• Info

Le ricette di Laura.

Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie.

mascarpone

Tutti gli articoli con tag mascarpone

🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄

Pubblicato 16 dicembre 2020 da Laura

Il Natale si avvicina, il mese di dicembre per me e’ sempre stato magico per tutto quello che comporta, la nascita  di Gesu’, i preparativi, i regali, l’albero, il presepe, i mercatini, i dolcetti, il pranzo ecc. ma devo dire che invecchiando questo periodo ha perso un po’ di quell’atmosfera, quella che avevo quand’ero giovane perche’ , e’ ovvio, a quell’eta’ si vive diversamente, si pensa al divertimento e poi ci sono i genitori che risolvono tutto, passano gli anni e succedono tante cose, fortunatamente sono piu’ quelle belle ma qualcosa cambia in noi con la mancanza dei pilastri che sono i nonni, i genitori, si vive di ricordi e non so voi ma per me le feste non sono piu’ come una volta e arrivo a fine anno che tiro un sospiro di sollievo perche’ e’ tutto finito!  Ora basta discorsi  malinconici, parliamo di cibo, quello buono come i dolci che in queste feste abbondano e fanno stare allegri e poi io ho la fortuna di vivere vicino a mia figlia che e’ per me fonte di grande gioia! ❤ ❤ ❤Chiara con il nonno ❤

Volete una torta fatta in casa decisamente diversa dal solito? Eccovi la tarte tropézienneSi tratta di un dolce semplice, ma allo stesso tempo particolare, la tarte tropézienne è un dolce di origine francese soffice, profumato e farcito. E’ costituito da una soffice brioche e da un ripieno particolare, che deriva dal mix di crema pasticcera, burro e panna con un profumo ai fiori d’arancio: una delizia. Ho preparato questo dolce per il giorno dell’anniversario di matrimonio, il 21 novembre, sono passati 39 anni, cosi’ tanti e non sentirli, 😀

La storia di questa torta dice che e’ stata ideata dal pasticcere polacco Alexandre Micka il quale, ispirandosi alla ricetta della nonna, ideò la sua versione negli anni ’50, il nome del dolce, invece, sembra essere dovuto a Brigitte Bardot. L’attrice, assaggiò e si innamorò del dessert durante le riprese del film “Piace a troppi”. Fu suo il consiglio di  dare il nome a questo dolce: Saint-Tropez.

Ingredienti: per la brioche ci vogliono 300 g di farina, 15 gr di lievito, 3 uova, 1 tuorlo, 1 pizzico di sale,150 gr di burro, 40 gr di zucchero semolato, 1 limone, granella di zucchero. Per la crema al latte invece usate 400 gr di latte, acqua di fiori d’arancio, 1 chiodo di garofano, 50 gr di tuorlo d’uovo, 100 gr di zucchero, 4′ gr di amido di mais, 140 gr di burro oppure stessa quantita’ di mascarpone, 150 gr di panna liquida e 1 cucchiaio di zucchero  velo. Preparate la pasta brioche: versate nella ciotola del robot da cucina la farina, sale, lo zucchero, il lievitoe le uova. Impastate per circa 5 minuti, quindi unite il burro morbido e la scorza di limone grattugiata. Lavorate ancora per 5 minuti, quindi trasferite  in frigo per una notte intera.Il giorno seguente stendete la pasta ad uno spessore di circa 1,5 cm di spessore e 20 cm di diametro. Trasferite in uno stampo e fate lievitare per 2 orea temperatura ambiente. Quando la brioche sarà lievitata, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e spolverate con lo zucchero in granella.Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.Una volta cotta, sfornatela e fatela raffreddare, quindi tagliatela a metà orizzontalmente.Preparate la crema pasticcera: portate il latte e portate a bollore. Mescolate i tuorli e lo zucchero. Unite l’amido di mais e mescolate ancora. Lontano dal fuoco, versate una parte di latte, a filo, sul composto di uova. Amalgamate ed unite quello rimasto. Rimettete su fuoco basso e, senza smettere di mescolare, fate cuocere fino a quando la crema si sarà addensata. Spegnete la fiamma ed unite l’acqua di fiori d’arancio. Fate raffreddare la crema ed unite il burro a pomata, io ho usato il mascarpone, amalgamatelo bene. Montate la panna a neve e unitela alla crema precedente. Dividete la brioche a metà farcitela con la crema. Arriva lui per vedere se cade qualcosa, il mio dolce cagnolinocose proibite per Willy ma  con un biscottino se ne va a sonnecchiare felice, e se si accorge che faccio una foto nasconde il suo musetto infastidito, dimenticavo di darvi qualche consiglio: tagliate la torta con un coltello seghettato per non schiacciare il dolce facendo fuoriuscire la crema, conservatela in frigo pero’ toglietela un po’ prima di servirla, e’ importante la lievitazione, e’ il segreto di questo dolce buonissimo! Siamo quasi a Natale e come vi avevo promesso eccovi un po’ di dolci semplici da preparare! La stella di natale alla napoletana, la faro’ a Natale, la ricetta e’ di un libro di mia mamma, la grande cucina dell’Artusi illustrata.

Eccovi la ricetta: per gli ingredienti utilizzate 180 gr di zucchero, 140 gr di farina, 100 gr di mandorle, 4 uova, 2 tuorli, 300 gr di latte, 10 gr di burro, vaniglia. Per la glassa 200 gr di zucchero a velo , 1/2 limone e acqua. Per prima cosa  preparate la torta  montando 4 uova con 120 gr di zucchero, unite 120 gr di farina bianca, il lievito,  le mandorle a filetti. Versate il composto nella tortiera unta e infarinata e cuocete in forno a 180°  per trenta  minuti circa. Per la crema: portate a bollore il latte con la vaniglia e aggiungetelo a filo ai due tuorli sbattuti con 60 gr di zucchero e 20 di farina. Rimettete sul fuoco e lasciate addensare  la crema, aggiungendo alla fine il pezzetto di burro. Una volta pronta la torta lasciatela raffreddare poi tagliatela a meta’ e farcitela con la crema pasticcera. Preparate la glassa sbattendo in una casseruolina su fiamma dolce lo zucchero a velo col succo di limone e qualche cucchiaio d’acqua per formare  una crema bianca e liscia che spalmerete sopra il dolce e sui lati, decorate a piacere!  Ora un’altro dolce Natalizio, dimenticavo, questi dolci li ho preparati nel mese di dicembre, un dolce a settimana, e’ il mio calendario dell’avvento,  non male, che dite?  Il Pan pepato,o pampepato e’ un dolce antico. Viene realizzato in vari modi secondo la localita’ di provenienza. In tutti comunque compare il pepe, eccovi la ricetta, sono buonissimi questi dolcetti e hanno tutti gli ingredienti tipici dei biscotti natalizi: 40 gr di cacao, 50 gr di mandorle sbucciate, 50 g di nocciole sbucciate, 50 gr di gherigli di noci, 40 gr di pinoli, 60 gr di frutti canditi spezzettati a dadini, 30 gr di uvetta ammollata, 50 gr di miele, cannella, farina bianca, noce moscata grattugiata, pepe in grani, olio. Ora tritate le mandorle, le nocciole e i gherigli di noci. Unitevi i pinoli, i frutti canditi, l’uvetta, il cacao, un pizzico di cannella e di noce moscata e una generosa macinata di pepe. Amalgamate il tutto con il miele intiepidito e tanta farina quanto basta per ottenere un composto omogeneo. Ricavatene delle palle appiattite o se preferite una singola focaccia. Mettete i dolcetti sulla placca del forno leggermente oliata. Cuocere in forno ben caldo fino a quando la superficie del pan pepato sara’ scura, sono buonissimi, spariranno in un secondo, 😀 Altro dolcetto preparato in questo mese, quando stava nevicando, E di bianco si parla,  volete un dolce per Natale semplice e veloce da preparare? Eccovi la Paplova di Natale, facilissima da fare,  andate qua troverete la ricetta, invece del cioccolato  usate i  frutti di bosco rossi, successo assicurato! Willy vi saluta con il nuovo cappottino rossoregalo di Natale Auguro a tutti voi tanta serenita’ passate le feste con chi amate e speriamo che il nuovo anno che arrivera’ ci porti cose belle, ❤

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

108 commenti

Pubblicato in: Brioche...., creme, Dolci di Natale, Pasticcini, Torte

Messo il tag:A Sant Tropez, amido di mais, burro, chiodi di garofano, farina, fiori d'arancio, latte, lievito di birra, mascarpone, panna, tarte tropézienne, uova, zucchero, zucchero a velo

🎃Torta di castagne, zucca e cioccolato🎃

Pubblicato 23 ottobre 2015 da Laura

151020_115618

La ricetta che vi suggerisco oggi e’ buonissima, ho utilizzato gli ingredienti che ci offre questa stagione, ha tante varianti, e’ una torta, anzi sono tante torte che ho preparato nelle domeniche di questo mese autunnale 🙂 prometto che al prossimo post scrivero’ una ricetta di un primo piatto fantastico, preparato con gli spaghetti Rummo (quando li ho fatti l’altro giorno non mi hanno dato il tempo di fare le foto, 😀 la rifaccio perche’ e’ buona e per una giusta causa). Ora ecco la ricetta della torta di castagne, zucca e cioccolato con crema di mascarpone al cacao, per non farci mancare nulla, 🙂

Ingredienti per la torta:

200 g di farina di castagne
50 g di frumina
5 albumi (un modo per utilizzare gli albumi avanzati, 😉 )
130 g di olio di semi
180 g di zucchero
40 g di cacao amaro
12g di lievito per dolci
350g di polpa di zucca
per farcire e la copertura : 100 ml di panna liquida fresca
200 g di mascarpone
30g di zucchero a velo
100g di polpa di zucca cotta e cioccolato fuso, un quadretto
Ecco come fare:

cuocere la polpa della zucca a vapore finché non sara’ bella morbida, poi con il mixer ad immersione ridurla in purea e lasciare da parte. Nella planetaria o in una terrina unire lo zucchero con l’olio e frullare fino a formare una crema, aggiungete la zucca tiepida, la farina di castagne setacciata, la frumina, il cacao e il lievito; amalgamare bene in modo da ottenere un’ impasto liscio 150905_142514 ed omogeneo. A parte montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporare al composto di zucca procedendo con movimenti lenti dal basso verso l’ alto in modo da non smontare il composto. Rivestire uno stampo a cerniera da 22cm con della carta da forno, versare il composto150905_142646 e cuocere in forno 150905_143015statico a 180°C per 50 minuti circa, provate la cottura con lo stecchino.150825_164639 Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella. Nel frattempo preparate la crema al mascarpone, nella planetaria sbattere il mascarpone con lo zucchero e tenere da parte. In un altro recipiente montare la panna ed unirla poco alla volta alla crema di mascarpone usando una spatola e praticando movimenti lenti dal basso verso l’ alto per non smontare il composto. Unire la zucca fredda e precedentemente frullata insieme al cioccolato fuso anch’esso raffreddato, mettere la torta sul piatto di portata, tagliarla a meta’ e farcirla con la crema preparata, chiuderla e150825_195028guarnirla sopra, 150825_195209spatolando la torta come se fosse un’opera d’arte, molto goduriosa, 😀 Vi scrivo le varianti perche’ non abbiamo tutti gli stessi gusti, per esempio a casa mia non amano il gusto dolciastro della zucca, infatti, io non ho detto nulla e questa torta preparata una domenica uggiosissima se la sono spazzolata lasciandomi una minuscola fettina, 😀 ! 😀 Allora se preferite un dolce piu’ cioccolatoso, direi tanto cioccolatoso, provate con le stesse quantita’ degli ingredienti che vi ho indicato sopra aggiungendo solo piu’ cacao, pero’ non dovete utilizzare la polpa di zucca e nella ganache mettete il cioccolato fondente, questo e’ il risultato, 151003_150133l’ impasto viene piu’ scuro, 151003_154500cuoce un po’ meno dell’altra torta (piu’ o meno 40 minuti, fate sempre la prova stecchino, i forni non sono tutti uguali) e il gusto e’ molto piu’ cioccolatoso 151003_154633fate la crema di mascarpone al cioccolato sempre senza zucca, sara’ piu’ scuro, denso e amaro, 151003_153353quindi tenete presente il vostro gusto (nel senso che se preferite un dolce cioccolatoso piu’ dolce aggiungete 30 gr di zucchero alla dose sopracitata), farcite la torta allo stesso modo dell’altra, 151003_182306in mezzo e sopra, eccola come rimane 151003_182502e’ favolosa, 151003_182512questa ganache mi e’ venuta buonissima, insomma a questa torta non manca nulla, volendo, esagerando, potete servirla cosi’151004_131041con la marmellata d’uva quella che vedete nella foto qua sotto l’ho preparata con l’uva fragola ma si puo’ anche utilizzare la crema di 151003_223519marroni, buonissima, si puo’ fare in casa come quella d’uva, se non si mangiano tutte le castagne, come succede spesso a casa mia, 😀 Altra variante, con la stessa ricetta potete utilizzare farina normale (stessa quantita’ di quella di castagne), polpa di zucca e pochissimo cacao, glassarla a forma di ragnatela, siamo in tema di Halloween, eccola,  150905_162806viene piu’ chiara, 150905_162356con la zucca, piu’ dolce e sofficissima, 150905_171753e’ molto buona, 150905_171809 queste tre torte le ho preparate in momenti diversi, modificando pochi ingredienti otterrete dei sapori diversi ma la caratterisca che le accomuna e’ la sofficita’ data dagli albumi montati a neve! Infine l’ultima torta, questa l’ha preparata mia figlia, 151022_101425  per me e’ favolosa, gli ingredienti sono gli stessi, ma si utilizzano 5 uova intere e si frullano fino a renderle chiare e spumose151021_224000 al posto della farina di castagne utilizzate la crema (si fanno bollire le castagne, un’oretta piu’ o meno, 151021_224033poi si puliscono, si frullano con il mixer151021_224013 e aggiugendo 300 gr di latte si ottiene una crema liscia. 151021_225138Alla spuma di uova si aggiunge il cacao setacciato con il lievito, mescolando lentamente per non smontare il composto di uova, 151021_225202poi la crema di castagne preparata prima e mescolare sempre dal basso verso l’alto, viene un composto liscio e spumoso, usate una teglia da 24 cm151021_225858e fate cuocere per circa 50 minuti, prova stecchino, 151022_000258Eccola, 151022_001809buonissima, 🙂

Willy ed io vi mandiamo un 151019_165153un abbraccio affettuoso!

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

152 commenti

Pubblicato in: Torte

Messo il tag:albumi, castagne, Chiara e' bravissima a fare le torte, cioccolato, farina di castagne, frumina, ganache al cioccolato, i miei occhiali nuovi rossi, ma come si fa a mangiare tutte quelle torte, marmellata d'uva, mascarpone, mettero' la ricetta di marroni quando non mi mangeranno tutte le castagne, uova, Willy e' dolcissimo, zucca, zucchero

🎂😊🍰🐰Chiffon cake al tiramisu🎂😊🍰🐰

Pubblicato 9 aprile 2015 da Laura

spkv_qacmFUfjJaFWafU3-VcaYz29dE3K3_HuekfD4QozfGzDL3L0g==Vi avevo avvisato prima di Pasqua, questo e’ un post altamente pericoloso, 😀 ci sono dolci molto calorici, 😀 quindi prima di mettervi a leggere, anzi, prima di guardare le foto sappiate che io non voglio responsabilita’ 😀 La chiffon cake e’ un dolce tipo pan di spagna che mi piace moltissimo, prima di raccontarvi la ricetta e che cosa ho combinato per il compleanno del mio caro papa’, il giorno di Pasqua, vi parlo un po’ di questo dolce sofficissimo! La chiffon cake o angel food nasce in California dove un pasticcere al posto del burro decide di usare nell’impasto l’olio e non unge lo stampo della ciambella, poi si rende conto che l’umidità dell’impasto rende la torta troppo pesante e quindi la capovolge a testa in giù appoggiandola sul collo di una bottiglia. La torta perde così gran parte della sua umidità, si alleggerisce e nasce la chiffon cake, alta, soffice, buonissima! Riassunto breve che rende bene l’idea di come e’ nato questo dolce, 😀 adesso esiste lo stampo per la chiffon cake, ha dei piedini lungo i bordi che servono proprio a capovolgere lo stampo facendolo rimanere alto rispetto al piano, così facendo la torta perdendo la sua umidità diventa soffice e si stacca facilmente, io ho usato uno stampo normale ad anello, e’ venuta buonissima lo stesso, ho fatto una dose piccola quindi non e’ venuta altissima, voi se la volete piu’ alta con le mie dosi, usate lo stampo ad anello con il buco, quello per fare la ciambella e se volete farla altissima, come dev’essere questo dolce, usate lo stampo adatto, questo  tortiera-per-angel-food-e-chiffon-cakeper farla cosi’ grande pero’ dovete aumentare tutte le dosi ( fate il doppio delle dosi che vi ho scritto, a parte le uova che sono 5 tuorli e 7 albumi)! Eccovi la ricetta: ingredienti per un dose piccola con lo stampo ad anello da 22 cm senza il buco in mezzo: 4 tuorli, 100 ml di acqua, 60 ml olio di semi, 150 g di farina 00, 1 cucchiaino di lievito per torte o il cremor tartaro, 130 g di zucchero, un pizzico di sale, 5 albumi ben montati. Per  farcirla : 2 uova, 200 g di mascarpone, 100 g di zucchero, gocce di cioccolato, per bagnare la torta:  caffe’ freddo, per decorarla: panna montata e cacao in polvere. Ecco come fare: versate la farina setacciata con il sale, il lievito e lo zucchero in una ciotola e mescolate. 150404_143452Frullate in un’altra ciotola le uova con l’acqua e l’olio, infine montate a neve ferma gli albumi.150404_143735 Adesso amalgamate il composto di uova con quello di farina alternandolo con gli albumi, delicatamente senza smontare il composto, deve venire un impasto finissimo.  Versate il composto nello stampo senza imburrare. Infornate nel forno preriscaldato per 50 minuti a 170°.150404_144117 Sfornate la torta immediatamente e lasciatela raffreddare capovolta, 150404_153053io ho messo le cocottine sotto lo stampo. In un paio d’ore dovrebbe essere raffreddata abbastanza per essere tirata fuori dallo stampo senza difficolta’! Per farcirla montate a neve gli albumi, a parte frullate le uova con lo zucchero, aggiungete il mascarpone, gli albumi montati a neve150404_183521 e alla fine le gocce di cioccolato, mescolate piano, poi tagliate la torta in tre parti, bagnatele con il caffe’ e farcite con la crema al mascarpone,150404_185021 decoratela con ciuffi di panna montata 150404_185658e spolverate con il cacao amaro in polvere, 150404_185822e’ deliziosa! Il giorno di Pasqua ho festeggiato il mio papa’ preparando il pranzo a casa sua (pansoti con sugo di noci, qua la ricetta, eccoli, 140304_115557lasagna con le verdure, pollo alle erbe, filetto di arista con le nocciole, ricetta di Silva, patate al forno, mele cotte al forno con vino bianco, zucchero e cannella e naturalmente la torta! ) Ecco il mio papa’, in posa, serio, per la foto, con i suoi bellissimi 84 anni 150405_131752lui e’ la nostra forza perche’ se c’e’ tanto amore e armonia nella nostra famiglia lo dobbiamo ai nostri genitori che ci hanno insegnato a donare amore senza chiedere nulla in cambio, ❤ Ed ecco Willy in relax dopo la pappa, lui si adatta ovunque, 150405_132041trova sempre il posto dove riposare, possibilmente comodo, con la testolina sul cuscino  😀 😀 😀 Ora vi scrivo altre ricette di tiramisu’ golosi: cosa ne dite di questo?

141009_144448tiramisu’ con biscotti vaniglia e cioccolato, copertura di mascarpone e panna, delizioso!!! 141122_143959questo tiramisu’ invece e’ con biscotti savoiardi bagnati nel cioccolato fondente, 141122_144136la copertura invece e’ di solo mascarpone, 141122_144823e’ buonissimo, sopra mescolate cioccolato e panna e spolverate di cacao amaro, 🙂 Si puo’ anche preparare nelle coppette, 141122_145408molto carine e buone! Il tiramisu’ alle tre creme, 140817_141006provatelo, favoloso, crema al cacao, crema al mascarpone, crema alla panna 😀 qua la ricetta! Un tiramisu’ davvero insolito: 140604_145452tiramisu’smoothie al mirtillo con crema alla stracciatella di yogurt greco, in coppette, qua la ricetta!  Il tiramisu’ si puo’ fare a semifreddo, qua la ricetta, tiramisu. semifreddoe’ ottimo! C’e’ anche il tiramisu’ alla stracciatella, 😀 tiramisu' alla stracciatellae’ da provare, ecco qua la ricetta! Con la frutta, avete mai provato, questo Tiramisu all'ananas............buono!!!!tiramisu’ e’ all’ananas, 😉 Infine ( ci sono ancora altri modi per fare il tiramisu’,  ma non voglio stancarvi, 😀 ) provate quello allo zafferano, e’ buonissimo, credetemi, qua la ricetta, ha un gusto particolare, non ci credevo, la ricetta l’ho trovata sul libretto dello zafferano, ci sono mille ricette che si possono fare con questa spezia favolosa, Tiramisu' allo zafferano.anche il tiramisu’! Voglio ringraziare Dada del blog https://dadaword.wordpress.com/….. per il premio Liebster award che mi ha donato, lei e’ dolcissima e mi piace tanto il suo blog, lei scrive con il cuore, io lo dedico a tutti voi che mi leggete, nello stesso modo ringrazio La Dama Con il Cappello per il suo premio,  questo il suo bel blog, leggo tutte le sere i suoi racconti, e’ molto brava! E Cix79, troppo simpatico, anche lui mi ha donato lo stesso premio, questo il suo bel blog. Dedico a tutti voi che mi leggete il premio, questoliebsteraward_4 e per le domande che mi hanno fatto troverete le risposte nel post, questo che ho scritto per tutti i premi che ho ricevo, mi fa tanto piacere, grazie a tutti! ❤

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

76 commenti

Pubblicato in: Dolci al cucchiaio...budini, Torte

Messo il tag:albumi, cacao in polvere, caffe', chiffon cake, cremor tartaro, farina, mascarpone, olio di semi, panna montata, pasticcere, stampo con i piedini, tiramisu', tiramisu' allo zafferano, torta capovolta, uova, zucchero

Mousse al mascarpone con caramello.

Pubblicato 29 settembre 2014 da Laura

Ho incominciato a mettere via i vestiti estivi, lo sto facendo poco alla volta, per me e’ un gran dispiacere, adoro l’estate, ormai lo sapete, anche se le altre stagioni hanno comunque il loro fascino! Metto via gli abiti puliti, ben stirati, pulisco gli armadi e faccio una selezione di indumenti che non metto piu’ per donarli alle associazioni di bisognosi, l’ho sempre fatto, e’ un aiuto per tante persone ed io mi faccio un po’ di largo nei miei armadi e anche se in questi ultimi anni mi sono moderata con gli acquisti sono sempre stracolmi! Rovistando e pulendo la bellissima cassapanca di mia mamma (sapete, quelle di una volta dove le ragazze si preparavano e conservavano il corredo per il matrimonio) dove conservo tante cose come tovaglie di pizzo, copriletti fatti all’uncinetto, ( ne ho uno stupendo, che io non uso per non rovinarlo  🙂  ), ho trovato un abito di bellissima fattura di mia mamma, la stoffa e’ di chiffon di seta, me lo sono provato, molto bello, ma era decisamente antico, troppo lungo, con le spalline imbottite, dritto, insomma a parte la bella stoffa il resto non mi soddisfava, allora per renderlo attuale ho deciso di fare qualche modifica. Ho sfogliato riviste qua e la’ e poi mi e’ venuta un idea! Fare un prendisole con il suo coprispalle. Detto, fatto. Ho lavorato due giorni ma ci sono riuscita, il prendisole ha le spalline ad incrocio, gli ho aggiunto un volant in fondo e il coprispalle mi e’ venuto carinissimo, eccolo, 140905_112112Naturalmente lo indossero’ un altr’anno, mio marito mi ha detto che mi sta benissimo, 😉 sono molto contenta di come sono riuscita a modificarlo! 🙂 Oggi vi scrivo la ricetta della crema al mascarpone che adoro! In genere uso il mascarpone per il tiramisu’ o per la torta al mascarpone, qua trovate la ricetta, buonissima, ma avete mai provato a servire questa soffice crema come dolce! Potete decorarla a piacere con frutta, cacao oppure pezzetti di cioccolato, io l’ho proposta servendola in coppette con sotto il caramello, senza null’altro, deliziosa! Prima di scrivervi la semplice ricetta vi consiglio, se non volete suicidarvi di colesterolo, di usare delle coppette mini, tipo quelle che ho usato io, delizierete il palato senza farvi troppo male, 😀 ecco cosa occorre e come preparare questa dolcezza: 250 g di mascarpone, 250 g di panna fresca da montare, 50 g di zucchero, a piacere per decorazione potete usare anche la cannella in polvere. Per prima cosa montate a neve ben ferma la panna, dev’essere fresca da frigo, 140905_224601mettete in frigo la panna e ora mescolate con le fruste il mascarpone con lo zucchero, 140910_203027se notate non ho usato le uova, infatti alla fine la crema viene bianchissima, deve venire senza grumi, bella liscia! 140817_141134Aggiungete la panna montata fresca da frigo al mascarpone e mescolate delicatamente, mettete in frigo la mousse e preparate il caramello: facile da fare ma attenzione a non bruciarvi, quando lo preparate non fate altre cose, serve solo lo zucchero semolato, mezza tazza, un pentolino che sia capiente perche’ lo zucchero aumentera’ di volume e un cucchiaio di legno. Mettete lo zucchero nel pentolino, fatelo cuocere a fuoco medio, spostate lo zucchero con il cucchiaio per non farlo bruciare, se fa dei grumi abbassate la fiamma. Lasciate imbrunire lo zucchero fino ad avere un bel colore ambrato, mettetelo subito nelle coppette che userete da servire e lasciate raffreddare, poi mettete la mousse preparata sopra il caramello e servite, troppo buona!! Eccole, bianche con il caramello sotto, 140910_203743😉

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

67 commenti

Pubblicato in: creme, mousse

Messo il tag:cacao, cannella, caramello, cioccolato fondente a pezzi, frutta fresca, mascarpone, mousse, panna, zucchero

Tiramisu’ stragoloso alle tre creme.

Pubblicato 30 agosto 2014 da Laura

Il 25 agosto era il giorno del mio compleanno, adoro i compleanni, sopratutto quelli degli altri, scrivo a mano gli auguri, preparo il dolce e la festa, tiro le orecchie, 😀 faccio di tutto per far divertire gli altri e mi diverto, mando mail con bellissimi pensieri a chi e’ lontano, non mi piace mandare sms, preferisco chiamare e parlare di persona. Al mio compleanno pero’ quest’anno ho detto “non voglio fare nulla, nessuna festa, non voglio regali, voglio oziare, non voglio andare a cena, truccarmi, vestirmi elegante, ma starmene tranquilla a leggere un buon libro”!  Pensate che il giorno del mio compleanno e’ stato cosi’ ? 😀 assolutamente il contario ma ho passato una giornata bellissima!!! 😀 La torta era stupenda, eccola, ho avuto cosi’ 140825_195300 tanto affetto, mille baci e regali,  non mancava niente, ero al centro dell’attenzione, 🙂 sono troppo belli gli abbracci sinceri, quest’anno poi mi sono commossa per un regalo che mi e’ piaciutissimo e che non mi aspettavo, per ora,  i miei cari mi hanno regalato la tanto desiderata planetaria, la KitchenAid, rossa, troppo bella, 140825_205503
e’ anche fotogenica, 😀 e’ dello stesso colore delle “rosse” di Jimmy Choo in pelle verniciata,  😉 stesso 140825_202343valore, 🙂 piu’ o meno! Allora ho fatto un tiramisu’ stragoloso, mamma mia, dovevo provare le fruste, 😀 sabato faro’ l’impasto per la pizza, poi se trovo lo stampo voglio fare la chiffon cake, mi attira troppo questo dolce! Per le creme del tiramisu’ io ho usato, panna, mascarpone e cacao! Ecco la ricetta! Ingredienti: un pacco di biscotti savoiardi, 300 ml di panna per dolci, 100 g di zucchero semolato, 3 uova, una moka di caffè espresso zuccherato, 3 cucchiai di cacao amaro. Ora fate cosi’:
separate gli albumi e montateli a neve, sbattete i tuorli con lo zucchero,  montate la panna ed unite il tutto in un’ unica ciotola capiente amalgamando delicatamente gli ingredienti con un cucchiaio, 😉 Dividete la crema in tre ciotole. 140817_141006Una lasciatela cosi’, nell’altra aggiungete il mascarpone che avrete frullato bene fino a renderlo una crema, nell’altra aggiungete il cacao! Fate il caffe’ e lasciatelo raffreddare, ora incominciate a preparare il tiramisu’ nella pirofila, bagnando non troppo i savoiardi nel caffe’ facendo la base, ricoprite con la crema al mascarpone, 140817_141618poi ripete l’operazione con altri savoiardi bagnati nel caffe’, mettete sopra la crema al cacao, continuate con l’ultimo strato e ricoprite con la crema alla panna!140817_142358
Mettete in frigo per tre ore prima di servirlo, potete metterlo in freezer ma toglietelo dieci minuti prima e spolverate con abbondante cacao,140817_142538 e’ favoloso, volevo farvi vedere la fetta ma non sono riuscita a fare le foto, lo hanno divorato!!! 😀 Lo ha mangiato anche il mio maritino, e’ in formissima, 140826_174410eccolo alla visita di controllo del suo cuore, ❤ tutto ok, lo adoro!!!

 

 

 


Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

52 commenti

Pubblicato in: Senza categoria

Messo il tag:affetto, baci, cacao, compleanno, creme, KitchenAid, mascarpone, panna, regali, uova, zucchero

Cestini di pasta fillo con crema al mascarpone e cioccolato fondente.

Pubblicato 20 giugno 2014 da Laura

140612_204942Siamo in partenza per il nostro giretto serale, e’ ancora chiaro, mi piace tanto questa stagione, lui sta azzerando il contachilometri per vedere poi quanta strada abbiamo fatto, 🙂 mi piace andare in giro a quest’ora, si sta bene, 140612_211937il panorama e’ bello, andiamo piano per goderci la serata subito dopo il tramonto. 🙂140612_211903 Stasera vi propongo un dolcetto facilissimo e molto buono, la pasta fillo e’ da un po’ che volevo comprarla, si puo’  fare anche in casa ma vi consiglio di acquistarla perche’ farla cosi’ sottile non e’ per niente facile! Fare i cestini, invece, e’ semplicissimo, 🙂 sono buoni e croccanti, la morbida crema al mascarpone con i pezzetti di cioccolato fondente e’ una goduria, potete usare la ricotta se la volete piu’ leggera, poi basta fare con il cioccolato fuso i cucchiaini, io non ho lo stampo apposta di silicone, sara’ il prossimo acquisto che faro’, ma con la sagoma del cucchiaino vengono bene lo stesso, ho fatto anche un cuoricino di cioccolato e tornati a casa dal giretto in moto ci siamo davvero coccolati,  😉  e alla fine non si deve lavare nulla perche’ si mangia tutto!!! 😀

Ingredienti:

1 confezione di pasta fillo

400 g di mascarpone

2 tuorli

5 cucchiai di zucchero

burro per ungere le coppette o meglio ancora se avete gli stampini di alluminio e per spennellare la pasta fillo

cioccolato fondente spezzettato

Ora fate cosi’:

Imburrate la superficie esterna degli stampini di alluminio o delle coppette. Stendete i fogli di pasta fillo e ritagliate dei quadrati di circa 12 cm, spennellare i singoli fogli di pasta fillo con del burro fuso o se volete anche con dell’olio di semi, 140614_153141poi sovrapponeteli sfalsati sugli stampini rovesciati (3 quadrati per stampo).140614_151714Cuoceteli in forno già caldo a 180° fino a doratura (ci vogliono pochi minuti, fate attenzione).140614_153342Poi sfornate, aspettate qualche minuto per farli raffreddare, e staccateli delicatamente.140614_153539Fate molto attenzione, perche’ si possono rompere facilmente, 140614_155122Ora preparate la crema al mascarpone, e’ proprio come quella del tiramisu’: montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi, poi unite il mascarpone e mescolate, 140614_155714infine aggiungete il cioccolato a pezzetti. Mettete la crema in frigo e assemblate il dolce al momento di servirlo, perche’ cosi’ i cestini rimangono belli croccanti. Per i cuoricini e i cucchiaini basta disegnare sulla carta forno le forme scelte e mettendo la carta al contrario colare la cioccolata fusa riempiendo la forma fino ai limiti dei bordi disegnati, fate raffreddare bene in frigo e lasciateli fino al momento di servire,140614_182751 questi cestini sono deliziosi!!!

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

74 commenti

Pubblicato in: Senza categoria

Messo il tag:burro, cestini di pasta fillo, cioccolato, crema al mascarpone, cucchiaini al cioccolato, mascarpone, olio di semi, pasta fillo, ricotta, uova, zucchero

Cake pops di Chiara.

Pubblicato 21 novembre 2013 da Laura

Oggi abbiamo festeggiato il nostro anniversario di matrimonio, sono felice di stare con lui e di essere stata sua moglie per 32 anni, se contiamo i sei anni di fidanzamento, mannaggia, sono davvero tanti, (lui, ad ogni anniversario mi dice, ma adesso basta!!!! Ma non mi preoccupo, lo ha detto anche al primo anno..  🙂  ). Ci siamo amati cosi’ tanto e poi e’ nata lei, Chiara, l’adoriamo, assomiglia un po’ a me e un po’ a lui, e’ bella, tanto, molto intelligente, e’ sensibile, testarda come suo padre, dolce come me, leale, passionale e ci ama tantissimo ma e’ normale, non c’e’ da meravigliarsi, perche’ amore genera altro amore. Vi rendete conto di cos’e’ la vita, due persone si incontrano, si amano e creano un altro essere, e’ stupendo, non si puo’ non amarla la vita. Il regalo piu’ bello che mi ha fatto mio marito e’ lei, non ho dubbi. Posso dire ai giovani che l’amore esiste, eccome, non quello delle favole, la vita non e’ facile ma bisognerebbe cercare di capirsi, parlare, mai chiudersi in se stessi, i problemi cosi’ si affrontano in due. E poi, ci vuole rispetto, e’ la prima cosa, fiducia, perdonare perche’ nella vita si sbaglia, nessuno e’ perfetto,  e poi capire, ascoltare, aiutare, credetemi che per vivere in armonia in due non e’ impossibile, quando non si riesce a capire il proprio compagno bisogna un attimo mettersi nei suoi panni, questo vale anche per un amico o amica. E per quanto riguarda il sesso, va benissimo, non e’ come a 20 anni, e no, io direi che e’ meglio, non ascoltate tutte le cretinate che dicono, “dopo anni insieme che noia”, ma non e’ vero, pensate a due persone che si conoscono da tanto tempo, lui sa cosa piace a lei e lei sa cosa piace a lui, metteteci un po’ di fantasia, e sono sempre scintille 🙂  Vabbe’ ho parlato fin troppo, ora vi scrivo la ricetta di questi dolcetti deliziosi 131119_173017 che ci ha preparato la Chiara per coccolarci e che sono spariti in un battibaleno, non ho fatto a tempo a portarli a tavola che non c’erano piu’!!!! 🙂 I cake pops sono delle deliziose palline di torta ricoperte con cioccolato, in questo caso fondente e decorate con zuccherini colorati, ecco per prima cosa procuratevi degli stecchini per poterli mettere sopra e poi, lo dico adesso perche’ poi mi dimentico, prima di infilzarli, immergete la punta dello stecchino nel cioccolato e poi infilzate il vostro piccolo dolcetto per farlo rimanere ben saldo. Ecco la ricetta semplicissima, ho due libri con tutti i modi di prepararli, solo cake pops, ce ne sono carinissimi, i libri naturalmente me li ha regalati mio fratello. Dove li trova non lo so, uno  e’ di Bakarella, ed e’ scritto in inglese! Ci sono ingredienti che al supermercato io non ho mai visto! Ecco la ricetta. Ingredienti: una piccola torta, va bene la margherita, mia figlia ha utilizzato la torta avanzata del giorno prima, alla vaniglia. Cioccolato fondente per la copertura, zuccherini colorati, burro o formaggio tipo mascarpone o anche la marmellata. Sbriciolate la torta con le mani dentro una grossa ciotola. Mescolate le briciole con 4 cucchiai di mascarpone o marmellata e mescolate bene. Questo impasto deve venire morbido e un po’ umido in modo che possiate fare le palline, state attente di non farle pero’ troppo bagnate. Aggiungete altro formaggio o marmellata se necessario.Formate delle palline  grandi come una noce, arrotolandole tra le mani. Mettete le palline su un vassoio con carta forno e mettele un attimo in frigo. Intanto fondete il cioccolato a bagnomaria. Immergete la punta dello stecchino nel cioccolato fuso, uno alla volta. Prendete le palline e infilzatele nello stecchino, immergete con cura la pallina nel cioccolato fuso ricoprendola completamente. Fate colare il cioccolato in eccesso, roteando e scuotendo i cake pops molto delicatamente. Potete aiutarvi con un cucchiaio per far colare la copertura su tutta la pallina. A questo punto potete decorare i vostri cake pops con con granella, codette, zuccherini colorati. Metteteli ad asciugare, Chiara li ha messi nel tazzone del latte, ma ci vorrebbe il polistirolo per metterli ad asciugare, aspettate almeno 15 minuti prima di servirli altrimenti conservateli in frigorifero.131119_171909

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

14 commenti

Pubblicato in: Pasticcini

Messo il tag:amore, Anniversario matrimonio, burro, cake pops, cioccolato fondente, marmellata, mascarpone, zuccherini

TORTA MOKACCINO

Pubblicato 31 marzo 2013 da Laura

La mia caratteristica: sono una persona semplice, mi guardi negli occhi lalla ..e capisci subito cosa voglio (piu’ o meno) 🙂 sono dolce, allegra, ho sempre voglia di fare, sono una donna come dire… non sono complicata, no forse non e’ corretto, io cerco di non complicarmi la vita, ho anch’io i miei momenti, certo, non sono perfetta, anzi, ma perche’ dico tutto questo!!!! E’ venuto a trovarmi mio fratello maggiore che adoro, lui parla con la erre, e’ intelligentissimo, mi piace tanto, noi due abbiamo 14 mesi di differenza, siamo cresciuti giocando insieme, siamo due caratteri diversissimi e ci vogliamo un mondo di bene; a lui piace il bello, in tutti i sensi, del resto e’ la sua passione, gli oggetti antichi e i quadri d’autore sono i suoi preferiti, e’ anche “psicologo” ed e’ sempre in giro, ha avuto tante donne, ma no, dai, cosa dico, ha avuto alcune donne… sapete cosa dicono di quelli che hanno avuto tante donne,,,,,ecco, lui con le donne proprio non ci “accezza” mai, ma io dico, ed ecco il punto, una donna semplice, che non si complica la vita, allegra, che ti fa star bene, no, non esiste, tutte quelle che trova …o non alla sua altezza…lui dice che e’ un ce”r”eb”r”ale, vabbe’…o schizzate al massimo, o menefreghiste o ne approfittano, i soldi, sai com’e’, finche’ fai regali, e’ tutto ok..poi ti saluto la marianna!!! A me dispiace, vorrei vederlo sereno, felice, e invece , adesso mi parla della lei del momento, che e’ nervosa, sempre giu’ di morale, che vorrebbe stare di piu’ con lui, “uccel di bosco”, mah, allora gli dico, tu una normale, tranquilla possibile che non la trovi!!! Sapete cosa mi ha risposto, ma una cosi’ non mi piace, che vita monotona farei con una donna cosi’, sob, 😦 Parlo di cibo, meglio!!! Lui poi si e’ fermato a cena, ed io, per tirarlo su di morale ho preparato questo dolce buono da svenire, lui mi ha detto…con la sua bella erre moscia……Lau”r”etta sono a dieta, non posso mangiare dolci, ma quando l’ha vista, 🙂 l’ha mangiata, eccome!!!!
Ingredienti per la torta:
250 gr di farina 00
200 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
375 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di liquore all’arancia

Ingredienti per la farcitura:
500 gr di mascarpone
1 tazzina di caffè forte
zucchero a velo
Ora fate cosi
Versate in una terrina la farina, il lievito, il cacao, lo zucchero e il latte. Frullate fino fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, preparazione della torta mokaccino,io ho usato il frullino elettrico ma si puo’ fare anche con la frusta a mano. Versate il composto nello stampo per torte imburrato e infarinato e mettete in forno preriscaldato, per i primi 10 minuti a 180C, poi abbassate la temperatura a 170C per altri 20 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Questa torta mi ha sorpresa perche’ non ha uova e burro ma e’ incredibilmente soffice!!!
Preparate la crema con il mascarpone e il caffè, mescolate bene con le fruste elettriche.crema al caffe' e mascarpone Non aggiungete lo zucchero perchè il sapore della crema al mascarpone e caffe’ fa da contrasto con il sapore dolce della torta. A questo punto si puo’ tagliare a meta’ torta mokaccino cioe' cioccolato crema al caffe' e lamponila torta ben raffreddata e farcire con la crema di mascarpone e caffe’torta al cioccolato con crema al caffe' e lamponi o altrimenti fare come hanno fatto Luca e Sabrina, e’ loro la ricetta di questa meraviglia, quac’e’ la loro ricetta e il loro blog, sono persone stupende, loro hanno scavato la torta internamente lasciando un centimetro e mezzo di margine dal bordo esterno del disco della torta. Hanno farcito l’interno scavato con la crema e la parte scavata l’hanno sbriciolata con le mani e utilizzata per ricoprire il dolce. Io ho preferito farcire la meta’ con la crema, chiudere con l’altra meta’, spalmare di crema la tortatorta mokaccino ... e decorare con i lamponi lavati.torta mokaccino con lamponi Una spolverata di zucchero a velo torta mokaccino ..ed ecco un dolce a cui non si puo’ dire di no!!!!! fetta di torta mokaccinoE’ buonissima!!!

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

8 commenti

Pubblicato in: Torte

Messo il tag:cacao, caffe', lamponi, liquore all'arancia, mascarpone, zucchero a velo

Tiramisu’ dell’anniversario.

Pubblicato 21 novembre 2012 da Laura

E abbiamo fatto trentuno, gli anni che siamo sposati, stamattina gli ho fatto gli auguri e gli ho preparato il caffe’ con la panna , e oggi il tiramisu’  con il cuoricino, 

golosissimo cosi’,  e’ un tiramisu’ con la panna. Questa versione e’ quella classica, in aggiunta c’e’ la panna che da’ al dolce una freschezza e leggerezza particolare ed io ho usato i pavesini al posto dei savoriardi e devo dire che questa scelta e’ stata molto apprezzata, 🙂  

Ingredienti

250 g di mascarpone

250 g di panna

2 Uova fresche intere grandi, altrimenti 3
100 g di zucchero semolato, io ho messo tre cucchiai di zucchero semolato, dipende se vi piace dolce, io adoro il tiramisu’ che sa di caffe’, cacao e per me non deve essere  particolarmente dolce, fate voi…
200 g di biscotti pavesini
Caffè tiepido
Cacao amaro in polvere
Aroma di vaniglia

Ecco come fare..

Montate le uova con lo zucchero semolato e l’aroma di vaniglia, l’impasto deve diventare chiaro e spumoso. Aggiungere il mascarpone e continuate a frullare. Montare bene la panna e aggiungerla con una spatola all’impasto di uova. Cercate di fare questa operazione con delicatezza per non smontare il tutto. Ora incominciate a mettere sul fondo di una pirofila i biscotti pavesini imbevuti tre o quattro alla volta nel caffe’ che avrete preparato all’inizio e fatto intiepidire. Non zuccheratelo. Poi mettere la crema, ricoprendo bene i biscotti e continuate cosi’ fino fare uno strato di pavesini e poi decorate con ciuffetti di panna montata usando la sac a poche con bocchetta a stella. Spolverate di cacao. Mettere in freezer per almeno mezz’oretta, oppure lasciate in frigo per due o tre ore, basta toglierlo un po’ prima di servirlo, e’ d e l i z i o s o. Vorrei che tu mi amassi fino al tramonto dei nostri giorni, un bacio !!!!

 

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

8 commenti

Pubblicato in: Dolci al cucchiaio...budini

Messo il tag:cacao, caffe', mascarpone, panna, pavesini, vaniglia

Navigazione articoli

Laura

Laura

Visualizza Profilo Completo →

180215_095828
torta arcobaleno..........
Le bugie!!!!!!!
Pasticceria Corsi
15801521_10154806966925688_135245325_n
tumblr_n0jmaaklv21slehfjo1_500
170411_173310
170211_162718
0efmwlbok
00rREFINkY
xzDs_TfIiJpi1PXQEe3ucZlqJF_ZpTF-mNPR5uRzcJrlHhs59OQeag==

Sto leggendo questo libro

snapshot_20170107

Quattro generazioni in una foto

4 generazioni in una foto
4 generazioni in una foto

Il premio dell’Amore di Rebecca che condivido con tutti voi che mi leggete!

award-share-the-love

Il premio di Rebecca

food-blog-awards

I miei premi, grazie a tutti!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Articoli recenti

  • 🌟🎄🎁Dolci natalizi💫tanti auguri✨ di Buon Natale🎄🎁🌟
  • 🐣🌸🐣🌸Colombine alla crema🐣🌸🌸🐰 Tanti Auguri di Buona Pasqua🐣🐰🐣🌸
  • 🎉🎊A Carnevale ogni scherzo vale🎉🎊Le frittelle🎉🎊
  • 🍤🍜Linguine ai gamberi🍤🍜
  • 🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008

My books

Questo slideshow richiede JavaScript.

I miei dolci.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ringrazio per questo bellissimo premio, LifeofanEmergingFashionDesigner,Cix 79, Pina Damato, Franca, Silva e Affy

award-di-luce

Blog che seguo

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr    

aceto aglio amicizia amore arancia basilico biscotti brioche bugie burro cacao caffe' cannella Carnevale cioccolato cioccolato fondente compleanno crema pasticcera farina formaggio formaggio grana fragole latte libri lievito lievito di birra lievito per dolci limone maizena mare marmellata mascarpone melanzane mele miele mozzarella muffin Natale nocciole noci olio olio di semi olio evo origano panna Pasqua pasta frolla patate. pepe peperoni philadelphia piselli pomodori pomodorini prezzemolo prosciutto cotto ricotta riso sale scalogno sedano sole spinaci tag uova uvetta vaniglia vanillina vino bianco Willy zafferano zuccherini colorati zucchero zucchero a velo zucchero di canna

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.830 altri iscritti

Argomenti

Blog Stats

  • 484.847 hits

Le mie foto

7D509C6B-0A01-47CD-A790-B26D5561911B
D705A450-9341-458D-9F04-E266D6FFDD89
s6300138
Image_00022
crema al caffe' e mascarpone
io lalli
040201_121126
impasto torta cacao cioccolato
muffin alle mele con zucchero a velo
donuts al forno...
cannolo in primo piano ...gnammi
C16E43B7-5537-4397-8EFC-A27BD2E9E206
impasto torta al cacao
7C28EE9B-8E7E-465C-A446-48FFDC0FDEC8
lallabi
panna da mescolare al gelato nesquick
lalla
Snapshot_2013910
Fa caldo!
laura rosa
vacanze, dolce far niente
lallalulu'
lallalulu
Laura
Sun Feb 21 00-03-37_bmp
ti sto aspettando,
voglia di caldo
Image_00032
lalla al sole
Snapshot_20150506_3
NYP7Z5cAja9XUN1gP59WHtoUd2brrXTeYGe2qiUG6ReGQ1Sr3FE5_wjQZfIDuc6Q
FaceApp_1592348288880
chiara
6DC86100-ECE0-43E8-B20C-02552151B298
Blog su WordPress.com. Minmin.
しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

A piedi nudi

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

alidimilla.wordpress.com/

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

phileasfogg2020

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

MiddleMe

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

rivieradelbenessere.wordpress.com/

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

° BLOG ° Gabriele Romano

Personal Blog

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

Laffaz Media

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

My Blog

Jose Oseguera

Writer

Books and Mor

Let's Read

pascalouphotos.ch/blog/

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

La Finestra Condivisa

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

Living In His Word Ministries

Daily Devotions

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

Pensieri Scritti ElyGioia

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

Pupazzovi

  • Segui Siti che segui
    • Le ricette di Laura.
    • Segui assieme ad altri 1.830 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Le ricette di Laura.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: