Oggi ero indecisa, 😀 posto la ricetta di un dolce o quella dei pomodori ripieni? Il dolce e’ il tiramisu’ alla stracciatella, una golosa variante del famoso classico dolce al cucchiaio. Io, quando fa caldo, 🙂 oggi qua si sta benissimo :-), non uso il forno, abito in mansarda, se lo accendo mi sciolgo, e comunque viene voglia di dolci freschi e piatti unici come questi pomodori che ripieni di pesce sono l’ideale per una cena leggera e stuzzicante. Vi scrivo questa ricetta, semplice e gustosissima, i pomodori ripieni, ci sono tante varianti, io, per esempio, a volte li preparo con il riso come li faceva mia mamma qua la ricetta, pero’ si deve accendere il forno, oppure come li preparava mia suocera con tonno, maionese e capperi, buonissimi!! Ecco la ricetta un po’ diversa dal solito, con il merluzzo, sono troppo buoni! Ingredienti: 8 grossi pomodori – 300 gr. filetti di merluzzo – 4 filetti d’acciuga sott’olio – 40 gr. robiola – un trito di prezzemolo, basilico ed erba cipollina – 4 cucchiai olio extravergine d’oliva – sale – maionese in barattolo fatta in casa qua trovate la ricetta, altrimenti va bene quella comprata – olive. Ora fate cosi’: cuocere a vapore i filetti di merluzzo, pulite le acciughe, dopo averle scolate, riducetele a pezzetti e mettetele in un piatto. Quando il merluzzo sarà cotto, inseritelo nel mixer con l’olio ed un pizzico di sale, aggiungete le acciughe e il trito di prezzemolo, basilico ed erba cipollina ed alla polpa dei pomodori, frullate, dopo aggiungete la robiola e un po’ di maionese
mescolate bene. Farcite i pomodori, con il condimento a base di merluzzo, mettete sopra un po’ di maionese, un oliva tagliata a meta’ e la calottina del pomodoro.
Mettete i pomodori in frigo su un piatto da portata, pronti per essere serviti e gustati. Sono un ottima cena, dopo servite frutta di stagione e un dolce fresco, il tiramisu’ che vi postero’ la prossima volta, 😉
Brava Laura ! buona serata 💜
Grazie Viola, un bacione a te!!
Anch’io li faccio come tua suocera i pomodori freddi ripieni! Tu Laura hai molto gusto per gli ingredienti e un sesto senso per gli abbinamenti, bravissima.
La prossima volta stracciatella eh!
Grazie cara Silva, con il tonno sono forse piu’ saporiti ma anche con il merluzzo non sono male, piu’ delicati, appena riesco posto il tiramisu’, e’ golosissimo!!! Bacioni!!
I pomodori freschi e ripieni annunciano l’ estate, brava Laura!
Si e’ vero, cara Ines, oggi ha fatto caldo, w l’estate!Baci e buona domenica!!
Buoni i pomodori ripieni. Io li faccia solitamente con ripieno di ragù e parmigiano.
Un abbraccio
Buon week end 🙂
Maria
Chissa’ che buoni, aspetto la ricettina, baci a te!!
Appena posso pubblicherò questa ricetta
🙂
Buona domenica
Maria
Grazie Maria, un bacione!!!
Il mio pancino ringrazia, tvb, felice domenica.
Baci Carla, una domenica di bel sole a te, 🙂
Debbono essere deliziosi…grazie Laura bisous
Grazie a te per come sei e per le belle cose che posti, un bacio, ❤
Se apri un ristorante……arrivo!
Magari, saresti il benvenuto, un bacione!!!
Das sieht lecker aus lieber Gruß und schöne Pfingsten.Gruß und Freundschaft.Gislinde
Grazie Gis, un abbraccio!!!
I pomodori li so fare pure io..ricetta semplice..fresca e gustosa
brava Laura…ottimo consiglio per l’ estate 😉
Un bacione!
Grazie dolcissima, bacioni a te!!!
Di solito i pomodori li preparo con un ripieno di insalata russa o di riso, ma questa tua proposta mi stuzzica alquanto. Li proverò!
Un abbraccio,
Marirò
Ecco un altra ricetta, dolce Mariro’, voglio anche la tua, sai la bellezza di condividere le ricette e’ proprio questa, dare e ricevere, un bacio grandissimo cara, adesso vado da te, ho visto delle foto bellissime della tua terra!!
Ciao carissima amica mia! ❤ Sono riuscita a passare di qui finalmente! ❤ E noto con piacere che i tuoi piatti sono sempre più invitanti! 🙂 Ti mando un bacione grande tesoro, spero di tornare ad essere un po' più presente nella blogosfera! :-* ❤
Barby stai tranquilla, io vengo sempre da te, pensa alla tua mamma ora, un bacione grande!!!
Io non ho cenato, eh…
Allora vieni a mangiare da me, ti aspetto, fammi uno squillo quando sei quasi arrivato, cosi’ trovi tutto pronto in tavola, il dolce pero’ lo lascio in frigo, fa caldo!Un abbraccio Roberto!!
Laura, i tuoi pomodori sono deliziosi nell’aspetto e nel sapore…ne sono certa, come sono certa che saranno sulla mia tavola una delle prossime sere!! Un bacio e grazie del buon suggerimento “estivo”.
Grazie mia dolce Fabiola, ti mando un bacione e buon inizio settimana!!!!
Mi piacciono molto i pomodori, e la tua ricetta è invogliante e buona
Venire da te è gustare tutto e gratis
Un abbraccione
Mistral
Grazie Mistral, un bacione!!!!
Basta allungare una mano sul desktop e prelevarne uno … fosse facile ‘nnaggia! 😉
Sono proprio gustosi cara Laura peraltro con un ottimo abbinamento merluzzo, filetti d’acciuga, robiola e maionese … accipicchia quanta bontà! E con l’arrivo del caldo sono i piatti preferiti per restare leggeri 😉
Complimenti cara amica, hai sfornato ottimi manicaretti
un abbraccione
Affy
Grazie cara, adesso il cibo fresco fa davvero piacere, bacioni!!
C’é un pensierino per te qui http://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/2014/06/09/lovely-blog-award-4/
Buon pomeriggio
Grazie Viola, sei un tesoro!!! ❤
Grazie a te.un sorriso 😊
Li ho provati sono davvero eccezionali…molto fine al palato….come piatto…..Bravissima
Sono contenta, grazie, baci carissima!!!
Già ne sento il profumo…!! Sei bravissima!
Grazie, un bacione!!!
Bonne nuit Laura bisous
Anche a te, baci!!
Buongiorno Laura dacci qualche idea con questo caldo….bisous
Jalesh hai ragione, fa davvero caldo, in questo periodo e’ salutare mangiare tanta frutta, verdura, preparare piatti unici, in genere io faccio delle belle insalatone dove metto di tutto, a me piace particolarmente la panzanella, ti consiglio di provare questa con il salmone, e’ facilissima da preparare https://laurarosa3892.wordpress.com/2011/06/21/panzanella-al-salmone/
Un bacione cara, passa una bellissima serata!!!
Grazie seguirò il tuo consiglio bisous
❤
Sembrano pure facili da preparare! Che fame…
Topper, sono buonissimi!!Baciotti!!
This is nice post, love this site, will keep visiting, from Nigeria’s best University
Grazie, 🙂