Archivi

Tutti gli articoli per il mese di aprile 2013

Torta alla crema di vaniglia per Kiara.

Pubblicato 28 aprile 2013 da Laura

Ho fatto il cambio di stagione e piove e non fa neanche tanto caldo, stamattina veramente c’era il sole, per quello che ho incominciato a tirar fuori tutto dagli armadi, ma si, va bene, tanto, il tempo fa quello che vuole. Oggi la notizia di quell’uomo poveraccio (non lo giustifico, sia chiaro) che ha sparato a Palazzo Chigi mi  ha lasciata turbata, non sono da meno i suicidi che sono successi in questo periodo, la gente non ne può più, mi dispiace tanto per le persone ferite, ma queste cose succedono per disperazione, io sono contro la violenza, assolutamente, ma questi ladri che ci sono al governo stanno rovinando l’Italia, e’ colpa loro, e’ un continuo bla bla bla e intanto quelli che ci rimettono siamo noi, fare la spesa e’ diventato un incubo, lo stipendio e’ diventato trasparente, se hai qualche soldo da parte e provi a metterti per conto tuo per aprire una ditta ti ritrovi in poco tempo a non guadagnare un tubo, ti costringono a licenziare i pochi dipendenti per poi chiudere e avere grossi debiti, le ferie sono diventate illusioni, le fanno chi sta al governo con famiglia e parenti, con i soldi nostri, già, loro hanno stipendi da nababbi, auto personale, tutto gratis, ma dico io, una coscienza almeno uno di loro ce l’ha e poi loro si meravigliano di quello che succede!!!Sono veramente indignata!!!  😦 Ora vi parlo di qualcosa di dolce, ecco la ricetta di un altra torta, basta ne’….quello del 25 e’ stato un bel compleanno, quello della mia adorata figliola, lei voleva una torta molto buona, con un pan di spagna basso, cosi’ morbido e inzuppato dalla crema deliziosa alla vaniglia, e’ il dolce che lei preferisce. Il gusto e’ delicato, non troppo dolce e la base del dolce si sposa benissimo con la crema alla vaniglia perche’ mi e’ venuta un po’ liquida ed ha reso questo pan di spagna basso soffice !!! Ecco gli ingredienti e come fare…per la base: – 3 uova- gr. 120 farina – 2 cucchiaini di lievito per dolci – gr. 70 burro – gr. 90 zucchero – un paio di cucchiai di latte. Per la crema: -1 uovo – 180 ml di latte– 150 ml di panna liquida – 1 baccello di vaniglia – 50 gr di zucchero – 20 gr di maizena. Per fare la torta che e’ davvero una specie di pan di spagna morbidoso e poco cresciuto…….frullare a lungo le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro fuso, la farina  e il lievito…mescolare lentamente e aggiungere i due cucchiai di latte. Con uno stampo da crostata di cm 28 quello con l’incavo per poter mettere la crema, imburrarlo e spolverarlo di farina…poi riempirlo con l’impasto e infornare a  180 ° per circa 20 minuti, non di piu’. Sfornarlo e rovesciarlo su una gratella per raffreddare. Nel frattempo preparate la crema. Mettete il latte e la panna in un pentolino e poi sul fuoco a fiamma bassa, incidere i baccelli e raschiare i semini, unire il tutto al latte e portate lentamente al bollore, poi togliete dal fuoco e lasciate in infusione, poi eliminate i baccelli. Frullate il tuorlo con lo zucchero, unite poco per volta la maizena, stemperando con un po’ di latte. Amalgamate bene poi unite il resto del latte e rimettete sul fuoco mescolando di continuo. Dopo il primo bollore attendete circa 3-4 minuti prima di togliere la crema dal fuoco. Io l’ho fatta un po’ piu’ liquida ma se la volete piu’ densa basta che lasciate la crema ancora un po’ sul fuoco. Versate la crema in un recipiente di vetro e lasciatela raffreddare coprendo la superficie con un foglio di pellicola trasparente. Ora versate la crema nel pan di spagna e decorate come preferite, io ho messo dei fiori in mezzo e tanti zuccherini colorati ma potete anche decorare la torta con della frutta fresca tagliata a pezzetti,

torta alla crema di vaniglia del compleanno di kiarae’ favolosa!!!!

 

 

 

 

Torta a sorpresa al cioccolato.

Pubblicato 25 aprile 2013 da Laura

Oggi facendo pulizia nella scala ho spalancato bene le grandi finestre ed e’ entrata una rondinella, carinissima, che mi faceva cip cip, si e’ fermata sulla griglia delle zanzariere che mio marito con calma sta finendo di montare, e mi guardava mentre lavoravo poi se ne andata via, ho pensato, allora la primavera e’ arrivata, non e’ un illusione!! Quest’anno e’ incredibile, fa un giorno  bello come oggi, e tre con pioggia. Ma si, quando piove mi riposo, non male e poi preparo dolcetti come questa torta che e’ una delizia per gli amanti del cioccolato. L’ho preparata per il compleanno di mio fratello, vi scrivo la ricetta, molto semplice, spero di non fare sbagli con le dosi perche’ io l’ho preparata in fretta, pensate un po’, senza pesare nulla, e mi e’ venuta una meraviglia!!! Allora, e’ una torta al cacao con una crema al cioccolato decorata con cioccolatini fondenti ripieni di  mousse al cacao e nascosti dalla panna montata, non vi dico quando si addenta un morso di questo dolce. Ecco come prepararlo e gli ingredienti: 300 g di farina, 100 g di burro fuso, 3 uova, 180 g di zucchero, 50 g di cacao amaro, una bustina di lievito per dolci; per la crema al cioccolato, 200 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria; per la decorazione panna montata e cioccolatini ripieni di mousse al cioccolato, della Lind, io li adoro!!!! Per prima cosa preparate la torta, frullate le uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso, poi aggiungete il burro fuso, mescolate, setacciate sopra la farina, il cacao, il lievito e con delicatezza mescolate bene fino a rendere il composto cremoso. Imburrate e infarinate bene una tortiera e infornate a forno caldo per 35/40 minuti a 180 gradi, dipende dal forno, controllate. Fate raffreddare la torta nella tortiera.torta cioccolato compleanno fulvio Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomariatorta compleanno fulvio al cioccolato e montate la panna fredda da frigo. Tagliate la torta fredda a meta’,torta compleanno fulvio farcitelatorta triplo cioccolato compleanno fulvio e decoratela con altro cioccolato fuso, torta al cioccolato di fumettete i cioccolatini sopra la torta torta sorpresa al cioccolato compleanno fue nascondeteli con delle “meringhe”torta a sorpresa al cioccolato di panna montata. Anche il cioccolato fuso non deve essere troppo caldo, aspettate un po’ altrimenti si scioglie la panna. Io non mi ricordo di aver mangiato una torta cosi’ cioccolatosa, mamma mia che bonta’!!! Aprile, maggio e giugno, tutti compleanni, domani e’ il compleanno di Kiara, il mio tesoro, le preparo la sua torta preferita e come faccio a non mangiarla, mannaggia a me e alla dieta!!!! 🙂

Torta vaniglia e cioccolato.

Pubblicato 20 aprile 2013 da Laura

Oggi un tempaccio, fa anche freddo, ma non importa, mi riposo, dopo una settimana a zappare, togliere erbacce (non ho mai capito perche’ l’erbaccia cresce rigogliosa, fitta  e senza nessuna cura mentre devo fare attenzione quando semino altrimenti si rovina  tutto e devo ricominciare da capo, 😦  ). Oggi mi godo un bel riposo, prima ho preparato l’impasto per la pizzata di stasera ed ho fatto questa buonissima torta, torta vaniglia cioccolatoveramente volevo fare la fetta al latte di Sara, e’ talmente buona, poi stavo leggendo il libro di ricette, le torte piu’ buone del mondo, ed ho trovato la ricetta della torta con glassa alla vaniglia, io ho solo fatto una modifica perche’ conosco i miei lupi, adorano il cioccolato fondente e quindi ho fatto la torta alla vaniglia con la copertura al cioccolato fondente, delizia per il palato. Io vi scrivo la ricetta originale con la glassa alla vaniglia che e’ molto semplice da preparare, e quella con il cioccolato, cosi’ potete scegliere se fare la copertura al cioccolato o alla vaniglia, va a gusti. Ingredienti: 120 g di burro a tocchetti, 180 ml di latte, 220 di farina, lievito in polvere per dolci, una presa di sale, 3 grosse uova a temperatura ambiente, 250 g di zucchero, una bustina di vanillina. Per la glassa alla vaniglia: 220 g di zucchero a velo, 2 cucchiai di burro fuso, 1 cucchiaino di vanillina, 1 cucchiaio di acqua bollente. Se invece la decorate con la glassa al cioccolato: cioccolato fondente di ottima qualita’ sciolto a bagnomaria, per renderlo lucido come vedete nella foto usate un po’ di burro e non fatelo sciogliere completamente, poi mescolate bene e spalmate con l’attrezzo apposta o con un coltello sopra la torta raffreddata. Ora fate cosi’…preriscaldate il forno a 180 gradi, imburrate e infarinate una tortiera, fate sciogliere il burro nel latte e poi fatelo raffreddare. In una terrina mettete setacciando la farina, il lievito, la vanillina, il sale. In un altra sbattete bene le uova con lo zucchero, deve venire un composto chiaro e spumoso, incorporate la farina alternando il latte e burro sciolto fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete l’impasto nella tortiera e fate cuocere per 35/45 minuti, dipende dal forno, nel mio 40 minuti. Fate raffreddare la torta nella tortiera, intanto preparate la glassa, mescolate con un cucchiaio di legno lo zucchero a velo, il burro e la vanillina. Aggiungete l’acqua bollente necessaria e sbattete con la frusta fino ad ottenere una glassa spalmabile. Glassate il dolce, con quella alla vaniglia o con quella al cioccolato la torta e’  comunque buonissima, molto soffice!torta vaniglia e cioccolato.

Focaccia genovese.

Pubblicato 18 aprile 2013 da Laura

Che bellissime giornate, finalmente, io lavoro parecchio in giardino poi alla sera sono cotta, anzi, stracotta, voglio finire di sistemare bene i fiori, togliere tutta l’erbaccia e ormai ho deciso, ho preso le piantine, faccio anche l’orticello,finalmente il sole!!!!!!!!!!!! poco ma buono!!!! Ecco una buonissima ricetta, l’ho presa da Eden Style Magazine, quail sito, mi ha incuriosito perche’ nell’impasto hanno utilizzato il miele, io l’adoro nei dolci e non l’ho mai utilizzato nel salato, quindi, sabato, serata pizza a casa mia, ho voluto provare e devo dire che l’impasto e’ risultato molto morbido sia con la focaccia che la pizza. Ecco gli ingredienti e come prepararla:
INGREDIENTI
600 g di farina
25 g di lievito di birra
1 cucchiaio raso di sale fino
1 cucchiaio raso di miele
150 ml di olio extravergine di oliva
400 ml scarsi di acqua tiepida
Sale grosso
Ora fate cosi’: mettete l’acqua, il sale, il miele e 40 ml di olio in una terrina.
Mescolate con un cucchiaio per far sciogliere il sale.
Aggiungete 300 g di farina e mescolate bene.
Versate il lievito di birra sbriciolato e impastate per altri 3 minuti. Aggiungete poi il resto della farina. Fate una palla e fate lievitare nel forno spento fino al raddoppio. impasto da lievitare delle focaccia genovesePoi, in una teglia da forno, stendete l’impasto lievitato con le mani, spennellate un poco di olio e cospargete con sale grosso. Rimettete nel forno spento e fate lievitare per 30 minuti. Fate dei buchi con le dita, spennellate la focaccia con 50 ml di olio e fate lievitare per altri 30 minuti. Spruzzate poi la focaccia con acqua a temperatura ambiente ed infornate a 200 gradi per 15-18 minuti. E’ buonissima, mi hanno fatto i complimenti per questa focaccia, ho anche provato a fare le pizze,pizza napoli favolose!!!! Il mio cagnolino aspetta la sua pappa!!!

Muffin alle mele con cannella e vellutata di albicocche.

Pubblicato 10 aprile 2013 da Laura

Oggi che bella giornata, un bel sole, finalmente, io ho lavorato in giardino, incomincio a pulire, togliere le erbacce, e pensare un po’ cosa prendere, ho mille idee per i fiori, per l’orto invece non so, mio marito deve stare tranquillo quest’anno, con quello che ha passato, non puo’ assolutamente fare sforzi di nessun genere, quindi ho quasi idea di togliere tutto e non fare nulla, anche se mi dispiace, se lui facesse il bravo, io lavoro e mi lui guarda ma conoscendolo so che non lo farebbe, quindi, niente orto per quest’anno, non voglio rischiare, in cambio facciamo tante passeggiate, e’ sempre movimento ma piu’ adatto alla sua condizione, con Willy, naturalmente. Il mio cagnolino oggi ha giocato tutto il pomeriggio con me, quando sono in giardino lui pensa che io gioco, che bello il mio patuffolotto, me lo pasticcio, quando si avvicina lo prendo e rotoliamo nell’erba, 🙂 io sono peggio di lui, oggi la giornata era davvero incredibile!!! Ecco una ricetta di dolcetti alle mele che sono favolosi, spariti tutti in poco tempo, l’ho trovata su dolci ricette ed e’ di Luigia Guastamacchia, io ho usato la vellutata di albicocche ma potete usare la marmellata che preferite.
Ingredienti:
250 g di farina 00
250 ml di latte
70 ml di olio di semi di girasole
50 g di zucchero
un uovo
mezzo cucchiaino di cannella
una bustina di lievito
una mela grande o due piccole
marmellata di albicocche o di pesche
un pizzico di sale
Fate cosi’: tagliare a pezzetti sottili la mela e aggiungerci tre o quattro cucchiai di marmellata. preparazione dei muffin alle mele e vellutata di albicocche
Versare in una ciotola setacciando la farina, il lievito, il mezzo cucchiaino di cannella e lo zucchero con il pizzico di sale e mescolare.preparazione muffin alle mele e albicocche
In un’altra ciotola mettere l’uovo con l’olio di semi e il latte, sbattere con una frusta fino a che l’impasto risulterà omogeneo. Aggiungere al composto di farina le mele mischiate con la marmellata ed amalgamare bene,muffin alle mele e marmellata di albicocche poi riempite per 2/3 gli stampiniimpasto muffin alle mele e albicocche e mettete in forno già caldo a 180 gradi per 25/30 minuti.muffin alle mele da infornare Una volta sfornati lasciateli raffreddare 5 minuti,muffin alle mele appena sfornati. poi toglieteli con delicatezza dagli stampini e spolverateli di zucchero a velo. muffin alle mele con zucchero a veloSono deliziosi,muffin alle mele, delizia adoro la cannella con le mele che lasciano un profumo buonissimo in casa!!!
Volevo ringraziare Francesca di questo bellissimo blog, per il suo bel premio, io purtroppo ho sempre poco tempo, ma trovo queste iniziative belle e divertenti!!!

Stella con mousse al cioccolato e tanti auguri al mio papa’.

Pubblicato 6 aprile 2013 da Laura

Oggi il mio caro papa’ compie gli anni, 82, ieri era San Vincenzo, il suo onomastico, allora per festeggiarlo oggi ho preparato questa semplice torta a forma di stella farcita con una deliziosa mousse al cioccolato.torta del mio papa' 82 anni L’ho decorata con fiocchetti di panna montata e ciliegie candite, a lui e’ piaciuta molto e anche se e’ stato coccolato da noi tutti, figli e nipoti lui con gli occhi lucidi e a bassa voce mi ha detto, chissa’ se un altr’anno ci saro’ ancora? Ma certo che ci sarai ..gli ho detto, sei ancora un giovanotto papa’!!!! Lui e’ il nostro libro di storia piu’ importante e prezioso, ascoltare la sua vita vissuta e’ sempre emozionante e che memoria, ricorda tutto!! Mi ha raccontato l’altro giorno di quando mi portava con se, io avevo sei anni piu’ o meno, lui faceva a tempo perso piccoli lavori nelle cascine del Monferrato, era un elettricista, ai tempi era molto ricercato, le prime televisioni a colori, il frigo, il ferro da stiro, la lucidatrice e altri piccoli elettrodomestici, aggiustava tutto, era bravissimo, lui a volte per lavori da poco, era cosi’ onesto, non chiedeva nulla in cambio e i contadini per pagarlo gli regalavano grandi cesti di frutta, verdura, polli, conigli, vino, formaggi. A me piaceva tantissimo andare con lui, mi preparavo e lo aspettavo alla sera quando usciva dalla fabbrica, io mentre faceva le ripazioni giocavo con i bambini altrimenti lo guardavo al lavoro. Che bei ricordi che ho e quanto tempo e’ passato, mannaggia!!!! 🙂 Eccovi la ricetta, io ho usato lo stampo a stella perche’ ho scritto un dolce pensiero a mio papa’, parla di una stella nel cielo ( e’ la mia mamma che non c’e’ piu’!).
Ingredienti:
3 uova
50 g di olio di semi
90 g di farina + 50 g di maizena
130 di zucchero
1 busta di lievito
20 g di cacao amaro
Per la mousse: 180 g di cioccolato fondente – 40 g di burro – 2 uova – 35 g di zucchero – 1,5 dl di panna da montare – Per decorare: panna da montare – ciliegie candite.
Preparazione:
In una ciotola lavorare le uovatorta di compleanno in preparazione con lo zucchero fino a renderle spumose, usate il frullino, aggiungete l’olio a filo, mescolate bene sempre con il frullino, poi aggiungete le farine setacciate, il cacao e il lievito e mescolate piano senza smontare il tutto.impasto torta di compleanno cioccolatoso Versare il composto nello stampo a forma di stella torta di compleanno di mio papa' da infornaree infornare nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Nel frattempo preparate la mousse: tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro. Toglietelo dal bagnomaria, lasciatelo intiepidire, incorporate i tuorli e subito dopo gli albumi montati a neve con lo zucchero e, infine, la panna montata. torta di compleanno di mio papa' da farcireQuando la torta e’ raffreddata tagliatela a meta’torta di compleanno farcita e farcitela con la mousse di cioccolata anch’essa raffreddata.torta di compleanno farcita con la mousse di cioccolato Decorate la torta con panna montata a ciuffetti e ciliegie candite.torta di compleanno di mio papa' E’ una bonta’!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: