200 g di burro io ne ho usato meno, ho aggiunto del latte, e vi assicuro che solidifica lo stesso! Vedi foto!
Per la crema:
4 tuorli
260 g di zucchero
60 g di farina 00
½ litro di latte
2 cucchiai di rum, non ho usato nessun liquore, non mi piace!
8 g di gelatina in fogli (4 fogli)
250 g di mascarpone , Questa crema e’ una favola ma davvero buona!
Per la copertura:
frutta a piacere (io ho utilizzato kiwi, banane e le fragole come la signora che ha scritto la ricetta, poi Kiara di fragole ne e’ golosa!)
1 bustina di gelatina granulare (tortagel)
250 ml di acqua
3-4 cucchiai di zucchero semolato
Adesso ecco come fare
fate sciogliere il burro,
frullate i biscotti ed unitevi il burro fuso freddo
mescolando per amalgamare bene. Siccome ho messo meno burro, ho aggiunto un po’ di latte!
Prendete uno stampo a cerchio
apribile da 24 cm, non ce l’ho, uf, devo comprarlo, quello di mia mamma si e’ rotto, dopo tanti anni, appoggiatevi un foglio di carta da forno e distribuite il composto di biscotti e burro
sulla base premendo bene con il dorso di un cucchiaio e cercando di
renderlo il più possibile uniforme. Ponete il tutto in frigorifero a
raffreddare per almeno un’ora.
Per la crema: per la gelatina in fogli metteteli in acqua fredda per circa 10 minuti! Mettete il latte in
una casseruola e portatelo a ebollizione. In un recipiente lavorate i
tuorli con lo zucchero semolato, aggiungete la farina setacciata e
versatevi a filo il latte caldo mescolando continuamente con la frusta.
Mettete il recipiente sul fuoco e fate cuocere fino a quando la crema
apparirà densa rimestando sempre con la frusta.
Strizzate la
gelatina, aggiungetela alla crema pasticciera. Lasciate raffreddare mescolando sempre un po’. Una volta che si sarà raffreddata
aggiungetevi il mascarpone e incorporate con la frusta. Che buona, mannaggia!
Versate la crema sul composto di biscotti, livellatela bene e fate raffreddare tutto in frigorifero per almeno 4 ore.
Decorazione:
tagliate a fette la frutta che avete scelto e decorate la superficie
del dolce a piacere. In una casseruola mescolate il Tortagel con lo
zucchero semolato, diluite con l’acqua mescolando continuamente e
portate a ebollizione fino a quando la gelatina si sarà addensata. Fate
intiepidire per 3-4 minuti e spennellatela sulla frutta. Un po’ ho spennellato, poi l’ho messa tutta, gnam gnam! Rimettete il
dolce in frigorifero per almeno 4 ore.
Al momento di servire passate con un coltello lungo i bordi dello stampo e sformate la torta. Eccola, tanto bella e sopratutto tanto tanto buona!
Un piccolo assaggio, mio marito, che non e’ da dolci, mmmmmmmmmmm, mi ha detto che e’ bona! Ahahahahahahhahahaha! La torta, eh!