ma come si fa a mangiare tutte quelle torte

Tutti gli articoli con tag ma come si fa a mangiare tutte quelle torte

🎃Torta di castagne, zucca e cioccolato🎃

Pubblicato 23 ottobre 2015 da Laura

151020_115618

La ricetta che vi suggerisco oggi e’ buonissima, ho utilizzato gli ingredienti che ci offre questa stagione, ha tante varianti, e’ una torta, anzi sono tante torte che ho preparato nelle domeniche di questo mese autunnale 🙂 prometto che al prossimo post scrivero’ una ricetta di un primo piatto fantastico, preparato con gli spaghetti Rummo (quando li ho fatti l’altro giorno non mi hanno dato il tempo di fare le foto, 😀 la rifaccio perche’ e’ buona e per una giusta causa). Ora ecco la ricetta della torta di castagne, zucca e cioccolato con crema di mascarpone al cacao, per non farci mancare nulla, 🙂

Ingredienti per la torta:

200 g di farina di castagne
50 g di frumina
5 albumi (un modo per utilizzare gli albumi avanzati, 😉 )
130 g di olio di semi
180 g di zucchero
40 g di cacao amaro
12g di lievito per dolci
350g di polpa di zucca
per farcire e la copertura : 100 ml di panna liquida fresca
200 g di mascarpone
30g di zucchero a velo
100g di polpa di zucca cotta e cioccolato fuso, un quadretto
Ecco come fare:

cuocere la polpa della zucca a vapore finché non sara’ bella morbida, poi con il mixer ad immersione ridurla in purea e lasciare da parte. Nella planetaria o in una terrina unire lo zucchero con l’olio e frullare fino a formare una crema, aggiungete la zucca tiepida, la farina di castagne setacciata, la frumina, il cacao e il lievito; amalgamare bene in modo da ottenere un’ impasto liscio 150905_142514 ed omogeneo. A parte montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporare al composto di zucca procedendo con movimenti lenti dal basso verso l’ alto in modo da non smontare il composto. Rivestire uno stampo a cerniera da 22cm con della carta da forno, versare il composto150905_142646 e cuocere in forno 150905_143015statico a 180°C per 50 minuti circa, provate la cottura con lo stecchino.150825_164639 Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella. Nel frattempo preparate la crema al mascarpone, nella planetaria sbattere il mascarpone con lo zucchero e tenere da parte. In un altro recipiente montare la panna ed unirla poco alla volta alla crema di mascarpone usando una spatola e praticando movimenti lenti dal basso verso l’ alto per non smontare il composto. Unire la zucca fredda e precedentemente frullata insieme al cioccolato fuso anch’esso raffreddato, mettere la torta sul piatto di portata, tagliarla a meta’ e farcirla con la crema preparata, chiuderla e150825_195028guarnirla sopra, 150825_195209spatolando la torta come se fosse un’opera d’arte, molto goduriosa, 😀 Vi scrivo le varianti perche’ non abbiamo tutti gli stessi gusti, per esempio a casa mia non amano il gusto dolciastro della zucca, infatti, io non ho detto nulla e questa torta preparata una domenica uggiosissima se la sono spazzolata lasciandomi una minuscola fettina, 😀 ! 😀 Allora se preferite un dolce piu’ cioccolatoso, direi tanto cioccolatoso, provate con le stesse quantita’ degli ingredienti che vi ho indicato sopra aggiungendo solo piu’ cacao, pero’ non dovete utilizzare la polpa di zucca e nella ganache mettete il cioccolato fondente, questo e’ il risultato, 151003_150133l’ impasto viene piu’ scuro, 151003_154500cuoce un po’ meno dell’altra torta (piu’ o meno 40 minuti, fate sempre la prova stecchino, i forni non sono tutti uguali) e il gusto e’ molto piu’ cioccolatoso 151003_154633fate la crema di mascarpone al cioccolato sempre senza zucca, sara’ piu’ scuro, denso e amaro, 151003_153353quindi tenete presente il vostro gusto (nel senso che se preferite un dolce cioccolatoso piu’ dolce aggiungete 30 gr di zucchero alla dose sopracitata), farcite la torta allo stesso modo dell’altra, 151003_182306in mezzo e sopra, eccola come rimane 151003_182502e’ favolosa, 151003_182512questa ganache mi e’ venuta buonissima, insomma a questa torta non manca nulla, volendo, esagerando, potete servirla cosi’151004_131041con la marmellata d’uva quella che vedete nella foto qua sotto l’ho preparata con l’uva fragola ma si puo’ anche utilizzare la crema di 151003_223519marroni, buonissima, si puo’ fare in casa come quella d’uva, se non si mangiano tutte le castagne, come succede spesso a casa mia, 😀 Altra variante, con la stessa ricetta potete utilizzare farina normale (stessa quantita’ di quella di castagne), polpa di zucca e pochissimo cacao, glassarla a forma di ragnatela, siamo in tema di Halloween, eccola,  150905_162806viene piu’ chiara, 150905_162356con la zucca, piu’ dolce e sofficissima, 150905_171753e’ molto buona, 150905_171809 queste tre torte le ho preparate in momenti diversi, modificando pochi ingredienti otterrete dei sapori diversi ma la caratterisca che le accomuna e’ la sofficita’ data dagli albumi montati a neve! Infine l’ultima torta, questa l’ha preparata mia figlia, 151022_101425  per me e’ favolosa, gli ingredienti sono gli stessi, ma si utilizzano 5 uova intere e si frullano fino a renderle chiare e spumose151021_224000 al posto della farina di castagne utilizzate la crema (si fanno bollire le castagne, un’oretta piu’ o meno, 151021_224033poi si puliscono, si frullano con il mixer151021_224013 e aggiugendo 300 gr di latte si ottiene una crema liscia. 151021_225138Alla spuma di uova si aggiunge il cacao setacciato con il lievito, mescolando lentamente per non smontare il composto di uova, 151021_225202poi la crema di castagne preparata prima e mescolare sempre dal basso verso l’alto, viene un composto liscio e spumoso, usate una teglia da 24 cm151021_225858e fate cuocere per circa 50 minuti, prova stecchino, 151022_000258Eccola, 151022_001809buonissima, 🙂

Willy ed io vi mandiamo un 151019_165153un abbraccio affettuoso!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: