L’amore per la vita…………………….l’amore per il cibo, mannaggia, l’amore per Kiara, l’amore per lui, l’amore per quell’esserino che oggi mi ha fatto disperare, non faccio a tempo a piantare un fiore nuovo che lui, sparito, terra dappertutto, vaso rovesciato, e io…………Willyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!Ahahaahhaha!! Uffa!!!
L’amore per le cose belle, quelle che se ci fermiamo un attimo ad osservare, e tutti abbiamo un momento per alzare gli occhi verso il cielo e rendersi conto che la vita e’ la cosa piu’ bella che c’e’!! Amo stare su questa terra, mi piace tutto quello che mi da’, ho voglia di fare tante cose, non dormirei mai, tempo sprecato, uffa, ma intanto io dormo fino alle nove del mattino, sssssssss, non ditelo a nessuno!!!!! Ho trovato intanto una ricetta che voglio davvero fare, la torta di rose dolce!!! Non e’ facilissima, devo usare il forno, certo, ma qua si sta meglio, ha piovuto, ecco la ricetta, ne ho trovate anche con la nutella, ma meglio questa!!!
Ingredienti per l’impasto:
500 g farina
90 g zucchero
2 uova
60 g burro morbido
17 g lievito di birra
sale
60 g latte
60 g acqua
e per farcirla 125 g zucchero
125 g burro morbido
sale
Impastare in una ciotola 150g farina con il lievito di birra sciolto
in acqua e latte leggermente intiepiditi. Otterrete una specie di
pastella da far lievitare per circa 40 minuti.
Trascorso questo
tempo, unite alla pastella il resto degli ingredienti dell’impasto.
Lavorate energicamente e a lungo, finché non sarà più appiccicosa (nel
caso lo fosse troppo, aggiungete altra farina). Dovrete ottenere una
pasta morbida, tipo brioche. Oltre a divertirmi a fare queste cose, mi viene una una voglia di assaggiare!!
Certo che con la macchina del pane, quasi quasi me la faccio regalare a Natale, devo pensarci, solo che mi piacciono altre cose, ih ih, i miei uomini, sono loro che mi chiedono i regali, appero’, il 25 agosto e’ il mio compleanno, ihhhhhhhhhhh, benissimo, marito papa’ e fratelli due per la precisione, se non mi coccolano loro!!!!
Allora dov’ero rimasta, l’impasto ecco ……..Mettete di nuovo a lievitare per un paio d’ore, o finché il volume è circa il doppio di quello iniziale. Fa caldo e lievita presto e bene!!!!
Lavorate in una ciotolina il burro, lo zucchero e il sale della farcitura fino ad avere un composto morbido e spumoso.
Sgonfiate l’impasto lievitato schiacciandolo con le mani sulla spianatoia.
Con
il matterello stendetelo, formando un rettangolo di circa 1/2 cm di
spessore, con il lato più corto di circa 20 cm (l’altro lato dovrebbe
risultate di 50-60 cm).
Spalmate la crema di burro sulla pasta ed arrotolate la sfoglia ottenendo un lungo “salame”.
Tagliatelo
in tronchetti di circa 4 cm di lunghezza (ne risulteranno 12-13) che
disporrete in verticale, leggermente distanziati fra loro, in un teglia
imburrata, di 26 cm di diametro.
Fate lievitare ancora per una quarantina di minuti.
Infine cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 25 minuti, dipende dal forno, controllate!!!
Ho trovato anche girovagando nel web ricette della torta di rose con anche la nutella, dopo aver spalmato la crema di burro, aggiungono a fiocchetti la nutella, si puo’ fare, chi dice di no!!!! Metto poi la foto della torta, se mi viene bene……… sperem come dice il mio tesoro!!!!!
buona da morire!!!!!
La mia bimba bellissima lissia, ihhh!!