fragole

Tutti gli articoli con tag fragole

🍰 Torta gelato alla frutta 🍰

Pubblicato 13 giugno 2016 da Laura

Thelma e Louise de noantri (di casa nostra), 😀13396529_1434944863186992_2054489169_oqua siamo in partenza, 🙂 Vi scrivo la ricetta buonissima e semplice di oggi e poi metto altre foto, 🙂 Oggi vi propongo una torta gelato facilissima da fare, io ho fatto il gelato in casa ma potete tranquillamente comprare una vaschetta di ottimo gelato alla vaniglia, alla fragola o quello che preferite, ecco gli ingredienti:

Pan di spagna o biscotti secchi (il pan di spagna e’ abbastanza calorico per le uova se preferite utilizzate i biscotti secchi, il risultato e’ comunque ottimo)

250 ml di panna fresca montata 150509_142257fragole fresche, queste sono del mio orticello, appena raccolte, 140705_151652 🙂

Ecco come prepararla:

se volete preparare il gelato in casa troverete la ricetta qua per quello alla vaniglia, poi andate in questo  post che trovate il gelato alla fragola.

Per prima cosa preparate i gelati lasciandoli poi nel freezer, poi preparate la torta cosi’: se utilizzate il pan di spagna qua trovate la ricetta, se invece utilizzate i biscotti secchi procedete come per preparare una cheesecake, qua trovate come fare, poi prendete una tortiera apribile e rivestitela di carta forno. 140705_150453Tagliate il pan di spagna a fette e ricoprite la tortiera (oppure ricoprite di biscotti secchi bagnati leggermente in po’ di latte), cercate di non lasciare buchi scoperti, mescolate la panna ai gelati e poi distribuite prima tutto il gelato alla vaniglia aiutandovi con una spatola,140705_151713poi distribuite l’altro gusto gelato, io la fragola e con un coltello passate delicatamente sopra in modo che il colore diventa variegato, 140705_154258mettete nel congelatore per tre, quattro ore o anche piu’. Quando e’ il momento di servire aprite la tortiera e mettete la torta in un piatto di portata e decorate con140705_181307 le fragole fresche. E’ buonissimo, naturale, 140705_181338senza nulla di aggiunto e facilissimo da preparare, 140705_181605farete un figurone, garantito, 🙂 Ecco i tag, questo bel tag ideato da Taste of Makeup me lo ha donato Alma, questo il suo bellissimo blog, https://naturalmentealma.com/6

Le regole del tag:
1. Esporre il logo del tag
2. Rispondere alle domande
3. Taggare tutti voi che mi leggete, ❤

  • AVARIZIA: QUAL E’ IL TUO PRODOTTO DI BELLEZZA PIU’ COSTOSO?

Non spendo tanti soldi sul make-up, li spendo gia’ per le creme per il viso e trattamenti per il corpo, comunque compro sempre prodotti di marca, preferisco non rischiare, adoro i rossetti abbinati allo smalto 🙂

  • IRA: QUAL E’ IL PRODOTTO CON CUI HAI UN RAPPORTO DI AMORE/ODIO?

direi nessuno.

  • GOLA: QUAL E’ LA MARCA CHE OCCUPA LA MAGGIOR PARTE DELLA TUA COLLEZIONE?

Estée Lauder  Clinique  Lancome Chanelaccessori-beauty-case

  • ACCIDIA: QUAL E’ IL PRODOTTO CHE PER PIGRIZIA TRASCURI DI PIU’?

non per pigrizia ma perche’ quando incomincia a far piu’ caldo la matita per occhi non mi piace usarla.

  • SUPERBIA: CON QUALE PRODOTTO RIESCI A SENTIRTI PIU’ SICURA DI TE?

adoro la BB cream, la uso chiara, in questa stagione pero’ con la pelle leggermente abbronzata non uso nulla.

  • LUSSURIA: QUAL E’ IL PRODOTTO IN CIMA ALLA TUA WISH LIST? 

piu’ di un prodotto Estee-Lauder-Blockbuster-2011😉

  • INVIDIA: QUALE PRODOTTO O MAKE UP LOOK E’ FANTASTICO SUGLI ALTRI MA NON SU DI TE?

non saprei dire, io mi trucco pochissimo e mi piace vedere il trucco indossato da altre donne senza desiderare di provarlo anch’io, 😉

Ecco una nomima dal bellissimo blog https://lasalviadisilvia.wordpress.com/ e’  il Liebster Award untitled

lo so, ne ho ricevuti tanti ma le domande sono troppo divertenti, eccole:

Le sue domande:

  1. Qual è il tuo piatto preferito? In questo periodo la pizza.
  2. Cena da primo appuntamento: cibo gourmet o pane e salame? Cibo gourmet.
  3. Quale piatto cucineresti per stupire un ospite speciale? Le lasagne.
  4. Qual è il viaggio dei tuoi sogni? Australia.
  5. Qual è una persona famosa per cui ti piacerebbe cucinare? In questo momento non saprei dire!
  6. Quand’è l’ultima volta che hai canticchiato tra te e te? un’ora fa mentre facevo la doccia.
  7. Qual è l’esperimento che ti è meno riuscito in cucina? Una torta souffle’ poco fluffa, 😀
  8. Come ti piace festeggiare un avvenimento importante? Andare a cena in un ristorante elegante.
  9. Hai mai assaggiato il lampredotto? Non l’ho mai assaggiato ma penso sia come la trippa, 🙂
  10. Quale gusto di gelato preferisci? Viola, non e’ la nostra amica fotografa, 😀
  11. Ti piace il teatro? Qual è l’ultimo spettacolo che hai visto? Adoro il teatro, sono andata quest’estate ad Asti e tra un po’ incomincia di nuovo la stagione, 🙂 (mitica Asti, guardate quanto ci regala questa stupenda citta’, http://www.astigiando.it/event/asti-teatro/

Ed ora altre foto, in questi ultimi weekend non abbiamo trovato sempre bel tempo, quasi sempre le nuvole erano cosi’, minacciose, 160605_154252ma non ci siamo fatti intimidire e siamo partiti lo stesso, 😀 (quelle nuvole assomigliano alla panna montata del gelato sopracitato, 😀 ) ecco un altro bellissimo paesaggio con nuvole, 160522_155810le mucche al pascolo160602_154354mio marito con la tecnologia moderna, 😀160522_161546questo invece e’ il posto dove in genere, mio marito ed io passiamo quando facciamo la nostra passeggiata a passo veloce,  160607_144020lo so, e’ un posto stupendo, 🙂 Ora vi metto le foto del mio cagnolino, l’altra settimana e’ stato operato di una piccola ernia, piccino, adesso tutto a posto, dopo due giorni di riposo ora tenerlo tranquillo e’ difficile, e’ un terremoto, oggi l’abbiamo portato in giro in macchina,160611_143114 guardate com’e’ felice, 😀160611_143128adora guardare il paesaggio e prendere l’arietta fresca,160611_143213dolcissimo il mio cucciolo! Auguro buone ferie per chi parte in questo mese e tanti baci a chi rimane a casa come me, 6TW8FnsHESu1whqUPetQB00hO5pooJ2Rs7RB_lfzaGCAstp9-BqIaw==Eccomi, ero troppo stanca di prendere il sole cosi’ sono andata a fare una passeggiata con lui, 😀

 

👗🌂Dutch Pancakes👗 🌂

Pubblicato 13 Maggio 2016 da Laura

Questa ricetta l’ho trovata sia da Vittorio di Viva la Focaccia che nel blog Pandispagna di Francesco (http://www.pandispagna.net/blog/2016/03/06/baby-dutch-pancakes/), sono siti che seguo dove ogni ricetta e’ una garanzia, 🙂 . Questo di oggi e’ un dolce veloce e buonissimo adatto ad una colazione HjOlWoLru9prD9J1Fg5m8ydvrPahyqqX2sYmu-eMdxzBe6--LgWLxA==ma si puo’ mangiare anche a merenda, si gusta preferibilmente tiepido con frutta, panna o cosa preferite! In genere si utilizza il limone, io avevo anche le fragole e devo dire che questo pancakes al forno e’ piaciutissimo! Eccovi la ricetta, io ho utilizzato una pirofila in pirex di vetro di 25 cm di diametro ma potete anche utilizzare una padella antiaderente che si puo’ mettere in forno. Ingredienti: 60 g Farina 0, 45 g Burro, 240 g Latte, 14 g Zucchero, 2 Uova, 4 g Aroma alla Vaniglia, 15 g Zucchero a velo. Ecco come fare: accendete il forno a 200 gradi,  in una ciotola aggiungete il latte alla farina e mescolate bene, 160501_191006poi unite le uova,160501_191218 il sale, lo zucchero e l’aroma di vaniglia, continuate a mescolare. 160501_191335Ora mettete al centro di una pirofila il burro, 160501_191348mettetela nel forno gia’ caldo e quando il burro si e’ sciolto versate la pastella preparata 160501_191806e fate cuocere per 16/18 minuti senza aprire il forno, 160501_193305 potete cospargete la superficie di zucchero a velo e servire tiepido con panna, cioccolato o frutta fresca, ecco il mio dutch pancake, 160501_193328qua con le fragole, 160501_193557qua con il limone! 160501_193801E’ buonissimo!!! Ecco un po’ di foto, qua ho appena finito di fare delle modifiche a un vestito che adoro, Willy ovviamente vuole partecipare alla foto, 😀 160501_114542come si vede nella foto io sono stravolta, 😀 perche’ cucire a macchina il pizzo dietro e nelle maniche 160503_141629non e’ stato facile, l’avro’ imbastito e ricucito 10 volte, ma io sono testarda e poi ci sono riuscita, 🙂 Willy naturalmente non ha smesso di attirare l’attenzione, 160501_114441allora ho giocato con lui fino a che stanco e felice si e’ addormentato sul lettone, 151206_172213eccolo 😀 Ho tirato fuori di nuovo le coperte pesanti, 😀 questa settimana e’ stata piovosissima, temporali, lampi, tuoni e anche freddo, aspettiamo un po’ di caldo, non troppo, il giusto, 🙂 Aggiungo a questo post la ricetta della crema pasticcera leggera al limone che ho utilizzato per la torta Nua160508_235643 preparata per il compleanno di mio marito, ❤ (questa ricetta la dedico alle simpaticissime coinquiline, questo il loro bellissimo blog: https://ricettedacoinquiline.wordpress.com/ Questa torta e’ buonissima, naturalmente potete prepararla con la crema pasticcera classica o con quella al cioccolato, eccovi la ricetta della torta Nua che ho fatto un po’ di tempo fa, https://laurarosa3892.wordpress.com/2014/04/05/torta-alla-crema-di-nua-con-cioccolato-fondente-per-il-compleanno-di-mio-papa/

140405_162951mentre questa e’ la ricetta della crema leggera al limone: succo di 2 limoni (90 g circa), 410 g di acqua, 90 g di zucchero, 40 g di maizena, 1 uovo. Ecco come fare: spremete e filtrate il succo dei due limoni (circa 90 gr tot.) mettetelo a scaldare in un pentolino assieme all’ acqua ed allo zucchero. Appena questo si scioglierà, aggiungete la maizena setacciandola pian piano ed infine aggiungete l’uovo leggermente sbattutto. Amalgamate per bene girando con un mestolo di legno, tenendo il fuoco basso. Dopo pochi minuti, la crema rassoderà e potrete spegnere la fiamma lasciando raffreddare, oppure aspettate che rassodi prima di spegnere, tenete conto che la crema rassoderà ancora  raffreddandosi. Se dovesse formarsi qualche grumo, passate con il frullatore ad immersione, verrà liscia e vellutata. Fate raffreddare prima di utilizzarla.   150926_211103Vi dico che e’ deliziosa, la ricetta l’ho presa dal blog, Rossella in Padellla, ci sono tante ricette interessanti, 🙂 Un abbraccio a tutti voi che mi leggete, 16013 Primavera 2 KS😀

 

💞 Macedonia di frutta con gelato in coni a cialde 💞

Pubblicato 7 agosto 2015 da Laura

150803_163120Come si fa a resistere con un bel musetto cosi’, quando sono pronta per uscire si appoggia alle mie gambe e mi guarda, 😀 io non resisto150803_163000non posso lasciarlo a casa cosi’ me lo porto ovunque vado, lui sa che deve stare bravo, e’ tanto intelligente e quando torniamo a casa con pacchi, borse e pacchettini mi aiuta a mettere a posto, 😀 😀 150806_183709e’ adorabile!!!! Allora, siamo ad agosto, il mio mese, compio gli anni, fa caldo giusto, ci sono le vacanze e quando tutti sono via io mi riposo per bene!!!Purtroppo in questo mese ho anche ricordi tristissimi, il 18 agosto di undici anni fa e’ mancata mia mamma ma amo lo stesso questo mese perche’ di lei ho tanti ricordi belli, di vacanze insieme, di lunghi viaggi e tanta allegria, se penso a lei mi vengono in mente le belle cose che abbiamo organizzato in questo mese, i pranzi e le cene di ferragosto al mare, le risate per le piccole cose e i racconti che mi faceva di quando lei era giovane, quindi in me la serenita’ vince sempre, ❤ L’idea della macedonia con gelato servita nei coni a cialde l’ho presa in Corsica, quando, tra i tanti viaggi in nave che ho fatto con i miei genitori, un anno ci siamo fermati a Bastia bastia-ajaccio-iles-sanguinaires-web40e’ una bellissima citta’ della Corsica, in un ristorante ci hanno servito la macedonia nei coni a cialde, cosi’, TVXkPF1h0zH4uysuD-ONjuG8nQuE1jmrX9EtIi6gYe7EGpiOmWryWw==ed io spesso li servo anche a casa, sono ottimi! I coni si possono fare a casa ma comprateli, non e’ proprio il caso di lavorare in questo mese, il gelato io, in  genere, lo preparo ma potete prendere una vaschetta di gusti misti, per la macedonia scegliete la frutta che questo mese stupendo ci offre, fragole, le mie sono dell’orticello, ma in giro ne ho viste ancora, banane, melone ecc. Quando servite la frutta con il gelato cosi’ non occorre altro, a si’, gustarla in silenzio, con calma fino alla fine, 😀 😀 😀 Parliamo di tag, tutti belli, belle le persone che me li hanno regalati: Viola mi ha regalato il tag, quello dell’oggetto che piu’ si ama, l’ ho gia’ ricevuto e ne ho parlato nel post precedente a questo, grazie dolce Violeta, questo il suo blog, https://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/stupendo come lei. Luana, dolcissima, questo il suo blog, https://amoreoabisso.wordpress.com/mi ha regalato il tag …… che passione dove ho gia’ risposto alle domande, questo e’ il post, grazie Luana!!!!  Il tag che mi ha regalato Alessia, questo il suo bellissimo blog, https://ilovecapelliricci.wordpress.com/   e’ quello dell’autostima, eccolo, tagcosa dire dell’autostima, io quest’anno compio 57 anni, conosco i miei difetti e i miei pregi, inutile dire che basta avere l’intelligenza, essere saggi, la bellezza e’ oltre l’apparenza e poi quando s’invecchia ci si deve accontentare di queste doti 😀 e invece vi dico di no, essere piacevoli esteriormente un po’ aiuta a vivere meglio!!! Cosa mi piace di me: gli occhi, i capelli, il seno, le mani!Snapshot_20150804_7 Ci sarebbero anche il sorriso, le gambe e …. ma lasciamo perdere, devo andare dal dentista e perdere qualche kilo, 😀 😀 😀 Quand’ero giovane mi trovavo mille difetti e adesso con l’eta’ mi rendo conto di quanto fossi stata sciocca! Il consiglio che posso dare alle ragazze e’ solo questo: amatevi, tanto, questo non vuol dire essere esagerate, non dovete prendere lo specchio e dire: specchio mio specchio qual’e’ la piu’ bella del reame, 😀 ma volersi bene vuol dire avere la giusta autotisma per vivere bene con se stessi ma sopratutto con gli altri, perche’ chi si vuol bene e si prende cura di se stessa ama anche gli altri, bisogna sempre incominciare da noi, piu’ ci vogliamo bene piu’ amiamo il fidanzato, il marito, l’amico, 😉 il papa’ o il cagnolino, 😀 ( i figli sono a parte, si amano, incondizionatamente, ❤ ) Un altro premio, e’ della scrittrice Laura Rocca, eccola qua con il suo libro, questo premio mi piace tantissimo, lampada Il premio e’ stato ideato da lei che chiede: cosa faresti se ti trovassi tra le mani la lampada magica? Chiederesti qualcosa per te stesso? Per qualcun altro? C’è qualcosa che desideri davvero tantissimo oppure ti devi fermare a pensarci? Non mi fermo a pensarci, io vorrei un mondo piu’ giusto: vorrei che le donne fossero rispettate, in qualunque paese, vorrei che i bambini non fossero sfruttati e vorrei che le guerre non esistessero piu’, da nessuna parte! Un’ utopia tutto questo, vero, troppo filosofico il mio desiderio, allora cambio, vorrei avere tantissimi soldi per aiutare gli altri, per far finire le guerre, per dare serenita’ a tutti gli esseri umani, 🙂 I premi che mi sono stati regalati li dono a voi tutti, ❤ Buon agosto a tutti, questo e’ il mese del sole, prendetelo,   Fri Sep 07 22-27-07 - Copia (2).bmpnhbve ne ho avanzato un po’, 😀 😀 😀

💕💓💕 San Valentino 💕💓💕

Pubblicato 9 febbraio 2015 da Laura

La festa di San Valentino e’ una festa commerciale, questo si sa, ma quando ero ragazza ci tenevo davvero tanto, mio marito che allora era il mio ragazzo mi faceva sempre dei regali dolcissimi, enormi scatole di cioccolatini, peluche colorati, cuscini con il cuore; una volta mi ricordo, eravamo giovanissimi, mi ha regalato due cuoricini rossi chiusi in una busta d’argento che quando si apriva s’illuminavano, 😀 , con la catenella, devo averla ancora da qualche parte, in buonissimo stato (sono passati tanti anni da allora ma io mi ricordo ancora la sua espressione di quando ho scartato il regalo, i suoi occhi si sono illuminati perche’ mi era piaciuto tantissimo!) ; quando poi ci siamo sposati i regali continuava a farmeli (altrimenti non cucinavo, 😀 ), mi regalava oggetti un po’ piu’ costosi che furbescamente nascondeva sempre dentro qualche scatola di lingerie sexi: completini due pezzi, babydoll, bustier, naturalmente  il colore era sempre il rosso, mi piacevano tantissimo perche’ erano un misto tra il romantico e il sexi 😀 e i regali : una volta ho trovato degli orecchini d’oro, il ciondolo era il cuore di morellato, molto bello, un altra volta mi ha regalato un beauty case da viaggio, allora andavano molto di moda, bellissimo con dentro un completino rosso con la giarrettiera, 🙂 tutto di pizzo rosso. I miei regali per lui, quando eravamo ragazzi, erano piccoli pensieri dolci come i suoi, invece poi, quando ci siamo sposati, preparavo tutti gli anni qualcosa di buono per cena e dopo indossavo il suo regalo, per vedere se stavo bene, 😀 😀 Adesso sorridiamo piacevolmente ripensando a quei tempi e comunque preparo sempre qualcosa per quel giorno, torta, dolcetti, biscotti perche’ adoro stupirlo e la sua espressione e’ sempre la stessa di allora, con i suoi occhi che si illuminano di felicita’, ❤ Anche in questo post voglio regalarvi tanta dolcezza (la glicemia non sale, garantito, poi basta dolci e dieta fino a Pasqua 😀 ) con qualche idea da preparare non solo per il vostro lui perche’ la dolcezza e l’amore vale per tutti, bimbi, adulti e anziani, mio papa’ adora queste scatolette, guardate: 150124_193640sono dei cilindretti di pasta frolla con dentro panna e fragole, deliziosi, ho trovato la foto di queste meraviglie sul sito di Paneangeli ma non c’era la ricetta perche’ erano immagini di Pinterest. Dalla foto si capisce che e’ pasta frolla quindi ho costruito con il cartoncino dei cilindretti, quelli dei cannoli non vanno bene, poi li ho avvolti  con la carta stagnola e voila’, 150124_181815semplicissimo, la pasta frolla e’ questa, quella degli ultimi biscotti del post, senza cacao, stendetela e ricavate la giusta misura per arrotolarla sui cilindretti, proprio come quando fate i cannoli, attaccate bene i bordi altrimenti si staccano, usate un po’ di albume d’uovo! Fate i coperchietti delle scatoline con la formina piu’ piccola dei biscotti a fiore e fate una pallina piccola da mettere sopra. Piu’ semplice di cosi’, montate la panna, lavate e tagliate le fragole e riempite le scatoline, 150124_200041si possono riempire anche di crema e frutti di bosco, oppure di cioccolato sciolto, come preferite, sono sempre buonissimi e carini! Potete anche fare i cappellini, 150125_194039troppo buoni!! Un altro dolcetto che vi garantisco piacera’ sono i woopie a forma di cuore, qua la ricetta per fare i woopie, naturalmente usate lo stampo da biscotti a forma di cuore,150206_143400 potete farcirli come volete, 150206_143609crema, panna, io ho fatto la crema di burro, sono fantastici, 🙂150206_144310Se invece preferite fare una torta potete provare questa a cuore naturalmente, se avete lo stampo, altrimenti usate uno stampo normale da 22 cm e decorate con i cuoricini sopra, e’ semplice e si puo’ farcire come si vuole, ogni anno io l’ho preparata in modo diverso, naturalmente ci sono i cupcake, qua e i biscotti che con un po’ di fantasia si possono decorare in mille modi! Ecco come prepararli, 150208_001616sono molto buoni, cosi’ romantici e facili da preparare,  ho usato sempre la pasta frolla delle scatoline, mi trovo troppo bene, senza mettere il cacao e li ho decorati (con Chiara) con glassa colorata, pasta di zucchero e tanta fantasia! 150207_181733Eccoli in preparazione, una volta che avete fatto la frolla, stendetela e con gli stampini dei biscotti a cuore, potete sbizzarrirvi come volete, 150207_184600alcuni li ho farciti con dell’ottimo cioccolato fuso, non caldo, aspettate sempre che un po’ si raffreddi, vengono buonissimi150207_191021eccone altri da infornare e appena sfornati, piccoli, grandi, al cioccolato, 150207_191742e naturalmente quelli con la glassa, in preparazione150207_212024questa e’ Chiara che decora, 150207_230256lei ha fantasia150207_230635la glassa l’ha colorata di rosso, verde, giallo, blu e rosa, 150208_003024 a me piacciono tutti, 150208_005541una volta finiti di decorare lasciateli ad asciugare su un vassoio150208_005646poi metteteli in un portadolci150208_103752in vetro e copriteli fino al momento di servire, 150208_104408questi biscotti si mantengono anche per giorni, ma se avete dei golosi in casa come me finiranno subito, garantito, 😀 😀

Carla di questo bellissimo blog mi ha donato questo premio

image91grazie dolce amica dall’animo gentile, le regole sono due, la prima e’ quella di nominare altri blog, io vi nomino tutti, questo premio ve lo meritate proprio tutti, la seconda regola e’ pubblicare un selfie che vi ritragga c/o una cosa, un animale, una persona a voi cara.  Ecco la mia foto, Image_00069con il mio tesorino, Willy, siamo sul dondolo in terrazzo, volevo fare un primo piano al mio bel cagnolino ma lui si e’ girato, fa sempre cosi’, non vuole essere fotografato, 😀

Cheesecake al cioccolato e pistacchio.

Pubblicato 6 luglio 2014 da Laura

Kiara oltre al cioccolato fondente adora il pistacchio, piaceva anche alla mia dolce mamma, se andiamo in giro a mangiare il gelato lei sceglie sempre cioccolato e pistacchio, cosi’ sabato, quando e’ tornata dal mare (tempo per niente bello ma e’ stata bene comunque), ho pensato di fare un dolce fresco con una crema al cioccolato e una al pistacchio( avevo ancora dei pistacchi buonissimi che mi aveva regalato la mia vicina prima di partire per la Sicilia). Ho fatto un dolce tutto per lei, per dirle che sono contenta quando viene a casa a farsi coccolare, ❤  Eccovi la semplice ricetta, se non avete i pistacchi comprate la crema al pistacchio, il risultato e’ senza dubbio ottimo e fate prima, se non vi piace come gusto fate una crema alla vaniglia! Ingredienti per la crema al pistacchio: 100 gr di pistacchi da tritare, 400 ml di latte, 3 tuorli di uova medie, 140 gr di zucchero semolato, 30 gr di di amido di mais, 20 gr di farina 00. Per la base della cheesecake: 250 g di biscotti secchi al cioccolato, se non li avete usate i biscotti tipo i digestive e aggiungete due cucchiai di cacao zuccherato, 100 g di burro. Per la mousse al pistacchio: 100 g di panna da montare, 125 g di yogurt bianco, 100 g di crema di pistacchi, 100 g di zucchero, 12 g di colla di pesce. Per la mousse al cioccolato: 100 g di zucchero semolato, 100 ml di panna fresca, 100 g di cioccolato fondente, 2 cucchiai di cacao stemperati in un po’ d’acqua, 200g di formaggio tipo Philadelphia. Per decorare: fragole lavate, asciugate tagliate a spicchi e alcune lasciate intere. Ora fate cosi’: ammollate la colla di pesce in acqua fredda, serve per ammorbidirla. Fate fondere il burro a bagnomaria. Sbriciolate i biscotti, io li ho passati al mixer, fateli molto fini, unite il burro e amalgamate bene i due ingredienti. Mettete il composto ottenuto in una tortiera, meglio a gancio, ricoperta di carta forno per togliere meglio la cheesecake, 140621_150434mettete la base in frigo. Preparate la crema al pistacchio cosi’:mettete a sobbollire il latte, unite i pistacchi tritati e togliete dal fuoco, lasciateli per mezz’oretta nel latte in infusione mettendo un coperchio. Passato questo tempo filtrate con un colino il latte con i pistacchi tritati, cosi’ facendo vi verra’ una crema bella liscia. A parte montate a crema i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e la maizena. Mettete sul fuoco il latte che avete filtrato, portate  a bollore, togliete dal fuoco ed aggiungetelo a filo alle uova sbattute. Mescolate bene e riportate i due composti ben amalgamati sul fuoco, portate ad ebollizione, poi a fuoco dolce fate addensare sempre mescolando per non far formare grumi. Fate raffreddare la crema in frigo coperta dalla pellicola (questa crema non la userete tutta, se vi avanza, a noi non e’ successo, 😀 si puo’ tenere in frigo per tre giorni). Ora facciamo la mousse di pistacchio: montate la panna con lo zucchero, aggiungete lo yogurt, la crema di pistacchi che avete fatto prima, raffreddata, lavorate questo composto con movimenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Fate sciogliere in tre cucchiai di acqua la colla di pesce prima ammollata e aggiungetela raffreddata alla mousse di pistacchi. Ora preparate la mousse al cioccolato: sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Montare a neve la panna. Amalgamare alla panna prima il cioccolato e poi il cacao con l’acqua, sbattere il Philadelphia con lo zucchero e incorporarla alla panna con il cioccolato.140621_151307 Ora prendete la base di biscotti che avete messo prima in frigo, versatevi prima sopra la mousse al cioccolato, 140621_154010livellate bene, poi mettete la mousse al pistacchio,140621_154222 livellate prima e dopo, se vi piace, passate i rebbi della forchetta come ho fatto io, 140621_154542mettete per almeno due/tre ore in frigo, decorate con le fragole quando e’ ora di servirla, 140621_163912vi dico che questa cheesecake e’ favolosa, se la preparate un giorno prima potete anche congelarla, basta tirarla fuori mezz’oretta prima di servirla e decorarla. 140621_163931

 

 

 

 

 

Crostata alla confettura di frutti di bosco.

Pubblicato 1 giugno 2014 da Laura

Sabato sera, pizza per tutti, eccole pronte da infornare, 140531_182204e naturalmente un dolce, una crostata, buonissima, con la confettura ai frutti di bosco, fragole, mirtilli e lamponi, deliziosa, potete anche comprarla gia’ pronta, ce ne sono di ottima qualita’ ma se avete tempo, magari il giorno prima, provate a prepararla, e’ semplice, il palato vi ringraziera’, 🙂 Ieri mi sono messa all’opera, tanto il tempo era nuvoloso, 140527_105322volevamo andare un po’ in giro in moto ma faceva anche freschetto, 140517_155419oggi per fortuna si stava bene, il tempo e’ sempre un po’ nuvoloso ma il giretto lo abbiamo fatto lo stesso nel nostro bel Monferrato. 🙂 Ecco gli ingredienti e la ricetta di questa crostata molto buona! Io l’ho fatta un po’ elaborata ma se non avete tempo potete mettere le striscie di pasta frolla disposte a griglia!140531_175959Ingredienti per la frolla: 350 g di farina, 75 g di zucchero, un pizzico di sale, 1 bustina di vanillina, 75 g di burro freddo, 125 ml di vino passito, se non l’avete usate il latte, viene comunque buona, 1 bustina di lievito per dolci. Per farcire preparate una confettura di frutti di bosco, io avevo mirtilli, fragoline del mio orto e lamponi, come ho scritto prima va benissimo anche la confettura che trovate in commercio, sono davvero molto buone. Ora fate cosi’: setacciare la farina sulla spianatoia, al centro del mucchio fate una buca e mettete zucchero, sale, vanillina e burro tagliato a pezzetti. Lavorare gli ingredienti incorporando parte della farina, fino ad ottenere un impasto denso aggiungere il vino o il latte e il lievito setacciato con la farina rimasta, se l’impasto risulta troppo duro aggiungete un po’ di vino o latte fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea, 140531_145531lasciatela riposare per 10 minuti coperta da un canovaccio umido. Preparate la confettura: lavare accuratamente la frutta con delicatezza (ho utilizzato circa 500 gr di frutta), mettetela in una casseruola, aggiungete 5/6 cucchiai di acqua e il succo di mezzo limone, cuocere per circa 10 minuti. Ottenuta la purea togliete dal fuoco. A parte, in un tegame, mettete lo zucchero (250 gr, se la confettura la utilizzate subito potete mettere meno zucchero ma se la conservate ci vuole tutto) con quattro cucchiai d’acqua, portare ad ebollizione, dopo 5 minuti aggiungete la purea di frutta che avete preparato prima, continuate la cottura a fuoco basso, mescolando ogni tanto e portate a bollore, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Per togliere l’acqua in eccesso e rendere la confettura piu’ densa e gelatinosa ho fatto cuocere di nuovo la purea una volta, se necessario potete ripetere l’operazione ancora una volta, finche’ il composto non vi soddisfa, ci vuole un po’ di tempo, quindi preparate la confettura il giorno prima e mettetela in frigo, io ho usato la confettura per la crostata, quella rimasta l’abbiamo mangiata, 🙂 ma se volete metterla nei vasetti ricordatevi che dovete sterilizzare i contenitori che utilizzate facendoli bollire, poi riempiteli di confettura, immergeteli completamente in acqua e fateli bollire a bagnomaria, 30/40 minuti, lasciate raffreddare i vasetti prima di toglierli dall’acqua, asciugateli bene e conservateli in luogo fresco e asciutto. Ora torniamo alla crostata: passati i 10 minuti di riposo stendete meta’ della pasta frolla sul fondo ben imburrato e infarinato di uno stampo,140531_153043 se l’avete a cerchio apribile, diametro 26 cm, altrimenti va bene anche la tortiera per crostate, utilizzate la carta forno, mettete la confettura sulla base della frolla.140531_153207Con il mattarello stendete l’impasto rimasto in una sfoglia rettangolare (26×20 cm), dividetela in due parti ottenendo due rettangoli (10×26 cm)140531_153909 e cospargeteli di confettura.140531_154141Arrotolate i due rettangoli dalla parte piu’ lunga, se esce della confettura toglietela con un cucchiaio per far aderire bene la pasta, tagliate ciascun rotolo in 13 pezzi e sistemarli nella circonferenza dello stampo formando cosi’ il bordo della crostata, 140531_154529Con la frolla avanzata potete ottenere delle formine di pasta per decorare la crostata all’interno, 140531_155605io ho fatto dei cuoricini, 🙂 infornate  forno caldo a 180° per 30/35 minuti, una volta cotta, controllate, i forni non sono tutti uguali, deve avere un bel colorito dorato,140531_163529 non toglietela subito, potrebbe rompersi, fatela raffreddare bene, poi toglietela e se non la mangiate subito vi consiglio di chiuderla in un sacchetto di plastica per alimenti coprendo la superficie con carta forno, noi ce la siamo pappata ieri sera, dopo la pizza, e’ buonissima, profumata, mio fratello quando l’ho portata a tavola mi ha detto,140531_184330 questo e’ il profumo dei dolci della nonna, 🙂

Torta al cacao con crema pasticcera ricoperta di cioccolato fondente e decorata con fragole al cioccolato.

Pubblicato 25 Maggio 2014 da Laura

E’ favolosa, l’ho preparata oggi per il compleanno di Willy, 9 anni, lo so, ogni scusa e’ buona per mangiare un dolce, la torta a lui non interessa, 140524_174825e’ contentissimo del suo regalo, un bell’osso, piccolo, della sua misura, auguri mio dolce amico, quanto bene ti voglio!!! Oggi comunque sentiva di essere al centro dell’attenzione, lui e’ sempre molto coccolato, oggi di piu’, anche dal nonno (il mio caro papa’).140524_165055Ora vi scrivo la ricetta, ho fatto una base morbidissima, tipo una moretta, anzi un quasi pan di spagna, una crema pasticcera alla vaniglia bourbon, la copertura e’ dell’ottima cioccolata fondente che una volta sciolta mi e’ servita anche per glassare le fragole che dovrebbero essere non troppo mature!Ingredienti: 3 uova grandi, 300 g di farina, 200 g di zucchero, 130 g di acqua, 140 g di olio di semi, una bustina di lievito per dolci, 40 gr di cacao amaro. Per la crema pasticcera: vi dico la dose per farcire la torta, a me e’ avanzata un po’, potete utilizzarla per altri dolci o papparvela fresca da frigorifero, altro che budino!Io non l’ho fatta troppo dolce, potete aggiungere piu’ zucchero se volete, 100 g di zucchero, 250 ml di latte, 2 tuorli, 40 g di farina e i semi di mezza bacca di vaniglia bourbon (vi direi di usare la vanillina ma no, non e’ la stessa cosa!). Per la copertura occorre 100 g di cioccolato fondente buonissimissimo, una noce di burro per rendere il cioccolato piu’ lucido e 8 fragolone non troppo mature. Ora fate cosi’, montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, devono venire bianche e spumose, l’ottimo risultato di questa base e’ dovuta proprio a questo, aggiungete la farina a cucchiaiate, continuate a mescolare con le fruste, aggiungete i liquidi, potete mettere insieme olio e acqua in un dosatore, continuate cosi’ alternando liquidi e farina fino ad esaurire gli ingredienti. L’impasto dev’essere cremoso, 140524_151727non troppo solido e non troppo liquido, quindi regolatevi voi, potete usare meno farina o meno liquidi, io ho utilizzato tutte le dosi descritte. Aggiungete all’impasto il cacao e infine il lievito, mescolate e mettete in una tortiera da 24 cm ben imburrata e infarinata. 140524_151951Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti, controllate, io l’ho lasciata ancora 5 minuti, fate la prova stecchino, 140524_160217Eccola, alta e soffice, fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Intanto preparate la crema: mettete a bollire il latte con meta’ dello zucchero e i semi della vaniglia. Montate i tuorli con l’altra meta’ dello zucchero in una ciotola, aggiungete sempre mescolando la farina, potete usare la frusta a mano, poi usate un cucchiaio di legno, quando il latte e’ bollente versate la crema nel latte e mescolate bene finche’ non si e’ addensato. Fate raffreddare e preparate la cioccolata mettendola in un pentolino a bagnomaria con la noce di burro e fatela sciogliere girando poi con un cucchiaio di legno, fate raffreddare come la crema.140524_154314Ora gia’ che ci siete glassate le fragole, basta mettere uno stecchino alla base, rotolarle nel cioccolato fuso 140524_155400e metterle ad asciugare, 140524_155247io ho utilizzato una base di polistirolo riscoperta di carta alluminio che in genere uso per i cake pops, ma potete farle asciugare anche in una tazzina. Ora che la torta e’ raffreddata toglietela dallo stampo140524_161132 e mettetela in una gratella, 140524_162408tagliatela a meta’ e farcitela con la crema pasticcera,140524_174138 chiudete con l’altra meta’ della torta e ricopritela di cioccolato fuso, spalmatelo bene e decorate con le fragole glassate, 140524_174708io la torta l’ho messa in frigo perche’ oggi faceva caldo in casa, stavo preparando le pizze, ma si puo’ anche lasciare in un posto fresco, la torta e’ una meraviglia, mi hanno fatto i complimenti, e Willy e’ stato festeggiatissimo!!!

Mini cheesecake alle fragole.

Pubblicato 15 Maggio 2014 da Laura

30 gr di zucchero

60 gr di burro fuso

200 gr di formaggio fresco spalmabile (se non avete problemi potete usare anche il mascarpone, io ho usato il philadelphia)

200 gr di ricotta

70 gr di zucchero a velo

7 gr di colla di pesce e un po’ di latte

1 bustina di vanillina

200 gr di fragole +  4 g di colla di pesce per la gelatina

fragole per decorare

Ora fate cosi:

Sbriciolate i biscotti e mescolateli poi allo zucchero e al burro fuso,140514_143314 per facilitare l’operazione ho tritato biscotti e zucchero nel mixer e poi ho aggiunto il burro fuso. Prendete lo stampo dei muffin, se l’avete, altrimenti vanno bene degli stampini in silicone, mettete i pirottini, 140514_141858inserite con un cucchiaio un po’ di composto dei biscotti tritati, 140514_144548compattate bene aiutantovi con un cucchiaio e mettete in frigo per mezz’oretta. Mettete la colla di pesce in acqua fredda per ammollarla. In una ciotola sbattete il formaggio con la ricotta, lo zucchero a velo e la vanillina. Fate scaldare un po’ di latte e aggiungete la colla di pesce ben strizzata, al composto di formaggio, fate rassodare. Distribuite il composto di ricotta sul fondo di biscotti e riempiteli fino a 1 cm sotto il bordo.140514_173958 Mettete ancora in frigo a rassodare per due ore. Intanto preparate la gelatina di fragole: pulite bene le fragole, tagliatele a pezzetti  e mettetele in un pentolino con lo zucchero 140514_150100e fatele cuocere fino a che non si sono un po’ sciolte, frullatele, io ho usato il minipimer, poi aggiungete la colla di pesce ammollata 10 minuti in acqua fredda.140514_174018 Fate raffreddare la gelatina e poi con un cucchiaino  ricoprite tutta la superficie delle cheesecake, 140514_200821rimettete in frigo. Una volta ben raffreddate togliete la mini cheesecake con delicatezza dal pirottino,  facendo molta attenzione a non romperle e decorate i dolcetti con mezza fragola. WP_20140514_001Non lo trovate delizioso!

Torta panna e fragole.

Pubblicato 3 luglio 2013 da Laura

Non si aspetta altro! Un anno di duro lavoro e finalmente le vacanze, questo e’ sempre stato per anni il nostro desiderio, poi realizzato!!! Avevo Kiara piccina, poi piu’ grande e naturalmente quando ha avuto l’eta’ giusta, presto direi, e’ andata in vacanza per conto suo, prima giovanissima con gli amici, poi con il fidanzato e cosi’ via! L’ultime vacanze che abbiamo fatto insieme sono state favolose, purtroppo mia mamma non c’era gia’ piu,  la mia dolcissima mamma. Ricordo pero’ che lei  non sopportava i preparativi per le vacanze  perche’ mio papa’  le dava pochissimo preavviso, quindi doveva preparare le valigie velocemente, infatti tutti dicevamo a mio padre, ” hai pronta la valigia?” 🙂  Poi alla fine si divertiva anche lei!!! Che bei tempi, quante crociere che abbiamo fatto, in genere in primavera,  poi ad agosto ancora vacanza, o al mare o in montagna, o tutte due!! Ora e’ impossibile andare in vacanza, certo Kiara lei va, ci mancherebbe, ma noi, vuoi per mio papa’ che non posso lasciarlo a nessuno, non mi fido, 🙂  vuoi per i soldi, perche’ ci vuole una fortuna per andare in vacanza; solo oggi, mentre lavoravo in giardino, mi sono messa a parlottare con la mia vicina, loro vanno in Sardegna, quanto l’adoro questa terra, pensare che io potrei partire quando voglio, ho un amica carissima che mi aspetta, ma il biglietto per il traghetto: 800 euro solo andata con l’auto, impossibile andarci senza, almeno, per noi che giriamo parecchio, ma sono davvero tanti soldi, ma siamo impazziti!!! Non mi lamento eh, le vacanze non si possono fare, non importa, ci sono cose peggiori, ma mi domando come siamo finiti cosi’!! Certo non c’e’ lavoro, prima cosa, poi con le tasse e gli aumenti di gas luce ecc.  ci stanno prosciugando i pochi risparmi che come formichine siamo riusciti a mettere via, parlo di noi vecchietti e i giovani? Ma come fanno a costruirsi un futuro, e’ impossibile cosi’, anche lavorando, che non sarebbe male,anche con il nostro aiuto, ma non si puo’ piu’ mettere via niente, deve cambiare per forza altrimenti crolliamo tutti perche’ il denaro cosi’ non gira, fai il necessario, e quindi si spende per il mangiare, almeno quello, il resto e’ tutto superfluo!!!Se ti va bene, perche’ se ti ammali, e questo posso garantirvi che e’ la cosa peggiore,  ne sto uscendo adesso poco alla volta con mio marito che si sta riprendendo, se non hai un po’ di soldi, e dire che c’e’ la mutua qua in Italia, sperem che duri, mamma mia, e’  davvero un casino!!!! Vabbe’, teniamo duro!!! Intanto vi scrivo la ricetta di una torta favolosaSnapshot_20130629_1 che ho fatto  l’altra settimana, buona davvero, fresca quindi adatta adesso che si sta bene per fortuna, c’e’ un bel sole, ho quasi paura a dirlo quest’anno!!!  🙂 …allora, ho usato un pan di spagna alto tagliato a tre strati, e’ venuto molto soffice, questa volta ho utilizzato la ricetta di Sara, per farlo venire alto vi conviene utilizzare lo stampo di diametro 22. Ecco come fare e gli ingredienti: per il pan di spagna: 150 g di zucchero, 150 g di farina, 6 uova. Per ottenere un buon pan di spagna, soffice, inzupposo, si devono montare bene le uova con lo zucchero, devono raddoppiare di volume! Non usate il lievito, non serve!!Per la crema al limone: 250 g di latte, 2 tuorli, succo di limone, la buccia grattugiata, 100 g di zucchero e 25 g di farina. Occorre ancora, panna montata, 200 ml per decorare e le buonissime fragole. Ora fate cosi’, preparate il pan di spagna: montare a lungo le uova con lo zucchero fino a che non siano aumentate di volume, poi setacciate la farina e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto. Mettete nello stampo e fate cuocere mezz’oretta senza mai aprire il forno, controllate e togliete dal forno e fate raffreddare per poi tagliarlo e decorarlo. Per la crema al limone ho fatto scaldare il latte, ho sbattuto a parte le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina, la buccia del limone grattuggiata. Unire il latte e aggiungere il succo del limone. Rimettere sul fuoco e far addensare la crema. Farla raffreddare e adesso tagliate il pan di spagna in tre parti, se avete l’apposito attrezzo altrimenti anche con un coltello, decorate con la crema al limone il primo
cerchio, poi tagliate le fragole a pezzetti e mettetele sulla crema, coprite con un altro cerchio di pan di spagna e spalmate di nuovo di crema, mettete altre fragole a pezzetti. Appogiate l’ultimo cerchio sopra decorate con crema al limone, panna montata e fragole. E’ una torta deliziosa, tenetela in frigo prima servirla, fresca, morbida, favolosa!!!!Snapshot_20130629_2

Torta con ricotta e fragole.

Pubblicato 20 giugno 2013 da Laura

Quando finisce l’inverno, in giardino ci sono molti lavoretti da fare, la prima cosa che faccio e’ togliere tutta l’erbaccia, c’e’ tanto da pulire, vango la terra spesso e poi penso come realizzare quello che mi balena nella mente in quel momento. Quest’anno con il tempo che ha fatto ho aspettato a piantare i fiori mentre l’orto incomincia adesso a dare i suoi frutti. Mi capita spesso di guardare il giardino, in genere sono su in mansarda, sul terrazzo, mi appoggio al davanzale o mi siedo e immagino il risultato del mio lavoro, penso a com’era il giardino l’anno scorso e le modifiche che voglio fare. Guardo e immagino, mi piacciono sia le piante verdi che i fiori, pianto diversi tipi di fiori, mi piacciono gli abbinamenti di colore dal giallo, arancio, rosso, adoro il violetto …questa e’ un altra passione che ho, credo da sempre, da bambina, mia mamma era un pollice verde, dove c’era lei c’erano bellissimi fiori, lei adorava le rose, i gerani e i giacinti, piantava in giardino tantissimi fiori mentre l’orto era di competenza di mio padre, mi ricordo che si contendevano la terra, :-). Ancora adesso mio padre mi dice che i fiori non servono a nulla e mi consiglia di piantare pomodori, basilico, prezzemolo, melanzane, pomodori ecc., ed e’ quello che ho fatto ma i fiori rimangono sempre una bellissima cornice del mio giardino, ci sono ancora i fiori di mia mamma, le rose, stupende,qualche geranio,rosso, e altri bellissimi fiori che ogni anno rinnovo, ci vuole molto lavoro per riuscire ad ottenere dei buoni risultati ma vi assicuro che ne vale davvero la pena!!!! Oggi vi scrivo la ricetta della torta di compleanno che ho preparato a mio fratello maggiore, dolce con ricotta e fragolee’ buona, fresca e tanto semplice da preparare!!! Ho fatto il pan di spagna di Lallina di Piccole cookine crescono, e’davvero una meraviglia, ho voluto fare un ripieno alla ricotta e ho decorato con delle fragole buonissime che mi hanno regalato!!!

Ecco la ricetta:

 

ingredienti per il pan di spagna

 

250 g di farina 00
250 g di zucchero
250 g di panna da montare (anche vegetale)
3 uova
estratto di vaniglia e aroma limone
1/2 bustina di lievito

 

Per il ripieno invece procuratevi della ricotta fresca, 250 g, zucchero 100 g e una bustina di vanillina.

 

Ora fate cosi’

 

Montare le uova con lo zucchero, a lungo. In un altra terrina mescolare insieme la farina e lievito, aggiungetele alla crema di uova poco alla volta e mescolate bene. Montate poco la panna, deve essere semi montata e unitela al composto. Imburrate e infarinate uno stampo da 24, se volete una torta piu’ alta usate lo stampo da 22. Cuocere il pan di spagna in forno per circa 45 minuti, dipende dal forno, a 160 gradi, non deve asciugare troppo altrimenti diventa troppo asciutto. pan di spagna per la torta con ricotta e fragolePer il ripieno io ho passato al setaccio la ricotta, non dev’essere troppo liquida, poi l’ho lavorata bene con lo zucchero e la vaniglia.
Lavare le fragole, asciugarle e tagliarle a metà, serviranno per la decorazione. torta con ricotta e fragole..Ora quando il pan di spagna e’ freddo, tagliatene un po’ sopra lasciando i bordi e farcite con la ricotta.torta con ricotta  e fragole Decorate a piacere con le fragole e spolverate di zucchero a velo!! torta con ricotta e fragoleE’ molto buona, soffice e la ricotta con le fragole sono una goduria, e’ una torta fresca e leggera!!!!

 

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: