero che il fine settimana ci regali il bel tempo, sole bellissimo e un caldo non troppo afoso quasi come quello della scorsa settimana, noi abbiamo girato in moto tantissimo 150607_210900per le belle colline del Monferrato, fino a tarda sera, 150607_211116e’ molto rilassante girare in moto, se lui non va troppo forte, 😀 e quando fa il bravo lo ringrazio, cosi’ 😀 😀 😀 Snapshot_20150610_6Se fa bel tempo lo convinco ad andare al mare, andata e ritorno in moto, cosi’ oltre a vedere bellissimi panorami, prendo anche un po’ di sole, 😉

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

124 commenti

Pubblicato in: Frittate e uova......, un po' di salato.....

Messo il tag:Bagòss, bagolino, bel tempo, burro, coccole, Ezio, fecola di patate, formaggio, latte, libri, mare, panna, prezzemolo, pure' in busta, segni zodiacali, sole, tortino al bagòss, tradizione, uova, Willy

🌸🎂🌸🎂🌸Torta di compleanno🌸🎂🌸🎂🌸

Pubblicato 23 aprile 2015 da Laura

La primavera annuncia il bel tempo, la natura si risveglia, i fiori sbocciano ovunque, è il tempo del ritorno della vegetazione e in casa Lalla incominciano i compleanni, 😀 il 5 aprile c’e’ stato quello del mio dolce papa’ che abbiamo festeggiato il giorno di Pasqua, il 12 aprile abbiamo festeggiato il compleanno di mio fratello minore, il 25 ci sara’ quello della mia bellissima Chiaretta, il 9 maggio e’ il turno del mio caro maritino, il 15 giugno ci sara’ il compleanno dell’altro mio caro fratello, il maggiore! ❤ Per loro penso sempre a qualcosa di diverso, un dolce da ricordare ma sopratutto da gustare!Torta di compleannoI dolci li preparo solo la domenica oppure al sabato sera quando c’e’ la pizzata con i brothers, 😀 I due compleanni, quello di mio papa’ e di mio fratello sono capitati proprio di domenica, la chiffon cake di mio papa’ e’ piaciutissima mentre la torta che ho preparato a mio fratello e’ sparita, ho preparato una torta al cioccolato, molto buona, ho usato dell’ottimo cioccolato fondente, ho fatta la ganache al cioccolato, decorato con codette al cioccolato e palline di cioccolato bianco! Favolosa, 150411_183506eccola, la ricetta e’ semplice 150411_144325Praticamente ho fatto la tenerina, questa, con la ganache al cioccolato in aggiunta! Eccovi la ricetta! Ingredienti:  200g cioccolato fondente extra, il migliore che trovate, 100g burro, 100g zucchero, 3 uova medie, 3 cucchiai di farina, vaniglia, un pizzico di sale. Come fare: sbriciolare la cioccolata in un pentolino e scioglierla a bagnomaria, quando è fusa aggiungere il burro a temperatura ambiente.Mescolare bene e far raffreddare mettendo il pentolino a bagno in acqua fredda. In una ciotola capiente montare i tuorli d’uovo con lo zucchero,150411_144337 la vaniglia e infine aggiungere i cucchiai di farina,  accendere il forno portandolo a 180 gradi. Montare gli albumi con un pizzico di sale, devono diventare belli sodi. Incorporare la cioccolata alla crema, mescolando bene. La cioccolata fusa deve essere appena tiepida. Infine unire le chiare un po’ alla volta, mescolando con movimenti costanti dal basso all’alto, cercando di far smontare il meno possibile le chiare. Il composto finale deve risultare liscio, 150411_144902abbastanza consistente, non liquidissimo e sarà necessario stenderlo con un cucchiaio per dargli un aspetto uniforme. Imburrate e infarinate uno stampo tondo di diametro 24 e cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti. Togliete dal forno e lasciatela raffreddare.150411_152945 Per la ganache montate la panna, 250 g ed aggiungetala al cioccolato fuso, 100 g,  raffreddato, 150411_145827mescolate e decorate la torta, spargete le codette di cioccolato bianco e nero, 150411_183427questa torta e’ dedicata agli amanti del cioccolato fondente come mio fratello! La torta di Chiara, la girandola di panna, cioccolato e meringhe, e’ una torta golosissima! Se volete provare a farla,  qua trovate la ricetta! Farete felici tutti, 🙂girandola di panna cioccolato e meringheE’ una torta molto richiesta a casa mia, 😀 Un altro dolce molto buono 140405_213811e’ la torta Nua, provatelo,  e’ un dolce semplicissimo da preparare, qua trovate la ricetta! Che ne dite della Saint Honore’, eccola, torta sant'honoredeliziosa, l’ho preparata un anno per mio marito, qua la ricetta, fatta in casa e’ troppo buona! Altra ottima torta per un compleanno, questa 140412_181958e’ con la ricotta, con le gocce di cioccolata e ricoperta di cioccolato, fantastica! Parlando sempre di cioccolato fondente vi propongo questa, se amate le nocciole e’ la vostra 131116_163349Vi consiglio di andare a vedere la ricetta qua , vi assicuro che le foto rendono bene l’idea di golosita’! 😀 Preferite un dolce alla frutta sempre con la ricotta, troppo buona, questa dolce con ricotta e fragolee’ morbidissima e la ricotta con le fragole e’ un mix vincente!!! Pero’ se preferite una delizia alle fragole con la crema pasticcera dovete provare questa, torta di fragolee’ buonissima, per la ricetta andate qua  , e’ particolare la ricetta della base che ho usato per questa torta, e’ quella con le dosi in vasetti! Questa e’ alle mandorle, s6300060e’ buonissima, semplice da fare, quelle lamelle sopra danno un qualcosa in piu’ a questo dolce molto soffice! Per finire (ci sono ancora tante torte per feste di compleanno nel mio blog ma e’ meglio che mi fermo, 😀 ) ecco una torta supergolosissima, Torta bonta' con meringhe panna e fragole!!!!!!!!!!!!!!per Chiara sono indecisa quest’anno, vorrei farle un dolce semifreddo, ma questa torta e’ troppo buona!!!150420_172620Eccovi il mio principe con la sua pupazzetta preferita, guai a chi la tocca, 😀 Eccoci pronti per andare alla comunione/cresima del figlio della cugina di mio marito,8a821ced-927f-4e56-8003-da015a578b42 hanno fatto una bellissima cerimonia e abbiamo mangiato benissimo, guardate il mio cuccioletto che bello, curioso in mezzo a noi, ed eccolo quando siamo tornati, 1a9d9626-b335-4548-bfb0-65a51eea06f0ma come si fa a non amare queste meravigliose creature, Willy e’ tutto da coccolare, ❤ e’ adorabile!

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

111 commenti

Pubblicato in: Torte

Messo il tag:amore, coccole, compleanno, crema pasticcera, due felici vecchietti eleganti, ganache al cioccolato, panna, ricotta, torta alle fragole, torta alle mandorle, torta alle nocciole, torta della bonta', torta di nua, torta girandola di panna, torta Saint Honore', torta tenerina, Willy

💕💓💕 San Valentino 💕💓💕

Pubblicato 9 febbraio 2015 da Laura

La festa di San Valentino e’ una festa commerciale, questo si sa, ma quando ero ragazza ci tenevo davvero tanto, mio marito che allora era il mio ragazzo mi faceva sempre dei regali dolcissimi, enormi scatole di cioccolatini, peluche colorati, cuscini con il cuore; una volta mi ricordo, eravamo giovanissimi, mi ha regalato due cuoricini rossi chiusi in una busta d’argento che quando si apriva s’illuminavano, 😀 , con la catenella, devo averla ancora da qualche parte, in buonissimo stato (sono passati tanti anni da allora ma io mi ricordo ancora la sua espressione di quando ho scartato il regalo, i suoi occhi si sono illuminati perche’ mi era piaciuto tantissimo!) ; quando poi ci siamo sposati i regali continuava a farmeli (altrimenti non cucinavo, 😀 ), mi regalava oggetti un po’ piu’ costosi che furbescamente nascondeva sempre dentro qualche scatola di lingerie sexi: completini due pezzi, babydoll, bustier, naturalmente  il colore era sempre il rosso, mi piacevano tantissimo perche’ erano un misto tra il romantico e il sexi 😀 e i regali : una volta ho trovato degli orecchini d’oro, il ciondolo era il cuore di morellato, molto bello, un altra volta mi ha regalato un beauty case da viaggio, allora andavano molto di moda, bellissimo con dentro un completino rosso con la giarrettiera, 🙂 tutto di pizzo rosso. I miei regali per lui, quando eravamo ragazzi, erano piccoli pensieri dolci come i suoi, invece poi, quando ci siamo sposati, preparavo tutti gli anni qualcosa di buono per cena e dopo indossavo il suo regalo, per vedere se stavo bene, 😀 😀 Adesso sorridiamo piacevolmente ripensando a quei tempi e comunque preparo sempre qualcosa per quel giorno, torta, dolcetti, biscotti perche’ adoro stupirlo e la sua espressione e’ sempre la stessa di allora, con i suoi occhi che si illuminano di felicita’, ❤ Anche in questo post voglio regalarvi tanta dolcezza (la glicemia non sale, garantito, poi basta dolci e dieta fino a Pasqua 😀 ) con qualche idea da preparare non solo per il vostro lui perche’ la dolcezza e l’amore vale per tutti, bimbi, adulti e anziani, mio papa’ adora queste scatolette, guardate: 150124_193640sono dei cilindretti di pasta frolla con dentro panna e fragole, deliziosi, ho trovato la foto di queste meraviglie sul sito di Paneangeli ma non c’era la ricetta perche’ erano immagini di Pinterest. Dalla foto si capisce che e’ pasta frolla quindi ho costruito con il cartoncino dei cilindretti, quelli dei cannoli non vanno bene, poi li ho avvolti  con la carta stagnola e voila’, 150124_181815semplicissimo, la pasta frolla e’ questa, quella degli ultimi biscotti del post, senza cacao, stendetela e ricavate la giusta misura per arrotolarla sui cilindretti, proprio come quando fate i cannoli, attaccate bene i bordi altrimenti si staccano, usate un po’ di albume d’uovo! Fate i coperchietti delle scatoline con la formina piu’ piccola dei biscotti a fiore e fate una pallina piccola da mettere sopra. Piu’ semplice di cosi’, montate la panna, lavate e tagliate le fragole e riempite le scatoline, 150124_200041si possono riempire anche di crema e frutti di bosco, oppure di cioccolato sciolto, come preferite, sono sempre buonissimi e carini! Potete anche fare i cappellini, 150125_194039troppo buoni!! Un altro dolcetto che vi garantisco piacera’ sono i woopie a forma di cuore, qua la ricetta per fare i woopie, naturalmente usate lo stampo da biscotti a forma di cuore,150206_143400 potete farcirli come volete, 150206_143609crema, panna, io ho fatto la crema di burro, sono fantastici, 🙂150206_144310Se invece preferite fare una torta potete provare questa a cuore naturalmente, se avete lo stampo, altrimenti usate uno stampo normale da 22 cm e decorate con i cuoricini sopra, e’ semplice e si puo’ farcire come si vuole, ogni anno io l’ho preparata in modo diverso, naturalmente ci sono i cupcake, qua e i biscotti che con un po’ di fantasia si possono decorare in mille modi! Ecco come prepararli, 150208_001616sono molto buoni, cosi’ romantici e facili da preparare,  ho usato sempre la pasta frolla delle scatoline, mi trovo troppo bene, senza mettere il cacao e li ho decorati (con Chiara) con glassa colorata, pasta di zucchero e tanta fantasia! 150207_181733Eccoli in preparazione, una volta che avete fatto la frolla, stendetela e con gli stampini dei biscotti a cuore, potete sbizzarrirvi come volete, 150207_184600alcuni li ho farciti con dell’ottimo cioccolato fuso, non caldo, aspettate sempre che un po’ si raffreddi, vengono buonissimi150207_191021eccone altri da infornare e appena sfornati, piccoli, grandi, al cioccolato, 150207_191742e naturalmente quelli con la glassa, in preparazione150207_212024questa e’ Chiara che decora, 150207_230256lei ha fantasia150207_230635la glassa l’ha colorata di rosso, verde, giallo, blu e rosa, 150208_003024 a me piacciono tutti, 150208_005541una volta finiti di decorare lasciateli ad asciugare su un vassoio150208_005646poi metteteli in un portadolci150208_103752in vetro e copriteli fino al momento di servire, 150208_104408questi biscotti si mantengono anche per giorni, ma se avete dei golosi in casa come me finiranno subito, garantito, 😀 😀

Carla di questo bellissimo blog mi ha donato questo premio

image91grazie dolce amica dall’animo gentile, le regole sono due, la prima e’ quella di nominare altri blog, io vi nomino tutti, questo premio ve lo meritate proprio tutti, la seconda regola e’ pubblicare un selfie che vi ritragga c/o una cosa, un animale, una persona a voi cara.  Ecco la mia foto, Image_00069con il mio tesorino, Willy, siamo sul dondolo in terrazzo, volevo fare un primo piano al mio bel cagnolino ma lui si e’ girato, fa sempre cosi’, non vuole essere fotografato, 😀

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

96 commenti

Pubblicato in: Biscotti

Messo il tag:amore, biscotti, colori per dolci, crema di burro, cuori, cupcake, fragole, panna, pasta frolla, premio, San Valentino, scatoline ripiene, torta a cuore, Willy, woopie

😍 Quiche cup’croche di Valerie 😍

Pubblicato 27 gennaio 2015 da Laura

Ho trovato questa deliziosa ricettina nel blog di Valerie  (La p’tite cuisine de Vale’), mi e’ subito piaciuta, oltretutto e’ molto semplice e racchiude due modi di preparazione, uno e’ la quiche (e’ la variante francese della nostra torta salata piu’ rustica che si differenzia dal fatto che le verdure vengono disposte in bella vista sulla base e sopra si versa una miscela liquida di panna, uova, formaggio grattugiato, sale e pepe con un risultato finale più ordinato, 😉 ), l’altro e’ il croche monsieur (  le sue origini sono francesi come la quiche, è un tipico sandwich grigliato fatto con prosciutto e formaggio, generalmente emmental o gruyère). Un altra bella idea di questa ricetta e’ quella di prepararla in monoporzione, io ho usato gli stampi in pirex della panna cotta perche’ lo stampo da cupcake mi sembrava troppo piccolo per i miei lupi affamati 🙂 .  Potete anche fare una torta unica, a voi la scelta, io trovo che cosi’ sono molto carini da servire e se li fate nello stampo con le porzioni piccole sono un ottima idea per un apericena casalinga, 😉 Altra cosa e non e’ poco si utilizza il pancarre’ molto piu’ leggero della pasta sfoglia ma non per questo il quiche cup’croche viene meno gustoso. Eccovi la ricetta con le mie modifiche, io ho aggiunto le verdure, ne avevo avanzate, e ho omesso la panna, se preferite potete utilizzarla: 4 fette di parcarre’, un uovo, prosciutto a dadini, formaggio gruyère o anche altro formaggio se preferite, verdure grigliate tagliate a dadini, io ho usato, peperoni, patate e melanzane, sale, pepe e prezzemolo se non usate le verdure.150127_113755 Ora fate cosi’: accendete il forno a 180°, se usate gli stampini dei cupcake tagliate a cerchio il pancarre’ un po’ piu’ grande degli stampini, io utilizzando gli stampini piu’ grandi ho lasciato le fette della loro misura,150127_114523non occorre imburrare gli stampini, basta bagnare un po’ il pancarre’ nel latte, riempire ogni stampino di prosciutto a dadini,  formaggio e di verdura,150127_114702 sbattete l’uovo con sale, pepe e se la utilizzate, la panna, 150127_115125versate l’uovo aiutandovi con un cucchiaio in ogni stampino, cospargete di prezzemolo se non utilizzate le verdure e infornate per 20 minuti circa, 150127_115218eccoli pronti da servire sono piaciutissimi a tutti,150127_120351 la prossima volta utilizzero’ lo stampo per i cupcake e li serviro’ come antipasti, andate a vedere da Valerie, sono troppo carini cosi’ piccoli! Oggi qua fa veramente freddo, del resto siamo alla fine di gennaio, il mio cagnolino che e’ curiosissimo non rinuncia al suo controllo giornaliero dei suoi possedimenti,  😀  anche a casa hai i suoi punti strategici, eccolo al punto uno150127_102837lato strada, al punto due, lato cortile 150127_144036c’e’ ancora un po’ di sole ma che freddo, chi me lo fa fare, 😀 😀 allora ecco il suo punto strategico di osservazione che preferisce d’inverno, 150127_171145lettone, piumone e ottima vista per controllare i suoi possedimenti, 😀 😀 😀 e’ adorabile Willy, ❤ ❤ ❤

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

64 commenti

Pubblicato in: Antipasti, un po' di salato.....

Messo il tag:croque monsieur, emmental, formaggio, gruyère, latte, melanzane, pan carre', panna, patate., peperoni, prezzemolo, prosciutto cotto, quiche, stampo da cupcake, uova, verdure grigliate, Willy

🎅 Sponge Cake e tanti Auguri di Buon Natale 🎅

Pubblicato 23 dicembre 2014 da Laura

K87LoC3WWzDGW1jvIYdGlUpv6caC1fhJzRUUW7QqOgHYmyluzivoPA==In questi giorni ho preparato oltre i biscotti anche altri dolci Natalizi, ho fatto una torta di pere e cioccolato buona da svenire, 😀 le ricette le postero’, poi, con calma, oggi, invece, voglio consigliarvi questo dolce, e’ molto semplice, si chiama Sponge Cake,  è una torta inglese molto umida e burrosa, ideale per essere utilizzata come base nelle torte a più piani, in genere le usano per le torte decorate come quelle di pasta di zucchero ma si puo’ farcire come si vuole, io ho scelto una morbida crema di nocciole, sembra una mousse, buonissima, e l’ho decorata con della soffice neve di panna montata e palline al cioccolato bianco e nero. Eccovi la ricetta:

Ingredienti per l’impasto: 

200 g burro

200 g zucchero

1 fialetta di aroma mandorla

un pizzico di sale

5 uova

250 g farina bianca 00

1 bustina di lievito per dolci

Per farcire e decorare:

per la crema alla nocciola : 200 ml di panna da montare, 250 ml di mascarpone, 100 g nocciole tritate finissime, 50 g di cioccolato fondente, 70 g di zucchero ma potete metterne un po’ di piu’ se la preferite piu’ dolce

palline al cioccolato bianche e nere.

Ora fate cosi’ : lavorate a crema il burro con lo zucchero, poi aggiungete l’aroma e il sale. Sbattete le uova a schiuma per circa 2 minuti ed incorporarle gradatamente al composto di burro e zucchero. Incorporare la farina setacciata e, per ultimo, il lievito setacciato,141220_145136Distribuire l’impasto in uno stampo a cerchio apribile diametro 20 cm con il fondo ed il bordo foderati con carta da forno (per il bordo fare eccedere la carta da forno di 4 cm circa rispetto l’altezza dello stampo). Io ho usato lo stampo dei panettoni, quello da 19 cm141220_145513Cuocere per circa 45-55 minuti sul ripiano inferiore del forno elettrico preriscaldato a 180°C,  verificate la cottura con lo stecchino. 141220_152737 Se la torta dovesse scurirsi durante la cottura coprirla con un foglio di carta allumino e proseguire la cottura. Preparate la crema alle 141220_151724nocciole con il mascarpone cosi’: sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo raffreddare, lavorate il mascarpone con lo zucchero fino ad ottenere una crema poi aggiungete il cioccolato fuso e le nocciole tritate.141220_151039 Montate la panna in un altra ciotola e aggiungetela delicatamente al composto di nocciole, amalgamate bene sino ad ottenere una bella crema omogenea.  141220_152123Montate  dell’altra panna, 100 g,  per decorare sopra la torta.141220_164736Tagliate la torta in tre strati,
141220_164954 disporre lo strato inferiore su un piatto da portata e con una tasca da pasticcere con bocchetta a stella distribuire metà della crema creando dei ciuffetti ravvicinati,141220_165459 sovrapporre il secondo strato, 141220_165742ripetere l’operazione con la crema rimasta e ricomporre la torta. Decorare con la panna a ciuffetti,  141220_170302usate sempre la sac a poche141220_170432con il beccuccio a stella, decorare con le palline di cioccolato141220_170649 bianco e nero.

141220_181440Questa torta e’ deliziosa, bella da vedere e facile da fare. Auguro a tutti voi un bellissimo Natale, passatelo in famiglia con tanta allegria e serenita’, ❤ 141221_135348🎄🎁🎉🎋🎀

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

70 commenti

Pubblicato in: Dolci di Natale, Torte

Messo il tag:auguri, burro, cioccolato fondente, farina, Natale, nocciole, panna, serenita', soffice, sponge cake

Navigazione articoli

← Vecchi Post
Laura

Laura

Visualizza Profilo Completo →

180215_095828
torta arcobaleno..........
Le bugie!!!!!!!
Pasticceria Corsi
15801521_10154806966925688_135245325_n
tumblr_n0jmaaklv21slehfjo1_500
170411_173310
170211_162718
0efmwlbok
00rREFINkY
xzDs_TfIiJpi1PXQEe3ucZlqJF_ZpTF-mNPR5uRzcJrlHhs59OQeag==

Sto leggendo questo libro

snapshot_20170107

Quattro generazioni in una foto

4 generazioni in una foto
4 generazioni in una foto

Il premio dell’Amore di Rebecca che condivido con tutti voi che mi leggete!

award-share-the-love

Il premio di Rebecca

food-blog-awards

I miei premi, grazie a tutti!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Articoli recenti

  • 🌟🎄🎁Dolci natalizi💫tanti auguri✨ di Buon Natale🎄🎁🌟
  • 🐣🌸🐣🌸Colombine alla crema🐣🌸🌸🐰 Tanti Auguri di Buona Pasqua🐣🐰🐣🌸
  • 🎉🎊A Carnevale ogni scherzo vale🎉🎊Le frittelle🎉🎊
  • 🍤🍜Linguine ai gamberi🍤🍜
  • 🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008

My books

Questo slideshow richiede JavaScript.

I miei dolci.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ringrazio per questo bellissimo premio, LifeofanEmergingFashionDesigner,Cix 79, Pina Damato, Franca, Silva e Affy

award-di-luce

Blog che seguo

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr    

aceto aglio amicizia amore arancia basilico biscotti brioche bugie burro cacao caffe' cannella Carnevale cioccolato cioccolato fondente compleanno crema pasticcera farina formaggio formaggio grana fragole latte libri lievito lievito di birra lievito per dolci limone maizena mare marmellata mascarpone melanzane mele miele mozzarella muffin Natale nocciole noci olio olio di semi olio evo origano panna Pasqua pasta frolla patate. pepe peperoni philadelphia piselli pomodori pomodorini prezzemolo prosciutto cotto ricotta riso sale scalogno sedano sole spinaci tag uova uvetta vaniglia vanillina vino bianco Willy zafferano zuccherini colorati zucchero zucchero a velo zucchero di canna

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.830 altri iscritti

Argomenti

Blog Stats

  • 484.864 hits

Le mie foto

7D509C6B-0A01-47CD-A790-B26D5561911B
D705A450-9341-458D-9F04-E266D6FFDD89
s6300138
Image_00022
crema al caffe' e mascarpone
io lalli
040201_121126
impasto torta cacao cioccolato
muffin alle mele con zucchero a velo
donuts al forno...
cannolo in primo piano ...gnammi
C16E43B7-5537-4397-8EFC-A27BD2E9E206
impasto torta al cacao
7C28EE9B-8E7E-465C-A446-48FFDC0FDEC8
lallabi
panna da mescolare al gelato nesquick
lalla
Snapshot_2013910
Fa caldo!
laura rosa
vacanze, dolce far niente
lallalulu'
lallalulu
Laura
Sun Feb 21 00-03-37_bmp
ti sto aspettando,
voglia di caldo
Image_00032
lalla al sole
Snapshot_20150506_3
NYP7Z5cAja9XUN1gP59WHtoUd2brrXTeYGe2qiUG6ReGQ1Sr3FE5_wjQZfIDuc6Q
FaceApp_1592348288880
chiara
6DC86100-ECE0-43E8-B20C-02552151B298
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. Minmin.
しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

A piedi nudi

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

alidimilla.wordpress.com/

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

phileasfogg2020

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

MiddleMe

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

rivieradelbenessere.wordpress.com/

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

° BLOG ° Gabriele Romano

Personal Blog

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

Laffaz Media

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

My Blog

Jose Oseguera

Writer

Books and Mor

Let's Read

pascalouphotos.ch/blog/

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

La Finestra Condivisa

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

Living In His Word Ministries

Daily Devotions

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

Pensieri Scritti ElyGioia

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

Pupazzovi

Le ricette di Laura.
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Le ricette di Laura.
    • Segui assieme ad altri 1.830 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Le ricette di Laura.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: