Archivi

Tutti gli articoli per il mese di febbraio 2010

Tortino di spinaci.

Pubblicato 25 febbraio 2010 da Laura
Oggi ho fatto questo buonissimo tortino preso dal mio libretto delle verdure, ci sono ricette facili e davvero buone, ho fatto gia’ le frittatine e assemblato il tutto per essere  pronto da infornare, cosi’ stasera cena pronta, ihhhh, ho fatto anche gli spiedini di polpettine di carne e spinaci, poi piu’ tardi preparo un dolcetto, pensavo dei biscottini,  adesso scrivo le ricettine……….ho tante di quelle cose da postare che non so da dove incominciare, in questo periodo sto poco al pc, ma cucino parecchio e quando c’e’ Kiara preferisco fare tante cose per lei, il mio modo di coccolarla …..poi in casa si fanno tanti lavoretti, non ci si annoia, c’e’ sempre da fare ……………poi  spero che il tempo migliori, con il sole si sta bene fuori …….domani arriva la mia amica della Sardegna …Cristina, sta qua tre giorni e sono davvero contenta, spero tanto di andare da lei ad agosto, nella sua stupenda Sardegna, intanto adesso me la porto un po’ in giro tra Asti e Alessandria, le faccio una torta, non so ancora quale, l’amicizia e’ davvero la cosa piu’ bella che c’e’, la mia amica Meri, amica da una vita, dai tempi di scuola, e’ sempre stata molto vicina a me, non solo per il fatto che abitiamo nello stesso paese ma anche se non sempre ci vediamo siamo molto legate, altra cosa………..con il bel tempo incominicamo a gironzolare, certo che quest’anno non vediamo, e dico tutti che finisca l’inverno, mannaggia che rompino che e’ stato, si’ certo c’e peggio ma quest’anno parecchio ha nevicato e adesso e’ spesso nuvoloso con la pioggia, non vedo l’ora del sole………….sempre e solo sole!!!!!!
Ecco le ricette……….
Tortino di spinaci……..
Ingredienti……..300 gr di spinaci surgelati………130 fr di gorgonzola ……100 g di speck a fette sottili……besciamella……4 uova…..grana….noce moscata……….burro sale e pepe.
Fate cosi’………
Scongelate gli spinaci direttamente in una pentola con acqua bollente salata per 10 minuti, poi scolateli e strizzateli. Frullateli insaporendoli la noce moscata.
Sbattete le uova con sale e pepe e amalgamate con gli spinaci ben scolati e con questa pastella fate 5 o 6 frittatine usando di volta in volta un pochino di burro. Poi in un piatto da forno mettete la prima frittatina, spalmate la besciamella, se volete invece della besciamella potete mettere una sottiletta fila e fondi, poi sopra mettete lo speck e dadi di gorgonzola…………continuate cosi’ alternando frittatina besciamella o sottiletta speck dadini di gorgonzola terminando con una frittata. Mettete in forno per 5 minuti a 230 gradi. Decorate con scaglie di grana e riccioli di frittata. Buono………..molto buono!!!


Tiramisu’ allo zafferano.

Pubblicato 22 febbraio 2010 da Laura

Questo tiramisu’ fatto con lo zafferano  volevo gia’ farlo da un po’, ho un libretto che mi hanno mandato con tutte ricette con lo zafferano, perche’ si possono fare tante cose con questa spezia, a chi piace naturalmente…………domani faccio la torta di ricotta, provo ………poi scrivo la ricetta………………oggi ha piovuto tutto il giorno e adesso piove ancora, uffa, voglio il soleSoleIn lacrime

TIRAMISÙ ALLO ZAFFERANO

Sorriso



250 g di mascarpone


2 uova


4 cucchiai di zucchero


1 bustina di zafferano
Angelo io ne ho messo meno perche’ avevo paura che non piacesse

caffè (1 caffettiera da 4 persone)


1 scatola di pavesini ……non li avevo …….ho usato i mitici savoiardi, buoni!!!!!

 
Stellacacao amaro

1 cucchiaio di latte caldo



In una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino a quando diventano
una crema morbida. Sciogliete lo zafferano in poco latte caldo e
aggiungetelo alla crema. Unite al preparato il mascarpone e versate gli
albumi precedentemente montati a neve. Mescolate il tutto. Inzuppare i
pavesini ……ho usato i savoiardi nel caffè freddo e zuccherato, io non ho messo lo zucchero……… disponeteli a strati in una
pirofila e ricoprite ogni strato con la crema fino ad esaurimento degli
ingredienti. Spolverate con il cacao amaro l’ultimo strato e mettete
nel frigorifero per circa 3 ore. Buono davvero provate, non e’ il solito tiramisu!!!! Il mio non e’ venuto coloratissimo di giallo perche’ ne ho messo proprio una puntina, a casa mia sono un po’ difficili e, si’ che volevo provare ma poco alla volta, e’ piaciutissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gnammi!!!!!!!!Super gnammi!!!Eccolo………….io ho slappato un po’ il cucchiaio, basta, il resto e’ per tutti gli altri!!!!!!!!!

Pagnottelle ripiene di formaggio!!!!

Pubblicato 21 febbraio 2010 da Laura
Le ho fatte stasera, sono deliziose………….ho fatto la pizza e poi ho impastato queste pagnottelle che sono di una morbidezza unica, il formaggio dentro che fila, mmmmmmmma che meravigliaEcco la ricettina, molto facile da fare………..adoro fare gli impasti ….ho trovato questa ricetta una sera mentre navigavo nel web, solo guardando la foto ho capito che sapeva di buono….

Ingredienti:

500 gr di farina o;
270 gr di acqua tiepida; non so dirti quanto ne ho messa io, ti dico com’e’ in ricetta
1 cubetto di lievito di birra; io ho usato il mastrofornaio non avevo il cubetto…..
1 pizzico di sale e lo zucchero due cucchiaini….

per il ripieno …………..ho usato solo formaggio di latteria ma se si vuole si puo’ mettere qualunque cosa

wurstel e ketchup;
tonno,pomodorini e provola;
olive verdi e provola.
prosciutto e mozzarella
cubetti di mortadella e………………..insomma la fantasia e’ in ognuno di noi…..

Come fare….

Come prima cosa sciogliere il lievito in poca acqua e lo zucchero…….ed impastare tutti gli ingredienti..fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.Lasciar lievitare fino a quando aumenta di volume.(circa 1 ora). io l’ho lasciato due ore ed ho impastato il mastro fornaio con la farina e lo zucchero e la farina e l’acqua, mi e’ venuto un impasto morbidissimo che ha avuto una super lievitazione!!!ihhhhhh!!!
Dopo lievitato..tagliare l’impasto a strisce,allargarle con il mattarello e farcirle.
Io in questo caso li ho farciti con il formaggio di latteria.
..chiuderli..pizzicandoli per tutta la lunghezza…ottenendo così un salsicciotto. Metterli sulla placca del forno con carta forno e lasciarli lievitare fino a quando aumenta di volume.(circa 1 ora).Ungere,con olio di mais,la parte superiore.
Dopo lievitati infornarli a 180° fino a quando sono ben dorati. Vedete le foto come sono…………gnammi, che buoni!!! Mamma mia che buoniiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!



Danubio dolce.

Pubblicato 21 febbraio 2010 da Laura
Questa ricetta e’ la stessa del danubio salato, ho solo aggiunto piu’ zucchero e il ripieno va a fantasia, cioccolato marmellate creme………….io ho messo il cioccolato, richiesta fatta dalla Kiara che e’ qua con me………….ho fatto questo dolce buono da mangiare per colazione !!!! Oggi e’ una giornata favolosa, faranno i carri di carnevale piu’ tardi qua nel mio paese ed io gironzolo finche’ non fara’ freschetto, sono contenta di queste giornate di sole ……non ne potevo piu’ di pioggia neve freddo nebbia, mamma mia, e basta!!!!!!!!!!!Ahaahah!
Ecco la ricettina…………

Danubio dolce con il ripieno che vuoi tu!!!


400 gr farina manitoba
180 gr di
latte
35 gr di olio evo
80 gr di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 busta di
lievito mastrofornaio
1 uovo intero + 1 tuorlo per
spennellare


Impastare tutti gli ingredienti  ben bene , fate un panetto e lasciate lievitare due ore ……una volta lievitato
dividere la palla in 16 pezzi, schiacciare col palmo della mano
ciascun pezzo, farcire con cioccolata o altro e poi chiudere sigillando
bene le palline e metterle in uno
stampo foderato con carta forno con la parte chiusa sulla base dello
stampo,vicine fra loro ma non attaccate e lasciar lievitare di nuovo
per 1/2 ora. A questo punto le palline, crescendo, si attaccheranno
fra loro quindi spennella con il tuorlo spolverare con zucchero di
canna e zuccherini bianchi ed inforna a 180° per circa mezz’oretta…. che buono

staccate una pallina ed avete una brioschina per merenda o colazione!!!!!!!!!



Morbide sia con marmellata che con la cioccolata!!!
Gnammi …………..buono …………

Torta di pere e cioccolato.

Pubblicato 20 febbraio 2010 da Laura
Oggi e’ stata una bella giornata …………finalmente il sole, il mio cagnolino ha giocato tutto il giorno fuori e adesso e’ sul suo divanetto che dorme felice, sapete che lui sogna, si si, fa una tenerezza…………Io finiti i miei soliti lavoretti ho preparato delle cose buone ma buone, stamattina ho fatto la torta salata con spinaci e formaggi, poi la torta di pere e cioccolato e stasera per la colazione di domani ho fatto un danubio dolce che non vedo l’ora di assaggiare domani….veramente ho gia’ staccato un pagnottino, ihhhh, che slurp buono!!!!  Troppo buona e’ la torta di pere, sia crostata che fatta cosi’………….
Ci sono varie versioni ……….questa mi e’ piaciuta tanto …..gia’ solo leggendo la ricetta, un profumo in casa oggi………….buonissima davvero.

Ingredienti:

3 pere Williams
2 uova
200 gr di
zucchero
150 gr di burro
100 gr di farina
20 gr di cacao
amaro,
un cucchiaino di lievito,
marmellata di
albicocche.


Fate cosi’…..

Far
bollire 500 ml di acqua con 80 gr di zucchero, aggiungere le pere
tagliate a metà (con la buccia) e far cuocere per 15
minuti.
Lasciar raffreddare le pere nello sciroppo.
Lavorare
il burro con i 120 gr di zucchero rimasti, la farina, il lievito e le
uova.
Dividere il composto in due ed in una metà
incorporarvi il cacao.
Versarlo nella parte bassa di una teglia
rotonda da 20 cm e coprire con l’altra metà
dell’impasto.
Adagiarvi le pere tagliate a fette.
Disponetele
una accanto all’altra……io le ho messe cosi’…………..intanto poi …………mmmmmmmm, si mescola il tutto, che buona…….
Cuocere al forno già caldo a 180°
per 35 minuti ….dipende dal forno. Appena cotta questa meraviglia che in casa lascia
un profumo stupendo, spennellare il dolce con la marmellata di
albicocche diluita con poca acqua tiepida. Che
dire……………favolosa!!!!!Da fare ………..e’ morbida !!!!

Torta di patate con speck e fontina.

Pubblicato 18 febbraio 2010 da Laura
Oggi finalmente c’e’ stato il sole Sole……….era ora, ho fatto tante pulizie, pulito bene la scala, lavato per terra su…giu’, pulito bene fuori …..si si, devo dire che si sta bene con il sole, speriamo che continui cosi’, mette allegria e voglia di fare………ora vi scrivo la ricetta di una torta salata che ho fatto, due settimane fa molto buona e semplice da fare….ecco la ricettina….
Ingredienti………..2 rotoli di pasta sfoglia….3 patate medie….50 g di fontina a fette…..4 fette di speck, io non avevo lo speck ho usato il prosciutto cotto, risultato ottimo …un uovo……un rametto di salvia…paprika dolce…olio evo e sale e pepe.
come fare………..sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, unite la salvia tritata e le patate. Salate, pepate e rosolate per 15 minuti. Con un rotolo di pasta sfoglia foderate una tortiera lasciandola nella carta da forno che la avvolge. Ricoprite il fondo con le fette di speck e unite le patate. Livellate e coprite con le fette di fontina. Coprite il ripieno con il secondo rotolo di pasta sfoglia facendo aderire i bordi tra di loro arrotolandoli con le dita. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo diluito con un cucchiaino d’acqua e spolverizzate con la paprika. Infornate per mezz’ora circa a 200 gradi circa.Solenon avevo lo speck …ho messo il prosciutto cotto…..vi dico che e’ buono anche cosi’!!!!

buonissima!!!!!!!!!!

 

Le bugie!!!!!!!

Pubblicato 16 febbraio 2010 da Laura
PartyUltimo giorno di carnevale, martedi’ grasso…………..nel mio paese e’ tutto pronto per bruciare il carnevale ……….e’ un usanza qua Partyin Piemonte bruciare un fantoccio  …………in piazza e’ gia’ pronto il tutto, ho visto i preparativi quando sono andata a fare spese oggi, io intanto vi scrivo la ricetta delle bugie, ho cercato e letto varie ricette e questa mi sembra la migliore, sia come quantita’ che leggerezza, ecco la ricettina…………………..Party

Ingredienti

260g di farina,
1 uovo, io ho usato il vino bianco, un bicchierino e 50g di
succo d’arancia,
10g di burro,
8g di zucchero a velo,
1
pizzico di sale,
olio di semi di arachide per friggere, vengono leggere con questo olio
zucchero vanigliato da
spolverizzare.


Fate cosi’…………. 

Setacciate la farina sulla spianatoia, aggiungete
il burro ammorbidito il succo d’arancia 
lo zucchero e un
pizzico di sale, avanzate un po’ di farina per poi tirare la sfoglia, aggiungete
l’uovo e con una forchetta
mischiare bene aggiungete il vino bianco e
prima con la
forchetta poi con le mani impastate ……………….lavorare l’impasto molto bene e
a lungo………..poi fate un morbido panetto e mettetelo per un oretta o piu’in frigo. Dopo tirare la sfoglia……………infarinando abbondantemente il piano di
lavoro e cercando di farla tonda il più possibile………..deve
diventare molto sottile, cosi’ le bugie sono piu’ leggere e digeribili.
Tagliare
dei rettangoli con la rotella per la pasta …..fare delle incisioni al
centro e friggere in una padella alta con tanto olio e girarle …………scolarle su carta da cucina e poi spolverarle con lo zucchero a velo. Sono venute buonissime …
L’impasto con queste dosi viene
poco dolce e lo zucchero a velo è necessario per avere un
gusto ottimale. Volendo si può aggiungere un cucchiaio di
zucchero nell’impasto per ottenere una pasta più dolce.


Devo dire che sono molto leggere, mio marito mi ha fatto i complimenti, le abbiamo mangiate appena fatte e bevuto un buon fragolino fresco. Gnammi, gnammi!!!

Ho poi provato a fare le rose………………avevo visto farle nel programma tv piu’ famoso e simpatico che c’e’ e mi erano troppo piaciute, non e’ difficile farle, dovete tagliare tre cerchi di tre dimensioni diversi, fare quattro incisioni ai lati e sovrapporle una sopra l’altra, bagnare il centro della rosa e tuffarle in olio bollente, ho fatto la foto……poi con il manico del mestolo girarle,tenendole ferme, con il manico e voila’ ………..guardate che meraviglia…………..troppo carine, mi sono anche divertita a farle!!!!! Mettete dopo nel mezzo la marmellata di fragole e qualche fogliolina verde, queste che ho messo io sono dei limoni…………..che bell’effetto vero!!!!!

Cuori e cuoricini!!!

Pubblicato 15 febbraio 2010 da Laura
Questi biscotti li ho fatti ieri e ne ho fatti anche oggi perche’ avevo avanzato della pasta frolla, quanto e’ buona………..e’ di una facilita’ unica e i biscottini vengono deliziosi!!! La pasta frolla ………….e’ molto versatile nell’uso, si puo’ anche tenere in frigo e utilizzarla quando si vuole pasticciare………io ne ho sempre voglia!!!
La pasta frolla è
una delle preparazioni di base della pasticceria, utilizzata
soprattutto per preparare crostate e biscotti.


Gli ingredienti base sono
la farina, il burro, le uova e lo zucchero miscelati tra di
loro in proporzione variabile a seconda del risultato che
si desidera ottenere. Ho trovato queste dosi, non ricordo dove e devo dire che viene molto morbida la pasta e sia con i biscotti che le crostate ho degli ottimi risultati……….ecco le dosi

Ingredienti

– 250 g di farina
– 180 g di burro
– 60 g di zucchero
– 1 tuorlo d’ uovo
– un pizzico di sale
– scorza di limone se volete…..e qua fate voi a gusto …….o a cosa vi serve la frolla, per esempio c’e’ chi aggiunge i semini della bacca di vaniglia chi la scorza di arancio, nelle ricette trovate sempre specificato cosa utilizzare.

 
Fate cosi’……mescolare il burro
e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo…………..Quindi unire il tuorlo d’ uovo 
e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo………….incorporare quindi
la farina, se volete la scorza di limone grattuggiata  e lavorarla  per il minor tempo possibile. Meno la lavorate meglio e’ ……………poi avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero per un oretta anche meno, comunque se non la utilizzate tutta lasciatela in frigo e quando la utilizzate basta toglierla un po’prima dal frigo e lavorarla ………….velocemente ed e’ pronta per l’utilizzo dei dolcetti.

Io ieri ho fatto tanti cuoricini piccoli grandi da farcire con marmellata e da rivestire con la cioccolata sciolta a bagno maria, che giornata slurposissima…..biscottini cottili farcisco con il cioccolato, gnam!!!
Oggi invece ho fatto anche le mascherine con la pasta avanzatabuone e carine con le codette di cioccolato!!!

Torta San Valentino cuore di cioccolato.

Pubblicato 13 febbraio 2010 da Laura
Cuore rossoUn modo dolce e romantico di dire ti amo al vostro lui………….a casa mia la mangiano poi tutti gli altri, ihhhhh, ma basta il pensiero che dite….
Ingredienti per  un cuore medio………70 gr di burro, 150 gr di zucchero, 150
gr di farina, 100 gr di cioccolato fondente, due uova, una bustina
di lievito vanigliato, un bicchiere di latte anche meno fate voi, scorza di limone  grattugiata e cannella.Cuore rosso


1 Lavorate in una
terrina il burro
fino a montarlo
bene e unitevi
zucchero e tuorli.


2 Quando avrete
ottenuto una crema
spumosa aggiungete
la farina e il lievito
setacciati insieme,
il latte e il cioccolato
grattugiato.


3 Infine unite anche la cannella e la scorza
di limone
e per ultimi
gli albumi montati
a neve.


4 Trasferite l’impasto nel cuoricino imburrato e infarinato
e mettete la torta
in forno caldo
a 180° C. per un’ora circa.
Mi sembra tanto pero’, controllate…………poi lasciate raffreddare,
sformate e servite. 


….
Cuore rosso….. Dolce San Valentino!!
Faccio torta e metto foto!!!
Eccole, bella e buona questa torta……..Bella anche cosi’, cioccolatosa dentro!!!Con i cuoricini …dolci, potete anche guarnirla con la panna, Kiara l’ha gia’ pappata!!!!!!!!!!!Ihhhhh!!!!!!!!!!!

I carciofi ripieni …ricetta di Lidia!!!

Pubblicato 10 febbraio 2010 da Laura
Lidia e’ la mia mamma, dolce, preparando i carciofi stamattina mi e’ venuto in mente quando li faceva lei, che bello ricordarla cosi’……….Cuore rossoecco la ricetta dei carciofi ripieni  ….con il ripieno di prosciutto cotto, volendo si puo’ mettere anche solo il pecorino come li fanno in Sicilia, ma cosi’ sono molto slurpissimi!!!!

Ingredienti: 4 carciofi; pane grattugiato; un uovo; formaggio grattugiato e 3 fette di prosciutto cotto tritato; uno ciuffo di
prezzemolo; sale, pepe, olio di oliva.

Procedimento: Pulite i carciofi, scolateli e
tagliateli le punte …cercate di tagliarli bene in fondo da farli stare dritti poi in padella. In un piatto fondo mescolate bene il prosciutto, il pane grattugiato con il formaggio
grattugiato e con il prezzemolo e l’uovo per legare bene. Aggiungete il sale e il
pepe e finite di mescolare.


Aprite al centro i carciofi e riempite con questo impast
o. Poneteli in un tegame e versate quindi l’olio dentro i carciofi. Mettete nel
tegame acqua quasi fino a coprire i carciofi (a filo), aggiungete ancora nell’
acqua un cucchiaio d’olio, poco sale, ecco davvero mettete poco sale perche’ i carciofi sono saporiti. Cuocete per almeno mezz’ora. Si mangiano sia freddi che caldi ma in questo periodo, finira’ sto freddo miiiiii, meglio caldi. Sono molto buoni cosi’, oggi ci siamo consolati!!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: