Eccomi cari amici dopo tanto tempo, era Pasqua l’ultima volta che ho scritto un post, sono passati nove mesi come una gravidanza se ci pensate 😀 Cosa vi racconto, cose belle ne successe tante, sono stata bene in vacanza gironzolando in moto, ho preparato le conserve, quella d’uva, una meraviglia e ho avuto tante altre belle e piccole soddisfazioni come quella di aver visto dopo tanto tempo mia cugina con i suoi due figli, ❤ . Comunque voglio parlarvi di una cosa non bella, tanto triste che e’ successa ad agosto, e’ mancato il nostro caro amico Marghian, dico nostro perche’ lo conoscete in tanti! Non mi aspettavo una cosa cosi’ grave all’inizio, pensavo a dei controlli poi l’ultimo messaggio che mi ha scritto mi ha fatto capire la gravita’ della situazione e alla sera del giorno dopo e’ arrivata la brutta notizia. Una persona stupenda, intelligente e sensibile, manchera’ tantissimo a tutti ❤
Qua ha nevicato, vedete quel puntino in fondo al cortile con il cappottino, e’ Willy che adora la neve, sembra un husky in miniatura! Ora vi scrivo la ricetta di un dolce che ho fatto in questi giorni e vi metto un po’ di ricette natalizie prese dal mio blog, qualche idea per preparare dei biscotti, quest’anno sono a casa e del pranzo si occupa la mia Chiara, io faro’ un secondo e qualche antipasto! Intanto se volete preparare una torta di nocciole e cioccolato eccovi accontentati, e’ deliziosa. Mi hanno regalato delle nocciole che sono di questi posti, si dice che la nocciola del Piemonte tonda e gentile sia la migliore del mondo, 😉 Eccovi la ricetta con fotola ricetta e’ dell’Artusi con delle mie modifiche, se avete il libro e’ il Biscotto di cioccolata. Non poteva mancare il mio aiutante pasticcere, questa foto la dedico a Shera e a Sally ❤
Ingredienti: 6 uova, se vi sembrano troppe usatene 5, 200 gr di zucchero, 150 gr di farina, 100 gr di cioccolato fondente, sale, mezza bustina di lievito per dolci e 50 gr di nocciole tostate, mia aggiunta. Ecco come prepararla: grattugiate il cioccolato e ponetelo in una ciotola con lo zucchero e i tuorli lavorate il composto con un mestolo di legno o con la frusta elettrica. Aggiungete la farina, continuando a mescolare e quando sara’ ben incorporata unite il lievito e gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Io ho grattugiato altro cioccolato e l’ho aggiunto prima degli albumi.
Versate in una tortiera di circa 20 cm di diametro e cuocete nel forno gia’ caldo a 180° per mezz’ora circa. Mettete una volta fredda la torta le nocciole ben impiantate sopra la torta e ricopritela di cioccolato fuso! Questa torta e’ gia’ buona cosi’
ma con il cioccolato fondente si arricchisce, siamo nelle feste abbondiamo 😀 Eccovi un’altro dolce natalizio, l’albero di cioccolata:

Albero di Natale, pan di spagna farcito con crema pasticcera e ricoperto di cioccolato fondente, decorato con palline colorate, una goduria!!!!
A Natale non puo’ mancare la torta di grano tipica napoletana, questa e’ un successo garantito, la ricetta e’ qua
E gli omini pan di zenzero, come non prepararli

Biscotti Pan di Zenzero da mangiare e regalare, ho fatto anche dei segnaposto con alcuni dei questi personaggi!
Tovate la ricetta in queste pagine! Potete anche preparare semplici biscotti al burro come questi:
Passate al meglio le vostre feste, dimenticatevi di questi due anni di pandemia, lo so che non e’ finita ma siamo a buon punto, la serenita’ e’ la cura migliore per tutti noi, un abbraccio di cuore e a presto ❤