Archivi

Tutti gli articoli per il mese di novembre 2010

Caramelle al salmone affumicato.

Pubblicato 29 novembre 2010 da Laura

Meri e’ la mia amica. E’ dalle medie che ci conosciamo, amiche da sempre, scuole superiori insieme, io brava tranquilla studiosa lei una gran pestifera, ahahahahaha, tanto so che legge il mio blog …..scrivo la ricetta di queste caramelle di pasta proprio per lei perche’ ….sabato sera non aveva voglia di scriverla lei!!!!!! E  qui ho, detto tutto!!!! Ahahah, Meri ….ti voglio tanto bene. Allora prima di scrivere la ricetta racconto di quando eravamo a scuola, superiori, e io naturalmente golosa avevo sotto il banco la nutella in vaschette mini, qualcuno, della mia eta’,  se le ricordera’, con il cucchiaino in plastica bianco uguale a quello che davano con il gelato. C’ era la lezione di italiano, noiosa la materia, noiosissima la prof., beh…..mi annoiavo, anche se sembravo attenta, allora mi sono messa a stuzzicare Meri, la mia compagna di banco e con il cucchiano della nutella gli ho dato sulla guancia un colpetto per attirare la sua attenzione……solo che in classe c’era un silenzio e il rumore del cucchiano sulla sua guancia fu amplificato e la prof. ci ha beccate tutte e due ….io con in mano l’ arma e la mia compagna con la guancia rossa……ihhhhh, fuori tutte e due ……menomale ….c’era ancora un ora di lezione e noi due abbiamo chiaccherato e riso per tutto il tempo!!!!!! Menomale che ero io la piu’ calma !!!!Ahahahaha!!!! Ecco la ricetta Meri…..ti do anche quella della pasta ….Ingredienti…..per la pasta: 300 gr. di farina bianca….2 uova….sale. Per il ripieno: 400 gr di salmone affumicato o quello al naturale come dice la mia amica…..300 gr di ricotta…un albume Per il sughetto….un cuore di finocchio…40 di burro…un porro….la scorza di mezza arancia ..sale e pepe.

Ora fate cosi’…..per prima cosa  impastate la farina con le due uova e il pizzico di sale e lasciate riposare la pasta coperta per 30 minuti.

Intanto mescolate la ricotta con 250 gr di salmone affumicato tagliato a striscioline. Salate pepate e incorporate anche l’albume e profumate con le barbine del finocchio tritate.

Ora stendete la pasta in strisce sottili, distribuite sopra il ripieno di ricotta a mucchietti distanti circa 6 cm. poi ripiegatela sopra il ripieno. Premete intorno ai mucchietti di ripieno e ricavate dei ravioli rettangolari con una rotella dentata. Dopo prendete il raviolo in mano e fate la caramella. Per il sughetto adesso fate sciogliere il burro nella padella aggiungete il porro pulito e tagliato ad anelli  e il cuore di finocchio a dadini, stufate per 5 minuti con un po’ di acqua, poi unite il salmone tagliato a striscioline e la scorza d’arancia tagliata a julienne. Salate poco e cuocete per cinque minuti. Lessate le caramelle di pasta in acqua bollente e salata, scolateli in una terrina e conditeli con il sughetto mescolando delicatamente. Servite e…..domani li provo a fare e metto foto, Meri ha ragione devono essere buonissimi………..brava, come sempre!!!!!!

Focaccia alle olive.

Pubblicato 28 novembre 2010 da Laura

Eccolail pezzetto mancante e’ il mio assaggio………….buona!!!! Questa focaccia l’ho preparata ieri sera, ho preso la ricetta da Bonci Gabriele …..mi piace tantissimo ……vorrei andare nel suo locale ad assaggiare le sue specialita’ ….magari ……e’ a Roma….allora mi accontento di preparare le sue specialita’, questa l’ho vista alla prova del cuoco. Ecco la ricetta di Bonci……..ingredienti per fare la focaccia nella teglia del forno..

250 gr di farina grano tenero piu’ 250 di farina tipo 0… gr 270  di acqua,   7 gr di lievito secco,  sale, olive verdi tagliate a pezzetti messe il giorno prima in una ciotola con peperoncino e olio extravergine. In una ciotola grande, tenete presente che poi lievita il doppio, mettete tutti gli ingredienti e mescolate per bene, viene un impasto molliccio….poi unite all’impasto ottenuto le olive, facendo colare anche un po’ di olio…..….poi fate  lievitare per 3-4 ore.  Dopo mettete l’impasto  su una teglia, spolverandolo di farina. Lo lasciate lievitare ancora per 20 minuti e poi infornate a 220 gradi per mezz’oretta piu’ o meno ……mettete la teglia prima nella parte bassa del forno poi sopra, ma viene talmente buona………..e’ sottile e allo stesso tempo morbida, io non amo molto il peperoncino ma devo dire che e’ venuta favolosa!!!!! Nevica!!!!! Fa freddo …..ed e’ quasi Natale!!!!

Gnocchi alla romana.

Pubblicato 27 novembre 2010 da Laura

Ho fatto gli gnocchi alla romana come faceva mia mamma, molto buoni!!!!!!!! Eccovi la ricetta, che freddino oggi, nuvoloso e pare, almeno dicono cosi’ le previsioni che venga a nevicare……….un mesetto e siamo a Natale…..il mese magico!!!!! Pensiamo gia’ al menu’ ai regali agli addobbi, eheheheh, festa in famiglia e tanta serenita’…..e’ quello che auguro a tutti!!!!! Allora gli ingredienti………un litro di latte, 140 gr di burro, 250 gr di semolino, 2 tuorli, 120 gr di formaggio parmigiano grattuggiato e un po’ di sale, tutto qua.

Fate cosi…………prima scaldate il latte con una presa di sale e 30 gr di burro, appena inizia a bollire, versate a pioggia il semolino mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fate cuocere per 15 minuti sempre mescolando poi incorporate a fuoco spento, i tuorli 30 gr di burro e 40 gr di parmigiano grattuggiato. Poi inumidite il piano da lavoro e stendete l’impasto livellandolo a uno spessore di 2 cm e poi fate raffreddare. Dopo ricavate con una formina i dischetti di gnocchi e metteli in una pirofila unta con 20 gr di burro. Sistemate gli gnocchi a strati mettendo fiocchetti di burro e parmigiano. Fate cuocere in forno gia’ caldo a 200 gradi per 10 minuti poi accendete il grill ancora per tre minuti per formare la crosticina dorata. Sono davvero ottimi!!! <io ho aggiunto anche un po’ di philadelpia…..strabuoni!!!!

Torta di cioccolato fondente e nocciole.

Pubblicato 25 novembre 2010 da Laura

Ho altre due ricette da postare, salate,  ma non resisto………….questa torta e’ di una libidine, io adoro le torte al cioccolato e ne ho gia’ provate tante, troppo buone e poi c’e’ la mia ricetta …. e’ scritta in uno dei primi post che ho fatto, avevo appena iniziato a scrivere il blog due anni fa, a novembre 2008, questa pero’ e’ da un po’ che volevo farla……………. Oggi dopo aver fatto dei lavoretti in giardino, che bel tempo …sole stupendo, un po’ freddino … mi sono anche fatta male, mannaggia, mentre mettevo a posto i vasi vuoti ho spostato una biciclettina di ferro portavasi e cosi’ facendo me la sono fatta cadere sul ditone del piede……un male mannaggia, Ezio, mio marito non se ne e’ neanche accorto, stava verniciando ……poi mi e’ passato ma adesso accidenti ….mi fa un po’ male….mah….passera’, io se non combino guai …ormai sono abituata, ogni tanto mi trovo dei lividi nel corpo e non so mai come me li sono procurati!!!!!! Ahahahah!!! Ok ..ora vi scrivo la ricetta di questa meraviglia ……………e’ di una bonta’, l’ hoassaggiata prima, appena finito di raffreddarla e decorata con cacao e zucchero a velo, non so che dire, a si……dove l’ho trovata….e beh, e’ un pasticcere l’autore di questa torta cioccolatosa …..la vetrina di nanni…….questo il suo blog, spesso vado da lui a leggere le sue ricette, bravo davvero, vorrei fare uno dei suoi corsi di pasticceria……….sarebbe troppo bello!!!! Allora ecco gli ingredienti e come fare!!!

Ingredienti …
Cioccolato fondente…. 60% cacao… 200 gr
Burro 160 g
Nocciole 100 gr
Uova 4
Zucchero 135 gr (90 per i tuorli e 45 per gli albumi)
Farina 30 gr
Aroma di vaniglia
Sale un pizzico
Cremortartaro la punta di un cucchiaino e qua…io non ho questo ingrediente …lui consiglia di mettere del limone poche goccie….io ho messo una puntina di lievito normale per le torte …pane angeli!!!!
Cacao amaro 2-3 cucchiai
Zucchero al velo 1 cucchiaio
Come fare
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il  burro, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. E qui gia’ ho dato una piccola assaggiata……………ma piccola!!!!
Lasciar raffreddare. Tritare le nocciole finissime e mescolarle alla  farina, il lievito, un cucchiaino e….. il sale.
Montare a crema i tuorli con 90 gr di zucchero ………aggiungere l’aroma di vaniglia.
Incorporarci il composto fuso di cioccolato e poi il composto di nocciole.
Montare gli albumi con un pizzichino di sale….. a neve durissima poi aggiungere lo zucchero rimanente …45 gr ed amalgamarli una cucchiaiata alla volta per ammorbidire il composto al cioccolato.
Imburrare una tortiera o mettere la carta forno versarci l’impasto, livellarlo e metter in forno già caldo a 180° per 35-40′.  Io l’ho lasciata per quaranta minuti ma forse e’ meglio lasciarla meno perche’ deve rimanere umida dentro.  E’ venuta comunque favolosa e morbida. Togliere dal forno e lasciar raffreddare nella tortiera. Mettere sul piatto di portata e decorare con il cacao e lo zucchero a velo. Eccola…..stasera mi mangio un altro fettino………al maschile, perche’ fetta al femminile e’ troppo grande, ahaahahahhha!!!!!

Il fettino…….

In un altra angolazione………

Crostatine salate con philadelfia e spinaci!!!!

Pubblicato 24 novembre 2010 da Laura
Quando Kiara mi dice …..”sono feli'”, lo sono anche io, non voglio altro dalla vita, che lei sia felice…………sentirla cosi’ gioiosa mi fa troppo piacere ………la mia birba….e’ sempre stata cosi’, pazzerella, e’ il suo carattare, l’avro’ un po’ contagiata ………..ihhhh, non vedo l’ora che arrivino  le feste cosi’ me la spupazzo per bene!!!!! Ho in mente tante di quelle cose per Natale, sia per il menu’ che per gli addobbi……….voglio fare una sorpresa a Kiara……devo ancora trovare alcune cose e poi mi metto di impegno ….sempre che Willy non mi smonti tutto, un anno ho fatto il presepio come sempre sulla cassapanca con muschio, paesaggi, neve, statuine, luci e lui, piu’ piccino, poco a poco si prendeva le statuine, gli animaletti, ne ho tantissimi, quando me ne sono accorta aveva gia’ nascosto per la casa di tutto…..ahahahh, abbiammo riso tanto …bello il mio cagnolino mi fa una tenerezza, capisce al volo quando fa qualcosa che non va bene …..e poi e’ furbetto …mi guarda con gli occhioni nocciola e abbassa le orecchie e io lo bacio come sempre…..e’ buono d’animo, si merita tante coccole …..anzi ce ne vogliono sempre di piu’!!!!!!!!!Troppo carino ….allora ora vi scrivo una ricetta che mi sono inventata, invece di fare la solita torta salata di spinaci ho preparato queste crostatine salate che sono piaciutissime!!!
Veloci e facili da fare……avevo in frigo della pastasfoglia da far andare ed ecco qua cosa ho preparato!!!
Ingredienti:1 rotolo di pasta sfoglia ,spinaci lessi,1 conf di philadelfia,sale,pepe,grana grattugiato, uovo o latte. Ora fate cosi’……srotolate la pasta sfoglia e con una formina rotonda quella delle crostatine  formate tanti cerchi, io ne ho ricavati sei, tagliate la pasta sfoglia con la carta forno e rivestite le sei formine ….poi con la rimanenza di pasta sfoglia ricavate delle striscioline che terrete da parte per la guarnizione finale,in una ciotolina amalgamate bene il formaggio fresco con gli spinaci,il sale e il pepe.Adagiate sul fondo delle formine la pasta sfoglia con la carta forno tagliata poi spalmate sopra il composto di formaggio e spinaci e aggiungete del grana .Con le striscioline formate una griglia e altro grana e spennelate la superficie con del latte o un tuorlo battuto………….infornate per 20 minuti a 180 gradi, sono deliziose!!!! Io ho pensato di proporle come uno degli antipasti per il pranzo di Natale, sto gia’ gironzolando per preparare qualcosina di diverso……e sfizioso come queste …gnammi!!!

Treccia alla nutella.

Pubblicato 19 novembre 2010 da Laura

Domenica e’ il nostro anniversario di matrimonio……..29 anni insieme, se poi contiamo 6 anni da fidanzati, …………tanti e tutti bellissimi, ho passato tutti questi anni con lui talmente bene che vorrei passarne altrettanti nella stessa maniera……29 piu’ 52…..81….ihhhhhh, beh un po’ vecchietta…ma chissa’….l’ importante e’ stare bene, certo che io mi fermerei qua….penso che questa eta’ e’ la migliore in tutti i sensi………….Eccoci, vecchietti e felici, aahahha, lui cerca sempre di farmi ridere e qua ci e’ riuscito davvero bene……anche  la prima volta che l’ ho conosciuto mi ha fatto ridere………..eravamo a ballare, al Top, la discoteca che c’era ai miei tempi, ero proprio giovane, 17 anni, io ero con le mie amiche e lui con un suo amico e mi ha raccontato una barzelletta….quella delle colombe, non ricordo proprio bene com’ era ma mi ha fatto talmente ridere…………..che tipo ho pensato, a parte che mi piaceva parecchio come mi piace ancora adesso…passando gli anni poi il nostro rapporto si e’ rafforzato sempre piu’ ed io ho capito quanto fosse dolce e premuroso, intelligente e passionale, lui e’ l’uomo della mia vita, ha dei difetti certo, ma accetto anche le cose che non mi piacciono in lui come la testardaggine e guarda caso nostra figlia, Kiara, assomiglia tantissimo a suo padre ed io li adoro entrambi!!!! Domenica preparero’ qualcosa di buono, cenetta a due…o magari usciamo, non lo so, io sto bene ovunque, basta che ci sia lui!!!!! La ricetta di stasera e’ di una bonta’ da non credere…….mia mamma faceva la treccia con l’impasto lievitato e metteva lo zucchero in granella sopra, per colazione o merenda……troppo buona, io ho la nutella ….allora vai con quella….ecco la ricetta……ingredienti:Per il lievitino: 1 cubetto lievito di birra | 100 gr. acqua | 100 gr. farina 0 | Per l’impasto: farina 0 gr 400 | 100 gr. acqua | 50 gr. latte | 150 gr. zucchero | 1 bicchiere olio di semi (circa 250 ml) | 1 pizzico sale.

Adesso fate cosi’…per il lievitino…sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e impastate rapidamente con la farina………..lasciate lievitare mezz’oretta. Poi mettere lo zucchero, l’ acqua e il latte in un pentolino e far sciogliere sul gas. Fate raffreddare. Prendete il lievitino, passato il tempo di lievitazione, e mettete dentro la farina lo sciroppo di acqua e zucchero raffreddato, olio sale. Impastate per bene …se e’ troppo molle aggiungete farina ma non troppa, l’impasto deve essere morbido. Lasciare lievitare un oretta, poi mettetelo sulla spianatoia e lavoratelo velocemente,  stendere l’impasto in un impasto sottile e ricavare tre rettangoli ….poi riempite le strisce di nutella, richiuderle e intrecciare i cilindri ottenuti in modo da formare una treccia ..mi raccomando chiudere bene i bordi.  Ora rimettete di nuovo a lievitare per almeno un oretta e finalmente infornate in forno caldo a 180° per 35 minuti circa. Favolosa!!!!! Da provare a fare………….nel ripieno potete mettere la crema pasticcera e le gocce di cioccolato invece della nutella o marmellata di mele cotogne…..o albicocche, insomma io ho provato a farla in tutti i modi e vi dico che viene davvero buonissima!!!!! Metto poi le foto. Eccole…..buona ma tanto buona!!!

Mille foglie …..panna e nutella……..cosa si vuole di piu’!!!

Pubblicato 16 novembre 2010 da Laura

Stasera mio fratello, l’uomo mai soddisfatto, aahahhaha, non ha banfato…..nulla di nulla, ha mangiato la mille foglie senza fiatare….mio marito che non e’ goloso si e’ fatto imboccare da me, prima mi ha detto, no no non lo voglio, poi aspettava una mia porzione e mio papa’…………ahahhaha, mi fa troppo ridere, si e’ preso un fettino e ha detto …questo me lo conservo per domani…..seeeeeeeee, ….insomma……questo dolce e’   di un godurioso che non so descrivere, dovete prepararla e poi sedervi e mangiarla….certo che sono contradditoria io nel cibo, prima scrivo ricette di verdure e consiglio solo quelle prima delle feste poi preparo questa bomba calorica e riconsiglio di mangiarla, ahahahhaha!!!! Non e’ colpa mia……..me l’hanno consigliata oggi su faceb…..e allora vuoi non provare, veramente non e’ cosi’ la ricetta, c’e’ la crema ….questa versione e’ di Laura……….nutella pannosa…..la ricetta non io!!!!Allora ecco la ricetta………ingredienti…… 250 g di pasta sfoglia, zucchero semolato, cucchiai di nutella a volonta’,  zucchero a velo, panna montata sul momento poco zuccherata, io compro quella zuccherata e non lo e’ per niente e non metto zucchero!!! ora fate cosi’…..Stendere la pasta sfoglia poi cospargere la superficie con dello zucchero distribuendolo bene con le mani per farlo aderire. Girare la sfoglia e ripetere il procedimento. Ricavare dalla sfoglia 4 rettangoli o 4 quadrati delle stesse dimensioni.Metterli su una teglia coperta con un foglio di carta da forno e pungerli con i denti di una forchetta in più punti, in modo che non gonfino eccessivamente durante la cottura. A me si e’ gonfiata un po’ ma e’ venuta buonissima. Cuocerli nel forno a 200° C per 15 minuti. Quando le sfoglie saranno cotte metterne una su un piatto, mettete la panna montata con un cucchiaio e poi la nutella facendola colare ben bene poi coprire con un altra sfoglia ed alternare gli ingredienti fino a comporre la millefoglie, terminando con la pasta. Spolverizzare di zucchero a velo. Mettere la mille foglie sul piatto di portata e far riposare almeno per 1 ora in frigo prima di servire. Cosa che io non ho fatto……….ce la siamo pappata appena pronta perche’ abbiamo cenato con polpettine di carne e verdure e patate bollite….dopo  ci voleva il dolce………slurpppppp!!!

 

 

Involtini di melanzane.

Pubblicato 15 novembre 2010 da Laura

Verdura………………. ancora verdura, fa bene e vi do’ un consiglio, fate un pieno di verdura fino alle feste di Natale, io faccio cosi’, poi concedevi un pranzo come si deve senza rinunce, il vostro organismo non soffrira’ e vi ringraziera’!!!  Se penso cosa si mangia nelle feste…….ihhhh !!!! Domani preparo le melanzane cosi’, tanto per cambiare, non faccio mai le stesse cose ….mi piacciono molto le melanzane…..certo che quelle dell’orto sono favolose ma ormai non e’ piu’ stagione e questo che ho comprato al supermercato non sono male. Ecco la ricetta presa dal libro delle verdure.

Ingredienti…………….3 grosse melanzane, 100 gr di scamorza, 4 filetti di acciuga, un cucchiaio di basilico e prezzemolo tritati, uno spicchio d’ aglio, io metto quello in polvere, un pezzetto di peperoncino, olio, 100 gr di pangrattato, una tazza di sugo di pomodoro, olive nere, metto quelle verdi e sale.

Fate cosi’…..sbucciate le melanzane, tagliatene 2 in senso verticale ricavandone 16 fette di mezzo cm. Scottatele in acqua bollente e asciugatele su un telo. Sbucciate la melanzana rimasta, tagliate la polpa a tocchetti e scottatela mella medesima acqua per qualche minuto. Scolatela, strizzatela e passatela nel mixer. Tritate i filetti d’acciuga. Tagliate a lamelle la scamorza.

Unite gli ingredienti preparati alla polpa di melanzana con il pangrattato, le erbe e l’aglio tritati, il peperoncino sbriciolato, 2-3 cucchiai di olio e una presa di sale. Prendete 2 fette di melanzane e disponetele a croce: al centro mettete un po’ di farcia e richiudetele a pacchettino….ecco cosi’!!!

Preparate cosi’ anche gli altri involtini, metteteli in una casseruola con due cucchiai di olio e lasciateli scaldare. Unite il sugo di pomodoro e le olive a pezzetti, coprite e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti.  Sono….buone!!!!!!

Sfogliata con le pere.

Pubblicato 14 novembre 2010 da Laura

Che giornata oggi……..cosi’ piovosa, alle quattro e mezza era  gia’ buio, novembre e’ cosi’, menomale che tra poco c’e’ il Natale……e’ ancora presto ma io sto  girellandoper trovare cose nuove da fare, Kiara mi ha gia’ fatto le sue richieste ed io sono contenta di soddisfarla. Oggi ho preparato una torta di pere, veramente e’ una sfogliata, facile da fare e di una bonta’ unica. La torta della domenica, come faceva  mia mamma ……..lei alla domenica preparava sempre la torta, in genere era di mele o una semplice torta margherita, era diventata un abitudine a casa nostra e quando le mie amiche venivano a chiamarmi per uscire in paese prima si fermavano a mangiare la torta appena sfornata. Scrivo la ricetta molto semplice di questa torta che abbiamo mangiato stasera.

Ingredienti……………..farina, un cucchiaio di lievito di birra, zucchero semolato, 70 gr di burro, 2 uova. zucchero a velo, mezzo bicchiere di latte, 4 pere. sale.

Ora fate cosi’…………….mettete sul fuoco , in un pentolino, il latte e 50 g di zucchero. Fate scaldare, poi unite 50 gr di burro e un pizzico di sale. Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida. Mettete 280 gr di farina in una ciotola e al centro versate un uovo sbattuto, poi unitevi poco per volta il lievito di birra e il latte intiepidito. Amalgamare gli ingredienti e lavorate l’impasto fino a formare una pasta morbida. Mettetela in un piatto infarinato, copritela con un tovagliolo e lasciatela lievitare finche’ avra’ raddoppiato il suo volume.

Stendete la pasta in un rettangolo spesso un cm e mezzo, Mettetelo sulla placca, spennellatelo con il secondo uovo sbattuto e il burro rimasto. Distribuitevi sopra le pere tagliate a fettine, premendole un po’ nella pasta e spolverizzate con 3 cucchiai di zucchero.

Mettete a cuocere la sfogliata in forno caldo a 200 gradi per circa 30 minuti. Togliete la sfogliata dal forno e fatela raffreddare. Cospargetela con abbondante zucchero a velo e servitela.

Deliziosa

Terrina di cavolfiore.

Pubblicato 13 novembre 2010 da Laura

Le verdure oltre a far bene sono cosi’ tante da soddisfare ogni gusto. A me piacciono proprio tutte e gironzolando nel web, leggendo ricette ho trovato questa buona idea per il cavolfiore che io di solito preparo condito in insalata. Eccovi la ricetta …..

Ingredienti…..

un cavolfiore grosso

2 foglie di alloro

1 spicchio d’aglio

3/4 pomodorini

un po’ di prezzemolo

peperoncino piccante

sale e olio d’ oliva

fate cosi’……….pulire e lavare il cavolo, farlo asciugare e sgocciolare. Intanto, in una casseruola mettere l’olio, l’aglio tagliato a pezzi, l’alloro, i pomodorini e il peperoncino …….poi ……. il cavolfiore diviso in cimette; terminare con le foglioline di prezzemolo e il sale. Coprire con acqua e lasciar cuocere a fuoco vivace e a pentola scoperta per 15 minuti (calcolando dal bollore). Servire ben caldo!!!!!! L’ho preparato stasera con le crepes prosciutto e formaggio!!!

Ottimo!!!

 


しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: