
Ora vi scrivo la ricetta con tutti i passaggi……….
1 pan di spagna di cm 22 di diametro fatta con 3 uova, 95 gr di zucchero,
95 gr di farina, 20 gr di fecola, un pizzico di sale, scorza di limone
grattata..(fate cosi………..montare benissimo le uova con lo zucchero e gli aromi aggiungendo 2-3 cucchiai di acqua calda....quando sono una massa spumosa e gonfia..unire la farina con la fecola..mescolarle con un pizzico di sale in un setaccio e farlo
scendere a pioggia nella massa delle uova…..mescolare bene con l’aiuto di una frusta rigirando molto delicatamente
da sotto a sopra poi aggiungere altra farina..proseguire così finche
non sarà finita...Versare nello stampo imburrato ed infarinato..in fondo al quale
avrete appoggiato un disco di carta da forno della stessa misura della
base (basterà disegnarla e poi ritagliarla)…io ho usato uno stampo da
24 cm
1 dose di crema pasticcera……….fate cosi’…..1/2 litro di Latte intero 4 tuorli 150 gr di Zucchero 50 gr di fecola o farina 1 pizzico di sale Mezza Stecca di Vaniglia Scorza di
Limone …..Mettere a bollire il latte con la stecca di vaniglia tagliata per il
lungo e raschiate i semini interni per liberarli nel
latte e la scorza di limone ……..montare bene i tuorli con lo zucchero, la fecola che non fa grumi ma se avete la farina usate quella fate solo attenzione a non formare i grumi…..aggiungete il pizzico di sale…………poi unite le uova cosi’ lavorate al latte e mescolare bene …Riportare sul fuoco e portare ad ebollizione sempre mescolando..
fatela raffreddare un po’ sempre mescolando poi mettetela in frigo e usatela al momento di mischiarla con la panna, fredde tutte e due.
1 disco di meringa e le meringhette………fate cosi’ che buone…………Preparare con 4 albumi che sono piu’ o meno 150 gr di liquido con 150 gr di zucchero e gocce di limone .…..allora montare gli albumi che devono essere
senza residui di tuorlo in un contenitore sgrassato perfettamente..quando
comincia a sbiancare leggermente unire un cucchiaio di zucchero e
continuare a montare…via via che la massa si sbianca ed
aumenta di volume unire a cucchiaiate il resto di metà zucchero e qualche goccia di limone….Si dovrà ottenere un composto liscio lucido e
ben montato…..mettere nella sacca da pasticcere e formare le meringhette ma prima……………. fate il
disco …………cosi’…..basta disegnare su carta forno un cerchio della circonferenza di
22 cm, mettere l’impasto da meringa in una sacca con bocchetta liscia o a stella e partendo dal centro formare dei cerchi concentrici fino a
riempire il disegno..Infornare per circa 3 ore a 100° con una presina
nella porta del forno..
il disco è più grande delle meringhe e quindi
impiega di più a seccarsi..anche se le meringhette rimangono in forno
assieme non si rovinano quindi non serve toglierle prima.
poi serve ancora
750
gr di Panna Fresca
500 gr circa di fragole fresca
preparate ancora la crema chantilly ……………. dopo aver
preparato la crema pasticcera con 4 tuorli e fatta ben raffreddare
montare 400 gr di Panna con 45 gr di zucchero ed unirla molto
delicatamente in più riprese alla crema.
Ora, avendo tutti gli ingredienti pronti , comprese le fragole lavate e alcune fatte macerare con lo zucchero per ottenere un po’ di succo ……………….e’ il momento di assemblare la torta ……..
Tagliare a metà il Pan di Spagna poi spalmate sul disco di meringa un
paio di cucchiai di crema chantilly poi coprire con il primo strato di pan di spagna..bagnare con il succo delle fragole..Spalmare una dose
generosa di chantilly tenendone da parte qualche cucchiaiata..coprire
con fragole fresche tagliate a fettine…..Poi coprite con l’altro strato di pan di spagna, tagliato un po lungo la
circonferenza per dargli una forma leggermente a cupola..bagnate con
altro succo poi mettete la crema rimasta..
Montate la panna rimasta con 20 gr di zucchero…attaccare le meringhette sulla torta
partendo dal bordo inferiore in tutta la circonferenza..poi sopra e
verso il centro..Ora con la panna messa in una sacca con bocchetta
stellata decorare a piacere, mettete le fragole sopra e……………quanto mi sono divertita!!!!!
HOLA LAURA ROSA COMO ESTAS CARIÑO, TUS RECETAS SON SENSACIONALES, DEBERIAS VENIRTE A VIVIR A COLOMBIA, ESTO PARA TI SERIA UN GRAN NEGOCIO, ACA EN MEDELLIN Y ESTABLECER UNA ESCUELA D ALTA COCINA, TE IRIA FENOMENAL. TE ADMIRO POR SER UNA PERSONA EMPRNDEDORA. Y MUY APLICADA EN LO QUE HACES.
LAURA BEATA TE CHE HAI TEMPO DI PREAPARE E PUBBLICARE LE TUE RICCETTE,TI INVIDIO,SE REALIZZI TORTE SALATE, PUBBLICALE E MI CIMENTERO’ AD IMITARTI; SEI BRAVISSIMA ,CIAO.