Ecco un dolce d’effetto che stupira’ tutti i vostri invitati, sembrano vere candele ,carinissime, anzi e’ un bel centro tavola natalizio ma poi ci si accorge che sono dei dolcetti buonissimi,
le ho preparate ieri sera per metterle in tavola stasera, capodanno, facciamo una festa fra di noi, Kiaretta e’ in montagna con gli amici, noi , vecchietti, invece ci pappiamo le stelline gia’ preparate con spinaci e ricotta, cotechino e lenticchie, pandoro con crema alla vaniglia e al cioccolato, e queste deliziose candele, beh, niente male, tanto balleremo
tutta la sera, ahahahah!!!!Posto poi le ricette, ne ho cosi’ tante da scrivere, con calma lo faro’, oltre ad essere un promemoria per me possono servire a chi mi legge, pensate che io ho trovato la ricetta di queste dolci candele l’anno scorso su cookaround, sono belle e deliziose!!!! Un 10 e lode a chi le ha proposte per prima, si chiama Tery, vi scrivo la sua ricetta e la mia versione fra parentesi, io non amo molto il cioccolato bianco, allora ho fatto una cremina densa con panna e mascarpone.
Ingredienti per i cannoncini :
300 gr circa di farina 00
120 gr di margarina (a panetto), io burro.
100 gr di zucchero
2 uova piccole
1/2 bustina di vanillina
granella di nocciole
Ingredienti per la ganache :
500 ml di panna di latte (panna da montare fresca)
500 gr di cioccolato bianco (mascarpone)
3 cucchiai di liquore secco (non l’ho messo ho aggiunto 3 cucchiai di zucchero).
Per le fiammelle:
zucchero semolato
Ora fate cosi’:
Impastate,la farina, le uova, la margarina a pezzetti o il burro, lo zucchero e la vanillina, formate una palla e lasciatela riposare in frigo per mezz’ora. Poi stendetela alta circa 3 mm e fate le strisce di diverse misure; partendo da 5 cm.,
per dare l’impressione delle candele piu’ alte e quelle piu’ consumate. Arrotolatele attorno a dei cannoli di metallo, facendo attenzione a non far sovrapporre la pasta. Poi tagliate al punto giusto, se occorre pizzicate un po’ la pasta nel punto di congiunzione e aggiustatela con le mani. L’impasto sarà morbido e l’operazione sarà facile. Ungete leggermente i cannoncini con poco burro fuso e rotolateli uno alla volta nella granella di nocciole, poi metteteli sulla placca
del forno ricoperta di carta.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Ora preparate la ganache mettendo in un pentolino antiaderente la panna liquida ed il cioccolato bianco. Mescolate, facendo sciogliere a fiamma bassa il cioccolato.Trasferite tutto in un recipiente e aggiungete il liquore secco. Lasciate intiepidire e poi trasferite in frigo finchè tutto sara freddissimo. Prima di montare il tutto lasciate raffreddare ulteriormente per 15 minuti in freezer.
Montate la ganache con le fruste elettriche, fin quando otterrete una crema soffice e stabile. Io invece ho montato la panna, aggiunto tre cucchiai zucchero e poi il mascarpone, viene una crema bianca, morbida e soda adatta da riempire i cannoli.
Farcite i vostri cannoncini con l’aiuto di una tasca da pasticcere e metteteli in frigo. Per le fiammelle, prendete degli stecchini e appoggiateli sopra la carta da forno.
Intanto preparate un caramello biondo, state attenti perche’ a me il caramello e’ venuto un po’ scuro, l’ho lasciato un attimo di troppo. Con l’aiuto di un cucchiaino, versatene un po’ su ogni stecchino tenedolo fermo con la mano sinistra. Cercate di dare al caramello la forma di una fiammella. Quando il caramello sarà duro non vi vi resterà che adagiare verticalmente i cannoncini su un piatto e infilarci dentro le fiammelle!
Guarnite il piatto con decorazioni e rametti natalizi come piu’ vi piace.…queste dolci candele
faranno una gran bella figura!