Archivi

Tutti gli articoli per il mese di dicembre 2009

Arrosto alle nocciole.

Pubblicato 29 dicembre 2009 da Laura
Questo arrosto ha un gusto particolare sia per i chiodi di garofano che per le nocciole, io ho le cavie a casa mia allora mi azzardo a fare queste novita’, ma se si hanno invitati forestieri, come dice mio papa’, meglio fare il solito arrosto o comunque cose che siete sicuri che possano piacere perche’ questo gusto raffinato puo’ anche non essere gradito…………io l’ho trovato buonissimo, ecco la ricetta……presa dal libretto "sapori d’autunno" tutto sugli arrosti!!!!!!
Ingredienti:
800 gr di noce di vitello
40 gr di burro
una cipolla
mezza carota

prezzemolo tritato e rosmarino
un dl di panna
30 gr di nocciole tritate
mezzo bicchiere di vino bianco
2 chiodi di garofano
sale e pepe


come fare………………inserisci nella cipolla sbucciata i chiodi di garofano, lega il rosmarino con un pezzetto di spago da cucina.
fai rosolare la cipolla, la carota e il prezzemolo  tritato con il burro in una casseruola, unisci la carne e falla dorare, poi aggiungi il vino e lascialo evaporare.
Aggiungi un mestolo di acqua calda e fai cuocere a fuoco medio per un ora e 30 minuti. Togli la carne dalla casseruola e tienila da parte. Elimina lo spago che lega il rosmarino e riduci in crema le verdure, unisci la panna e le nocciole tritate e fai addensare il sugo mescolando per un minuto.
Taglia l’arrosto e servilo accompagnandolo con la  salsa alle nocciole.Domani scrivo le altre ricette, intanto cerco qualcosina per il capodanno!!!!!!!! 2010…….speriamo sia un buon anno …sereno per tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il menu’ di Natale e tortino di crespelle con crescenza.

Pubblicato 28 dicembre 2009 da Laura
Questo e’ il menu’ del Natale di quest’anno,foto fatta al menu’ avanzato, non hanno mangiato anche questo ehhhhhhh, avete presente l’inizio del film di guerra stellare…….ahahhahahaha…………….vabbe’ dai……………allora…….ho preparato cose semplici, diverse, l’anno scorso era tutto pesce, quest’anno ho fatto un arrosto alle nocciole molto buono, diverso dal solito, il tortino di crespelle con la crescenza come antipasto……………ma che buono, allora con calma scrivo le ricette poco alla volta, ho trovato anche delle dritte per il tiramisu’, cosi’ godurioso……………mamma mia che buono!!!!!!!!!!!!!! 

Per prima cosa scrivo la ricetta del Tortino di crespelle con crescenza……………
ah, questa ricetta l’ho trovata su un librettino di “cucina con gusto” che ho conservato, ne ho tantissimi, ma penso che anche nel web ci siano queste gustose ricette…..basta “navigare”!!
ingredienti:
3 uova
90 gr di farina bianca
2,5 dl di latte
600 gr di crescenza
2 cucchiai di olio evo
60 gr di rucola
40 g di burro
sale e pepe

Come fare………………Preparate le crespelle…..sbattete le uova con la farina poi aggiungete il latte una noce di burro fuso ma freddo un pizzico di sale e pepe.
lasciate riposare 30 minuti. Spennellate di olio una padella, scaldatela e versatevi mezzo mestolo di pastella, lasciate rapprendere.Preparate allo stesso modo le altre crespelle. Pulite la rucola e tritatene 40 gr e amalgamatela alla crescenza. Imburrate un piatto rotondo che possa andare in forno, sistemate una crespella sul fondo poi un velo di crescenza e proseguite cosi’ terminando con una crespella, tenete da parte un cucchiaio colmo di crescenza. Coprite l’ultima crespella con un foglio di alluminio e mettete in forno gia’ caldo a 180° e cuocete il tortino per 10 – 15 minuti. Prima di togliere il tortino dal forno togliete il foglio di alluminio spalmate la superficie con la crescenza tenuta da parte e rimettete in forno. Prima di servire distribuite la restante rucola. Che buona, e’ piaciutissima, per servirla tagliatela a tanti spicchi, una bonta’.
Continuero’ domani con le altre ricette, non riesco ad inserire le foto, uffa……….
Eccolo ……buono buono questo tortino!!!!!!!
Il vitello tonnato e l’insalata russa …………….le ricettine sono …..non ricordo il mese, guardo poi ve lo scrivo…….le tartine morbide le ho fatte con una base di burro ammorbidito e acciughe, altre con funghetti, altre con le melenzane con pepe…………..va a fantasia, facilissime e …….sparite subito…….
Auguroni, tanti tanti per un buon 2010!!!!!!!!









Albero di brioche alla nutella!!!

Pubblicato 27 dicembre 2009 da Laura
 

Questo Natale 2009 mi piace proprio tanto, lo trovo molto “buono”!!!!!!!!!!!!! Il 24 e’ arrivata la mia adorata figliola con il suo dolcissimo ragazzo, quanta tenerezza mi fanno, si vogliono cosi’ tanto bene, sono davvero felice, una mamma e un papa’ desiderano che i lori figli siano felici, poi il resto viene da se…………….oggi ho trovato sul blog della mia preferita, la signora che ha un blog bellissimo e che cucina divinamente, copio tante cosine da lei …………….dolci a gogo, naturalmente, beh ho trovato questo alberello fatto di morbide brioche con la nutella, che dire, pensando alla Kiara come non farlo……………….eccolo
scrivo la ricetta e poi metto le foto…………
INGREDIENTI:
250 farina manitoba
250 farina 00
100 zucchero
mezzo cucchiaino di sale
80 gr di burro……………c’era scritto l’olio ma ho messo il burro……
1 cubetto di lievito
150 ml d’acqua
150 ml di latte
nutella
granella di zucchero, uffi non ho la granella…………..metto le codette colorate, prossima volta le compro!!!!

Come si fa……..
In una terrina fate sciogliere il lievito sbriciolato nel latte intiepidito ….unitelo poi allo zucchero, il burro e la farina,l’acqua e amalgamate bene il tutto …..aggiungete il sale per ultimo. Lavorate l’impasto con le mani finchè non tenderà a staccarsi dalle pareti e risulterà elastico, ho aggiunto un po’ di farina perche’ le mani si appiccicavano. Dategli la forma di una palla e lasciate che lieviti due ore coperto con un telo. Dopo prendete l’impasto e ricavate circa 17 palline. Mettete ogni pallina sul palmo della mano appiattendola e mettete al centro un cucchiaino di nutella, richiudete bene e create un alberello su di un foglio di carta forno e lasciar lievitare un’altra mezz’ora fino a quando le palline si uniranno fra di loro.Riscaldate il forno a 180/200°. Spennellate la superficie con un po di latte o uovo,spolverate con le granella di zucchero, io ho usato le codette ………….fate cuocere circa 20-25 minuti, controllate………mmmmmmmmmmmm, che bonta’, grazie a questa signora gentilissima che ha sempre delle idee favolose che copio sempre volentieri!!!!!!!!!!!!

 

Caro Babbo Natale!!!!!

Pubblicato 23 dicembre 2009 da Laura
Quanta neve, mamma mia, stamattina ce n’era veramente tanta………..ero ancora nel lettone con lui che dormiva (ma…….dormiva, non so mai.. a volte mi sento osservata…………..si si, mi sveglio e lui e’ li’, che mi guarda, a me non capita mai uffa, lui e’ tenero, poi mi coccola…..) dicevo che stamattina sentivo il raschiare delle pale sul cemento……persone che pulivano e toglievano la neve scesa nella notte……….mi sono alzata e………tutto bianco. Willy come sempre corre per far pipi’, mi fa troppo ridere nella neve con quelle zampine, quando torna su devo pulirlo tutto ma lui e’ felice…….si fa asciugare e mi da’ i “bacini” con quella linguetta, e’ dolcissimo!!!! Ho preparato il menu’ per Natale, finalmente, ho gia’ in frigo cio’ che mi serve, manca ancora qualcosina, vado oggi, ihhhhh, lui poi mi aiuta, sono fortunata, lo amo tanto, amo tanto anche lei, la mia bimba, oggi……..o domani arriva, mai precisa lei, l’adoro quella peste, sempre di piu’, piccoli o grandi i figli sono un dono da conservare sempre nel miglior modo possibile, lei e’ la mia vita, noi viviamo per lei!!!!
Ecco il menu’, ancora da stampare, devo cercare qualcosa , non so…..faro’ senz’altro delle modifiche, sono cosi’ ..che devo fare, l’anno scorso ho fatto tutt
o a base di pesce, ma fino all’ultimo dovevo ancora scegliere …….qualcosa, non ricordo cosa, i vini naturalmente sono by mio fratello, gran intenditore!!!!!!!!!!
Menu’ di Natale………………

Antipasti…..tortino di crespelle con crescenza (da fare in una teglia poi da tagliare in piccole porzioni, da favola!!!)
tartine miste (queste sono troppo facili, tanta fantasia occorre e quanto mi diverto!!!)

vitel tonne’ (beh, supercollaudato, mia mamy lo faceva buonissimo, anche io…… ehhhhhh!!)
insalata russa (buonissima, maionese e tante verdurine, ho scritto anche la ricetta non ricordo che mese,
devo proprio fare un indice di ricette, ne ho davvero tante!!!!)

peperoni grigiliati……….che dire, buoniiiiiii
non so ma forse mi verra’ in mente un altra ricettina, la dico lo giuro!!!!!

Primo……….agnolotti di magro, ricotta e spinaci………..che buoni….li  faccio io!!!!!

Secondo ……arrosto alle nocciole………..e’ un sapore raffinato, da
provare!!!

Contorno…….scacchiera di verdure…………e’ qualcosa di buono e coreografico, divertente anche da fare, ma non so se faccio questo
perche’ c’e’ il semolino…..ci devo pensare!
gran misto arcobaleno…………bonta’ di verdure…………questo e’ meglio come contorno!!!
Frutta………..una bella macedonia……………tranquilli scrivo la ricetta, devo decidere quale!!!! Ihhhhh!!!!

Dolce………..ho voglia di fare troppe cose…………..ma vogliono il tiramisu, non so, sono indecisa ma e’ giusto accontentare loro, questo e’ il
mio modo di dire …”vi voglio bene”!!


Ora e’ meglio che dormo, mi si chiudono gli occhi, Willy dorme beato e il mio maritino brontola, vuoi dormire mi dice…………ahahahah, no….uffa, dormo davvero, fuori piove ma dicono che nevichera’ di nuovo, va bene, basta che non ne faccia troppa, c’e’ da lavorare parecchio, ma e’ bello cosi’ quello che rende il Natale una festa diversa da tutte le altre e’ il senso di attesa e l’emozione della preparazione e questo dura tuttoil mese prima del magico giorno. Anche chi dice ………….cosa vuoi che sia poi si fa prendere da
questa emozione………..riti tradizioni si ripetono ogni anno, si prepara la casa per renderla piu’ accolgiente si cercano i doni si preparano i pacchetti. E come ora si cercano le ricette piu’ semplici, chi fa sempre le solite e chi fa cose nuove ma il Natale e’ l’occasione per riscoprire i valori piu’ semplici e gli affetti piu’ profondi.
Auguro a tutti con tutto il cuore che questa magica atmosfera vi ac
compagni in tutti i giorni dell’anno. Adesso ho proprio sonno!!!!
Metto una foto di Willy fatta oggi che mi fa troppa tenerezza, sta aspettando Kiara e dorme nella sua cameretta con il suo pupazzetto che dorme nella stessa posizione …..giuro che facendo i lavori ho trovato Willy cosi’, ahahahhahha!!!!!


 

L’ alberello di Natale con la pasta frolla.

Pubblicato 19 dicembre 2009 da Laura
Navigando sui blog di cucina ho trovato questa ricetta, mamma mia che
carino questo alberello, non mi e’ venuto proprio come quello che hanno
fatto queste artiste ma lo rifaro’ ……sicuro, e’
facilissimo……………mio marito……….ogni tanto e’ un gran
brontolone e rompino,………..ma oggi mi ha aiutata… che dolce, si
e’ messo a farmi i cartoncini delle stelle, perche’ per fare questi
biscotti bisogna fare tre forme di stella grandi diverse poi la
stellina piu’ piccola da mettere sopra, io avevo la sagoma per biscotti
della stella cometa piccina…….poi con l’aiuto delle sagome
ritagliate fate con un
coltello le stelle incidendo la pasta frolla stesa allo spessore di
4 o 5 mm.


Cuocete i biscotti in forno a 180 gradi fino a che saranno
dorati, stando bene attenti a non bruciare i pezzi più piccoli che
tenderanno ad essere pronti prima dei pezzi più grandi.


Con la
ghiaccia realizzate il cordoncino lungo tutto il
perimetro delle stelline e poi ricoprite tutta la superficie interna
con la glassa stemperata con acqua.


Lasciate seccare per qualche ora e poi montate l’alberello incollando i biscotti con della ghiaccia.


Una
volta asciutto decorate il vostro alberello incollando dei confettini o
degli zuccherini colorati con una punta di ghiaccia, quindi completate
con la nevicata in zucchero a velo.


Per la pasta frolla io ho usato 250 gr di farina un tuorlo d’uovo 180
gr di burro 60 gr di zucchero un pizzico di sale…….mettete a
fontana la farina, in mezzo il burro freddo a pezzetti e il tuorlo.
Impastate delicatamente facendo assorbire il burro dalla farina, appena
il composto e’ omogeneo raccogliete l’impasto e formate una palla,
fatela su con della pellicola e mettetela per mezz’ora in frigo. Il
segreto della pasta frolla sta nel lavorarla il meno possibile.


Per la ghiaccia invece ho usato 480 gr di zucchero a velo, 30 gr di
albume e 30 gr di succo di limone…….sbattete tutto con il frullino
finche’ la ghiaccia non sara’ soda e lucida………..per glassare i
biscotti basta aggiungere un poco d’acqua per renderla piu’ fluida, non
troppo pero’ ecco l’alberello, carino vero e anche molto
buono!!!!!!!!!!!!!!!!!!


 

Risotto ai funghi porcini.

Pubblicato 19 dicembre 2009 da Laura
Mi piace molto cucinare il risotto ai funghi, gustoso e devo dire che a casa mia piace, si si, sto pensando sempre a cose nuove per Natale, le crepes………….faro’ anche quelle, una crepes gigante sottilissima fatta in forno, tagliata e farcita in tanti modi, si si, l’ho sentito da qualche parte, non ricordo dove, ma voglio provare …………….intanto ecco il risotto……..buono buono!!!!!!!!!
Ieri lui, il mio lui, che adoro…………..mi ha fatto un po’ arrabbiare………….uffa, poi finisce sempre che sono io che chiedo scusa, ma di cosa………..anche se non ho colpa…………..almeno penso di non avere colpa, non ho colpa……….sono sicura, lui e’…………..insopportabile quando fa cosi’, ma lo amo, che devo fare, mi passera’, un po’ egoista lo e’, direi proprio di si, io per lui ci sono sempre…………..lui c’e’, si si che c’e’ ma……………vabbe’ poi mi passa, ho un bel carattere per fortuna, dimentico, ora scrivo, Natale si avvicina, metto anche le foto di oggi ………………tutto bianco ………che bello il paesaggio e Willy che guarda alla finestra!!!!!!!!!!
 

Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di funghi porcini freschi
1 bustina di funghi porcini secchi
360 gr. di riso carnaroli
2.5 lt. di brodo (vegetale meglio)
1 cipolla bianca di media grandezza
1 bicchiere di vino bianco secco
150 gr. di formaggio grana grattugiato
2 sottilette
1 noce di burro
Sale

Preparate un brodo vegetale , mettete i funghi secchi in poca acqua
tiepida per 45 minuti.
Una volta che i 2 ingredienti più laboriosi in quanto a tempo saranno pronti, potete iniziare a preparare il vostro risotto.
In una pentola, meglio se antiaderente, preparate un fondo di olio con una noce di burro che farete sciogliere.
Unite al fondo la vostra cipolla bianca tritata finemente e fatela
dorare con i funghi porcini freschi che avrete tagliato a spicchietti
piuttosto sottili ed a quelli secchi con un po’ dell’acqua nella quale
li avete fatti riavere.
Aggiungete a questo punto il riso già porzionato secondo la quantità
desiderata e fatelo “tostare” per 3 o 4 minuti a fuoco medio alto,
avendo cura di unirvi il vino bianco alzando al massimo lafiamma per
farlo evaporare. Una volta evaporato il vino, spegnete il fuoco e
lasciate riposare il riso per una diecina di minuti.
Trascorso il tempo necessario, riaccendete la fiamma a fuoco medio e
fate cuocere aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, regolate di
sale e girate frequentemente.
Quando penserete che la cotturà sarà giunta al termine o quasi potrete
unire al risotto il formaggio grana grattugiato e le due sottilette a
fuoco spento. Coprite con un coperchio, attendete 5 o 7 minuti e
servite.

Buonissimo, zi zi!!!!!!!!

Lo spezzatino………..con le patate!!!

Pubblicato 17 dicembre 2009 da Laura
Stamattina era tutto bianco………la neve…….ihhhhhh, ha dato proprio una spruzzata ……………….che magia cosi’ …………il paesaggio e’ tutto natalizio……….ora non c’e’ piu’ nulla, chissa’…….fa freddino comunque, ho messo il cappottino al mio cagnolino anche se lui ha una pelliccia naturale…..
Ho cucinato questo spezzatino l’altro giorno, piace molto, in questa stagione, poi le patate con la carne sono un ottimo secondo. Ecco la ricettina, facile, ci vuole un po’ di tempo per la cottura ma ne vale la pena.
Intanto io cerco sempre cose nuove da fare per il pranzo di Natale, ora vorrei fare un pranzo con ricette diverse di ogni paese del mondo, ma devo indagare se possono piacere…………ho trovato ricette diverse dal Messico, Grecia, India e Giappone……..faccio prove……..poi scrivo le ricette, intanto gli agnolotti sono confermati, l’arrosto e il dolce, ho visto un alberello niente male fatto con biscotti di pasta frolla con glassa e……………..quante buone cose………….ihhhh, ci siamo quasi, mancano solo 8 giorni…………..aiutooooooo, ahahahhahhhah!!!!!!
 

Spezzatino con le patate………….buonissimo!!!!
OmbrelloIngredienti e dosi per 4 persone:

700 gr.
polpa di vitello , 600 gr. di
patate medie, un bicchiere di vino bianco secco, una cipolla, un gambo
di sedano, mezza carota, rosmarino se volete per le patate, farina, (dado per brodo), olio, sale

RegaloPreparazione:
Tagliare la carne a tocchi grossi non meno di una noce (una volta cotti
si restringono molto), togliendo la maggior parte del grasso. Scaldare
una casseruola con un filo d’ olio e farvi rosolare i tocchi di carne.
Nel frattempo preparare un trito di cipolla , sedano e poca carota e
preparare un brodo con il dado o meglio facendo rosolare altri gusti a
tocchi ed aggiungendo poi acqua e sale. Quando la carne è quasi
colorita su tutti i lati (5-8 min.) bisogna aggiungere i gusti e dare
una bella girata. Lasciare insaporire qualche minuto, sempre su fiamma
viva, salare e poi aggiungere 2 cucchiai rasi di farina e girare bene,
quando appare ben assorbita versiamo un bicchiere di vino bianco secco
e facciamo evaporare completamente. A questo punto la carne va coperta
con brodo bollente e deve cuocere circa 2 ore su fiamma bassa. Quando
necessario va aggiunto altro brodo, in modo che la carne sia sempre
coperta ed in bollore. Mentre cuoce sbucciate le patate e tagliatele a
spicchi tutte circa delle stesse
dimensioni. Aggiungete le patate nello spezzatino quando mancano circa
20-25 min. e portatele a cottura senza che inizino a sfarsi, buttate una manciata di rosmarino se vi piace poi, a fine
cottura, regolate di sale ed aspettate che il tutto abbia la consistenza
desiderata.

 

Biscottini di Natale.

Pubblicato 8 dicembre 2009 da Laura
Stasera mi sono divertita tanto a fare questi biscottini per Natale, e’ un idea davvero carina, Kiara se li pappa tutti, e’ qua con me, che felice che sono, un idea regalo potrebbe anche essere……..ma come scrivo, mi sono un po’ stancata ma sono davvero soddisfatta. Preparate delle bustine di plastica trasparente e mettete dentro i
biscotti, chiudetele con un nastro rosso e poi regalatele ai vostri
ospiti oppure appendetele
all’albero di natale…

Felicità non è fare ciò che si vuole ma
volere ciò che si fa…………….ecco la ricetta:

  • 300 g farina
  • 150 g zucchero
  • 150 g burro
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • scorza di ½ limone
  • 1 pizzico di sale
  • cioccolato fondente, nocciole, zucchero a velo…………..codette colorate se le avete…….

Preparazione

Disponete la farina a fontana sul ripiano,
cospargetela con lo zucchero ed il sale e mettetevi nel mezzo il burro
ammorbidito, un uovo, un tuorlo e la scorza di limone. Amalgamate
velocemente
gli ingredienti, forse l’ho gia’ detto ma il segreto per una buona pasta frolla è lavorare l’impasto per pochissimo,
aggiungendo un poco d’acqua tiepida se tende a rompersi. Formate una
palla e lasciatela riposare per
1 ora in luogo fresco, avvolta nella pellicola.

Una volta trascorso il tempo di riposo, stendetela con un po’ di farina e fate con le formine che volete ………. io ho fatto gli alberelli e le stelline, i biscottini che metterete nella placca del forno con sotto la carta forno. Cuocetela nel forno per
20 minuti a 200°, controllate sempre ………non devono essere troppo cotti.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, preparate la glassa mettendo 3 cucchiaini di zucchero a velo e qualche goccia di limone, usate anche delle nocciole per guarnire. Se avete le codette o altro vanno bene.
 

Spalmate in alcuni biscotti il cioccolato fuso e in altri la glassa, mettete le nocciole o altro, sta a voi ………….evviva la fantasia!!!!

Vellutata di carote e sedano.

Pubblicato 7 dicembre 2009 da Laura
Oggi ho fatto una vellutata di carote………..ma che buona, lo so, si preferisce la pasta, ma ogni tanto la verdura cosi’ fa davvero bene, questa e’ favolosa, io ho assaggiato una vellutata agli asparagi in crociera …… non mi sono mai cimentata in questo piatto ma ora ve lo consiglio il gusto non e’ dolce perche’ io ho messo meno carote……….il sedano poi aggiusta tutto………….ecco la ricettina….
Ingredienti:

  • 500gr di carote fresche
  • 1 cipolla piccola
  • brodo vegetale o di dado va bene lo stesso
  • 3 costole di sedano
  • olio extravergine d’oliva
  • un mix di prezzemolo rosmarino basilico salvia e alloro se piace.
  • burro un po’ e riso 75 gr.
  • Preparazione: pulite le cipolle, il sedano e tagliateli sottili e
    fatele appassire in una padella con un poco d’olio o burro. Quando saranno
    morbide unite le carote pulite, lavate e tagliate a rondelle sottili, poi il mix di aromi. Unite il
    brodo e fate cuocere per circa 30 minuti. Aggiungete il riso e fate cuocere ancora per venti minuti. Quando le carote si sarnno
    “sfatte” create la crema  con il frullatore ad
    immersione. Rimettete la crema sul fuoco e portatela ad ebollizione. Amalgamate il
    tutto, se risulta poco liquida aggiungete un po’ di brodo……………….servite caldo in ciotole accompagnando la vellutata con piccoli
    crostini di pane casareccio.

    Torta al caffe’ e noci!!!!!!

    Pubblicato 6 dicembre 2009 da Laura
    Come ho gia’ detto sto facendo tante prove e cerco tante ricette per Natale, navigando ho trovato dei biscotti di pasta frolla, anche sfoglia, da fare con le formine tipiche natalizie, appena riesco le provo a fare. Oggi ho fatto la torta al caffe’ e nocciole, l’ho trovata navigando, non e’ esattamente uguale, ho fatto qualche modifica, risultato eccellente ecco la ricetta ……………………Ingredienti: 200 gr di zucchero, 100 gr di burro, 400 gr di farina, 2
    uova, una bustina di lievito, 100 ml di latte, 2 barattolini di yogurt
    al caffè, io avevo quello grande e un cucchiaino di vaniglia. Per la copertura:  un po’ di latte e burro con miele e zucchero e molte noci.
     

    Procedete mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero, le uova,
    poi la farina setacciata e il lievito. Aggiungete la vaniglia e
    iniziate a miscelate il latte a temperatura ambiente, infine lo
    yogurt. Non deve essere troppo molle l’impasto.

    In un pentolino sciogliete il burro con il latte due cucchiai di miele e un po’ di zucchero, aggiungete tante noci sgusciate e mettete questo caramello sulla torta.

    Infornate in forno caldo a 200° per 35 minuti, oppure a 180° dipende dal vostro forno, comunque verificate sempre la
    cottura. Si puo’ fare anche cosi’………….. montare la panna e, quando la torta è raffreddata,
    spalmatela e cospargetela di noci sia tritate che intere. Fate come volete io l’ho fatta e l’ho gia’ assaggiata, un pezzetto, buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!E’ buonissima!!!!!!!

    しまやん徒然旅日記

    (旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

    la regina gioiosa

    musica & musica

    Pensieri Parole e Poesie

    Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

    Friendly Fairy Tales

    Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

    VITAINCASA il lato rosa della vita

    Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

    From The Quill

    Aren't songs of grief lullabies to the lost?

    Briciolanellatte Weblog

    Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

    Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

    As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

    white butterfly

    vivere anche solo per un giorno

    L'economia con Amalia

    Le cose importanti, in parole semplici

    Minimalglobetrotter

    Alla ricerca del bello

    ChronosFeR2

    Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

    Labby's Blog

    Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

    Mama Cinch

    Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

    Gastronoming

    Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

    Affinity Health

    Affordable Health Insurance in South Africa

    comicsbooksnews.wordpress.com/

    Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

    A Simpler Way

    A Simpler Way to Finance

    Books and Mor

    Let's Read

    quasi come dire

    quello a cui sto lavorando

    TwinMirrors

    Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

    Johnny Jones

    Scottish Octogenarian Author

    BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

    lopsided humor, standup comedy and more...

    PROVA LE RICETTE DI CETTY

    Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

    Saldimentali

    Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

    Iris e Periplo Books

    Sara Bontempi - Servizi Editoriali

    Pensieri Nascosti

    Racconti, verità e riflessioni particolari

    PalaSport

    Lo sport secondo me

    Un Dente di Leone

    La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

    arthur_photo...

    * Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

    i discutibili

    perpetual beta

    Il Blog di Silvia Cavalieri

    Uno spazio creativo per la scrittura

    wwayne

    Just another WordPress.com site

    Le mille curiosità

    Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

    Il fondo e il barile

    ...e nel raschiare

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: