Alta, soffice, cioccolatosa, cosa chiedere di una torta al cioccolato, io ne ho provate tante di ricette con ingredienti diversi: il burro, l’olio, utilizzando il cacao amaro, il cioccolato fondente, usando poca farina, con le uova, senza uova, con il latte, farcita di creme, con panna, insomma voglio farvi provare queste ricette che sto per scrivervi, sono tutte cioccolatose e dedico il post a tutti gli amanti del cioccolato, 🙂 La prima torta e’ morbida,
cosi’ alta che si puo’ farcire, l’ho preparata con dell’ottimo cacao amaro, e’ deliziosa, credetemi, 😉 le altre, beh continuate a leggere e poi provatele, garantisco, sono buonissime!!! Questo dolce e’ soffice e come dice la sua creatrice rimane morbida anche il giorno dopo, da me non avanza mai nulla, io lo dico per voi, 😀
Ingredienti:
200 gr farina 00
60 gr cacao amaro
200 zucchero semolato
2 uova
100 ml di olio di girasole
200-230 ml di latte intero
Una bustina di vanillina
Zucchero a velo
Ecco come fare: in una ciotola sbattete le uova, l’olio di semi, il latte e la vaniglia. Aggiungere la farina, lo zucchero,
il cacao, il lievito per dolci e amalgamate. Mettere il composto in una teglia e cuocere in forno a 180 gradi per 30-35 minuti circa.
E’ buonissima semplicemente con una spolverata di zucchero a velo
ma potete anche farcirla con crema pasticcera o crema al cioccolato, qua le ricette
basta tagliarla a meta’ quando e’ fredda e farcirla e decorarla cosi’
effetto supercioccolatoso, questa torta che vedete in foto e’ finita in una serata, 😀 Ora vi parlo di questa crostata
preparata con base soffice di pan di spagna e crema al mascarpone con cioccolato, buonissima, e’ in versione tiramisu’, eccovi la ricetta:
Ingredienti per la base soffice:
2 uova
100 gr di zucchero
80 gr di burro
100 ml di latte
150 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
per la crema di mascarpone andate qua, 🙂 cioccolato fondente da spezzettare
Ecco come fare: in una ciotola montate le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro fuso intiepidito e il latte a filo e in ultimo aggiungere la farina e il lievito setacciati. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, poi imburrate ed infarinate uno stampo per crostate, versate l’impasto al suo interno
ed infornate in forno già caldo a 180°. Cuocere la crostata a base morbida per 20 minuti circa, controllate, quando poi e’ fredda preparate la crema al mascarpone e tagliate il cioccolato fondente a pezzetti
aggiungeteli alla crema
e mescolate, mettete la crema nella torta
spolverizzate di cacao, una meraviglia, 🙂 Ed ecco la versione al cioccolato, questa e’ una torta supercioccolatosa, la
base morbida e’ al cacao e la farcitura e’ di cioccolato fondente, l’ho preparata per il compleanno di mio fratello, e’ una goduria per gli amanti del cioccolato, ecco la ricetta, ingredienti:
2 uova
100 g di zucchero
50 ml di latte intero
150 g di farina “00”
8 g di lievito per dolci
110 g di burro fuso
30 g di cacao amaro
Ora fate cosi’: sbattete con un frullatore o la planetaria le uova con lo zucchero e la vanillina facendole diventare belle spumose. Unite il burro fuso (freddo) a filo sempre continuando a mescolare aggiungete il latte, incorporate la farina setacciata, il cacao e il lievito continuando a mescolare. Versate il composto preparato in uno stampo per crostate, quello con lo scalino, cuocete in forno a 180°C per 20/25 minuti, fate raffreddare e poi mettete la crema al cioccolato fondente, potete utilizzare il cioccolato fuso con 30 gr di burro o fare la crema al cioccolato, questa 🙂 Posso dire che queste preparazioni sono tutte facili e veloci, se decidete di decorare le torte aspettate sempre che siano fredde, anche le creme e il cioccolato devono essere almeno a temperatura ambiente e la base della crostata soffice potete utilizzarla per farcire con crema pasticcera e frutta di stagione, ecco due torte che ho fatto in questo periodo per feste di compleanno, questa con ananas, banane e kiwimentre questa con fragole, ananas, prugne, kiwi
e qua trovate la ricetta della crema pasticcera, con la stessa base ho preparato questa dolcezza di fragole, potete mettere la crema sotto
oppure lasciare solo la gelatina di fragole (fragole tagliate a pezzetti fatte cuocere in un padellino per pochi minuti con due zucchiai di zucchero), viene una delizia, 🙂 Dopo tutte queste dolcezze che ho preparato in questo periodo ( ci sono stati molti compleanni e feste in casa Lalla), vi lascio un tag che ho lasciato in sospeso,
e’ della dolce e brava Violeta, questo il suo bellissimo blog le regole per partecipare a Blogger Recognition Award le trovate qua mentre queste sono le domande con le mie risposte:
Qual’ è stata la molla che ti ha spinto ad aprire un blog? E’ stato un consiglio di mia figlia Chiara, dopo la morte di mia mamma ho passato un brutto periodo perche’ ero molto triste, ❤
Se potessi dipingere una parete della tua casa che colore sceglieresti? Rosa pastello.
Qual è la tua meta ideale per le vacanze? Adoro il mare.
Quale città ti piacerebbe visitare? Ronda e il castello di Benalmadena in Andalusia.
Qual è il tuo proverbio preferito? E’ scritto sul mio blog.
Se ti fosse concesso di ritornare indietro nel tempo quale fase della tua vita vorresti rivivere? Quando c’era mia mamma, ❤
Quale corso ti piacerebbe seguire per approfondire una tua passione? Un corso di cucito o di pasticceria.
Se ti venisse donata una cifra cospicua per comprarti un solo capo d’abbigliamento cosa sceglieresti? (Scarpe, borsa, giacca…) Scarpe.
Il tuo miglior pregio? Socievole.
Descriviti con tre aggettivi. Bella, brava e simpatica, 😀 😀 😀
In questo periodo sono poco presente nel mio blog perche’ sto facendo tanti lavoretti in casa, mio marito sta facendo il lifting alle persiane, e’ talmente bravo che sembrano nuove, la ringhiera del terrazzo e’ venuta benissimo
appena il tempo si mettera’ a posto (qua adesso fa caldo ma le previsioni danno di nuovo temporali per giovedi’, spero che si sbagliano) e finite le persiane incominciamo a dare il bianco, lavoro che non consiglio di fare a nessuno ma se proprio volete cimentarvi non bisogna avere fretta e naturalmente per avere un lavoro ottimo ci vuole un marito come il mio, 😀 ❤ Ecco il mio cagnolino che ripulisce la vaschetta del philadelphia,
e qua invece mi aspetta, guardate come sta bravo
il mio dolce Willy sa che a breve lo portero’ in giro e nella foto sotto potete vedere l’entrata della bella casa di mia mamma, dove stiamo facendo i lavori
questa che vedete e’ un’antica specchiera che mia mamma adorava, ora vi abbraccio tanto e vi aspetto al prossimo post, ❤