Archivi
Tutti gli articoli per il mese di luglio 2014
Insalata ai cereali, piselli e carote con salmone fresco.
Pubblicato 23 luglio 2014 da LauraOggi ha piovuto quasi tutto il giorno, sembra autunno, 😦 invece e’ luglio, e’ un tempo abbastanza anomalo, almeno qua in Piemonte, ha fatto nelle tre settimane poche giornate di sole, spesso il tempo era nuvoloso con un po’ di pioggerella o addirittura temporali e comunque quasi sempre fresco! Non mi lamento, per carita’, mio padre che soffre il caldo sta d’incanto, pero’ il vero caldo come piace a me l’ha fatto solo per tre giorni, spero che nel mese di agosto il sole regni sovrano! 🙂 Nonostante cio’, noi due, felici, 😀 siamo partiti per i nostri giri in vespa
Senza fretta abbiamo girato per le nostre colline
Anche se siamo del posto rimaniamo incantati dai bellissimi paesaggi
Ci fermiamo spesso per goderci queste meraviglie
senza renderci conto del tempo che passa e dei km che facciamo, l’altra sera, nonostante sia stato un pomeriggio afoso quando siamo tornati dal nostro giro avevo le braccia gelate, tornando a casa ho detto a mio marito, vai piano altrimenti mi si staccano! 😀 😀 Vi scrivo una ricetta di un insalata che spesso mangiavo da mia suocera, e’ un mix di cereali, se non avete voglia di cuocerli potete trovarli gia’ pronti al supermercato, io, in genere, prendo quelli della Bonduelle, surgelati e da cuocere, sono ottimi ma naturalmente ci sono tante altre marche molto buone! Io ho aggiunto carote e piselli e ho comprato il salmone fresco! Vi dico che e’ una meraviglia, con un piatto cosi’ non vi serve altro, fate un pieno di fibre e vitamine e vi garantisco che e’ molto gustoso, un piatto che fa estate, almeno questo, 🙂 Ecco gli ingredienti e come prepararlo: una confezione di cereali gia’ pronti o surgelati, pisellini e carote, un limone, un trancio medio di salmone fresco, sale e ottimo olio extravergine d’oliva, credetemi, fa la differenza. Fate cuocere per 20 minuti il mix di cereali in acqua salata, fate cuocere i pisellini, ci vuole poco, tagliate le carote a quadrotti e fatele cuocere a parte, lasciateli raffreddare. Tagliate il salmone a piccoli pezzi e fatelo marinare nel succo di limone e olio, poi fatelo saltare in padella per poco tempo, 3 minuti per parte, deve rimanere intero senza disfarsi, mi raccomando. Facendolo passare in padella potete omettere la marinatura aggiungendo pero’ le vostre spezie preferite, io non mi sono mai fidata della sola marinatura perche’ non abito in un zona di mare. Mescolate il salmone marinato e saltato in padella raffreddato con i cereali freddi, aggiungere i pisellini, le carote,
aggiungete l’olio evo e aggiustate di sale. E’ una meraviglia, io ho provato una volta ad aggiungere il sedano tagliato a pezzetti, bello croccante, e una volta ho aggiunto anche piccoli cubetti di polpa di pompelmo, va a gusti, a mio marito e’ piaciuto con il pompelmo, a mio fratello con il sedano, metterli d’accordo e’ un impresa 😀
Caffe’ Monte Bianco.
Pubblicato 18 luglio 2014 da LauraUna semplice e veloce ricetta, se cosi’ si puo’ chiamare, il monte bianco e’ una vera coccola! Adoro le cremosita’, tutte, lo yogurt, cremoso, anche solo bianco, quando devo limitarmi nei dolci mi gusto uno yogurt, ce ne sono di buonissimi, mi piacciono le mousse, al cioccolato, crema, vaniglia, per non parlare di quelle alla frutta! Con il caldo faccio i frappe’ ma quelli americani, gli smoothies, troppo buoni! Mi piace il gelato cremoso, io ci metto il caffe’ >: con un affogato al caffe’ la giornata ti cambia completamente! 😉 Ogni tanto me lo prendo al bar, prima della spesa. Il monte bianco lo ordino raramente per la presenza della buonissima ma troppo calorica panna. Quello che vi propongo oggi non e’ il famoso dolce di castagne con una montagna di panna, e’ un marocchino piu’ goloso,io non bevo quasi mai solo caffe’, in genere prendo sempre il marocchino, che altro non e’ che caffe’ e latte con schiuma, tanta, con una spolverata di cacao amaro, che buono!! E il monte bianco, io quando l’ho preso la prima volta me lo sono talmente goduto che una signora vicino a me ha chiesto alla barista, mi porti la stessa cosa che ha preso la signora bionda! 😀 questa frase mi ricorda un film! 😀 Detto questo non posso far altro che consigliarvi di preparare il monte bianco, quando siete un po’ giu’, quando qualcuno vi ha fatto incavolare, quando e’ lunedi’ e si sa che l’inizio della settimana e’ sempre devastante, fatelo quando volete, vi garantisco che la vostra giornata sara’ completamente diversa, ne vale davvero la pena! Per fare questa semplice golosita’, ci vuole un buon caffe’ preparato nella moka, della buona panna da pasticceria montata, biscotti tipo amaretti o quelli che preferite! C’e’ anche la versione con la meringa, e’ favoloso, ma d’estate e meglio lasciar perdere, bisogna accendere il forno e non e’ il caso, comunque se volete segnarvi un appunto per quest’inverno potete preparare le meringhe piccole alla sera, qua la ricetta, al momento di servire il monte bianco mettete sopra con la panna la meringhetta, e’ una delizia. Ora preparate la versione estiva: nel bicchierino alto o nella tazza da marocco, versare prima il caffe’ espresso, poi la panna montata e completate con il biscotto all’amaretto sbriciolato in superficie. Per chi non puo’, come noi, gustare la panna vi consiglio di utilizzare la crema di latte, facilissima da preparare, non e’ proprio lo stesso ma e’ buonissimo comunque, al posto dei biscotti si puo’ guarnire con polvere di caffe’ macinato!!
![]() |
Eccolo con la granella di biscotti, ❤ ❤
Ed ecco i vero e i falso del gioco, riesci a mettermi a fuoco?
1) non riesco a camminare con i tacchi alti, porto sempre le ballerine! falso, ho sempre portato i tacchi alti, prima, quando lavoravo in ufficio, adesso metto i tacchi alti in certe occasioni eleganti, se vado al ristorante e anche quando vado a fare shopping, adoro le scarpe tacco 12, anche di piu’, vi faccio vedere l’ultimo acquisto, queste non so quando le mettero’, sono altissime, sono alta come lui, 😉 quasi! Le ballerine anche se mi piacciono non riesco proprio a camminarci! 🙂
2) quando ero in vacanza a Diano Marina ho perso mia figlia, aveva appena 4 anni, mi e’ scappata ed e’ entrata in una boutique, quando l’ho trovata, quasi subito, stava scegliendo un capo firmato. Vero, che spavento, come dice Maria, e’ stato un attimo, non voleva darmi mai la manina, che monella, e’ corsa via, c’era tanta gente, mi sono sentita morire, menomale che l’abbiamo trovata subito, mio marito l’ha sgridata e lei ha capito, ma non ci siamo piu’ fidati, in certi posti affollati mio marito se la metteva sulle spalle e lei era felicissima!!
3) amo il cibo piccante, il mio ristorante preferito e’ il messicano. Falso, quando vado al messicano con mio marito e i nostri amici, sono l’unica che mangio la bistecca al piatto con l’insalata, 😦 non mi piace il piccante, prendo fuoco!! 😀
4) mi piace il gioco d’azzardo, a Sanremo ho vinto una considerevole somma di denaro. Falso, sono andata spesso a Sanremo al mare ma solo due volte al casino’, ma a guardare, non spenderei un centesimo per il gioco, di nessun genere!
5) in uno dei miei viaggi sono stata a Marrakech dove ci hanno derubato, non avevamo i soldi per tornare alla nave che stava partendo. Falso, non e’ successo a noi ma purtroppo a dei nostri amici, ci e’ dispiaciuto tanto, comunque la nave non parte se manca anche uno solo dei crocieristi, poi e’ andato tutto bene!
6) in Tunisia volevano scambiarmi per 10 cammelli. Vero, mio padre contrattava con un beduino, ho anche una foto scattata da mia mamma, devo cercarla, 😀
7) mio marito da ragazzo ha partecipato a un evento canoro importante e si e’ classificato secondo. Vero, era giovanissimo, faceva i concorsi per qualificarsi, era davvero molto bravo, cantava anche nei cori in chiesa ed e’ stato per un periodo di tempo in un coro gospel, troppo bello, poi non e’ stato bene e ha lasciato perdere, ogni tanto lo cercano, ma per ora vuole stare tranquillo, e’ un grande impegno che regala tante soddisfazioni, io spero ritorni a cantare!
8) ho fatto un corso da sub. Vero, mi e’ piaciutissimo, ero giovane, adesso se mi mettono i pesi vado giu’ a picco e non salgo piu’ su! 😀
9) mio marito quando ho partorito ha voluto assistere al parto ma e’ svenuto, l’hanno portato via in barella. Falso, e’ stato bravissimo, nei nove mesi di gravidanza ha fatto i corsi di preparazione con me proprio per assistermi, ero contenta di averlo con me in sala parto, faceva la respirazione, insieme a me, 😀
10) quando rido di gusto non riesco a trattenermi, devo assolutamente andare in bagno. Vero, non e’ la vecchiaia, sono sempre stata cosi’, rido cosi’ tanto che devo andare via, i miei amici ormai lo sanno e mi prendono in giro!
Sia Maria, Viola e Barby ne hanno indovinate 7, ma sono bravissime, un bacione grande a tutte tre!!! 🙂
Dolci premi.
Pubblicato 14 luglio 2014 da LauraIn questo post non vi racconto una ricetta ma vi parlo di dolci premi. Ho voluto raccogliere tutti i premi ricevuti in un post unico, io scrivo ricette perche’ mi piace cucinare e condividere i miei pasticci con le persone che hanno la mia stessa passione, leggo tantissimi blog, non solo di cucina, li trovo bellissimi, credetemi che e’ come leggere un buon libro, c’e’ chi scrive poesie, chi racconti, chi parla della propria vita, chi posta foto bellissime, chi parla di attualita’, chi espone i propri lavori, chi parla dei suoi viaggi, chi ama i gatti, chi parla di moda, chi parla di astrologia, chi apre il suo cuore, ognuno di loro ha qualcosa da raccontare ed e’ bellissimo, ammiro tutti! Sono tanti anni che ho un blog, prima ero in un altra piattaforma, ne ho anche un altro che purtroppo non riesco a seguire come vorrei, e’ sempre di ricette, 🙂 precisamente di solo torte, 🙂 e’ la mia passione, ma questo, chi mi legge, lo sa, 😀 Ora vi elenco i premi e vi parlo delle care persone che me lo hanno donato: incomincio dal premio di Carla, del blog http://ladimoradelpensiero.wordpress.com/ lei e’ una persona stupenda, scrive con il cuore e con tanta sincerita’, io l’ammiro perche’ anche nei momenti peggiori riesce sempre ad essere ironica, questo premio me lo ha donato anche Viola (e’ bravissima, scrive poesie e scatta delle foto davvero uniche, praticamente noi vediamo con i suoi occhi) questo il suo blog …le ringrazio per avermi nominata: “Talento innato” beh io non penso di avere un gran talento, perche’ scrivo ricette, piu’ facile di cosi’, diciamo che l’unica difficolta’ che ho e’ riuscire fare le foto prima dell’assalto dei miei lupi affamati! 😀 Questo e’ il logo del premio, ci sono delle regole, 4, utilizzare il logo, gia’ fatto, nominare chi mi ha premiata, Carla, poi Viola che ri-ringrazio di cuore, nominare 10 blogger, che non faccio perche’ adoro tutti quindi per me sono tutti nominati, e rispondere a 6 domande che sono inerenti al talento della scrittura, io posso rispondere che adoro leggere chi scrive cosi’ bene e che se avessi una grande somma di denaro aprirei una pasticceria e il primo giorno di apertura dell’attivita’, io vorrei anche tutte le domeniche, inviterei tutti i bloggers che mi leggono per offrire loro le mie dolcezze!!! Altro premio, lo stesso, “Talento innato” questo mi e’ stato donato da Maria, del blog http://nonsoloparolemaria.wordpress.com/…. lei e’ brava in tutto, scrive delle bellissime poesie, cucina divinamente, fa ottime recensioni dei libri e quando posta le foto della sua stupenda terra viene voglia di partire e andare a visitarla! Le regole e le domande sono le stesse, posso aggiungere che nella domanda ami sperimentare, io rispondo che lo faccio sempre, non finiro’ mai di farlo, anche a 90 anni, se ci arrivo, 😀 Altro premio, sempre di Carla del blog http://ladimoradelpensiero.wordpress.com/.. questa volta mi ha nominata per questo curioso premio, 😀
anche qua ci sono delle domande che rispondo con molto piacere: preferisci fare le coccole o riceverle: mi piace farle, tantissimo, se ci pensate, in termine culinario, prepare un dolcetto e’ una super coccola. Partecipi ad un raduno di bloggers; ti metti nel gruppo dei casinisti, dei tranquilli oppure degli asociali? : ecco, non dovrei dirlo, alla mia eta’, ma io sono una casinista, 😀 Ricevi una e-mail d’amore da un blogger che non ti attrae in quel senso, poco dopo ti risponde che si è trattato di un errore. Come ci rimani? Bene, menomale che e’ stato un errore! Vi sentite piu’ voi stessi nel reale o nel virtuale? Sono sempre me stessa! L’ostacolo più grande in una relazione virtuale è … ? Se si tratta di amicizia, non ci sono ostacoli, mi basta leggere cosa scrive! Altro premio, sempre di Viola del blog .. http://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/ onorata cara Viola di questo premio, Lovely Blog Award, questo il logo
e naturalmente io nomino tutti perche’ amo tutte le persone che leggo, per le risposte alle domande ecco le mie: come e’ cambiata la tua vita con il blog? sono sei anni che ho un blog di ricette, non mi ricordo cosa facevo prima di aprirlo, 😀 a parte gli scherzi trovo che condividere esperienze, qualsiasi, non solo di cucina, sia un arricchimento per tutti noi, quindi la mia vita e’ cambiata in meglio! Descriviti con un solo aggettivo: dolce, 🙂 Quale stato d’animo vi rappresenta meglio: in genere sono una persona tranquilla e positiva. Trovate più seducente l’intelligenza o l’attrazione fisica? tutti e due. Il vostro motto e’… vivi e lascia vivere. Quanti libri leggi in un anno? tanti, non solo di cucina, ho la fortuna di avere “accesso” alla libreria personale fornitissima di mio fratello ma sono una che qualche volta li compra, mi piace troppo girare per ore nelle librerie, non compro gli ultimi usciti perche’ adesso costano davvero troppo, quelli online, datemi tempo, c’e’ gia’ mia figlia che mi dice che sono antica, 😀 ! Un difetto/pregio su di te? i pregi non so, lo sanno gli altri, difetti, sto pensando, ma non me ne viene in mente nessuno, 😀 Musica/strumento preferito: tutta la musica, l’adoro, io comunque sono cresciuta con i Deep Purple, Led Zeppelin, sapete cosa faccio quando lavoro in casa, metto a tutto volume gli AC/DC, lavare il pavimento con back in black non ha paragoni! 😀 Strumento, la chitarra, ma non sono capace, la suona mia figlia!– Puoi dire la città dove abiti? [solo se ti va]: abito in provincia di Alessandria. L’amicizia “virtuale” [per te] e’ molto bella. Quanto trovi stupido/carino queste piccoli attenzioni, come un pensiero Award? non amo le catene, ma questi premi li trovo molto carini, e’ un modo per dire ti voglio bene! Credi nella magia?{non rispondere solo sì o no, motiva la tua risposta} la vita e’ una magia, pensate ad una sera qualunque dove tante persone si riuniscono intorno ad un tavolo, mangiano, bevono, si raccontano, ridono, scherzano, si abbracciano, piu’ magia di cosi’, 🙂 Ed ecco un altro premio, non mi sono resa conto di quanto tempo ho lasciato passare, menomale che questi premi li ho segnati, spero di non essermi dimenticata di nessuno, questo e’ sempre di Maria del blog, non solo parole, dolce cara amica, grazie, anche lei mi ha donato due premi, io nomino tutti come sempre, ecco il logo,
Non ci sono domande, devo condividere 7 fatti miei, 🙂 1) adoro mia figlia, per lei farei qualunque cosa, i miei fratelli mi dicono che e’ il mio punto forte ma anche quello debole, saranno gelosi, sono molto affezionati a me, ancor di piu’ da quando e’ mancata mia mamma, ❤ 2) oltre la cucina mi piace “pasticciare” con il cucito, ho fatto tutte le fodere del divano e le due poltrone con i cuscini in tinta nella veranda, sono venuti troppo bene, mentre imbastivo le fodere un cuscino me l’ha preso Willy, gli sono corsa dietro per tutto il cortile. 3) Quando fa caldo, vado in giro in moto con mio marito, questo lo sapete, mi piace tantissimo, pero’ ho sempre paura, se va troppo forte, o fa quelle curve come piacciono a lui, lo stringo forte, lui, una volta mi ha detto, hai finito di tenermi come se fossi un cavallo, 😀 4) ho un bellissimo rapporto con mio marito, a volte mi domando come facciamo, siamo completamente diversi, io giorno, lui notte, io bianco, lui nero, io mare, lui montagna, io dolce, lui salato, io Kiara ❤ lui Kiara, 🙂 5) io, in genere, dormo serena, alla sera sto al pc, anche fino tardi, come lo spengo mi addormento subito per risvegliarmi al mattino, dopo 7/8 ore, tutta una tirata, i miei famigliari mi dicono che non sono umana, 😀 ma io so cosa vuol dire non dormire, l’ho provato e capisco le persone che dormono poco, di giorno ci si sente degli zombie, naturalmente non e’ per tutti cosi’ ma io se non dormo bene non riesco a concludere un bel niente! 6)sono una gran golosa e si vede, lo sono sempre stata anche da ragazza ma cosa strana quando ero incinta non potevo mangiare nulla di dolce, mi veniva la nausea, questo per tutti i nove mesi, guarda caso, Kiara non ama particolarmente il dolce, preferisce il salato! 7) difficilmente mi arrabbio, ma se capita, dev’esserci proprio un serio motivo, stanno tutti alla larga da me, non ho ancora capito perche’…. 😉
Questo premio e’ di Laura, una persona stupenda, e’ tanto che la conosco questo il suo blog http:// lauracarpi.wordpress.com/ e questo e’ quello che lei mi ha scritto: Ti ho nominato per il “ Liebster Blog Award ”. Giocare con gli amici è felicità. Questo premio è solo una piccola testimonianza della stima che ho per te. Love L. Grazie Laura, sei un tesoro, ti leggo sempre molto volentieri e i miei like sono sinceri per te come per tutte le persone a cui dedico il mio “mi piace!” Le regole sempre le stesse, i nominati, siete tutti, il logo questoe anche questo, in tema con il mio blog,
le domande e risposte, dolcissime:
1. Biscotti o torta? torta, le adoro, mi piacciono quelle dove si puo’ affondare tutta la faccia, da bambina una volta l’ho fatto, 😀 ad un mio compleanno, non vi dico mia madre come si e’ incavolata!
2. Cioccolato o Vaniglia? cioccolato fondente nero, di ottima marca
3. Quale è il tuo spuntino dolce preferito? Yogurt magro, da non credere vero, ma se la domenica mi sono abbuffata durante la settimana non mangio molto, 🙂
4. Quando hai maggior voglia di cose dolci? sempre, sempre, sempre
5. Se tu avessi un soprannome “dolce”, quale sarebbe? lalla, e’ il mio soprannome.
Un altro regalo, sempre datato, infatti la persona che me l’ha regalato non la leggo da tanto, spero ritorni a scrivere, lei si chiama Michela e nel suo blog c’e’ un po’ di tutto, cucina, consigli, creazioni “fai da te” , e’ molto carino, il logo e’ come quello di Laura, posso aggiungere che “liebster” deriva dal tedesco e significa “amabile”. Chi lo riceve deve, a sua volta, donarlo ad altri 11 blog che hanno meno di 200 followers. Io lo dono a tutti, come sempre! Le domande e le mie risposte:
1. Caffè o tè? caffe’
2. Dolce o Salato? dolce
3. Libro Preferito? il piccolo principe
4. Film preferito? il pranzo di babette (Laura mi ha consigliato di vederlo ed io me ne sono innamorata!)
5. La canzone a cui sei più legata? sabato pomeriggio, me la cantava mio marito tanto tempo fa e a volte la canta ancora adesso ❤
6. Il primo bacio a che età? 16 anni, mio marito
7. Nome del primo amore? Ezio
8. Chi dorme non piglia pesci. Vero o falso? verissimo
9. Città o Paese preferito? Irlanda
10. La tua più grande paura? cadere dall’alto, il bungee jumping non potrei mai farlo, 😀 penso sia dovuto al fatto che da piccola sono caduta dalle scale, da mia nonna, al mare, ero in cima alla rampa di scale, sapete quelle scale di una volta, d’accordo che ero piccola ma a me sembravano altissime, mi e’ andata bene, non mi sono fatta nulla, un volo che non vi dico!
11. Amici: tanti o pochi ma buoni – tanti buoni amici!
Altro premio, da Francesca, questo premio e’ datato ma non potevo non parlare di lei, il suo blog bellissimo e’ questo lei e’ una giornalista con la passione della cucina, le piace viaggiare e il suo blog e’ un mix di sapori e colori, mi stupisce sempre con le sue ricette. Il logo e’ questo ringrazio Francesca e rispondo alle sue domande:
1 per chi cucini? per tutta la mia famiglia
2 piatto preferito – amo i dolci ma il mio piatto preferito sono le lasagne, quelle di mia mamma erano favolose
3 cucina preferita – mi piace la cucina mediterranea
4 piu’ vegetariano o piu’ carne? piu’ vegetariano, non mangio molto volentieri la carne
5 piatto di pesce che fai meglio – branzino con patate
6 cucina regionale italiana preferita – emiliana
7 hai mai seguito un corso di cucina? no
8 come hai imparato a cucinare? da mia madre, bravissima
10 pizza preferita – stracchino e rucola
11 perche’ hai deciso di aprire un blog – per condividere con gli altri i miei pasticci
Altro premio, ricevuto da Carla, questo e’ il terzo premio che mi fa, la dimora del pensiero, il suo blog, e’ troppo bello, il logo e’ questoA me sembra Carla su una nuvoletta che invece di dormire vaga nella notte, 😀 baci dolce Carla, sei una bellissima persona, ❤ regole e domande sono quelle che ho gia’ citato sopra, io regalo questo premio a tutte le persone che mi leggono! Ed ecco la Barby, non e’ la famosa bambola, veramente assomiglia ad una barbie di mia figlia, 🙂 ho ricevuto un premio anche da lei, questo,
lei e’ un vulcano di idee, scrive, fa delle bellissime foto, gira in casa in pigiama, chissa’ forse qualche volta d’inverno e’ uscita cosi’, in pigiama, tanto sotto il cappotto non si vede!! Dimenticavo Barby cucina benissimo, questo il suo bellissimo blog! Grazie Barby per questo premio, io nomino tutti i miei lettori, e rispondo alle domande di Barby dicendo che il mio blog e’ nato per caso: 6 anni fa, ero al pc, non avevo ancora il portatile, navigavo con quello fisso di mio marito, Kiara mi aveva iscritta a vari social network, mi ha installato skype, poi chattava lei con le persone che avevo appena conosciuto, 😀 il blog e’ nato cosi’, provando a iscrivermi ad una piattaforma, per caso, ho provato, ed ho continuato fino ad oggi, i miei amici conoscono il mio blog, mi sostengono e lo leggono. Baciotti Barby!! ❤ Maria mi ha fatto lo stesso premio di Barby, grazie Maria, sei una persona stupenda! Un altro premio, sempre il “Liebster Award” , regalato da zerogravity, il suo blog, questo io lo trovo molto bello, lei e’ dolcissima, del resto io sono la sua pasticcera preferita! 🙂 Le sue domande, eccole:
1 Una cosa buffa che vi è capitata tra le mani la ricordate? una maglietta di mia figlia, comprata al mare, non riuscivo a capire da che parte si indossava, 😀 stranissima e davvero buffa
2 quale insetto vi piacerebbe essere? coccinella
3 In quale contesto vi siete sentiti/e di “troppo”? a un compleanno di un amica comune
4 Siete accomodanti o capricciosi? accomodante anche se mia figlia stamattina mentre mi preparava la colazione mi ha detto, ma come sei capricciosa mamma! ( volevo solo piu’ latte e meno caffe’, la tazza azzurra e poco zucchero, 😀
5 Siete da viaggio organizzato con cura o zaino in spalla e via all’avventura? li ho provati tutti e due, adesso, sono vecchietta, vorrei un viaggio organizzatissimo, relax e non pensare a nulla
6 Un personaggio storico in cui vi rivedete nei pensieri e nelle azioni : sareste chi? adoro Coco Chanel
7 Una pietanza a cui non rinuncereste mai quale sarebbe? pesce!
8 Siete da pugni o da carezze? baci e carezze!
9 Se vinceste un gratta-e-vinci da 1000euro cosa vi comprereste immediatamente? (ancor prima di averli incassati) senza pensarci neanche un momento, sono per il futuro di mia figlia
10 Tutto in borsa/borsello o nelle tasche? borsa, abbastanza grande, nella mia c’e’ di tutto, anche ago e filo 🙂 A zero gravity mando un bacione grandissimo e aspetto di leggere i suoi post!!! Altro premio, della Barby con il pigiamino, il suo blog e’ troppo bello, come le sue foto, il premio e’ sempre un Liebster Award con un unica domanda, “cos’e’ per te la felicita?” io sono felice quando sto con le persone che amo, quando va tutto bene, non chiedo tanto, non voglio diventare ricca, famosa, non mi interessano i beni materiali, anche se alcuni servono, voglio un lavoro per Kiara, la salute per mio marito, ancora un po’ di vita per mio papa’, fino a 100 anni, 🙂 idem per Willy, 🙂 tanta salute per i miei fratelli, continuare le nostre pizzate, finche’ ho il lievito madre, 😀 stare con gli amici e voglio pensare che mia mamma lassu’ ci guarda e sorride felice! ❤ mi sono commossa a scrivere queste cose, un bacione a te Barby!! Altro premio, e’ di Giovanna, questo il suo bellissimo blog http://giovannacacciuto.wordpress.com/ Giovanna e’ una bellissima persona, il suo premio ♡ “Lovely Blog” Award ♡ e’ la stessa rosa rossa che ho postato sopra, la ringrazio tanto. Pensate lei non messo nessuna condizione, e’ cosi’ che si spezzano le catene, 😀 e le 10 domande sono le stesse che avete gia’ letto sopra. Altro premio da Carla, semprelei, 😀 devo contare quanti premi mi ha dato, lovely blog award, grazie tesorina cara, se continui cosi’ vengo in Sardegna e ti abbraccio dal vero!!! Un altro premio, da Maria, di non solo parole, questo il logo
Grazie Maria, sono lusingata da premi cosi’ importanti, nomino tutti, come sempre, e rispondo alle 10 domande:
1 – Come scegli i libri da leggere? Ti fai influenzare dalle recensioni?
adoro entrare nelle librerie, toccare i libri, sfogliarli, a volte leggo le recensioni, ma a decidere poi sono io!
2 – Dove compri i libri: in libreria o online?
libreria, ma ultimamente leggo gratis, by fratello di Laura
3 – Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
Ho tanti libri in casa, non li ho ancora letti tutti!
4 – Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
Se il libro mi interessa no, ci mettero’ piu’ tempo a leggerlo!
5 – Hai un autore e un genere preferito? io leggo di tutto ma in questo momento Michael Connelly e’ il mio preferito, mio fratello li ha praticamente tutti!
6 – Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Da bambina, mia mamma ci leggeva tante favole, i nostri regali spesso erano dei bei libri!
7 – Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme? ultimamente uno alla volta!
8 – Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe? ma perche’ mai devono essere distrutti, non e’ possibile una cosa del genere, non ci voglio neanche pensare!
9 – Perché ti piace leggere? quando leggo non esiste piu’ nulla, sopratutto se il libro mi prende, e’ un modo per rilassarmi, i libri di cucina invece, ne ho tantissimi, li conservo e spesso li consulto, ne ho di antichi, me li regala mio fratello!
10 – La tua libreria è ordinata secondo un criterio o tieni i libri in ordine sparso? ho libri dappertutto, le due librerie in entrata sono strapiene e molto ordinate, i libri che ho nel salone in un grande mobile invece li metto in ordine man mano che li leggo.
Questo premio, e’ , pensate un po’, di Carla, 😀 il suo blog grazie mia dolcissima amica, ecco il logo:la ringrazio per avermi riempito di affetto con questi premi, io, questo premio, come tutti quelli che avete visto, lo dedico a tutte le care persone che mi leggono e per i sette fatti miei vi rimando sopra, basta parlare di me, altrimenti, vi annoiate, 😀 ! Altri premi, ma siamo quasi alla fine, almeno mi sembra, a ecco, questo e’ molto divertente, credi di avermi messa a fuoco, qua ci sono piu’ persone che me lo hanno donato, Carla che ormai conoscete, Antonio Tomarchio questo il suo bellissimo blog, Belinda Raffaeli, che ho conosciuto da poco, questo il suo bellissimo blog, e Sara di melodiestonate che adoro, ❤ questo il logo del premio
il gioco e’ davvero divertente, ora vi scrivo 10 fatti miei, cercate di capire se sono veri o falsi. Siete tutti premiati ma penso che questo premio lo hanno ricevuto in tanti!!
1) non riesco a camminare con i tacchi alti, porto sempre le ballerine!
2) quando ero in vacanza a Diano Marina ho perso mia figlia, aveva appena 4 anni, mi e’ scappata ed e’ entrata in una boutique, quando l’ho trovata, quasi subito, stava scegliendo un capo firmato
3) amo il cibo piccante, il mio ristorante preferito e’ il messicano
4) mi piace il gioco d’azzardo, a Sanremo ho vinto una considerevole somma di denaro
5) in uno dei miei viaggi sono stata a Marrakech dove ci hanno derubato, non avevamo i soldi per tornare alla nave che stava partendo
6) in Tunisia volevano scambiarmi per 10 cammelli
7) mio marito da ragazzo ha partecipato a un evento canoro importante e si e’ classificato secondo
8) ho fatto un corso da sub
9) mio marito quando ho partorito ha voluto assistere al parto ma e’ svenuto, l’hanno portato via in barella
10) quando rido di gusto non riesco a trattenermi, devo assolutamente andare in bagno
Altri premi, il “premio sincerita’ e coerenza” e’ di Antonio, il suo bellissimo blog questo “, con il logo 
le sue domande:
1. Qual è la qualità che apprezzi di più nei tuoi amici? sincerita’
2. Se qualcuno che segui pubblica un post che non condividi o che non ti piace, come ti comporti? Scegli una di queste quattro risposte. Scelgo la quattro!
-
Fai finta di non averlo letto.
-
Metti “mi piace”
-
Commenti dicendo che è un bel post.
-
Commenti scrivendo che non sei d’accordo con quello che ha scritto e gli fai sapere qual è la tua opinione.
3. Se qualcuno esprime un’opinione diversa dalla tua e ti dimostra sincerità nel dirtelo, come reagisci? mi fa piacere, ognuno ha la sua di opinione ed e’ giusto che la esprima 🙂
4. E’ legittimo non voler svelare la propria identità, ma fingi mai di essere quello che non sei? Hai mai pubblicato informazioni false su di te? ognuno fa cosa vuole, io non fingo mai, sono me stessa e non pubblico informazioni false, che senso avrebbe, il mio blog lo leggono tante persone che abitano nel mio paese!
5. Qual è la cosa che ti da più fastidio nel comportamento degli altri? non mi piaccioni i bugiardi cronici
6. Qual è la cosa che non ti piace di te stesso/a e che vorresti cambiare? devo perdere qualche kiletto, ma non ne ho voglia, 😀
7. Che voto daresti alla tua bellezza da 0 a 10? se dimagrisco 10 😀
8. Che voto daresti alla tua intelligenza da 0 a 10? 7
9. Che cosa sceglieresti tra vivere da solo/a ma con tutto il denaro che vuoi e avere tanti amici ma essere povero. – Vivere da sola con tanti soldi, non l’ho mai provato, adesso ho tanti amici e sono povera, 😀
10. Per quale motivo hai aperto il tuo blog? Cerchi mai di vendere qualcosa o fare proselitismo – per condividere le mie ricette, non vendo nulla e non voglio convertire nessuno alla golosita’, si ingrassa!
E sono arrivata alla fine dei premi, questi sono senza condizioni, almeno mi sembra, 🙂 me li hanno regalati , Belinda, Antonio, Carla guardate che belli
Credo di aver inserito tutti i premi ricevuti, se mi sono dimenticata di qualcuno fatemelo presente cosi’ posso aggiungerlo, usero’ questo post unico per qualsiasi premio che mi verra’ dato, ringrazio tutte le persone che mi hanno dimostrato il loro affetto in questo modo, e ricambio donando a tutte le persone che mi seguono un premio mio particolare, un dolce, grande e affettuoso bacio virtuale,
❤ dimenticavo, da domani, qua troverete come sempre le mie ricette! 🙂 ❤
Un altro premio di Carla, questo il suo bellissimo blog talento curioso Award, del 22 luglio, grazie tesora, tvb, lo regalo a tutti voi e rispondo all’ultima domanda, 5 – Hai la possibilità di realizzare un desiderio oltre ogni limite dell’immaginazione, cosa chiederesti? la possibilita’ di rivedere mia mamma, ❤ dimenticavo, questo il logo, stranissimo, 😀 Altro premio carinissimo, sempre di Carla, e lo so, mi adora, ❤ e’ questo,
sono talmente tanti che stavo pensando di fare una galleria!! Grazie Carla!!!!! Altri premi, questi sono di Dada, di Cix79 e la Dama Con il Cappello, grazie, sono felicissima, ❤ Ecco le domande di Dama Con il Cappello e le mie risposte:
- Se acquisti un libro, di cui non conosci l’autore, cosa ti spinge a prenderlo in mano per leggere la trama? La copertina? I caratteri in cui è scritto il titolo? Il titolo stesso? Cosa attrae la tua attenzione? la copertina e il titolo.
- Qual è una città in cui desideri andare più di ogni altra? Parigi, mi piace tantissimo, ❤
- Quanto sei disposto a spendere per l’e-book di un autore esordiente/che non conosci? Non più di 5€? Anche di più se il prezzo risponde alle aspettative che mi trasmette la trama/ha un certo numero di pagine che ne giustifichino il prezzo? tenendo conto che l’ e-book costa molto meno del cartaceo lo compro anche se costa piu’ di 5 euro, adesso mi sto abituando anche se preferisco il cartaceo!
- Sei più incentivato ad acquistare un libro di un autore che mette a disposizione, gratuitamente, il primo capitolo? no, lo comprerei comunque!
- Se di un libro esistesse solo il formato e-book lo compreresti lo stesso? Si’
- Se avessi potuto scegliere che lavoro fare quale avresti scelto e perché? la stilista, mi piace molto, disegno bene.
- Cosa ti ha spinto a creare un blog? all’inizio volevo fare un diario delle mie ricette per avere un promemoria, adesso ho ottenuto la cosa piu’ bella, la condivisione, mi piace sapere che ci sono persone che provano la ricetta che ho postato, mi piace andare a curiosare dagli altri, non solo ricette, c’e sempre da imparare, e’ il miglior modo di utilizzare il web!
- Credi che sia possibile realizzare i propri sogni o pensi siano destinati a rimanere tali? certo che e’ possibile realizzare i propri sogni, con la volonta’ si ottiene tutto!
- Che emozioni ti deve dare un libro per poterlo considerare bello? mi deve emozionare a tal punto da volerlo finire e poi rileggerlo!
- A cosa sei disposto a rinunciare per realizzare uno dei tuoi sogni e a cosa non rinunceresti mai? sarei disposta a tutto per realizzare i miei sogni pur rimanendo me stessa e non rinuncerei mai all’amore dei miei cari!
Ed ecco le domande di Cix79:
- Attraverso il blog vuoi raggiungere altri scopi? no, mi piace postare le ricette e condividerle con gli altri e sopratutto adoro leggere gli altri blog, leggo di tutto e mi diverto!
- C’è un posto in cui ti piacerebbe andare? Quale? Perché? Parigi perche’ e’ romantica!
- Quale pensi che sia il tuo più grande difetto? difetti, ma io non ne ho! Ecco, 😀 😀
- Qual’è la tua più grossa recriminazione? mi rimprovero ancora adesso di non aver portato mia mamma a casa dall’ospedale, dovevo pretenderlo, forse se mi arrabbiavo di piu’ ottenevo quello che desideravo, per lei, solo per lei, ❤
- Avendo a disposizione una macchina del tempo viaggeresti nel passato per poterlo cambiare e nel futuro per poterlo conoscere? non voglio cambiare il passato a parte quello che ho scritto sopra ma andare nel futuro, ma si, un viaggetto, pero’ poi voglio tornare indietro!
- Cosa ne pensi della vita che fai attualmente? Desidereresti che qualcosa cambiasse?Vorrei essere piu’ libera, nel senso che guardando mio papa’ sono condizionata dagli orari, non posso andare in ferie e comunque e’ un grande impegno ma lo faccio con amore e non voglio cambiare nulla, lui poi non ci sara’ piu’ e io non voglio perdermi neanche un momento della sua vita, ❤
- Dovessi vivere con una persona forzatamente per un anno, sceglieresti la compagnia di un filosofo o un comico? un filosofo per un anno poi sai che due scatole, per un anno con un comico idem, non si puo’ fare che sto 6 mesi con Socrate e 6 mesi con Toto’, 😀
- Cosa ne pensi del tradimento in una coppia e delle scappatelle? Ci potrebbe essere una predisposizione genetica a tradire, io comunque ti uccido lo stesso, 😀 😀 😀
- Quale lingua non conosci ma ti piacerebbe parlare? il cinese!
- Quale persona famosa, anche del passato, ti piacerebbe conoscere e frequentare? con Socrate ci sono stata assieme 6 mesi, adesso frequenterei un po’ Che Guevara! 😀
Cheesecake al cioccolato e pistacchio.
Pubblicato 6 luglio 2014 da LauraKiara oltre al cioccolato fondente adora il pistacchio, piaceva anche alla mia dolce mamma, se andiamo in giro a mangiare il gelato lei sceglie sempre cioccolato e pistacchio, cosi’ sabato, quando e’ tornata dal mare (tempo per niente bello ma e’ stata bene comunque), ho pensato di fare un dolce fresco con una crema al cioccolato e una al pistacchio( avevo ancora dei pistacchi buonissimi che mi aveva regalato la mia vicina prima di partire per la Sicilia). Ho fatto un dolce tutto per lei, per dirle che sono contenta quando viene a casa a farsi coccolare, ❤ Eccovi la semplice ricetta, se non avete i pistacchi comprate la crema al pistacchio, il risultato e’ senza dubbio ottimo e fate prima, se non vi piace come gusto fate una crema alla vaniglia! Ingredienti per la crema al pistacchio: 100 gr di pistacchi da tritare, 400 ml di latte, 3 tuorli di uova medie, 140 gr di zucchero semolato, 30 gr di di amido di mais, 20 gr di farina 00. Per la base della cheesecake: 250 g di biscotti secchi al cioccolato, se non li avete usate i biscotti tipo i digestive e aggiungete due cucchiai di cacao zuccherato, 100 g di burro. Per la mousse al pistacchio: 100 g di panna da montare, 125 g di yogurt bianco, 100 g di crema di pistacchi, 100 g di zucchero, 12 g di colla di pesce. Per la mousse al cioccolato: 100 g di zucchero semolato, 100 ml di panna fresca, 100 g di cioccolato fondente, 2 cucchiai di cacao stemperati in un po’ d’acqua, 200g di formaggio tipo Philadelphia. Per decorare: fragole lavate, asciugate tagliate a spicchi e alcune lasciate intere. Ora fate cosi’: ammollate la colla di pesce in acqua fredda, serve per ammorbidirla. Fate fondere il burro a bagnomaria. Sbriciolate i biscotti, io li ho passati al mixer, fateli molto fini, unite il burro e amalgamate bene i due ingredienti. Mettete il composto ottenuto in una tortiera, meglio a gancio, ricoperta di carta forno per togliere meglio la cheesecake, mettete la base in frigo. Preparate la crema al pistacchio cosi’:mettete a sobbollire il latte, unite i pistacchi tritati e togliete dal fuoco, lasciateli per mezz’oretta nel latte in infusione mettendo un coperchio. Passato questo tempo filtrate con un colino il latte con i pistacchi tritati, cosi’ facendo vi verra’ una crema bella liscia. A parte montate a crema i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e la maizena. Mettete sul fuoco il latte che avete filtrato, portate a bollore, togliete dal fuoco ed aggiungetelo a filo alle uova sbattute. Mescolate bene e riportate i due composti ben amalgamati sul fuoco, portate ad ebollizione, poi a fuoco dolce fate addensare sempre mescolando per non far formare grumi. Fate raffreddare la crema in frigo coperta dalla pellicola (questa crema non la userete tutta, se vi avanza, a noi non e’ successo, 😀 si puo’ tenere in frigo per tre giorni). Ora facciamo la mousse di pistacchio: montate la panna con lo zucchero, aggiungete lo yogurt, la crema di pistacchi che avete fatto prima, raffreddata, lavorate questo composto con movimenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Fate sciogliere in tre cucchiai di acqua la colla di pesce prima ammollata e aggiungetela raffreddata alla mousse di pistacchi. Ora preparate la mousse al cioccolato: sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Montare a neve la panna. Amalgamare alla panna prima il cioccolato e poi il cacao con l’acqua, sbattere il Philadelphia con lo zucchero e incorporarla alla panna con il cioccolato.
Ora prendete la base di biscotti che avete messo prima in frigo, versatevi prima sopra la mousse al cioccolato,
livellate bene, poi mettete la mousse al pistacchio,
livellate prima e dopo, se vi piace, passate i rebbi della forchetta come ho fatto io,
mettete per almeno due/tre ore in frigo, decorate con le fragole quando e’ ora di servirla,
vi dico che questa cheesecake e’ favolosa, se la preparate un giorno prima potete anche congelarla, basta tirarla fuori mezz’oretta prima di servirla e decorarla.