I carciofi si trovano dall’autunno alla primavera e si conservano anche per alcuni giorni immersi in un contenitore con dell’acqua, come un qualsiasi mazzo di fiori. 🙂 Per dei carciofi interi si calcolano circa 40 minuti di cottura; il tempo diminuisce, naturalmente, in proporzione alle dimensioni e se vengono tagliati a fettine sottili. In attesa che si cuociano, vanno sempre immersi in una soluzione di acqua e limone per evitare che anneriscano. I carciofi che preferisco sono le mammole, perche’ sono senza spine ma uso anche la qualita’ spinosa, preparo spesso i carciofi, alla romana, saltati in padella ma oggi vi voglio proporre la ricetta della mia mamma: i carciofi ripieni con prosciutto, formaggio e prezzemolo, sono buonissimi!! Ingredienti: 3 carciofi, pane grattugiato, un uovo, formaggio grattugiato e 3 fette di prosciutto cotto tritato, uno ciuffo di prezzemolo, sale, pepe, olio di oliva. Ecco come fare : pulite i carciofi, scolateli e tagliate le punte, cercate di tagliarli bene in fondo in modo da farli stare dritti poi in padella. In un piatto fondo mescolate bene il prosciutto con il pane grattugiato, aggiungete il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l’uovo per legare bene. Aggiungete il sale e il pepe e finite di mescolare. Aprite al centro i carciofi e riempiteli con questo impasto. Poneteli in un tegame e versate quindi l’olio dentro i carciofi. Mettete nel tegame acqua quasi fino a coprire i carciofi (a filo), aggiungete ancora nell’acqua un cucchiaio d’olio e poco sale. Cuocete per almeno mezz’ora. Si mangiano sia freddi che caldi.
Ho preparato i carciofi ripieni altre volte, anche con i carciofi con le spine, piu’ piccoli,
sono ottimi, qua trovate la stessa ricetta che ho postato tempo fa, pensando sempre alla mia dolce mamma, cambia solo il tipo di carciofo! Ed ora vi parlo di Carla, del bellissimo blog “la dimoradelpensiero”, lei e’ fantastica, dolce, e’ un piacere leggere quello che scrive perche’ lei lo fa con il cuore, ❤ Mi ha nominata per un bellissimo premio, questo, la ringrazio tantissimo, nomino tutti voi e rispondo alle sue belle domande:
Dieci domande di Carla:
Associa il tuo animo ad un panorama … questo Carla tu sai dov’e’, ❤
Domani mattina, al risveglio, ti viene detto che per 48 ore ti verranno affidate le redini del nostro Paese, quale è la prima cosa che fai? … mando via tutti i politici che ci sono!!
Scrivi due righe a te stesso … fermati un minuto Laura, la tua famiglia va avanti lo stesso anche senza di te, 🙂
Vendetta o Perdono? vendetta non ne sono capace, perdono, dipende…
Trovi un messaggio chiuso in bottiglia, nel leggerlo scopri che …l’avevo scritto io tempo fa… 😀
Viaggio nel futuro o nel passato? Perché? futuro, voglio sapere cosa succedera’…
Tenere in piedi un blog ti gratifica o alleggerisce i tuoi pensieri? allegerisce i miei pensieri, mi piace tantissimo!
Esiste qualcosa che non ti è stato mai detto e vorresti sentirti dire? oggi faccio tutto io, prenditi le ferie per un giorno!!!
Il tuo gatto/cane, d’improvviso, si mette a parlare … cosa ti dice?giochiamo, 😀 Willy non parla ma sinceramente lo fa con i gesti. ❤
Un altro premio : oggi Giovanna del blog “My world, diario di una donna con la valigia” (e’ un blog molto bello dove lei parla dei suoi viaggi, della Bulgaria, dove abita per lavoro, della sua terra stupenda, la Sardegna e scrive ricette di dolcetti buonissimi, <3) mi ha nominata per un altro premio e altre domande, grazie alla carissima amica Giovanna, questo il suo premio, queste le domande: 1)Viaggi di relax o avventura? quand’ero piu’ giovane facevo viaggi d’avventura, quando tornavo a casa ero stanchissima, 😀 adesso assolutamente relax!!!2)Aereo o nave? Ho viaggiato con tutti e due, adesso mi farei una bella crociera! 3) cioccolato fondente o bianco? fondente forever 4) libro preferito: non ho un libro preferito, dipende dal momento, adesso posso dire che mi piace tantissimo il libro di Silva, questo ❤ 5) hai animali a casa? si’ un bellissimo cagnolino che adoro, ❤ 6) genere musicale preferito? mi piace tutta la musica!7) horror o commedia? commedia 8) a favore o contrario alle unioni omosessuali? a favore! 9) carbonara o amatriciana? amatriciana 10) appartamento o casa con giardino? casa con giardino, dove vivo con la mia famiglia! Ecco la foto che ho fatto al compleanno di Chiara, lei con il nonno e la sua torta preferita, cioccolato e caffe’, ❤