Con Chiara andavo in un supermercato in citta’ dove c’era un bar che faceva la crema caffe’, da favola! Ho anche una foto in quel bar, la cerco e la metto!
Dico, andavo, perche’ e’ un po’ che non faccio spesa li’, ho cambiato posto, mi piace cosi’, cambiare, cose nuove, piu’ risparmio, ci tornero’, quella crema caffe’ mi manca! Ahhahahahahah!
Si puo’ fare anche in casa, certo non e’ la stessa cosa, perche’ penso che al bar siano prodotti gia’ preparati, la barista non mi ha dato la ricetta! Eh Eh!
A casa io ho provato, non sempre con successo! Perche’ il problema della crema caffe’ consiste nel fatto che viene troppo liquida! Ora ho trovato una ricetta che e’ ok veramente!
Crema caffe’
Ingredienti:
caffè (3-4 tazzine piene)
zucchero (6 cucchiaini)
panna da montare (confezione da 200 ml)
Come si fa…………
Prepara il caffe con la moka ……
poi zucchera (2 cucchiaini per tazzina.. potete anche fare la “cremina” così viene più denso)
La “cremina” si fa cosi’……………….appena viene su il caffe’ le prime gocce si mettono in un bicchiere con lo zucchero e si gira con un cucchiaio, veloce, fino a fare una crema chiara, ho imparato a farla in montagna, la padrona dell’albergo faceva un caffe’ con la crema buonissimo, mi ha insegnato ed ora la faccio spesso! Allora torniamo alla crema caffe’……………dopo aver preparato il caffe’ con la cremina lo si lascia raffreddare e lo si tiene una mezz’oretta nel frizer (stando attenti che non si congeli).
La cremina! Gia’ cosi’……slurp!
A questo punto si toglie il caffè dal frizer
si monta la panna con il frullino (una volta non avevo la panna da montare ma quella pronta, mamma mia, va bene anche quella………………………………per forza che sono ciccia, ma come si fa’ con una come me!
poi si aggiunge il caffè (non più di 4 tazzine altrimenti viene liquido ) e si continua a mescolare sempre con il frullino per 1-2 minuti.Ed ecco a voi una splendida crema al caffè da gustare subito o da conservare in frigo e gustare più fresca.
…io la mangio subito, ma solo perchè sono ingorda!!!!

Per i golosoni, come Laura, è possibile anche aggiungere “nell’impasto” l’essenza di nocciola e anche del cacao in polvere……
oppure una spolverata di cacao va benissimo anche sopra prima di gustarla, insomma…………..provate, buono da………….leccarsi…………em……………..buono buono! Ahhahahahahha!

Che bonta’