Stamattina era tutto bianco………la neve…….ihhhhhh, ha dato proprio una spruzzata ……………….che magia cosi’ …………il paesaggio e’ tutto natalizio……….ora non c’e’ piu’ nulla, chissa’…….fa freddino comunque, ho messo il cappottino al mio cagnolino anche se lui ha una pelliccia naturale…..
Ho cucinato questo spezzatino l’altro giorno, piace molto, in questa stagione, poi le patate con la carne sono un ottimo secondo. Ecco la ricettina, facile, ci vuole un po’ di tempo per la cottura ma ne vale la pena.
Intanto io cerco sempre cose nuove da fare per il pranzo di Natale, ora vorrei fare un pranzo con ricette diverse di ogni paese del mondo, ma devo indagare se possono piacere…………ho trovato ricette diverse dal Messico, Grecia, India e Giappone……..faccio prove……..poi scrivo le ricette, intanto gli agnolotti sono confermati, l’arrosto e il dolce, ho visto un alberello niente male fatto con biscotti di pasta frolla con glassa e……………..quante buone cose………….ihhhh, ci siamo quasi, mancano solo 8 giorni…………..aiutooooooo, ahahahhahhhah!!!!!!
Spezzatino con le patate………….buonissimo!!!!
Ingredienti e dosi per 4 persone:
700 gr.
polpa di vitello , 600 gr. di
patate medie, un bicchiere di vino bianco secco, una cipolla, un gambo
di sedano, mezza carota, rosmarino se volete per le patate, farina, (dado per brodo), olio, sale
Preparazione:
Tagliare la carne a tocchi grossi non meno di una noce (una volta cotti
si restringono molto), togliendo la maggior parte del grasso. Scaldare
una casseruola con un filo d’ olio e farvi rosolare i tocchi di carne.
Nel frattempo preparare un trito di cipolla , sedano e poca carota e
preparare un brodo con il dado o meglio facendo rosolare altri gusti a
tocchi ed aggiungendo poi acqua e sale. Quando la carne è quasi
colorita su tutti i lati (5-8 min.) bisogna aggiungere i gusti e dare
una bella girata. Lasciare insaporire qualche minuto, sempre su fiamma
viva, salare e poi aggiungere 2 cucchiai rasi di farina e girare bene,
quando appare ben assorbita versiamo un bicchiere di vino bianco secco
e facciamo evaporare completamente. A questo punto la carne va coperta
con brodo bollente e deve cuocere circa 2 ore su fiamma bassa. Quando
necessario va aggiunto altro brodo, in modo che la carne sia sempre
coperta ed in bollore. Mentre cuoce sbucciate le patate e tagliatele a
spicchi tutte circa delle stesse
dimensioni. Aggiungete le patate nello spezzatino quando mancano circa
20-25 min. e portatele a cottura senza che inizino a sfarsi, buttate una manciata di rosmarino se vi piace poi, a fine
cottura, regolate di sale ed aspettate che il tutto abbia la consistenza
desiderata.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...