I muffins sono dei dolcetti cosi’ semplici e divertenti da fare, quando andate al bar li trovate nelle vetrinette insieme alle brioche, se li preparate voi pero’ sono molto piu’ buoni, secondo me non c’e’ paragone, appena sfornati sono dei dolcetti che si possono mangiare a colazione, oppure a merenda, si possono riempire di marmellata, uvetta, cioccolata, nutella, si possono decorare con la pasta di zucchero, con zuccherini, con cioccolato fuso, le foto che vedete rendono molto bene l’idea, nel mio blog c’e’ una categoria di soli muffins, 🙂 potete regalarli, io nelle feste l’ho fatto, oppure potete semplicemente prepararli quando avete quella voglia di un dolce ma non avete voglia di fare una torta, ci vuole davvero poco tempo e pochi ingredienti!
Questi sono con la crema di nocciole, sono semplici muffin al cacao qua la ricetta dei muffin e qua la ricetta della crema alle nocciole (trovate la ricetta nello Sponge Cake), credetemi, e’ un mix godurioso! Questi invece sono con il cioccolato, li ha preparati mia figlia, sono buonissimi,
guardate in forno come lievitano, la ricetta e’ facilissima, e’ quella dei mini souffle’, questa , per farli crescere cosi’ basta non aprire il forno in cottura, proprio come
nelle torte e aspettare di toglierli dagli stampini per non romperli. Per il frosting e la decorazione va a fantasia,
questo frosting Chiara l’ha preparato con la panna, dev’essere ben montata, non abbiate fretta, ricordatevi che se la volete ben soda dev’essere fredda da frigorifero,
colorato con coloranti alimentari in gel,
lei si diverte tantissimo, con codette, perline,
si ottengono delle belle decorazioni, lei e’ bravissima! Ecco a voi altri muffins,
con la ricetta dei muffin al cacao non sbagliate, potete prepararli alla vaniglia o al cacao, come preferite. Io li ho fatti tutti al cacao,
l’impasto viene molto cremoso, quando mettete l’impasto nello stampo da muffin usate due cucchiai, riempiteli fino a meta’,
perche’ poi lievitano.
Per la decorazione potete fare un frosting di panna e philadelphia, ottimo, rende tantissimo e rimane bello sodo, e’ quello che preferisco, usate il formaggio in panetti
qua la ricetta, usate la sac a poche o la siringa per dolci per decorare,
Sono golosissimi!! Ed ora altri muffins, fatti stasera, carinissimi, preparati da Chiara, guardate che meraviglia,
sono muffin al cacao, la ricetta la leggete sopra, e’ sempre la stessa, potete usare il cioccolato fuso come decorazione oppure la crema di burro (Frullate 80 g di burro freddo da frigorifero con 160 g di philadelphia in panetti (non usate la vaschetta perche’ vieni un frosting troppo liquido, questi consigli sono di Francesco del blog Pandispagna, lui e’ una garanzia, 🙂 , poi aggiungete lo zucchero a velo setacciato, usate la sac a poche con il beccuccio a stella oppure spalmate la crema di burro con il cucchiaio, questo frosting e’ godurioso, 😉 ) per la decorazione abbiamo usato il cocco, troppo buono con la crema al burro e le gocce di cioccolato fatte in casa, vengono piu’ grandi di quelle che trovate in vendita, sono buonissime e costano meno! Basta sciogliere il cioccolato, metterlo nella sac a poche con bocchetta piccola e con pazienza formare le gocce, cosi’,
se qualcuna viene male, non importa, la mangiate quando si indurisce il cioccolato e intanto continuate a farne altre, 😀 😀
frosting
Tutti gli articoli con tag frosting
Cupcakes decorati.
Pubblicato 17 gennaio 2014 da LauraSono talmente buoni e cosi’ belli da vedere che non ho resistito, sono anche tanto profumati, uno l’ho mangiato, volevo farne un solo boccone ma era troppo grande, 🙂 ho usato lo stampo dei muffin, quando poi l’ho finito mi sono autoconvinta che era leggero, senza burro, 🙂 eccolo, rosa, appena finito di preparare, si mangia tutto, anche il cestino, e’ di pasta di zucchero, delizioso!!!! Quando Kiara ha voglia di pasticciare fa delle cose tanto carine quanto buone!!! La ricetta dei cupcakes e’ di pane degli angeli, sul calendario che mi hanno spedito ci sono delle ricette di dolci buonissimi, io ho usato al posto dello yougurt la ricotta, sono venuti talmente soffici!!!Per quanto riguarda la pasta di zucchero, beh, il panetto l’ho comprato, non ho mai provato a fare la pasta di zucchero, pero’ ho colorato la pasta con i coloranti alimentari in gel perche’ era bianca e Kiara ha fatto cestini, frosting e decorazioni!!! Ci siamo divertite tantissimo e alla fine la mia cucina sembrava un campo di battaglia, di dolci pero’…. 🙂 Ecco gli ingredienti e come fare: con queste dosi vengono piu’ meno 15 cupcakes, per l’impasto: 3 uova, 175 g di zucchero, 125 g di yogurt bianco intero, io ho usato la ricotta, aroma vaniglia, 1 pizzico di sale, 275 g di farina bianca, 35 g di frumina, 1 bustina di lievito per torte, 125 g di lamponi, 75 g di olio di semi. Inoltre per decorare: 50 g di confettura di albicocche o di lamponi, 300 g di pasta di zucchero, colori per dolci in gel, quelli che preferite, zucchero a velo, zuccherini colorati. Poi per il frosting bianco, formaggio spalmabile, io uso il philadelphia, 200 gr, un panetto per intenderci, 100 g di panna, 70 g di zucchero. Ora incominciate a preparare i cupcakes: sbattere in una terrina uova e zucchero, fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungere gradatamente yougurt(io ricotta), aroma e sale. Unire a cucchiaiate la farina e la frumina setacciate, il lievito setacciato, aggiungere i lamponi frullati e infine,
a piccole dosi , l’olio. Distribuire l’impasto negli stampini da muffin imburrati e infarinati o anche nei pirottini.
Cuocere per 20 o 25 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 180 gradi. Sfornateli raffreddati. Poi spennellate con la marmellata. Dividete la pasta di zucchero in tre parti,
e colorarne ciascuna, a piacere,
con i colori per dolci. Con l’aiuto di un mattarello stendete ogni parte di pasta di zucchero in una sfoglia di 3 mm, sul piano del tavolo spolverizzato di zucchero a velo. Utilizzate parte della pasta di zucchero per coprire il bordo dei dolcetti modellando dei cestini. Poi, con l’aiuto di stampi, se li avete, ci sono quelli apposta per cake design, Kiara ha utilizzato gli stampini dei biscotti e ha fatto dei cuoricini. Poi preparate il frosting frullando la crema di formaggio con lo zucchero aggiungendo dopo la panna ben montata. Con l’aiuto di una tasca da pasticcere distribuite la crema sui cupcakes e decorate a piacere. Kiara ha fatto cestini gialli, verdi e rosa con i cuoricini dello stesso colore,
poi, non contenta, 🙂 ha preparato i cupcakes al cioccolato, qua la ricetta, questi con il burro, ed ecco le foto,
per il frosting, siccome ne abbiamo avanzato parecchio di quello bianco ha solo aggiunto del cacao ed e’ venuto buonissimo!!! 🙂
Cupcake Bianco Natale.
Pubblicato 11 dicembre 2012 da LauraEccoli, i miei cupcake natalizi, li ho preparati oggi, con questi dolcetti oltre che mangiarli li utilizzo per il contest di Francesco ecco il suo banner
la ricetta e’ quella dei cupcake al cioccolato di Francesco, per il frosting ho usato il cioccolato bianco e tante perline argentate per dare il tocco natalizio, mi sono divertita tantissimo, questi cupcake sono come me, tanto buoni dentro per la presenza del cioccolato, sono molto morbidi come sono io e sono semplici proprio come me, penso che a Natale preparero’ questi cupcake e li userò come segnaposto scrivendo il nome di ogni commensale sulla stellina colorata. Ecco la ricetta…Ingredienti…
Per l’impasto:
135 g di burro, a temperatura ambiente
80 g di cacao amaro in polvere
220 g di farina 00
1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
1 pizzico di sale
110 g di zucchero semolato bianco
90 g di zucchero di canna
2 uova grandi, a temperatura ambiente
90 ml di panna da cucina
185 ml di latte intero
3 cucchiai di succo di limone
Ecco come fare
Per prima cosa preriscaldare il forno a 180°. Io ho usato i pirottini in silicone, sono carinissimi. Versare 1 cucchiaio di succo di limone nel contenitore della panna (per fare la panna acida) e 2 cucchiai di limone nel contenitore del latte (per fare il “latticello”). In una ciotola setacciare la farina, il cacao in polvere, il bicarbonato e il sale, non ho usato il lievito perche’ c’e’ il bicarbonato e la panna acida che fanno lievitare tantissimo i cupcake, guardate la foto. Amalgamare bene gli ingredienti con una frusta elettrica. In un altra ciotola unisco il burro e lo zucchero semolato e frullo con le fruste elettriche fino a far diventare il composto chiaro e spumoso, poi aggiungo lo zucchero di canna e continuo a mescolare, poi aggiungo le uova, una alla volta, mescolando bene . Aggiungo la panna acida, poi alterno la miscela di farina e cioccolato al latticello, iniziando e terminando con la farina. Francesco spiega benissimo queste fasi di lavorazione, sara’ per quello che ogni volta che preparo i cupcake mi vengono perfetti. Guardate che impasto mi e’ venuto,
e’ favoloso!!! Ora mettete l’impasto nei pirottini
e infornate per una ventina di minuti.
Ora lasciate raffreddare i cupcake e intanto preparate il frosting …

