Archivi

Tutti gli articoli per il mese di luglio 2012

Tiramisu’…semifreddo.

Pubblicato 26 luglio 2012 da Laura

Ho detto ai miei cari che in vacanza non faccio nulla di nulla, mi riposo e basta, mi hanno guardato un attimo un po’ perplessi, poi ho servito pizza e tiramisu’ e  le loro faccie sono tornate sorridenti, ahahahah…..io per essere davvero in vacanza devo andare in un isola deserta con…qualcuno come dico io, ihhhh, solo che poi non mi riposo per niente!!!!! :-)…..Ho trovato la ricetta del tiramisu’ semifreddo qua ….e’ un bel blog e ringrazio Raffy e i suoi pasticci, (e’ bravissima!!!), delle sue dritte, ho avuto un gran successo con la sua ricetta. Io ho eseguito la ricetta tale e quale, forse qualche quantita’ diversa ed ho  usato i savoiardi invece dei pavesini, e’ cremosissimo e molto buono!!!!  Ecco gli ingredienti e come fare a prepararlo…250 g di mascarpone, 200 g di panna, 3 uova, savoiardi, un pacco, 3 g di colla di pesce, zucchero semolato, caffe’ una caffettiera da 6, cacao amaro per la decorazione. Ora fate cosi’….montare i tuorli con tre cucchiai di zucchero, far diventare il composto bianco e spumoso, aggiungere il mascarpone e continuare a mescolare, poi mettere il tutto in frigo. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungerli ai tuorli e al mascarpone mescolando piano per non smontare il tutto. Mettere in una ciotola la gelatina con un po’ di acqua e montare la panna fredda da frigo rendendola spumosa. Io ho usato la panna gia’ zuccherata, se usate quella senza zucchero aggiungetene un cucchiaio. Unite la panna al composto di mascarpone e uova e mescolate dal basso verso l’alto con delicatezza. Sciogliete la gelatina e fatela raffreddare bene, poi aggiungetela al composto e lasciate il tutto in frigo per mezz’oretta. Nel frattempo preparate il caffe’  e fatelo raffreddare. Bagnate i biscotti nel caffe’, metterli in fila in una pirofila o in bicchieri, come preferite, e fate un primo strato, poi mettete il composto al mascarpone, poi un altro strato fino a formare due o tre strati, dipende dalla teglia che usate. Mettete con un colino il cacao e lasciate in freezer per tre ore. Vi dico che e’ venuto ottimo, lo abbiamo finito stasera, mamma mia!!!Grazie ancora alla ricetta di Raffy!!!

Souffle’ di mele con gelato.

Pubblicato 19 luglio 2012 da Laura

L’altra domenica mio papa’ aveva male ad una gamba, ho pensato non e’ nulla e infatti e’ stato cosi’ma lui era talmente preoccupato che ho dovuto chiamare la guardia medica, una dottoressa gentilissima che con pazienza, dopo averlo visitato per bene, lo ha rassicurato e gli ha detto che probabilmente ha avuto una leggera distorsione, un crampo o anche solo un dolore muscolare, insomma nulla di preoccupante per la sua salute. Un cerotto nel posto dolorante e tutto si e’ risolto. Ma nonostante tutte le premure, coccole e attenzioni lui ha continuato a preoccuparsi. Io capisco che essere anziani, lui ha 81 anni, puo’ essere un problema ma cosi’ esagera e oltre a vivere male lui mi fa stare in pensiero. Lui e’ cosi’, credo sia il suo carattere, ormai l’ho capito e cerco di assecondarlo calmandolo per delle cose veramente di poco conto, lui comunque e’ facile da gestire perche’ non fa mai cose avventate. Ricordo la mia dolce mamma, cosi’ spericolata e tanto pestifera, quando mi prendevo cura di lei nel corso della sua grave malattia, ero davvero in ansia. Se gli dicevo, non alzarti mamma, arrivo subito, faccio la spesa e ti aiuto a sederti, lei immancabilmente, quando tornavo, era gia’ seduta, e aveva anche fatto qualche lavoretto. La mia mamma, quanto mi manca, lei si’ che era un carattere forte, indipendente e nonostante la malattia, rideva, scherzava, lottava, fino alla fine, un esempio per tutti noi. Mio padre invece, non ha nulla di nulla, e pensa di avere chissa’ che cosa, dovrei portarlo a vedere cosa c’e’ nelle case di riposo, quando avevo ricoverata mia suocera, mamma mia,non vi dico. Poveri vecchietti, io quando andavo da mia suocera coccolavo anche gli altri degenti, mi facevano una tenerezza, sono indifesi, hanno bisogno di attenzioni. Noi figli, in questo periodo della vita dobbiamo prenderci cura dei nostri genitori, e’ nostro dovere, curarli nel caso di bisogno e sopratutto coccolarli, io mio padre lo sbaciucchio come un bimbo, lui ride e mi dice, menomale che ci sei tu, e io sono contenta, voglio solo fargli capire che non e’ solo, che io ci sono proprio come lui e’ sempre stato presente per me. Vabbe’....parliamo di ricette, ecco, se c’e’ una cosa che mio padre non rinuncia, certo lui sta bene, e’ il cibo quello buono eh!!! Vi scrivo una ricetta davvero deliziosa con le mele, mio padre ha fatto il bis.

La fruttivendola del supermercato mi ha regalato delle mele gialle, veramete buone, ho trovato in un giornale questa ricetta che mi ispira parecchio; non uso il forno in questo periodo e quindi niente torte di mele ma questo souffle’ da mangiare con il gelato e’ veramente delizioso, ci vogliono solo 10 minuti per la cottura, state solo attente a non aprire il forno perche’ rischiate di sgonfiare il tutto. Intanto ci vuole il gelato alla vaniglia, compratelo o preparatelo voi, qua la ricetta. Poi ci vogliono…3 mele gialle di media grandezza, 4 biscotti secchi, 2 albumi, 50 gr di zucchero di canna, 2 limoni, sale. Ora fate cosi’…lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a meta’, eliminate il torsolo e ricavatene degli spicchi non troppo sottili. Adagiatele in una larga padella antiaderente e aggiungete lo zucchero di canna, bagnate con il succo dei limoni e cuocete per circa 15 minuti a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. Togliete dal fuoco e schiacciate le mele fino a formare una purea senza grumi e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo sbriciolate i biscotti sul fondo di 4 cocottine, ecco volevo dire che vi servono le coccotte in ceramica, quelle da forno, se non le avete potete usare gli stampini usa e getta per fare i muffin, vanno comunque bene o altrimenti usate uno stampo piu’ grande, alto, per fare i souffle’, va bene anche cosi’!!!Poi montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, aggiungete la purea di mele mescolando molto delicatamente con un cucchiaio di legno dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi. Quindi versate il composto nelle cocotte con la base di biscotti fino a riempirle a meta’, vale anche se usate lo stampo unico, trasferite le cocotte in una teglia riempita con dell’acqua a temperatura ambiente e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti, come ho gia’ scritto, senza aprire mai il forno. Una volta pronti serviteli con il gelato alla vaniglia, vi dico che sono buonissimi!!!!Ecco la foto del souffle’ che ho preparato oggi, ho usato la mia bella cocotte, e’ venuto una delizia!!!Mi sono dimenticata di dirvi che potete mettere lo zucchero a velo sopra, io ho messo lo zucchero alla cannella, mi piace tantissimo, lo vendono gia’ preparato ma potete farlo voi con della cannella in polvere e dello zucchero molto fine!

Penne alla caprese.

Pubblicato 15 luglio 2012 da Laura

Buona, ma buona che di piu’ non si puo’. La pasta con il caldo non e’ proprio  l’ideale ma provate a prepararla cosi’!!!!Io ho usato le penne ma si puo’ usare il formato che si desidera. Ecco la ricetta, che e’ davvero sfiziosetta!!!Ingredienti…300 gr di penne o altri formati, 150 g di mozzarella di bufala, 2 cucchiai di pinoli, 1 spicchietto d’aglio, se vi piace, e’ facoltativo, 400 gr di pomodori maturi ma sodi, tipo ciliegino, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, foglie di basilico, 1 cucchiaio di origano, sale e pepe. Ecco come fare…lavate i pomodorini, tagliateli in 4 e metteteli in una ciotola, unite olio, sale, pepe, 1 spicchio di aglio pulito e intero, il basilico sminuzzato, mescolate bene e lasciate insaporire per 10 minuti. Intanto, in un pentolino di acciaio, tostate i pinoli, poi tagliate la mozzarella a cubetti, trasferitela in un piatto capiente e conditela con l’origano. Cuocete in abbondante acqua salata le penne, scolatele e versatele, dopo aver eliminato l’aglio dal condimento, nel contenitore con i pomodorini, aggiungete i pinoli tostati, mescolate bene e infine unite la mozzarella e….servite, gnammi!!!!!!

Hamburger di verdure.

Pubblicato 12 luglio 2012 da Laura

Questa stagione io l’adoro, per le belle giornate di sole, per il caldo, qua si sta bene per fortuna, caldo non afoso per il momento, poi mi piace il cibo, fresco, veloce da preparare e stuzzicante. Ho trovato nel giornale una ricettina niente male, sono degli hamburger di verdure, veramente buoni. Potete utilizzare gli spinaci o anche le erbette o le bietole oppure usare solo le zucchine grattugiate, insomma qualunque verdura va bene, vengono buonissimi!!! Vi scrivo la ricetta…per gli ingredienti ci vogliono 100 gr di ricotta, 1 uovo, 100 gr di spinaci, 100 gr di farina, 3 zucchine, 150 ml di acqua, 6 cucchiai di olio evo, uno spicchio di aglio, se piace, sale e pepe. Ecco come fare…lavate gli spinaci, puliteli e lessateli in poca acqua salata. Scolateli bene e passateli in padella con l’olio e l’aglio. Lavate le zucchine e grattugiatele, asciugatele e passatele per un minuto in padella con un po’ di olio. In una terrina mettete la farina setacciata, l’uovo, l’acqua, le zucchine, gli spinaci(se l’avete usato l’aglio toglietelo), il sale, il pepe e amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo. In una padella capiente fate scaldare 4 cucchiai di olio e con l’aiuto di un cucchiaio versate l’impasto di verdure formando tanti piccoli hamburger facendoli cuocere 3/4 minuti per lato. Vi  garantisco che sono molto buoni, la cottura e’ veloce e con un piatto cosi’ accontentate  grandi e piccini. Posso dirvi che se l’impasto risulta un po’ molle aggiungete un po’ di pangrattato oppure formaggio e per la cottura potete trasferire l’impasto in una pirofila coperta da carta forno e cuocere il tutto al forno e poi tagliare a quadrotti. Fate come preferite, io preferisco friggerle, il forno non lo accendo da un po’, vengono comunque ottimi!!!!!

Un insolita insalata di riso.

Pubblicato 3 luglio 2012 da Laura

Come ho scritto l’altro giorno, in questa stagione,  preparo spesso le insalate di riso, sono ottime, si possono preparare in anticipo e si mantengono bene in frigo anche per due giorni. Questa insalata, diciamo insolita, per la varieta’ di ingredienti, e’ buonissima, provate a farla.  La ricetta l’ ho trovata leggendo Donna Moderna, in un pomeriggio di domenica mentre mi riposavo sul mio dondolo in giardino.  Ecco gli ingredienti e come fare….devo dire che alcuni ingredienti, come i cetriolini, non li ho utilizzati perche’ non mi piacciono ma si puo’ utilizzare qualcos’altro come le carotine o le cipolline, viva la fantasia, tutto e’ ammesso!!!

Ingredienti..300 g di riso per insalate,  pisellini in scatola, 2 gambi di sedano, olive snocciolate, polpa di granchio, sale, olio evo,  gamberetti in salamoia,  un cucchiaio di origano, cetriolini, carotine o cipolline, come piu’ vi piace.

Ora fate cosi….

Pulite e affettate il sedano; sciacquate  e asciugate i gamberetti, sciacquate le olive e i cetriolini, o altro,  e  affettateli a rondelle. Scolate e sciacquate i pisellini. Scolate la polpa di granchio, tritatene 2/3 e lasciate il  resto a pezzetti piu grandi.  Riunite gli ingredienti in una zuppiera, salate, pepate, condite con 1 cucchiaio di olio, quindi mescolate. Lessate il riso al dente e tenetelo per 1 minuto sotto l’acqua corrente, poi trasferitelo nella zuppiera, condite con l’olio rimasto, l’origano e il pepe, e mescolate.

Che dire…..provate, buona davvero!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: