Adoro il gelato, mi piace quello artiginale, ho la mia gelateria preferita dove fanno un gelato speciale e a volte, in questa bellissima stagione mi piace prepararlo a casa, non e’ difficile, bastano pochi ingredienti, se non avete la gelatiera non preoccupatevi, l’importante e’ che gli ingredienti siano freschi e di ottima qualita’. Quando gironzolando nel web ho visto la foto di questa dolcezza, (non avevo ancora fatto la traduzione della pagina, il blog e’ in spagnolo), ho pensato, voglio farla assolutamente anch’io, ho capito subito che era qualcosa di gelatoso, 🙂 e anche se il tempo piovoso non aiuta per niente, ho voluto provare, il rosa mi affascina. Fatta la traduzione, ecco che arrivano i problemi, ma dove cavoletto trovo quel fluff, (che bel termine, il mio cagnolino lo chiamo Fluff, 🙂 naaa, meglio Willy), mi piace anche come la signora, autrice del blog, definisce questa crema, “altro non e’ che una pasta di nuvole e panna allo stato appiccicoso, lei ha trovato il Fluff a Toledo, e io, 🙂 al supermercato, nel reparto dolci per Lalla, 🙂 non ci credete, hanno fatto un reparto tutto per me, 🙂 c’e’ qualsiasi cosa, cose buonissime e che fanno molto male alla salute, tranquilli, mio marito e’ immune a queste cose, non ama i dolci, io invece sono rimasta un po’ bimba, li adoro!!! Allora vi scrivo la ricetta, semplicissima, goduriosa, un volta si puo’ anche prepararla, chi ha invece dei bimbi piccoli deve assolutamente fare queste nuvole rosa. si possono usare altri colori o altrimenti lasciarli bianchi, e’ un dolcetto che sicuramente divertirà grandi e piccini!
Ingredienti:
250 ml di latte intero (e’ sempre meglio quello intero perche’ il latte parzialmente scremato potrebbe formare i cristalli di ghiaccio)
125 ml di panna fresca da montare
2 tuorli
90 gr di zucchero semolato
100 gr di marshmallow, sono questi i fluff 🙂
qualche piccolo marshmallow per la decorazione.
Ecco come fare:
Mettete il latte e la panna in una pentola e riscaldateli a fiamma bassa mescolando ogni tanto, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, versate poco alla volta il latte caldo nella crema e continuate a mescolare finché non avrete una mistura sempre più chiara e morbida. Mettete la crema nella pentola e riportatela su fuoco basso, mescolando frequentemente finché la crema non vela il cucchiaio. Non fate bollire. Mescolate i marshmallow nella crema calda finché non si sciolgono. Lasciate a riposare per 30 minuti mescolando occasionalmente finché non arriva a temperatura ambiente.
Una volta che la mistura si è raffreddata, lasciatela nel frigorifero per almeno 6 ore. A questo punto se avete la gelatiera mantecate il gelato secondo le istruzioni della macchina oppure procedete a mano cosi’: per fare il gelato a mano preparate la crema, come abbiamo fatto prima, questo metodo va bene per qualsiasi ricetta che sceglierete per fare il gelato a mano. Lasciatela in frigo almeno sei ore, poi versatela in un recipiente di plastica dotato di coperchio e mettete in freezer per 50 minuti. Sbattete con una frusta elettrica per eliminare i cristalli di ghiaccio e rimettete in freezer. Durante le due-tre ore successive ripetete questa operazione ogni 30 minuti. Lasciate rassodare in freezer fino alla giusta consistenza. Alla fine del processo mettete la mistura nel freezer per almeno 2 ore. Decorate ogni porzione con dei piccoli marshmallow. Per i grandi, si puo’ mangiare ma con moderazione, per i piccoli, IO, 😀 prendetene a piu’ non posso, 😀 Dimenticavo, non riesco a scaricare le foto di questa meraviglia gelatosa, 😦 non so cosa ho combinato, io pasticcio parecchio con il computer, 🙂 poi quando proprio non riesco a metterlo a posto chiamo il mio caro maritino che, con molta pazienza, mi aiuta, adesso sta guardando il Brasile, non lo disturbo, ❤ spero di riuscire a postarle stasera! 🙂 Ecco la coppetta, la mia, 😀 e in tema,
io, vestita di rosa, la coppetta me la sono goduta!