Oggi e’ l’ultimo giorno dell’ anno 2010, e’ stato un anno molto bello..sopratutto questi ultimi giorni….perche’ c’e’ lei il mio grande amore, Kiara e’ bella dolce intelligente e tanto pestifera…..preparo tante cosine per lei e per tutti naturalmente, amo la mia famiglia!!!! In questo momento sto preparando il cotechino con le lenticchie con pure’ morbido di patate …..tutto questo lo preparo adesso perche’ poi stasera faro’ delle tortine di pasta sfoglia dove mettero’ le lenticchie come letto …sopra una fettina di cotechino e tanti mucchietti di patate in purea……bella idea passata dalla mia amica Meri che deve averla trovata in qualche giornale……scrivo la ricetta e nel frattempo vi auguro un anno stupendo….io sono tanto innamorata della vita e sopratutto di lui…….lo sa che lo amo cosi’ tanto….eccome se lo sa!!!!
Ecco come fare, molto semplice questo piatto tradizionale e tanto gustoso…ingredienti..
600 gr di cotechino di maiale
400 gr di lenticchie
30 gr di burro
2 carote
sedano
una cipolla sale olio alloro
Ora fate cosi’….Lavate bene le lenticchie sotto acqua corrente. Mettetele in una pentola con abbondante acqua. Aggiungete il sedano, la cipolla ed un pizzico di sale. Portate il tutto a bollore e lasciate cuocere per un’oretta.Quello che sto facendo adesso. Lessate a parte il cotechino come spiega la ricetta sulla confezione, scolatelo, lasciatelo raffreddare e poi tagliatelo a fettine. Tagliate molto finemente l’altra mezza cipolla e le carote e fatele colorire in un’ampia padella con l’olio e il burro e aggiungete le lenticchie (dopo che avrete eliminato la mezza cipolla ed i gambi di sedano). Cuocete il tutto a fuoco basso rimestando. Aggiustate di sale se occorre e se vi piace aggiungete l’alloro. Servite le fettine di cotechino su un letto di lenticchie con purea di patate e spinaci bolliti e passati un po’ al burro oppure fate come ho fatto io …..pasta sfoglia tagliata con un coppapasta oppure con le formine delle crostatine riempitele di lenticchie mettete sopra una fettina di cotechino ..
passate in forno, il tempo per cuocere la sfoglia, 10 minuti e servite in un piatto grande con tanti mucchietti di purea ….e…..auguroni!!!!!!!!!!!!!!!!! Buon Anno!!!!!!!!!!!!!!!!!