
Torta salata con spinaci e mozzarella
Metto poi la foto! Che buona! Stasera ci siamo consolati! Peccato che Kiara e’ arrivata tardi, era cosi’ stanca che e’ andata a dormire, eh eh! Domani le faccio un dolce, so che lei lo preferisce!
Torta salata con spinaci e mozzarella
INGREDIENTI:
– 250 gr di pasta sfoglia
– 300 gr di spinaci
– 250 gr di mozzarella
– 50 gr di parmigiano -un uovo
– 1 noce di burro- latte q.b.
– sale e pepe
Preparazione:
Lessate
gli spinaci in acqua salata. Quando sono cotti versateli in uno
scolapasta, “pressateli” per eliminare tutta l’acqua e infine
tagliateli. Tagliate la mozzarella a cubetti piccoli e mettetela,
assieme agli spinaci, alla noce di burro e ad un po’ di latte, in un
pentolino facendo andare a fuoco lento e mescolando di continuo finchè
la mozzarella non fila. Aggiungere il parmigiano (quasi tutto), e un
pizzico di sale e di pepe.
Intanto prendete la pasta sfoglia e
tiratela leggermente col matterello, dopo di che adagiatela sul fondo
di una teglia antiaderente (oppure mettete un foglio di carta da forno
tra la teglia e la pasta sfoglia) e bucherellatela abbondantemente con
una forchetta.
Versate il composto di spinaci e
mozzarella sulla pasta sfoglia e ripiegate i bordi e infornate (il forno acceso una decina di
minuti prima) a 180 gradi, 15 …20 minuti circa. Fate attenzione , io una volta ho rischiato di bruciarla, fa presto a cuocere! Una variante………..lo stracchino, viene buona molto gustosa! Io ho messo lo stracchino in questa!Che bonta’!
Meraviglia! Potete usare altra pasta sfoglia e chiudere la torta, poi spennellare con l’uovo!
La voglio fare per il mio ragazzo 🙂 speriamo bene dai 🙂 in cucina me la cavo benone ^^
Brava!!!!!! Fammi sapere, cari saluti!!!!!
ma se non metto l’uovo viene lo stesso bene ? 😀
si, va benissimo lo stesso, un caro saluto!!!!
Ma se uso gli spinaci surgelati? è uguale?
Certo che vanno bene, io uso spesso gli spinaci surgelati, veloci da utilizzare e sempre buonissimi!!!
Domani sera la faccio per la mia ragazza… Finalmente una ricetta senza ricotta che mi fa vomitare DAIII ALLORA
Bene, fammi sapere, ciao Nico!!!
ma se la cucino a pranzo per la sera va bene
Penso che sia ancora piu’ buona alla sera, ciao!!!!
I could not resist commenting. Exceptionally well written!
Grazie!!!
Da mangiare al volo!!!!
Un cordiale saluto
Claudio 🙂
Grazie Claudio, buona giornata di sole!!!Laura 🙂
Danke für den Eintrag. LG. Wolfgang
🙂
VOGLIO PROVARE !!! GRAZZZZZZZZIE… un goloso……
🙂 grazie a te, vedrai e’ buonissima!!!Buon weekend!Laura.
Das ist Lecker—. LG. Wolfgang
Ein schönes Wochenende wünschen wir. Du bist Klasse. LG. Wolfgang
Grazie!!!
Hallo. Liebe Grüße – Wolfgang –
Un caro saluto a te!!
KC and the Thanksgiving Prayer
I gave a thanksgiving prayer to a new family I met near Asheville.
I got twigs and built a triangle (the three goddesses: corn, squash and
beans) and a square (the four directions: North – Winter and cleansing,
East: Spring and beginnings, South: Summer and warmth, West: Fall
and remembrances. The triangle sits above the square, because it is the
women who feed us.
You start in the square facing West and, while turning right for each
new direction, say:
We salute you for your wind and fresh new sky
We salute your wonderful people and cleansing snow
We greet the day with dreams to labor by
We salute your sun and love and fun and go
To green mountains, cold river by the leaves
Of Rhododendron bushes, tall black trees.
A new friend of mine now believes,
Captured by spirits she feels by doesn’t have to see.
Non conoscevo la preghiera del ringraziamento, grazie, un abbraccio affettuoso, buon weekend, ❤