
Il suo ultimo messaggio: “mimma, non so quando vengo, ma stai tranquilla, quando sono sul treno ti avviso, saluta tutti”, ahahhahahahahha, ho riso cosi’ tanto, menomale che mi avvisa, ahahahahhahah!
Ora sono tranquilla sul lettone che navigo qua’ e la’, mi piace troppo, ricette, curiosita’, adesso, per esempio, ho trovato delle cose buone da fare! Dolci a gogo, e’ troppo forte, la signora Imma e’ una donna piena di idee golose! Mi piace il suo tiramisu’ al limone e la torta di rose salata, ne ho trovata anche una in versione dolce, in un altro sito! E’ cosi’ che realizzo poi le cose, scopiazzo da cuoche bravissime, a volte faccio a modo mio, ma l’idea viene curiosando in questi bellissimi blog, poi ho anche tanti libri di cucina! L’altro giorno ho fatto pulizia in garage, tolto tutto, buttato via cose inutili, e c’e’ ne’ parecchie, che mania quella di tenere sempre tutto! Ho anche trovato una scatola con dentro tanti libretti di cucina, tipo guidacucina di qualche anno fa, o inserti che trovavo nei giornali e che ho tenuto, ho dato una sbirciatina e quante ricette, da copiare e realizzare! Allora ecco cosa vorrei realizzare, ma cosa dico, cucinare per domani! Ho cercato cose che posso fare con quello che ho nel frigo e nella dispensa, poi, cose che mi stuzzicano, facili da realizzare, e naturalmente che possano piacere ai miei uomini! Kiara, anche se non c’e’, e’ sempre considerata, ieri ho fatto la torta di frutta con l’idea che arrivasse, sparita, un mezzogiorno e una sera, non c’e’ piu’ manco una fragola con gelatina! Ahahahahhahahahah!

Allora tornando alle ricette vorrei fare un dolce al limoncello che sicuramente piacera’ a mio marito! Ultimamente assaggia i miei dolci, e mi fa tanti complimenti, lui che non e’ da dolci, lui che adora il salato e il piccante! Smack al mio maritino! Ecco la ricetta del dolce al limoncello che ho trovato sul blog di dolci a gogo!
Io, pero’, non ho i savoiardi quindi faro’ il pan di spagna, non troppo grande, per il resto ho tutto!
Dunque ci vogliono i savoiardi o fate il pan di spagna ecco la ricetta, facile facile! Questa e’ di Daniele………..pasticcere!
- 2 uova intere
- 90 g. di farina
- 15 g. di fecola di patate
- 100 g. di zucchero
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Rompete
le uova in una terrina aggiungete lo zucchero e iniziate a montare le uova per circa 5
minuti. Quando il
composto sarà ben spumoso e raddoppiato di volume aggiungete la farina,
la fecola e il lievito; mescolate lentamente e a bassa velocità finchè
il composto non sarà ben amalgamato e privo di grumi; versate il composto in uno stampo con carta da forno, mettete il burro sotto cosi’ la carta aderisce bene e il pan di spagna esce perfetto. Mettere in forno a 180°/200° gradi e cuocete, 10 minuti, comunque controllate, altrimenti lo cuocete troppo e non va bene! Fatto il Pan di Spagna fatelo raffreddare! Ora gli altri ingredienti: 200 di mascarpone, limoncello, 200 di panna montata, 10 g di colla di pesce,50 gr di zucchero a velo crema pasticcera al limoncello che si fa cosi’, sempre copiata da dolci a gogo
Crema al limoncello
200 ml di latte
50 ml di limoncello
1 uovo intero
75 gr di zucchero
40 gr di farina 00
Mettere
in un pentolino il latte e il limoncello e portare quasi a bollore. Nel
frattempo in un altro pentolino sbattere bene l’ uovo con lo zucchero.
Aggiungere la farina setacciata e amalgamare bene. Versare poi il latte
caldo tutto di un colpo e far rapprendere a fuoco bassissimo mescolando
sempre. In 3 minuti circa è pronta.
Fatta la crema fatela raffreddare, intanto rivestite uno stampo da plum cake con carta da forno e fate il primo strato bagnando i biscotti con il limoncello oppure come faccio io metto il pan di spagna tagliato poi bagno con limoncello.
Montate
il mascarpone con lo zucchero a velo, unite la crema pasticcera, la
colla di pesce sciolta nel latte e la panna semimontata e
versate sui savoiardi o pan di spagna.Mettete il dolce in freezer 2 ore poi passatelo
in frigo fino al momento di servirlo. Io dico, deliziosa, questa, a chi piace il limoncello,per me e’ davvero buona Poi cosi’ fresca da frigo, l’ideale! Anche se stasera, c’e aria e fa freschetto qua, penso a chi e’ andato in montagna, ih ih!