Le ho preparate stamattina, veramente ho fatto l’impasto ieri sera per poi sfornarle calde a colazione, la ricetta l’ho trovata da Ines’blog una bravissima nuova amica blogger, mi sono venute cosi’ morbide che vi scrivo subito la ricetta, le rifaro’ senz’altro, perche’ e’ troppo bello trovarsi appeni svegli queste brioche, io le ho servite con cappuccino, con marmellata o nutella,
anche se queste brioche tipiche siciliane vengono servite con granite e anche gelato, sono sempre una delizia!!! Io ho usato le stesse dosi e ingredienti che ha proposto Ines ma ho trovato nel web alcune ricette con l’utilizzo delle uova che io non ho usato, provero’ anche cosi’, sono troppo buone!
Ingredienti per una decina di brioche
500 gr di farina 0
60 gr di strutto (io ho usato il burro, vengono buonissime comunque ma penso che con lo strutto sono ancora piu’ soffici!)
mezzo cubetto di lievito di birra
260 gr di latte
40 gr di zucchero
1 cucchiaino di miele
10 gr di sale
buccia grattugiata di limone o arancia
Ecco come fare
Sciogliete il lievito nel latte, aggiungete poco alla volta la farina, lo strutto, lo zucchero, il miele e il sale. Impastate bene e poi lasciate lievitare una notte nel frigo. Al mattino togliete dal frigo l’impasto e aspettate almeno due ore prima di formare le brioche. Formate delle palline piu’ grandi come per fare i panini e poi tante piu’ piccole da mettere sopra, il tuppo. Schiacciate con le dita un po’ nel mezzo della pallina grandeSpennellate di uovo e latte e lasciare raddoppiare di volume.
Cuocere a 180 gradi, dipende dal forno, state attente a non cuocerle troppo, io le ho lasciate 20 minuti, devono diventare dorate.