Oggi compio 53 anni, non mi sembra vero di averli, tanti cosi’….ahahahha, porca miseria….o la’ una parolaccia, l’ho detta, e’ il mio compleanno, posso, almeno una volta anche se a me questo genere di parole non riescono ad uscire dalla bocca anche se sono arrabbiata e chi mi conosce lo sa!!!! Alloro posso dire che la mia vita finora e’ stata molto bella, direi….serena, genitori favolosi, fratelli adorabili, amici veri quelli con la A maiuscola, un marito che amo tantissimo e una figlia che e’ la meraviglia piu’ bella in assoluto che una persona possa desiderare, se ami i tuoi figli ami tutto quello che ti circonda. Ieri sera parlavo con la mia amica Meri, l’amica dei giri in moto, ehehhe, l’amica del cuore, l’amica e compagna di scuola, l’amica che quando hai bisogno lei c’e’, che e’ felice se sei felice e soffre quando soffri tu, beh, parlavamo del tempo passato, di come eravamo e di come siamo ora, abbiamo condiviso tante cose e siamo arrivate a pensare che la cosa peggiore e’ senz’altro quando ti vengono a mancare i tuoi cari, io la mamma e lei il babbo, il resto sono tutte cavolate nel vero senso della parola ….solo la salute e’ importante, le altre cose si risolvono sempre con la volonta’ e la voglia di fare, un pizzico di fortuna chissa’, anche quella forse serve, ma neanche tanto sapete,basta non pretendere le cose tutte in una volta, poco per volta arriva tutto, certo passano gli anni, eheheeh, chi e’ giovane queste cose non le capisce, tutto e subito…gia’…avere la testa di oggi e la gioventu’ di allora, chiedo troppo,ihhhh!!!!! Quello che ho avuto e fatto finora lo rifarei, senz’altro e quello che vorrei nel mio futuro,e beh, vorrei ancora tante cose, mezzo secolo di vita non vuol dire che sono soddisfatta, vorrei ancora tante cose, un altro mezzo secolo di felicita’, magariiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Ahhahhhaah..Un po’ di memoria storica, ..Io piccina piccio’,
ciccia naturalmente……io a scuola,
ahahhahah, che foto che facevano negli anni…..hem….lasciamo perdere….io con Meri …
..giovanissime, io a 20 anni….e lentigginosa
e rossa…..io con la Kiara piccina,30 anni
la mia bimba….che bella!!!!!!!!! Io bionda
.. mora,
….
40…..
…50…ciccia..e ora….fermate il mondo…..voglio scendere!!!!Ihhhh!!!Vabbe’ parliamo d’altro….cibo per esempio….la ricetta di oggi, a proposito oggi ho fatto nulla,ho preso il sole e riposato e poi relax…e altre cose carine….e poi pacchia completa, servita e riverita,questo e’ un vero compleanno…di una vecchietta direbbe quella monella di mia figlia, ahahahah………..ufffff….parliamo della ricetta…..meglio…..e’ una pizza molto buona, veramente le pizze son tutte buone, ecco come fare….la ricettina l’ho presa da sfizi e pizze, mi sembra, l’ho segnato nel mio quadernone di ricette……penso sia un ristorante o simile, da’ consigli e ci sono molti modi di preparare gli impasti, anche per fare le focaccie…
Ingredienti….Per l’ impasto….1/2 l d’acqua, 900g. di farina 00, 20g. di sale, 15g. di lievito, 35g. d’ olio d’oliva. Per farcire: 300 gr di pomodori…..guardate questi
….sono dell’orto della mamma di Meri, che buoniiiii…..olive verdi,150 gr di scaglie di parmigiano reggiano quello buono!!!!,olio extravergine….volevo dire che le dosi si possono dimezzare naturalmente, io ho usato 300 gr di farina e 125 di acqua, piu’ o meno….dipende da come assorbe l’acqua la farina.
Ora fate cosi’…
Disporre a fontana la farina, mettere al centro l’olio, versare gradualmente l’acqua impastando il tutto.Lasciar riposare l’impasto per 10 minuti.Aggiungere il sale e impastare per almeno 15 minuti.(Io questa operazione non l’ho mai fatta, nel senso che impasto tutto insieme in una volta mettendo il sale all’esterno in modo che non venga a contatto con il lievito, questi sono i segreti dei pizzaioli!!!!) L’aggiunta del sale in un secondo momento è fondamentale in quanto se venisse messo all’inizio rallenterebbe l’azione del lievito che ci metterebbe più tempo ad attivarsi. Non solo, reimpastando nuovamente l’impasto ,gli diamo la possibilità di essere più forte, evitando, una volta lievitato, di sgonfiarsi.A questo punto potete decidere se dividerlo in pezzi ( i pizzaioli dividono l’impasto in “stagli” che variano dai 180 gr ai 250 gr) oppure trasferirlo interamente in un contenitore sempre coperto da un panno umido o sigillato con la pellicola trasparente e farlo lievitare per 4 ore.Tagliare a spicchi i pomodori, preparare le scaglie di parmigiano.Se volete ottenere una pizza “da pizzeria” dovete stendere l’impasto ad uno spessore di 3 mm, altrimenti se volete ottenere una buona pizza casalinga, stendere l’impasto ad uno spessore di quasi 1 cm (per l’esattezza 7mm). Distribuire l’impasto nella teglia da forno leggermente oleata.Distribuire i pomodori e le olive….salare leggermente, aggiungere un filo d’olio.La cottura nel forno a legna, con pietra refrattaria, è di pochi minuti, con l’impasto steso a 3 mm.Nel forno di casa portare la temperatura a 250°C, infornare e cuocere per circa 18 min.Sfornare la pizza ed aggiungere le scaglie di parmigiano.
L’alta temperatura dà morbidezza all’impasto, temperature più basse renderebbero la pizza meno morbida, piuttosto biscottata allungando i tempi di cottura. Quanti buoni consigli….a me, facendo cosi’, e’venuta buonissima,credetemi, non ho fatto in tempo a fotografarla cotta, ahahah, ce la siamo pappata subito…..!!!!!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...