torta salata

Tutti gli articoli con tag torta salata

🐣🌸🐣🌸Colombine alla crema🐣🌸🌸🐰 Tanti Auguri di Buona Pasqua🐣🐰🐣🌸

Pubblicato 27 marzo 2021 da Laura

Pasqua si avvicina, voglia di primavera, di sole, di giretti in moto che per ora non si possono fare, a parte le restrizioni qua c’e’ un’arietta freddina anche con il bel sole! Noi siamo fortunati perche’ abitiamo in mezzo al verde e forse questo periodaccio ci sembra meno pesante ma quando si sentono le notizie non si puo’ far finta di niente, i pensieri ci sono comunque, le altre persone sono importanti e spero che tutto questo passi al piu’ presto! Per il pranzo in famiglia pensavo di preparare una torta salata, antipasti vari e un dolce, vorrei preparare in giardino e fare il merendino che non si puo’ fare in giro ma non credo che il tempo ce lo permettera’, in genere lo penso sempre e poi fa troppo freddo! Vi scrivo qualche ricetta, dolce e salata, qualcosa di gia’ sperimentato, qualcosa di sfizioso e colorato che si puo’ preparare  in questo periodo e che ci fa star bene, per esempio questa torta salata, deliziosaqua

🎅⛄🎅 Torta salata con pomodorini, rucola e formaggio 🎄 Tanti auguri di Buon Natale🎅⛄🎅

la ricetta, e’ semplice da preparare e buonissima! Se preferite qualcosa di gustoso eccovi questa torta salata, la ricetta nel post come sopra citato.Qualche stuzzichino in tavola ci vuole, eccovi dei salatini wurstel e pomodoro semplici da preparare con la pasta sfoglia, a voi la fantasia.Passiamo ai dolci, ci sono le colombe da preparare, impasti lunghi che lascerei ai pasticceri ma se preparate delle piccole colombine alla crema, facili, morbide e belle da vedere! Eccovi la ricetta: per la crema pasticcera: 4 tuorli, 500 ml di latte, 40 g di farina o amido, 80 g di zucchero e una stecca di vaniglia. Ora fate così, sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina ed aggiungere a filo il latte precedentemente scaldato con la vaniglia, mischiare bene con un cucchiaio per evitare che attacchi sul fondo e ogni tanto usare lo sbattitore per non fare i grumi, eccola, Per l’impasto delle colombine ecco gli ingredienti:

500 g di farina 00

un uovo

250 ml di latte

80 g di burro

80 g di zucchero

buccia di limone grattugiata o se preferite una bustina di vanillina

25 g lievito di birra, in panetto oppure la bustina di lievito di birra liofilizzato

un pizzico di sale

inoltre un tuorlo e latte per spennellare

Ora fate cosi: in una ciotola o nella planetaria lavorate la farina, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, se utilizzate il lievito in panetto scioglietelo prima nel latte tiepido, per quello liofilizzato basta aggiungerlo nella farina, impastate il tutto, poi unite l’uovo e poco alla volta aggiungete il latte tiepido e il burro ammorbidito, per ultimo il sale. Impastate a lungo nella planetaria o a mano, va bene comunque, formate una palla, sistematela in una ciotola,coprite con la pellicola e mettete a lievitare per un’ora, io ho messo la ciotola nel forno spento. Trascorso il tempo di lievitazione stendete la pasta senza schiacciarla troppo e farcitela con la crema pasticcera raffreddata, mettetene poca, poi procedete con la pezzatura. Per ogni colombina vi serviranno 85 g di impasto così suddivisi: 70 g per il corpo e 15 g per la testa. Man mano che lavorate su una colombina, coprite il resto dell’impasto con la pellicola affinchè non si secchi in superficie. Per il corpo: formate un cordoncino di circa 15 cm. Schiacciate un’estremità (la coda) e fate un nodo semplice che farete terminare nel “collo” della colombina. Fate una pallina per la testa e con la punta delle dita fate “uscire” il becco a punta. Stringete bene e allungate, in cottura si ritirerà un po’. Incollate la testa con un goccio d’acqua. Per le coroncine fate tre cordoncini di pasta e intrecciateli, uniteli alle estremita’. Sistemate le colombine e le coroncine su una teglia rivestita di carta da forno e fate lievitare ancora per un’ora circa. Accendete il forno a 180 °C e portate a temperatura. Prima di infornare di nuovo schiacciate e allungate leggermente il becco alle colombine, spennellate con una miscela di tuorlo e latte e infornate per circa 30 minuti fino a doratura. Sono deliziose, le avevo fatte tempo fa vuote ma con la crema pasticcera sono troppo buone, 🙂 Vi faccio tanti auguri di Buona Pasqua, un abbraccio e tanta serenita’ ❤

 

👒Torta salata con zucchine e gamberi👒

Pubblicato 7 settembre 2016 da Laura

160904_151829

Settembre e’ arrivato, troppo veloce, 😀 spero che ci regali ancora tante belle giornate di sole, qua non ha fatto caldissimo perche’ l’ultimo temporale di fine agosto ha dato una rinfrescata, mattino e sera con il fresco e il pomeriggio tanto sole. In questo periodo ho cucinato tanti cibi freschi come le insalate ma ci sono piatti che io mangerei sempre senza stancarmi, le torte salate sono le mie preferite perche’ sono veloci da preparare, si possono preparare in anticipo, sono buone anche fredde e questa in particolare che sto per consigliarvi lascia un sapore di mare oltre ad essere bella da vedere. Vi scrivo la ricetta semplice e veloce, potete usare la pasta sfoglia gia’ pronta oppure preparare la pasta in casa, lo so che d’estate non e’ il caso quindi utilazzate quella che preferite, 🙂 ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

200 gr di gamberetti

2 zucchine medie

1/2 cipolla bianca tritata finemente

250 gr di ricotta

3 uova

olio

sale

pepe

Ora fate cosi’: grattugiate la zucchina con l’apposita grattugia, 160904_133432deve venire tagliata sottile. Sgusciate i gamberetti e metteteli da parte, 160904_133823potete utilizzare quelli congelati. Versate la ricotta in una ciotola e aggiungete un pizzico di pepe, sale a vostro gusto e 2 cucchiai di olio. Con una forchetta schiacciate la ricotta per ottenere una crema omogenea. 160904_141354In una pentola antiaderente versate 3 cucchiai di olio e fate rosolare per qualche secondo la cipolla tritata. Ora aggiungete le zucchine grattugiate, il sale e fatele appassire un paio di minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Rompete le uova in una terrina, 160904_141509aggiungete la ricotta, le zucchine e mescolate con un cucchiaio di legno bene per amalgamare il tutto. Srotolate la pasta sfoglia lasciando la carta forno ed adagiatela in una tortiera aiutandovi con le dita per farla aderire bene. Distribuite i gamberetti su tutta la superficie della pasta sfoglia, lasciatene qualcuno da mettere sopra come guarnizione. Ora versate lentamente il contenuto della terrina nella tortiera, facendo attenzione che i gamberetti rimangano  tra la pasta sfoglia e l’impasto. In questo modo non si seccheranno durante la cottura. Ripiegate verso l’interno la pasta sfoglia come nella foto, decorate con i gamberetti tenuti da parte.160904_141952 Ora infornate nel forno preriscaldato a 180° per 40 – 45 minuti. 160904_151819E’ deliziosa, 160904_183318finira’ in un battibaleno,160904_183849 😀 Adesso parliamo di tag e premi: ho ricevuto questo bellissimo premiomani-che-si-stringono da Pierangela questo il suo bellissimo blog  https://peopleyouknowblog.wordpress.com/ grazie cara, ❤

Ecco le sue domande:

1) Di cosa tratta il tuo blog? cucina, dolci sopratutto, sono i miei preferiti, 🙂

2) Ogni quanto pubblichi un articolo? appena riesco, vorrei fare di piu’ ma ho poco tempo.

3) Cosa fai nella vita? casalinga.

4) Film che ha mosso la tua coscienza? Al di la’ dei sogni con Robin Williams.

5) Cosa cambieresti di te stesso e perché? nulla, anzi no, vorrei pensare di piu’ a me stessa, tutte le volte che sono stanca me lo dico, da domani ci sono solo io, poi non ci riesco, 🙂

6) Da 1 a 10 quanto ti ritieni creativo? dieci +

7)Ultimo libro letto? I libri di Laura Rocca, http://www.laurarocca.it/

8) Ultimo viaggio? in moto nel mio Monferrato, ci siamo anche persi, 😀 vedi foto alla fine del post, 🙂

9) Con chi passeresti 30 giorni su un’Isola, fuori dal mondo? con mio marito, lo so, non ci credete ma con tutto quello che ho da fare vorrei passare un po’ di tempo sola con lui, 😉
10) 3 Aggettivi per descrivere il tuo Blog. bello, divertente e mangereccio, 😀
11) 3 Difetti per descrivere te stesso. difetti, ma non ne ho, 😀
Il tag invece e’ questo, e’ Carla del blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/ che me lo ha donato, fiorellini2grazie cara, Regole:
Utilizza il logo
Menziona chi lo ha creato ( https://ladimoradelpensiero.wordpress.com ) e ringrazia chi ti nomina
Coinvolgi una persona amica
Rispondi alle 10 domande  e’ passato tanto tempo ma rispondo volentieri alle domande con la mia cara amica Meri:
Domande e Risposte:
1 – Quando e dove vi siete conosciute/i?
Laura:a scuola, in prima media.
Meri: ci siamo conosciute nelle medie.
2 – Cosa ti ha colpito di lei/lui da farla/lo diventare tua/o Amica/o?
Laura:la simpatia
Meri: la simpatia
3 – Da quanti anni dura la vostra amicizia?
Laura:46 anni
Meri: 
ci conosciamo da una vita
4 – Tre parole per sottolineare i suoi pregi.
Laura:leale, sincera, protettiva.
Meri:  pazza, molto socievole, amorevole
5- Tre parole per sottolineare i suoi difetti.
Laura:permalosa
Meri:  a volte troppo riservata
6 – Racconta un aneddoto del passato.
Laura:a scuola, alle superiori, c’era l’ora d’italiano, noiosissima, ho dato un buffetto sulla guancia con il cucchiaino della nutella facendo rumore nell’aula silenziosa, la professoressa ha mandato fuori la mia amica tutta rossa in faccia, 😀
Meri: andavamo in bici in due e improvvisamente si e’ staccato il manubrio della bicicletta
7 – Attribuiscile/gli una dote che pensi possiedano poche persone.
Laura:se vuole fare una cosa si impegna e ci riesce, l’ammiro per questo, ❤
Meri:ti fa fare quello che vuole senza che te ne accorgi
8 – Che lavoro avrebbe voluto fare da grande?
Laura:la scrittrice
Meri:ci deve ancora pensare
9 – Come si è evoluta la vostra amicizia?
Laura:ci sentiamo sempre e ci vediamo la domenica, d’estate giriamo in moto!
Meri:siamo spesso insieme, giriamo in moto
10 – L’ultima volta che l’hai fatta ridere?
Laura:oggi con queste domande e risposte, 😀
Meri:oggi perche’ non volevo rispondere alle domande del test ma…… vedi la risposta 7

Un po’ di foto del mese di agosto, 🙂

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ora vi lascio, snapshot_20160821vi abbraccio affettuosamente e vi aspetto al prossimo post, oggi ho fatto le pulizie di casagif-animc3a9-humour-fun-dc3a9lirant-53😀

☀🌴 Torta salata con sorpresa di frittata ☀🌴

Pubblicato 28 Maggio 2016 da Laura

La ricetta di oggi e’ della mia dolce mamma, lei cucinava divinamente, ricordo il profumo che c’era in casa quando faceva la torta di mele, il sapore della torta di ricotta, le buonissime lasagne al sugo, la parmigiana, non sono mai riuscita a farla come la sua e le torte salate, sempre diverse, con tante verdure e ogni volta c’era una sorpresa 🙂 ed ecco lo spunto per la ricetta di oggi, vi scrivo la ricetta della torta salata con sorpresa perche’ questa torta e’ arricchita da una frittata all’interno, naturalmente lascio a voi la fantasia di prepararla come desiderate, mia mamma faceva una frittata semplice di uova  io ho aggiunto del formaggio grana, ho utilizzato la pasta sfoglia e gli spinaci, e’ buonissima, l’ho servita per cena ma va benissimo anche a pranzo perche’ e’ un piatto unico, 160410_182408eccovi la ricetta. Ingredienti:

1 confezione di pasta sfoglia rotonda

200 gr di spinaci lessati e strizzati passati in padella con un po’ di burro e formaggio

2 uova

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

sale

olio extravergine di oliva

Ecco come fare:

rompete le uova in una terrina, conditele con un po’ di sale e sbattetele con una forchetta. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate. Versate l’olio extravergine di oliva in un padella antiaderente del diametro di poco inferiore rispetto a quello della pirofila dove poi andrete a preparare la torta salata. Fate scaldare leggermente l’olio, quindi versateci dentro il composto a base di uova. Abbassate la fiamma, coprite la padella con un coperchio e fate cuocere la frittata per circa dieci minuti, senza girarla perche’ cuocendola a fiamma bassa e a padella coperta anche la parte superiore verrà cotta alla perfezione. Foderate una pirofila con la pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno e versateci all’interno metà degli spinaci 160410_140749 precedentemente lessati e strizzati e girati in padella con burro e grana, spolverizzate ancora di formaggio grana. Sistemateli bene anche lungo i bordi e livellate la superficie, sistemateci sopra la frittata intera. 160410_140837mettete l’altra metà degli spinaci stendendoli bene e completate il tutto con tanto formaggio grana grattuggiato anche a pezzetti, potete utilizzare altro formaggio a vostro piacimento, come la mozzarella, lo stracchino o il saporito pecorino. Ripiegate verso l’interno i lembi di pasta sfoglia lungo tutta la circonferenza e160410_141053 tagliate la carta da forno in eccesso, mettete la torta in forno a 200° e lasciatela cuocere per circa 35 minuti, quando togliete la torta salata dal forno fatela riposare per 10 minuti prima di gustarla,160410_182118 eccola, e’ ottima! La bravissima Antonella del blog https://lellaj1005.wordpress.com/ mi ha taggata, questo il tag i-posti-che queste le regole:

I posti che vi consiglio di visitare sono tanti, partiamo dall’Italia, io vi metto le foto che rendono molto l’idea, Capri2Capri, e’ stupenda, la prima volta che sono andata mi sono innamorata, spiagge-selvagge-sardegna-cala-domestica-buggerruBuggerru, Sardegna, questi sono i posti dove andrei ad abitare, e’ bellissima, ci sono andata piu’ volte, ❤mykonos-santorini-blue-marine-charter-3Mykonos, Grecia, non ho visitato solo questa isola, Rodi, Corfu’, sono tutte stupende, 🙂exterior2_1024x550Gran Canaria, un sogno che spero di ripetere, i posti che non vi consiglio non ci sono perche’ sono sempre rimasta soddisfatta nei miei viaggi, il posto che desidero visitare e’ l’Australia,

Aerial view of Hanauma Bay

Eccovi le foto del dolcissimo Willy160513_130141con la sua palla intento a controllare i suoi possedimenti, 😀 In questa foto invece mi sta dicendo con lo sguardo, 160514_183300sono cose da uomini, 😀 in questa foto160524_174646c’e’ Willy che osserva il suo regalo di compleanno (festeggiato il 24 maggio) e’ un pesciolino che suona e qua 160524_171001mi sta facendo capire che e’ suo, 😀 ha giocato tutto il giorno finche’ stanco si e’ addormentato, ❤160524_174624Maggio il mese delle rose, io adoro tutti i fiori, ecco quelli fioriti nel mio giardino nonostante questo mese non sia stato bello, ha fatto freddo ed ha piovuto parecchio, questa settimana e’ la migliore di tutte, sole a gogo e caldo, speriamo, 160515_165828ecco le rose gialle, 160524_110307bellissime, 160515_165916le rosse 160524_110340le rose violette, 160515_165845le rosse del roseto, ❤ le rose 160524_110351antiche, dietro ci sono le fragole, sono buonissime,160515_165941i garofanini gialli ancora piccoli e le rose fuxia piccole 160524_110243c’e’ l’insalatina che ci piace tanto ed e’ bella come i fiori, 🙂 160515_165856Anche mia mamma adorava tanto i fiori,VkyGg4zVdruXc_lWfGscFUEHuMPOhVmTFhcJHsZ-PzfFwWHaO9ouQg==ricordo che mi leggeva una bellissima poesia.

Teste fiorite

Se invece dei capelli sulla testa
ci spuntassero i fiori, sai che festa?
Si potrebbe capire a prima vista
chi ha il cuore buono, chi la menta trista.
Il tale ha in fronte un bel ciuffo di rose:
non può certo pensare a brutte cose.
Quest’altro, poveraccio, è d’umor nero:
gli crescono le viole del pensiero.
E quello con le ortiche spettinate?
Deve avere le idee disordinate,
e invano ogni mattina
spreca un vasetto o due di brillantina.
(G.Rodari)

Questi fiori sono per voi che mi leggete basket-of-pink-roses un abbraccio grande, ❤

 

 

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: