

Ingredienti: – 1 kg di farina
– 30 gr di lievito di birra
– sale fino q.b.
– acqua tiepida q.b. Preparazione: Disporre
sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell’acqua
tiepida con un cucchiaino di zucchero, quando diventa bello schiumoso versarlo al centro della fontana mettendo il sale all’esterno del cerchio. Impastare
aggiungendo dell’altra acqua tiepida. Lavorare l’impasto per 20 minuti
continuamente e con molta energia. Disporlo in una terrina infarinata,
coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 3
ore. oppure, cosi’ ho fatto io, mettere la terrina con l’impasto infarinato in un sacchetto di plastica e chiuderlo e lasciare lievitare a temperatura ambiente, non caldo, ci vuole del tempo! Io ho impastato alla sera, poi al mattino ho fatto le forme di panini, e poi ho infornato, (il forno deve essere gia’ caldo) l’ho fatto cuocere fino a che la crosta non si e’ dorata, panini buonissimi e morbidi,croccanti fuori, sembrano delle piccole biove! Naturalmente finiti subito, che buono il pane fatto in casa! Un profumo …….la pasta poi, facendo cosi’, oltre a raddoppiare il suo volume, rimane soffice soffice! Ecco i panini, piccole biove………
