Kiara adora i salatini, sopratutto quelli alla pizza. Quando andiamo in giro per spese ci fermiamo spesso in una panetteria e li prendiamo per merenda. Io ho anche provato a farli in casa con la pasta sfoglia. Sono semplicissimi e veloci da preparare e sono molto gustosi. L’altro giorno li ho preparati con i wurstel e con il pomodoro, sono piccole pizzette di pastasfoglia, deliziose!!! Ecco come fare…ingredienti…per quelli ai wurstel…3 wurstel…mezzo rotolo di pasta sfoglia..un uovo e tre cucchiai di latte …per quelli alla pizza..l’ altro mezzo rotolo di pasta sfoglia…30 gr di polpa di pomodoro..acciughe, mozzarella, origano..ho preparato prima quelli ai wurstel……stendete la sfoglia piuttosto sottile e salatela leggermente. Tagliate i wurstel in pezzi di circa 3 cm……tagliatela in striscioline e avvolgetele intorno ai pezzi di wurstel. Spennellate i salatini con l’uovo sbattuto nel latte, sistemateli su una teglia rivestita di carta da forno, e infornate a 180 gradi. Poi ho preparato quelli al pomodoro..fate restringere la polpa di pomodoro. Stendete la sfoglia non troppo sottile e salatela leggermente, poi tagliatela in dischetti.
Sistemate i dischetti sulla leccarda, rivestita di carta da forno, poi mettete un cucchiaino di pomodoro su ognuno Tagliate la mozzarella in dadini minuscoli e sistemateli al centro dei dischetti. Finite con l’acciuga e un pizzico di origano. Infornate a 180 gradi. Vi dico che sono deliziosi….le pizzette le ho preparate solo con pomodoro olio e origano,
a Kiara sono piaciutissime!!!!!!!!!!!!!!!!!
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di settembre 2011
Rotolo al cioccolato.
Pubblicato 29 settembre 2011 da LauraOggi ho fatto questo dolcetto molto buono tutto al cioccolato....ho preso la ricetta dal mio libro delle torte, e’ una goduria per il palato.
Eccovi la ricetta….ingredienti…3 grosse uova…100 g di zucchero…3 cucchiai di cacao in polvere amaro….2 cucchiai di burro fuso…2 cucchiai di acqua bollente…100 g di farina…un cucchiaino di lievito in polvere e naturalmente …la nutella!!!!!
Ora fate cosi…Preriscaldate il forno a 190°. Imburrate una teglia e foderatela con la carta forno. Sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Mescolate due cucchiai di cacao
e 3 cucchiai di acqua bollente. Incorporate questo composto all’impasto. Incorporate la farina e il lievito setacciati con una spatola. Aggiungete il burro. Mettete l’impasto nella teglia.
Fate cuocere per 12/15 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nel centro risultera’ asciutto. Preparate un canovaccio spolverizzato di cacao. Appena il dolce sara’ cotto, staccatelo dai bordi e rovesciatelo sul canovaccio.
Togliete la carta, tagliate i bordi croccanti possibilmente mangiandoli, ahahh….em ..dicevo..arrotolatelo partendo dal lato piu’ corto. Fate raffreddare completamente nel canovaccio. Srotolate il dolce e spalmate con la nutella, sluprpp. Riarrotolatelo e sistematelo su un vassoio. Potete mettere lo zucchero a velo come ho fatto io
oppure farvi del male,
per modo di dire, preparando la glassa al cioccolato …..fate cosi’..montate a crema due cucchiai di burro ammorbidito con 180 g di zucchero a velo, aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro in polvere e 1/2 cucchiaino di vanillina. Sempre mescolando aggiungete 2 cucchiai di acqua bollente…deve venire una glassa densa e spalmabile che spalmerete sul rotolo. Fate delle righe con la forchetta e se volete potete mettere qua e la’ dei ciuffetti di panna……vi dico che e’ una bonta’!!!!!
Orata alle verdure.
Pubblicato 24 settembre 2011 da Laura- I miei tesori…..Kiara con il suo papa’….
Il pesce e’ il piatto preferito da me e da mio fratello, mentre mio marito, Kiaretta, il suo fidanzato e mio papa’ sono golosi di carne, io in genere cerco sempre di accontentare tutti quindi alterno pesce e carne, uova e tantissima verdura che fortunatamente piace a tutti!!!! Eccovi la ricetta di questo piatto molto buono, trovo che l’orata sia un pesce che si adatta a tutte le cotture, in questa ricetta ho cotto l’orata con le verdure in padella. Ho preparato poi la maionese in casa…. Eccovi la ricetta….
- Ingredienti..orata 4 filetti già pronti …farina di tipo 00 50 g…. porri 200 g….carota 1…. sedano 1 costa zucchina 1…patata 1 ….pisellini e pomodori pachino….olio extravergine di oliva 4 cucchiai…. burro 80 g sale ..pepe e vino bianco 1/2 bicchiere.
- Ora fate cosi…
Versate in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio d’oliva e 30 g di burro e fateli riscaldare per alcuni minuti. Versate la farina in un piatto, infarinate bene il pesce e scrollatelo delicatamente in modo da perdere la farina in eccesso. Adagiate nel recipiente i filetti, salateli, pepateli e, a fuoco medio, fateli dorare da ambo le parti per 6 minuti. Aggiungete quindi il vino bianco e proseguite la cottura per 8 minuti. Nel frattempo mondate le verdure, tagliatele a pezzetti e mettetele in una casseruola con il burro rimasto e fatele cuocere per 10 minuti. Sistemate le verdure nella padella con le orate e date una girata delicatamente, servite in un piatto di portata con la maionese fatta in casa, buonissima!!!!
Peperoni con sorpresa.
Pubblicato 23 settembre 2011 da LauraChe bellissime giornate ci sono, e’ proprio un caldo settembre, il mio orticello e’ ricco di verdure, prezzemolo e basilico. Oggi ho trovato una ricetta per un contorno davvero buono con un ripieno di ricotta e acciughe. Questo ripieno si puo’ preparare sia con i peperoni, mi piacciono tantissimo, che con le melanzane, buonissimi tutti e due. Ho preso questa ricetta sui libretti di guidacucina.
Ingredienti…..1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 100 g di ricotta, 4 cucchiai di parmigiano grattuggiato, 8 acciughe, sale, pepe, olio extravergine di oliva e prezzemolo.
Ora fate cosi’….preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete i peperoni per 20 minuti. Toglieteli dal forno e metteteli in un recipiente che coprirete con la pellicola trasparente. In questo modo, quando si saranno raffreddati, riuscirete a rimuovere facilmente la pelle. Apriteli, puliteli dai semi e ricavatene delle falde da arrotolare con questo ripieno: mettete in una terrina la ricotta, il parmigiano grattuggiato, il prezzemolo tagliato finemente, un cucchiao di oliva extravergine, un pizzico di sale e il pepe. Tagliate a pezzettini le acciughe, unitele al composto e mescolate
fino a quando non avrete ottenuto una crema morbida. Su ogni falda di peperone distribuite il ripieno.
Formate degli involtini che chiuderete con un filo di erba cipollina o uno stuzzicadenti, io non ho messo nulla, va bene comunque. Metteteli su un piatto di portata e metteteli in frigorifero…..20 muniti prima di servirli tirateli fuori ….sono deliziosi….provatele con le melanzane grigliate …. farcite con questo ripieno, arrotolatele o fate come me
….buonissime!!!
Scaloppine al forno.
Pubblicato 22 settembre 2011 da LauraLa mia dolcissima Kiara e il pelosino che si prende tante coccole, oggi c’e’ stato un bellissimo sole, se il tempo continua cosi’ nessuno si lamenta!!!!!! Ora vi scrivo una ricetta gustosissima che ho preparato per tutti i lupi di casa mia!!!
Ingredienti… 8 fettine di fesa di vitello di 50 g ciascuna, 80 g di prosciutto cotto, 8 fette di pane raffermo, poca farina, Marsala secco, burro, sale e pepe.
Ora fate cosi’…
Fate tostare le fette di pane nel forno a 180 gradi, poi levatele e disponetele una accanto all’altra in una pirofila ben imburrata. In un largo tegame sciogliete a fuoco basso una grossa noce di burro, adagiatevi le fettine di carne, prima leggermente battute, condite con sale e pepe e passate in un velo di farina.
Fatele rosolare a fuoco medio, 2 minuti per parte, poi spruzzatele con il Marsala. Alzate un attimo la fiamma per far evaporare il vino quindi togliete il tegame dal fuoco. Disponete la carne nella pirofila, mettendo una fetta di carne su ogni fetta di pane. Cospargete il tutto di prosciutto cotto tritato grossolanamente. Versate quindi qualche cucchiaiata di acqua calda nel tegame in cui avete cotto la carne e a fuoco lento e sempre mescolando con un cucchiaio di legno staccate il fondo di cottura.Versate questa salsetta nella pirofila sulla carne spargendovi sopra anche qualche fiocchetto di burro. Introducete il recipiente in forno mantenendo la
temperatura a 180 gradi e cuocete per 10 minuti.
Servite queste gustose scaloppine nella pirofila stessa.
Gnocchetti alla ricotta.
Pubblicato 21 settembre 2011 da LauraSono buonissimi gli gnocchi cosi’ preparati,io li ho semplicemente conditi con burro ed erba cipollina, provate a farli, eccovi la ricetta…Ingredienti…200 g di ricotta 150 g di farina 1 uovo 50 gr di parmigiano e sale…Ora fate cosi’…mescolare bene la farina con la ricotta poi aggiungere il parmigiano e il sale, mettere l’impasto sulla spianatoia
e formare gli gnocchi
Buttate gli gnocchi
nell’acqua bollente e scolateli appena vengono a galla ….scaldate il burro nella padella e fateli insaporire, metteteli nel piatto di portata e mettete l’erba cipollina appena tagliata per insaporire, va benissimo anche il timo o la salvia.
Sono veramente molto delicati!!!
Ciambella abbraccio.
Pubblicato 20 settembre 2011 da LauraEccomi…prima di scrivere la ricetta di questa torta buonissima che ho preparato per Kiara, dico solo un pensiero….la vita, per quanto difficile possa essere, e’ la cosa piu’ bella che ci viene donata, non bisogna assolutamente pensare di lasciarsi andare, bisogna sempre affrontare i problemi poco alla volta e tutto si risolve….amo la mia vita e amo mia figlia….lei lo sa e questo abbraccio
cioccolatoso lo dedico a lei, giovane donna che con il tempo imparera’ a capire il vero significato della vita. Allora ecco la ricetta di questo dolcissimo abbraccio che ho preparato e servito con ciuffetti di panna,
mamma mia che bonta’!!!!
Ingredienti..


Salsiccia e patate.
Pubblicato 9 settembre 2011 da LauraAmo mia figlia piu’ di ogni altra cosa, se lei soffre io soffro con lei perche’ c’e’ un legame unico fra noi, se lei e’ felice io lo sono per lei e ho nel cuore il suo sorriso….e quando c’e’ qualcosa che non va io me ne accorgo subito, basta solo una parola, una non risposta, anche guardando il suo comportamento, i suoi gesti…sono la sua mamma, lei e’ dolcissima e capisco quando ha qualche problema ….certo per me e’ superabile, mentre per lei e’ molto piu’ difficile….e’ normale, e’ giovane, in questo mi riconosco quando avevo la sua eta’, avevo i suoi stessi dubbi e problemi e mia mamma mi aiutava a superarli come faccio adesso io con lei. La serenita’ e l’equilibrio nella vita di tutti i giorni si conquista poco per volta, le cose che si desiderano si ottengono ma non tutte insieme, ci vuole tempo, tanta volonta’ e determinazione. Invecchiare vuol dire essere piu’ saggi, certo che essere giovani ha i suoi vantaggi ma si hanno anche tante incertezze. Penso che comunque non dipende solo dai nostri figli, parlo di queste generazioni, ai nostri tempi forse era piu’ facile, parlo del lavoro, io ho trovato il lavoro appena finito di studiare, in estate avevo gia’ la certezza di un posto fisso, adesso invece i giovani li assumono per pochi mesi, poi li lasciano a casa, in questo modo sono demotivati e guardate che tutti sono piazzati in questo modo …ci fanno spendere tanti quei soldi per farli studiare e poi anche con una laurea, anche se c’e’ tanta volonta’ e bravura,…una volta bastava la volonta’ e si era ricompensati…oggi non c’e’ certezza nel lavoro, e questo perche’….abbiamo un governo che non aiuta nessuno, ruba ai lavoratori e sopratutto non da’ un futuro ai giovani, sono tutti dei buffoni che pensano solo a come fare per mettersi i soldi in tasca…. i nostri soldi, ma…lasciamo perdere, parliamo di ricette, e’ meglio, noi siamo fortunati perche’ abbiamo una solida famiglia, una mano tira l’altra ma chi e’ solo, con figli a carico e senza lavoro non per colpa sua….mamma mia e’ davvero un momento difficile, proprio per tutti!!!!! Allora questa ricetta e’ di una bonta’, me l’ha data una signora calabrese, oggi direi che non e’ il caso di fare la salsiccia con le patate, fa caldino, ma appena incomincia a fare piu’ freschetto vi garantisco che cucinato cosi’ questo piatto e’ buonissimo, io non amo molto i gusti forti, non amo le cose piccanti, le preparo perche’ ho tutti maschietti in casa ma questa ricetta e’ davvero ottima e la preparo anche quando c’e’ la mia Kiaretta, beh lei adora la carne, sopratutto cotta alla brace, che scorpacciate in Sardegna, mamma mia, dalla nostra amica Cristina!!!!!! Eccovi la ricetta cosi’ come ho visto prepararla…
Ingredienti….500 g di salsiccia, 500 g di patate, olio per friggere, pepe nero.
Ora fate cosi’…..Sbucciate le patate e lavatele, asciugatele e tagliatele a bastoncini larghi circa un centimetro. Disponete la salsiccia a ruota fermandola con due spiedini, vanno bene anche quelli di legno. Vi dico che io ho dimezzato le dosi, e la salsiccia l’ho messa cosi’…..oppure potete tagliare a tocchetti la salsiccia,
in questo modo e metterla negli spiedini, la cottura e’ ottima comunque. Ora mettete abbondante olio nella padella antiaderente e, quando sara’ molto caldo, fate friggere la meta’ delle patate disponendo sopra la salsiccia
e coprendo con un coperchio. Rigirate di tanto in tanto le patate con una paletta e quando saranno pronte tiratele fuori e mettetele da parte
dopo averle ben scolate. Ora fate friggere l’altra meta’ delle patate deponendole sopra la salsiccia.
Coprite ancora e quando anche queste patate saranno fritte unitele a quelle fritte in precedenza dispondole in un piatto con la salsiccia al centro. Servite caldo, insaporendo con un po’ di pepe nero.
. E’ davvero un piatto buonissimo!!!!!!!!!!
Torta al tonno.
Pubblicato 6 settembre 2011 da LauraUltimamente prendo spunto per nuove ricette dagli inserti di cucina che trovo nei giornali, trovo sempre delle cose sfiziosette come questa. Ho preparato questa torta salata l’altro giorno, pioveva e allora ho acceso il forno volentieri. Oggi per fortuna il tempo e’ migliorato, un po’ di sole e qualche nuvolicchia ma si sta bene. Io non tanto ma non e’ nulla, solo un pochino di mal di schiena che poi passa, ieri ho un po’ esagerato in giardino… pulire, spostare i vasi, sempre cosi’ quando fa brutto tempo e piove forte……sono anche vecchietta…ahahhaha, sara’ questo il motivo….mi sa di si’!!!!! Vabbe’, vi scrivo la ricetta di questo tortino salato, molto buono, una cosa volevo dire ….io l’aglio non l’ho messo, non mi piace, Ingredienti….
250 g di farina…140 g di burro….150 di tonno sott’olio…quattro acciughe salate…uno spicchio d’aglio..un ciuffo di prezzemolo…un uovo…latte…un piccolo panino raffermo…una manciata di capperi…brodo e sale.
Ora fate cosi’…disponete sulla spianatoia la farina a fontana con 100 g di burro fuso, Unite 8 cucchiai di latte e il sale. Lavorate bene per 10 minuti se occorre aggiungete un pochino di latte. Fate una palla di questo impasto e fate riposare per un oretta. Nel frattempo sgocciolate il tonno e tritatelo con l’aglio sbucciato, il prezzemolo mondato e lavato, le acciughe dissalate e i capperi. Mettete il trito in una terrina e unite il panino raffermo ammorbidito in un po’ di brodo tiepido e strizzato bene. Poi aggiungete 30 g di burro fuso e mescolate bene. Riprendete la pasta e stendetela con il mattarello ricavandone due dischi spessi circa mezzo centimetro. Con uno foderate uno stampo rotondo unto di burro. Copritelo con il ripieno di tonno e disponetevi sopra il secondo disco saldando il bordo con le dita.
Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e infornate per 40 minuti a 180 gradi, buonissimo…
Torta al cioccolato e caffe’.
Pubblicato 5 settembre 2011 da LauraOggi ha piovuto quasi tutto il giorno, ufff…siamo a settembre, gia’, ma vi siete mai chiesti perche’ luglio e agosto passano cosi’ velocemente, Willi mi guarda in questo momento..ahahaha….anche lui non ama la pioggia e pensa..uffff!!!!! Ahahahah, ora vi scrivo la ricetta di questa buonissima torta che ho fatto oggi, alle tre e un quarto,
l’ora della torta…per poi fare merenda…e se il tempo e’ brutto si cucina….si sta piu’ freschi e allora via con il forno!!!!!!!
Ingredienti
3 uova
1 cucchiaio di caffè macinato
40 g cacao amaro…..40 g latte
150 g zucchero
150 g burro
100 g farina
Ora fate cosi’
Scaldate leggermente il latte, unite il cacao e il caffè e amalgamate per bene. Montate a crema i tuorli con lo zucchero, unite il composto di cacao, il burro liquefatto e freddo e la farina. Montate gli albumi a neve e uniteli delicatamente al composto di uova. Mettete l’impasto nello stampo imburrato e infarinato. Cuocete in forno caldo alla temperatura di 180° per circa 35 minuti.
Fate raffreddare la torta nello stampo
e poi mettetela nel piatto di portata
spolverate con lo zucchero a velo.
Deliziosa….Abbiamo fatto merenda con una fettina di torta e il marocco schiumoso!!!!!!!