La ricetta di oggi e’ della mia dolce mamma, lei cucinava divinamente, ricordo il profumo che c’era in casa quando faceva la torta di mele, il sapore della torta di ricotta, le buonissime lasagne al sugo, la parmigiana, non sono mai riuscita a farla come la sua e le torte salate, sempre diverse, con tante verdure e ogni volta c’era una sorpresa 🙂 ed ecco lo spunto per la ricetta di oggi, vi scrivo la ricetta della torta salata con sorpresa perche’ questa torta e’ arricchita da una frittata all’interno, naturalmente lascio a voi la fantasia di prepararla come desiderate, mia mamma faceva una frittata semplice di uova io ho aggiunto del formaggio grana, ho utilizzato la pasta sfoglia e gli spinaci, e’ buonissima, l’ho servita per cena ma va benissimo anche a pranzo perche’ e’ un piatto unico, eccovi la ricetta. Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia rotonda
200 gr di spinaci lessati e strizzati passati in padella con un po’ di burro e formaggio
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale
olio extravergine di oliva
Ecco come fare:
rompete le uova in una terrina, conditele con un po’ di sale e sbattetele con una forchetta. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate. Versate l’olio extravergine di oliva in un padella antiaderente del diametro di poco inferiore rispetto a quello della pirofila dove poi andrete a preparare la torta salata. Fate scaldare leggermente l’olio, quindi versateci dentro il composto a base di uova. Abbassate la fiamma, coprite la padella con un coperchio e fate cuocere la frittata per circa dieci minuti, senza girarla perche’ cuocendola a fiamma bassa e a padella coperta anche la parte superiore verrà cotta alla perfezione. Foderate una pirofila con la pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno e versateci all’interno metà degli spinaci precedentemente lessati e strizzati e girati in padella con burro e grana, spolverizzate ancora di formaggio grana. Sistemateli bene anche lungo i bordi e livellate la superficie, sistemateci sopra la frittata intera.
mettete l’altra metà degli spinaci stendendoli bene e completate il tutto con tanto formaggio grana grattuggiato anche a pezzetti, potete utilizzare altro formaggio a vostro piacimento, come la mozzarella, lo stracchino o il saporito pecorino. Ripiegate verso l’interno i lembi di pasta sfoglia lungo tutta la circonferenza e
tagliate la carta da forno in eccesso, mettete la torta in forno a 200° e lasciatela cuocere per circa 35 minuti, quando togliete la torta salata dal forno fatela riposare per 10 minuti prima di gustarla,
eccola, e’ ottima! La bravissima Antonella del blog https://lellaj1005.wordpress.com/ mi ha taggata, questo il tag
queste le regole:
I posti che vi consiglio di visitare sono tanti, partiamo dall’Italia, io vi metto le foto che rendono molto l’idea, Capri, e’ stupenda, la prima volta che sono andata mi sono innamorata,
Buggerru, Sardegna, questi sono i posti dove andrei ad abitare, e’ bellissima, ci sono andata piu’ volte, ❤
Mykonos, Grecia, non ho visitato solo questa isola, Rodi, Corfu’, sono tutte stupende, 🙂
Gran Canaria, un sogno che spero di ripetere, i posti che non vi consiglio non ci sono perche’ sono sempre rimasta soddisfatta nei miei viaggi, il posto che desidero visitare e’ l’Australia,
Eccovi le foto del dolcissimo Willycon la sua palla intento a controllare i suoi possedimenti, 😀 In questa foto invece mi sta dicendo con lo sguardo,
sono cose da uomini, 😀 in questa foto
c’e’ Willy che osserva il suo regalo di compleanno (festeggiato il 24 maggio) e’ un pesciolino che suona e qua
mi sta facendo capire che e’ suo, 😀 ha giocato tutto il giorno finche’ stanco si e’ addormentato, ❤
Maggio il mese delle rose, io adoro tutti i fiori, ecco quelli fioriti nel mio giardino nonostante questo mese non sia stato bello, ha fatto freddo ed ha piovuto parecchio, questa settimana e’ la migliore di tutte, sole a gogo e caldo, speriamo,
ecco le rose gialle,
bellissime,
le rosse
le rose violette,
le rosse del roseto, ❤ le rose
antiche, dietro ci sono le fragole, sono buonissime,
i garofanini gialli ancora piccoli e le rose fuxia piccole
c’e’ l’insalatina che ci piace tanto ed e’ bella come i fiori, 🙂
Anche mia mamma adorava tanto i fiori,
ricordo che mi leggeva una bellissima poesia.
Teste fiorite
Se invece dei capelli sulla testa
ci spuntassero i fiori, sai che festa?
Si potrebbe capire a prima vista
chi ha il cuore buono, chi la menta trista.
Il tale ha in fronte un bel ciuffo di rose:
non può certo pensare a brutte cose.
Quest’altro, poveraccio, è d’umor nero:
gli crescono le viole del pensiero.
E quello con le ortiche spettinate?
Deve avere le idee disordinate,
e invano ogni mattina
spreca un vasetto o due di brillantina.
(G.Rodari)
Questi fiori sono per voi che mi leggete un abbraccio grande, ❤