maionese

Tutti gli articoli con tag maionese

🚢☀🌴🎸🍸Bistecche in carpione e Buone Vacanze🚢☀🌴🎸🍸

Pubblicato 11 luglio 2019 da Laura

Non mi sono dimenticata di voi, il fatto e’ che in questo periodo cucino poco, anzi, non cucino affatto, ho la mia cuoca personale ❤ e giriamo parecchio in moto,

l’altra settimana ha fatto caldissimo, in questi giorni invece si respira un po’ anche se le previsioni sono di pioggia ma noi non disperiamo, l’estate e’ la stagione piu’ bella, facciamo un pieno di tutto quello che ci offre perche’ passa troppo in fretta! A parte i disastri che sta facendo in questi ultimi giorni per colpa del caldo ma anche dell’uomo, la nostra terra va difesa perche’ e’ preziosa! Vi lascio qualche idea di preparazioni che avevo postato tempo fa, cibi freschi che vi aiuteranno a superare queste giornate calde, per esempio, se preparate queste bistecche al mattino presto e le mettete in frigo sono pronte per il pranzo o a cena, sono comode da portare al mare da gustare con il panino oppure a casa con l’insalatina fresca, sono buonissime, se non amate l’acidita’ dell’aceto di vino usate quello di mele, il gusto e’ ottimo e rimane piu’ delicato! Ingredienti, 400 g di carne di vitello, potete usare anche le bistecche di pollo (la ricetta di Tiziana che le ha preparate con le fettine di pollo), 2 uova, pangrattato, olio d’oliva, aceto, 1 cipolla di tropea, salvia. Per prima cosa preparate le bistecchine, se sono grandi tagliatele a meta’. Impanatele nell’uovo sbattuto, poi passatele nel pangrattato, poi ripete l’operazione, due volte, vengono molto piu’ buone. Cuocete le bistecche nell’olio caldo girandole una volta, fatele dorare bene.140721_142243 In un altra padella soffriggete in altro olio la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiungete le foglie di salvia, bagnate con l’aceto,140721_142347 fate evaporare e togliete dal fuoco. Disponete in un contenitore per alimenti le bistecche, 140721_142614versate la salsa con la cipolla e la salvia, 140721_142903lasciate raffreddare e chiudete, 140721_143059potete tenerle in frigo, sono ottime anche il giorno dopo. Eccovi qualche idea fresca, di insalate e gelati per questa stagione, andate a curiosare, sono facili e veloci da preparare:

insalata di riso qua la ricetta

pomodori ripieni, deliziosi, eccovi la ricetta qua, potete farlo con il pesce come descrive la ricetta oppure con il tonno come ho preparato in questi giorni, preparateli prima e lasciateli in frigo, e’ un ottimo cibo estivo

i gelati, sono l’ideale con il caldo e fatti in casa sapete cosa mangiate, la ricetta di questi biscotti gelato la trovate qua, 🙂 Un po’ di foto,


Willy in versione pelo piu’ corto, ❤

Le mie rose rosse sono bellissime quest’anno, 🙂 Vi auguro di passare delle splendide vacanze, al marein montagna,

campagna,

o semplicemente a casa,

riposatevi, leggete libri, vivete all’aperto, troppo bello e non pensate a nulla, via l’ansia, questa e’ la parola d’ordine, ❤

🍔🍞Panini🍦🍧Estate☀🌴Buone vacanze🍍🍉

Pubblicato 1 agosto 2017 da Laura

Eccomi qua, scrivo questo post per augurare a tutti voi che mi leggete delle vacanze serene, divertenti e con una dose massiccia di relax. In questa stagione stupenda dove il sole la fa da padrone non si puo’ cucinare cibi caldi, almeno qua da me si preferisce il fresco, non la pasta perche’ non riusciamo a mangiarla fredda, pensare che ci sono ricette fantastiche con le verdure e altri ingredienti ma non va proprio quindi non la mangiamo, 😀 allora oltre ad insalate di riso, di verdure, di frutta ci si puo’ sbizzarrire con i panini, vi scrivo qualche idea, con salsine gustose e abbinamenti adatti a questa stagione 🙂 Il panino che vedete nella foto sopra e’ di una bonta’ unica, sul libretto dove ho trovato come prepararlo lo hanno chiamato Ortolano: utilizzate qualche fetta di melanzana, delle sottilette, il lattughino, un pomodoro maturo, olio d’oliva extravergine, sale e pepe a vostro gusto. Fate grigliare le fette di melanzana nel forno o in padella e affettate il pomodoro maturo molto sottilmente. Tagliate in due il panino che avete scelto e, su una meta’, disponete le sottilette e qualche foglia di lattughino. Aggiungete le fettine di pomodoro e le melanzane grigliate. Spolverizzate quindi la preparazione con sale, pepe e irrorate generosamente con l’olio extravergine d’oliva. Per questo panino potete usare anche la baguette, e’ buonissimo,  Un’altro panino che adoro e’ quello alle zucchine e peperoni, in questo periodo queste verdure sono di stagione e se non le avete nell’orto le trovate al supermercato a buon prezzo o dalla mia amica Mery, 😀 eccovi un panino gustosissimo: 2 piccole zucchine, una falda di peperone giallo sottaceto oppure potete preparala voi in padella, wurstel da cocktail, radicchio rosso, semi di finocchio e poco sale. Grigliate le zucchine e salatele, affettate il wurstel e il peperone. Disponete su una meta’ del pane il radicchio, le zucchine, il peperone, i wurstel e cospargete con i semi di finocchio. In questo buonissimo panino le verdure mitigano il gusto deciso del wurstel, io lo trovo delizioso. Altro panino, Estivo, 🙂 vi consiglio di utilizzare un pane ovale francese, comprate del roast- beef gia’ pronto, 3 falde di peperone giallo, qualche foglia di cicorino, qualche foglia di rucola, sale e pepe. Grigliate il peperone al forno, se fa troppo caldo compratelo gia’ pronto, tagliatelo a striscioline. Scaldate un attimo il pane sulla piastra, dividetelo in due e adagiate su una meta’ il cicorino (radicchio verde), la rucola, il roast-beef, il peperone, sale e pepe, ma che bonta’, 😀 Altro buonissimo panino, io vivo in campagna quindi vi presento il Campagnolo, 🙂 utilizzate la rosetta o michetta, 50 gr di mortadella, cetriolini sottaceto, carciofini sott’olio, un pomodoro e dei grani di pepe misto. Tagliate il pane in due parti, riducete i cetriolini sottaceto a fettine sottili, affettate anche sottilmente il pomodoro e i carciofini. Farcite una meta’ del pane con la mortadella affettata piu’ o meno sottilmente secondo il vostro gusto con i carciofini, i cetriolini e i pomodori affettati. Cospargete la preparazione con i grani di pepe misto. E’ povero, semplice ma molto gustoso, 😉 Ci sono molte altre preparazioni, con gamberetti, con la frittata, con l’hamburger oppure il piu’ preparato, quello con pomodoro e mozzarella o ancora con frutta di stagione, quest’ultimo non l’ho mai provato ma fine settimana ne preparo uno con kiwi, salmone e insalata lollo, 🙂 Ora voglio parlarvi delle salse che secondo me rendono queste preparazioni molto piu’ gustose e poi sono un ingrediente base per la preparazione di molti tipi di panino. Escludendo le classiche e diffusissime maionese, senape, ketchup e Worcestershire che si trovano correntemente in commercio, vi scrivo qualche ricetta che ho provato e trovato nel web, sono salse facilissime da preparare, eccovi la salsa tartara: in una terrina versate due cucchiai generosi di maionese. A parte tritate otto olive verdi snocciolate insieme ad una cucchiaiata di sottaceti. Unite pochi capperi, del succo di limone, una presa di pepe e una di sale, paprika ed estragon (dragoncello), amalgamate tutto con la maionese mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Salsa di acciughe e tonno, quella che preparava la mia dolcissima mamma: lavate i filetti di acciuga sotto l’acqua corrente e sminuzzateli, tritate il tonno e uno spicchio d’aglio, io ho utilizzato lo scalogno. Fate scaldare in un pentolino dell’olio, unite l’aglio tritato e poi l’acciuga. Appena incominicia a disfarsi aggiungete il tonno tritato, un pizzico di peperoncino (facoltativo) e un bel ciuffo di prezzemolo. Portate a cottura e lasciate raffreddare. La salsa remoulade, chi non la conosce: tritate i capperi, i sottaceti, le erbe aromatiche (maggiorana, timo, rosmarino, ecc.) aggiungete 2 o piu’ cucchiai di maionese, senape e salsa Worchestershire, troppo buona, 🙂 Queste salse sono ottime spalmate sul panino prima di farcirlo, provatele, poi fatemi sapere, 🙂 Eccovi un po’ di foto che ho fatto in questo periodo, l’altra settimana ha grandinato da me, questo il risultato, dopo tanta pioggia ecco l’arcobalenobellissimo, ecco un po’ di paesaggi che troviamo girando in moto con gli amicila natura e’ meravigliosala nostra terra e’ troppo bella ❤ Ed ecco il mio Willy che con il caldo di questi giorni si difende bene: qua e’ in mansarda, il pavimento e’ fresco e si dorme bene, nell’appartamento del mio dolce papa’ si sta decisamente bene e Willy dorme beato sul divano anche nelle ore piu’ calde del pomeriggio, e comunque lui ha il suo ventolino personale, 😀 Ora vi abbraccio forte e vi auguro delle bellissime vacanze, ci sentiamo a settembre, parlando di posti meravigliosi io sono qua che mi riposo, in questo paradiso, 😉

 

Alabama grill (sandwich americano alla griglia).

Pubblicato 3 novembre 2014 da Laura

Anni settanta, per la precisione, 1976, io, Laura, 18 anni, capelli lunghi, occhioni azzurri, magra,mamm+¼ 😀   (in questa foto sono a Malta) con un fratello di 14 mesi piu’ grande, io ero gia’ fidanzata con mio marito mamm+¼ e poromeccoci, io studiavo e lui lavorava, mio fratello minore aveva  10 anni, 🙂 , mio papa’ faceva due lavori, in fabbrica e per conto proprio, elettricista, dolce lui, non era mai a casa, certo che erano altri tempi! Mia mamma casalinga,  cucinava benissimo, la casa era uno specchio, lei era una mamma fantastica, era sempre allegra e ci faceva ascoltare la nostra musica preferita, noi amavamo tutta la musica, i cantanti italiani preferiti erano Baglioni e Battisti ma la musica straniera era quella che ascoltavamo di piu’: i Led Zeppelin,  i Deep Purple(mio fratello a tutto volume ascoltava smoke in the water! 😀  ), i Pink Floid , e poi c’erano i Beatles, gli Eagles, Al Stewart, Gloria Gainor, Cat Stevens, Gerry Raffert, Bob Dilan e Bob Marley, 🙂  Earth, wind & Fire, i Bee Gees (mio marito li imitava benissimo, 😀  ) e poi Elton John, Jethro Tull, Simon & Garfunkel, Barry White, Queen (piacevano anche a lei, la mia cara mamma!)Ramones, Earth, wind & Fire, Santa Esmeralda, Blondie, Police, Credence Clearwater Revival, The Knacks, Marvin Gaye, John Paul Young (mi piaceva tantissimo, 🙂 e poi gli ABBA, li ascoltavo io, David Bowie (piaceva a mio fratello! ) Donna Summer (la sua musica a volte l’ascoltavo a casa ma spesso la ballavo in discoteca, andavo il sabato sera e la domenica pomeriggio, al Top 2, d’estate andavo con le amiche in bicicletta e d’inverno c’era il pullman che ci portava e ci veniva a prendere!), The Love Unlimited Orchestra, Diana Ross, The Trammps (disco inferno, mio marito “saltando” con questa canzone si e’ rotto il tendine, non allora, ma nel 2009!!)   Sylvester, Carl Douglas (Kung Fu Fighting, quanto l’abbiamo ballato!!!), Toto (mi piaceva troppo la canzone, Hold The Line! ), Barry Manilow (Mandy, quanto ho sognato con questa canzone!), The Sex Pistols (provate a studiare con un fratello che ascolta a tutto volume god save the queen, 😀  ) James Brown, Genesis, Thelma Houston, Patrick Hernandez ( Born To Be Alive , una volta abbiamo invitato gli amici a casa nostra e ballato fino a sera, i nostri vicini sono venuti a ballare insieme a noi 😀 ) Bruce Springsteen, ( piace tanto a me!), Billy Joel (piace tanto a mio marito!), Roberta Flack, Derek and the Dominos (Eric Clapton  ❤  ) (avevo conosciuto un ragazzo che suonava Layla cosi’ bene, purtroppo ero gia’ fidanzata, 😀 love Layla, 😉  ), Chic (Good Time da ballare e’ troppo bella! ),  AC/DC ( li adoro!!! Highway to Hell …. 🙂 ) The Rolling Stones, Rod Stewart, Stevie Wonder, The Clash…… e ancora altri, alcuni gruppi li ho cercati nel web e li ho riascoltati perche’ non ricordavo i nomi ma sono sicura che non ci sono tutti, era troppo bella la musica che ascoltavamo, un gruppo che mi piaceva tanto erano i Lynyrd Skynyrd con la più celebre delle canzoni rock di tutti i tempi,  Sweet home Alabama!  Il brano voleva essere una risposta ad Alabama e Southern Man, due canzoni di Neil Young, nelle quali il cantante canadese aveva criticato gli stati del sud, a suo avviso razzisti. Per tutta risposta i Lynyrd Skynyrd cantarono la bellissima canzone che ho citato prima rivolgendosi  a Neil Young e dicendo che loro non avevano bisogno di lui ma era solo un modo scherzoso per dare una risposta alla sua canzone! Il cantante dei Lynyrd Skynyrd, Ronnie Van Zant, amava la musica di Neil Young e dichiaro’ spesso nei suoi concerti di essere un suo fan e Neil era orgoglioso di avere il suo nome in una loro canzone, volevano anche fare un concerto insieme che poi non hanno mai organizzato. Vi ho scritto tutta questa pappardella 😀  per proporvi la ricetta che mi ha fatto ricordare la musica che ascoltavo da ragazza e che ho preparato l’altro sabato, ormai sapete che al sabato c’e’ la pizza a casa di Lalla, oppure la focaccia farcita, e a volte preparo qualcosa di diverso per cambiare un po’, allora eccovi questo mega tramezzino, l’Alabama grill,  l’ho visto preparare alla prova del cuoco da Mainardi, lui e’ troppo bravo, simpatico e preparato! Ecco gli ingredienti e come si fa: 9 fette di pane da tramezzini, 300 g di petto di tacchino, 8 fette di bacon, 1 patata americana, 1 limone, 4 uova, 200 g di formaggio morbido di capra, 1 porro, 2 pomodori ramati, 20 g di farina, 200 ml di olio di semi di girasole, sale. Per la salsa ranch: 50 g di maionese, cipolla in polvere, prezzemolo, aneto e pepe. Per la marinatura : 1 mazzetto di dragoncello, 1 spicchio di aglio, scorza di limone, olio extravergine di oliva. Per prima cosa si marina la carne: tagliatela a straccetti e mettetela in una ciotola con un goccio di olio extravergine, la scorza di un limone grattugiata, l’aglio e il dragoncello tritati e lasciate marinare per un’ora. Grigliate le fette di pane per tramezzini, le fette di bacon e per ultimi gli straccetti di tacchino tolti dalla marinatura. Ora preparate la salsa ranch mettendo in una ciotola la maionese, la cipolla in polvere, il prezzemolo, l’aneto e il pepe e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Lessate la patata americana e mantecatela in padella con il succo di un limone. Ora componete il sandwich spalmando la salsa sul pane, mettete sopra la patata americana, gli straccetti di carne, il bacon, le uova sode e sbriciolate, delle fettine sottili di formaggio, il pomodoro tagliato a cubetti e il porro tagliato a julienne e infarinato, poi fatelo friggere nell’olio di semi.  Chiudete il sandwich con l’altro pane grigliato, fate tre strati, 141102_184105spolverizzate con il dragoncello 141102_184356e infornate per 5 minuti a 220°. E’ fantastico, eccolo! Un consiglio, preparate il  mega-tramezzino qualche ora prima, poi lo infornate al momento di servire, sistemate tutti gli ingrediendi in ciotoline intorno ad un tagliere con le fette di pane grigliate per facilitarvi la preparazione, cosi’ come ho fatto io, 141102_182432guardate Willy, mi fa troppo ridere, 😀

Pomodori freschi ripieni di merluzzo, acciughe e robiola.

Pubblicato 7 giugno 2014 da Laura

Oggi ero indecisa, 😀 posto la ricetta di un dolce o quella  dei pomodori ripieni? Il dolce e’ il tiramisu’ alla stracciatella, una golosa variante del famoso classico dolce al cucchiaio. Io, quando fa caldo, 🙂 oggi qua si sta benissimo :-), non uso il forno, abito in mansarda, se lo accendo mi sciolgo, e comunque viene voglia di dolci freschi e piatti unici come questi pomodori che ripieni di pesce sono l’ideale per una cena leggera e stuzzicante. 140607_132811Vi scrivo questa ricetta, semplice e gustosissima, i pomodori ripieni, ci sono tante varianti, io, per esempio, a volte li preparo con il riso come li faceva mia mamma qua la ricetta, pero’ si deve accendere il forno, oppure come li preparava mia suocera con tonno, maionese e capperi, buonissimi!! Ecco la ricetta un po’ diversa dal solito, con il merluzzo, sono troppo buoni! Ingredienti: 8 grossi pomodori – 300 gr. filetti di merluzzo – 4 filetti d’acciuga sott’olio – 40 gr. robiola – un trito di prezzemolo, basilico ed erba cipollina – 4 cucchiai olio extravergine d’oliva – sale – maionese in barattolo fatta in casa qua trovate la ricetta, altrimenti va bene quella comprata – olive. Ora fate cosi’: cuocere a vapore i filetti di merluzzo, pulite le acciughe, dopo averle scolate, riducetele a pezzetti e mettetele in un piatto. Quando il merluzzo sarà cotto, inseritelo nel mixer con l’olio ed un pizzico di sale, aggiungete le acciughe e il trito di prezzemolo, basilico ed erba cipollina ed alla polpa dei pomodori, frullate, dopo aggiungete la robiola e un po’ di maionese140607_132150 mescolate bene.  Farcite i pomodori, con il condimento a base di merluzzo, mettete sopra un po’ di maionese, un oliva tagliata a meta’ e la calottina del pomodoro.140607_132553Mettete i pomodori in frigo su un piatto da portata, pronti per essere serviti e gustati. Sono un ottima cena, dopo servite frutta di stagione e un dolce fresco, il tiramisu’ che vi postero’ la prossima volta, 😉

 

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: