A casa mia riuscire ad accontentare tutti e’ quasi impossibile ma se mi metto d’impegno a volte ci riesco, 😀 Naturalmente parlo di cibo, nella mia bellissima famiglia c’e’ un mix di gusti differenti che a volte nella mia cucina sembra di stare in un ristorante! C’e’ chi preferisce la pasta rossa, chi al verde, c’e’ chi ama il pesce tutti i giorni e chi vorrebbe solo carne, le verdure per fortuna le amano tutti, anche Willy, 😀 non ci credete, lui e’ un cagnolino che nella sua pappa del mezzogiorno ha sempre delle verdurine insieme alla carne! Quest’anno per il pranzo di Natale ho voluto fare un misto, ho scelto un menu’ “mare e monti” dove ho inserito portate di pesce negli antipasti, ho fatto un primo con spinaci e ricotta ed ho servito la carne come secondo. Eccolo, me lo ha stampato la mia Chiaretta,
Devo dire che non si e’ lamentato nessuno anzi mi hanno fatto i complimenti, finalmente chi preferisce il pesce e’ rimasto contento e chi vuole la carne con l’arrosto di tacchino si e’ deliziato perche’ mi e’ venuto una meraviglia per questo vi scrivo la ricetta che nell’insieme degli ingredienti si e’ rivelato il piatto vincente, 🙂 Molti consigli li ho presi dalla dolcissima Silva, lei e’ sempre nei miei pensieri, ❤ se volete leggere le sue ricette che per me sono fantastiche andate qua, per quanto riguarda l’arrosto, per esempio, ci sono tantissime ricette, gironzolate nel suo bellissimo blog troverete tante idee buonissime e consigli preziosi. Prima della ricetta vi metto le foto dei segnaposto che ho fatto,
sono molto carini, li ho cuciti a macchina, (lei e’ uno dei regali
che ho ricevuto a Natale, mi piace tantissimo, sto cucendo di tutto 😀 ), dopo aver cucito i sacchettini a macchina ho inserito a mano delle perline bianche formando le iniziali di ogni commensale,
eccoli a tavola che fanno la loro bella figura, 😀
all’interno potete mettere quello che volete, cioccolatini, biscottini, sempre confezionati, guardate che belli questi ometti di cioccolato,
Ecco le portate, ho incominciato con i vol au vent di formaggio fondente e pancetta e le sfogliette di friarelli e salsiccia
molto buoni, poi le conchigliette ripiene di cocktail di salmone
insalata russa
e gamberetti in salsa rosa,
come primo volevo fare gli agnolotti ma poi ho preferito fare le tondelle utilizzando la pasta fatta in casa e il ripieno di ricotta e spinaci, sono buonissime, condite con besciamella e formaggio grana, mio papa’ le adora,
per secondo ho fatto l’arrosto di tacchino, dopo vi scrivo la ricetta, i cuori di carciofi al prezzemolo,
una bonta’ e per dolce ho preparato un tronchetto buonissimo al doppio cioccolato, qua trovate la ricetta, la differenza dalla ricetta originale e’ che ho usato cioccolato fondente per la copertura e panna montata per fare la neve con tante ciliegine rosse,
e’ troppo buono, praticamente ce lo siamo mangiato tutto, crema alla nocciola nel ripieno con scagliette di cioccolato, troppo godurioso
ecco l’albero con i regali,
non ci stava piu’ nulla sotto, 😀 La magia del Natale: i regali, anche un piccolo pensiero puo’ dare gioia (nessun regalo e’ banale se e’ fatto con il cuore), un abbraccio: quando lui mi abbraccia forte per farmi gli auguri sento tutto il suo calore e il suo amore, e’ troppo bello, un bacio: sulla guancia rugosa del mio papa’ che guarda il suo maglione di lana, controlla l’etichetta se e’ al 100%, 😀 sorride felice, i suoi occhi sono lucidi e chiacchera con noi, racconta di quando era giovane, ai suoi tempi non c’era tutto quello che c’e’ adesso e mangia con gusto il panettone, beve il vino e noi chiaccheriamo con lui, la felicita’ e’ questa, stare insieme e fare le cose con calma, mangiare piano come fa lui, tanto non abbiamo altro da fare, non si corre e si sta in buona compagnia, ❤ Ora vi scrivo la ricetta di questo buonissimo e gustosissimo arrosto:
Ingredienti: una fesa di tacchino, fette di pancetta, olio, burro, 1 cipolla dorata, erbe aromatiche (rosmarino, dragoncello, prezzemolo, timo), radicchio rosso, vino bianco secco di ottima qualita’ (e’ importante il vino, ricordatelo!). Ecco come prepararlo: allargate la fesa e mettete le fette di pancetta sopra, arrotolate la carne e legatela con il filo o con la rete. In una casseruola con l’olio, il burro e la cipolla tagliata finissima fate rosolare il rotolo di tacchino, deve prendere un bel colore, aggiungete un po’ di vino bianco e tutte le erbe aromatiche, scaldate il forno ad una temperatura bassa, non piu’ di 160°, prendete il rotolo di tacchino e mettetelo in una pirofila da forno, spennellatelo bene e fatelo cuocere per 60 minuti spennellando ogni quarto d’ora e aggiungendo il vino se occorre. Lavate a foglia il radicchio rosso,
a fine cottura del tacchino tagliatelo a fette e disponetele nella pirofila, mettete sopra alle fette il radicchio rosso a crudo
bagnatele con il vino avanzato e prezzemolo tritato, fate passare in forno ancora 10 minuti,
il radicchio dev’essere ancora croccante, togliete dal forno e servite, vi garantisco che e’ ottimo, l’abbinamento del radicchio rosso, il vino bianco, le erbe aromatiche e la cottura lenta a 160° per circa un’ora lo avrà reso sorprendentemente morbido, quasi burroso e il suo sapore sara’ talmente buono che vi consiglio, se siete in tanti, di cuocere due rotoli di tacchino 😀 L’ultimo tag dell’anno 2015 (veramente ne ho altri ma non mi ricordo piu’ quali sono, appena riesco cerco di recuperarli, in questi giorni sono stata un po’ impegnata tra preparazione del pranzo, poi la pulizia della casa e un po’ di relax! 🙂 ) E’ la dolcissima Laura del bellissimo blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/ che mi ha taggata, questo e’ il logo del tag,
e’ troppo carino e simpatico creato da VitaInCasa per festeggiare un anno di blog!
In cosa consiste?
- Rispondere alla domanda “Se dico rosa pensi a…?” elencando i primi 3 oggetti materiali e le prime 3 cose immateriali che vi vengono in mente associati al colore rosa.
- Utilizzare l’immagine originale come banner del tag; citare il blog che l’ha creato (vitaincasa) e chi vi ha nominato (Laura, https://raccontidalpassato.wordpress.com/)
- Nominare tutti voi blogger, ❤
I tre oggetti materiali: le mie bellissime scarpe rosa
il mio abito rosa
che abbino alle scarpe rosa, 😀 e la torta rosa, qua la ricetta
(piu’ che materiale e’ mangereccia, 😀 ) Cose immateriali rosa: sognare il colore rosa: il colore rosa è connesso alla femminilità, alla dolcezza, all’infanzia.
Nei sogni può indicare che sei sensibile, dolce, affettuoso. Il tramonto rosa
stupenda questa foto, presa nel web e il mio cognome, finisce in rosa, 😀
eccomi con il mio pigiama rosa (in tema con il tag) che adoro, tanti auguri di Buon Anno a tutti voi, anche il mio dolcissimo Willy
vi fa tanti auguroni, ❤
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...