biscotti

Tutti gli articoli con tag biscotti

💕💓💕 San Valentino 💕💓💕

Pubblicato 9 febbraio 2015 da Laura

La festa di San Valentino e’ una festa commerciale, questo si sa, ma quando ero ragazza ci tenevo davvero tanto, mio marito che allora era il mio ragazzo mi faceva sempre dei regali dolcissimi, enormi scatole di cioccolatini, peluche colorati, cuscini con il cuore; una volta mi ricordo, eravamo giovanissimi, mi ha regalato due cuoricini rossi chiusi in una busta d’argento che quando si apriva s’illuminavano, 😀 , con la catenella, devo averla ancora da qualche parte, in buonissimo stato (sono passati tanti anni da allora ma io mi ricordo ancora la sua espressione di quando ho scartato il regalo, i suoi occhi si sono illuminati perche’ mi era piaciuto tantissimo!) ; quando poi ci siamo sposati i regali continuava a farmeli (altrimenti non cucinavo, 😀 ), mi regalava oggetti un po’ piu’ costosi che furbescamente nascondeva sempre dentro qualche scatola di lingerie sexi: completini due pezzi, babydoll, bustier, naturalmente  il colore era sempre il rosso, mi piacevano tantissimo perche’ erano un misto tra il romantico e il sexi 😀 e i regali : una volta ho trovato degli orecchini d’oro, il ciondolo era il cuore di morellato, molto bello, un altra volta mi ha regalato un beauty case da viaggio, allora andavano molto di moda, bellissimo con dentro un completino rosso con la giarrettiera, 🙂 tutto di pizzo rosso. I miei regali per lui, quando eravamo ragazzi, erano piccoli pensieri dolci come i suoi, invece poi, quando ci siamo sposati, preparavo tutti gli anni qualcosa di buono per cena e dopo indossavo il suo regalo, per vedere se stavo bene, 😀 😀 Adesso sorridiamo piacevolmente ripensando a quei tempi e comunque preparo sempre qualcosa per quel giorno, torta, dolcetti, biscotti perche’ adoro stupirlo e la sua espressione e’ sempre la stessa di allora, con i suoi occhi che si illuminano di felicita’, ❤ Anche in questo post voglio regalarvi tanta dolcezza (la glicemia non sale, garantito, poi basta dolci e dieta fino a Pasqua 😀 ) con qualche idea da preparare non solo per il vostro lui perche’ la dolcezza e l’amore vale per tutti, bimbi, adulti e anziani, mio papa’ adora queste scatolette, guardate: 150124_193640sono dei cilindretti di pasta frolla con dentro panna e fragole, deliziosi, ho trovato la foto di queste meraviglie sul sito di Paneangeli ma non c’era la ricetta perche’ erano immagini di Pinterest. Dalla foto si capisce che e’ pasta frolla quindi ho costruito con il cartoncino dei cilindretti, quelli dei cannoli non vanno bene, poi li ho avvolti  con la carta stagnola e voila’, 150124_181815semplicissimo, la pasta frolla e’ questa, quella degli ultimi biscotti del post, senza cacao, stendetela e ricavate la giusta misura per arrotolarla sui cilindretti, proprio come quando fate i cannoli, attaccate bene i bordi altrimenti si staccano, usate un po’ di albume d’uovo! Fate i coperchietti delle scatoline con la formina piu’ piccola dei biscotti a fiore e fate una pallina piccola da mettere sopra. Piu’ semplice di cosi’, montate la panna, lavate e tagliate le fragole e riempite le scatoline, 150124_200041si possono riempire anche di crema e frutti di bosco, oppure di cioccolato sciolto, come preferite, sono sempre buonissimi e carini! Potete anche fare i cappellini, 150125_194039troppo buoni!! Un altro dolcetto che vi garantisco piacera’ sono i woopie a forma di cuore, qua la ricetta per fare i woopie, naturalmente usate lo stampo da biscotti a forma di cuore,150206_143400 potete farcirli come volete, 150206_143609crema, panna, io ho fatto la crema di burro, sono fantastici, 🙂150206_144310Se invece preferite fare una torta potete provare questa a cuore naturalmente, se avete lo stampo, altrimenti usate uno stampo normale da 22 cm e decorate con i cuoricini sopra, e’ semplice e si puo’ farcire come si vuole, ogni anno io l’ho preparata in modo diverso, naturalmente ci sono i cupcake, qua e i biscotti che con un po’ di fantasia si possono decorare in mille modi! Ecco come prepararli, 150208_001616sono molto buoni, cosi’ romantici e facili da preparare,  ho usato sempre la pasta frolla delle scatoline, mi trovo troppo bene, senza mettere il cacao e li ho decorati (con Chiara) con glassa colorata, pasta di zucchero e tanta fantasia! 150207_181733Eccoli in preparazione, una volta che avete fatto la frolla, stendetela e con gli stampini dei biscotti a cuore, potete sbizzarrirvi come volete, 150207_184600alcuni li ho farciti con dell’ottimo cioccolato fuso, non caldo, aspettate sempre che un po’ si raffreddi, vengono buonissimi150207_191021eccone altri da infornare e appena sfornati, piccoli, grandi, al cioccolato, 150207_191742e naturalmente quelli con la glassa, in preparazione150207_212024questa e’ Chiara che decora, 150207_230256lei ha fantasia150207_230635la glassa l’ha colorata di rosso, verde, giallo, blu e rosa, 150208_003024 a me piacciono tutti, 150208_005541una volta finiti di decorare lasciateli ad asciugare su un vassoio150208_005646poi metteteli in un portadolci150208_103752in vetro e copriteli fino al momento di servire, 150208_104408questi biscotti si mantengono anche per giorni, ma se avete dei golosi in casa come me finiranno subito, garantito, 😀 😀

Carla di questo bellissimo blog mi ha donato questo premio

image91grazie dolce amica dall’animo gentile, le regole sono due, la prima e’ quella di nominare altri blog, io vi nomino tutti, questo premio ve lo meritate proprio tutti, la seconda regola e’ pubblicare un selfie che vi ritragga c/o una cosa, un animale, una persona a voi cara.  Ecco la mia foto, Image_00069con il mio tesorino, Willy, siamo sul dondolo in terrazzo, volevo fare un primo piano al mio bel cagnolino ma lui si e’ girato, fa sempre cosi’, non vuole essere fotografato, 😀

Biscotti Natalizi.

Pubblicato 14 dicembre 2014 da Laura

 

christmas003005vipicsCi siamo quasi, mancano pochi giorni, in questo periodo, non so se capita anche a voi,  si percepisce qualcosa di diverso, sara’ per l’atmosfera cosi’ natalizia o per cosa c’e’ nell’aria, qua tra un po’ nevica, a me capita tutti gli anni, saranno i preparativi per pranzi e cene, scegliere il menu’, preparare i segnaposto e i dolci da regalare eppure questa sensazione mi succedeva anche quando c’era la mia cara mamma che si occupava di tutto perche’ io, lavorando fino a tardi,  non potevo preparare nulla in casa ma mi e’ capitato anche quando ero disperata in ospedale, pregavo per lui, che si salvasse,  la mia condizione era ben diversa, avevo altri pensieri, a volte molto tristi ma nonostante tutto, sentivo la stessa magia perche’ osservavo quello che succedeva intorno a me e quella gioia e serenita’ che vedevo nelle persone mi calmava, mi lasciavo contagiare, un sorriso genera un altro sorriso, un abbraccio aiuta ad andare avanti e infatti tutto e’ passato, 🙂 ! In questi giorni stiamo preparando i dolci che voglio regalare alle persone a me care, faccio piccole confezioni, e’ solo un pensiero, ma lo faccio con il cuore, ❤ Forse preparero’ anche delle torte di grano, qua trovate le ricette, non le faro’ cosi’ grandi, ma usero’ stampi piu’ piccoli cosi’ posso regalarle a piu’ persone. La torta di grano e’ un dolce tipico del meridione, lo preparava tutti gli anni mia mamma, se avete voglia di cimentarvi potete provare, non e’ molto semplice ma se avete tempo leggete la mia ricetta, vi garantisco che e’ buonissima. Ora veniamo ai biscotti, Chiara ed io ne abbiamo preparati di diverso tipo, ci siamo divertite tantissimo, sopratutto con i biscotti da decorare che esteticamente non sono venuti benissimo,  ma sono di una bonta’ unica ( poi ce li siamo pappati quasi tutti! 😀 ) Io ho preparato i biscotti con questa frolla, favolosa,  e’ la ricetta degli alberelli dell’anno scorso, quest’anno li ho decorati con cioccolato fondente e nocciole, sono buoni e si mantengono bene se li confezionate subito! Ecco le foto: 141118_143640l’impasto risultera’ molto morbido, 141118_150027aggiungete la farina per fare un panetto rettangolare e mettetelo per mezz’oretta in frigo141118_150604stendete con il mattarello il panetto in una sfoglia e tagliate con lo stampino (io ho usato il fiore grande, potete usare le stelle, gli alberelli o le renne come ha fatto Silva, troppo belle, appena le trovo me le compro anch’io, 😀 ) i biscotti, 141118_151104metteteli nella teglia da forno con carta forno o meglio ancora ungetela con il burro e infarinate, cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, 141118_153113Quando sono cotti lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca del forno, 141118_153351Vi dico che sono buoni141118_153822 cosi’, con una spolverata di zucchero a velo, 141118_153746ma se li decorate con il cioccolato come ho fatto io, usate il cioccolato fondende con le nocciole e scioglietelo,  la goduria e’ garantita!141118_180759Ecco altri biscotti, che piaceranno a tutti, si mantengono nel tempo e farete un figurone, questi che vi propongo li ha preparati la mia Chiaretta, e’ bravissima, sono i Cookies,   qua  trovate la ricetta di quelli che ho fatto tempo fa, la ricetta e’ di Rose Bakery, gli ingredienti sono gli stessi, cambia solo la preparazione, voi scegliete quella che preferite, ecco come li ha impastati mia figlia:141126_222410mettere tutti gli ingredienti nella planetaria, o anche in una ciotola e lavorare fino ad ottenere un impasto cremoso, 141126_222625aggiungete le gocce di cioccolato, abbondate, mi raccomando, mescolate e aiutandovi con un cucchiaio disponeteli nella placca del forno con carta forno141126_223837cuocerli nel forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti, controllate, devono essere croccanti ai bordi e morbidi al centro141126_230831eccoli appena sfornati,  141126_231449fateli raffreddare sulla gratella prima di confezionarli, questi biscotti se li mettete in una scatola di latta si mantengono per giorni, 141127_183727eccoli pronti da regalare! Ora parliamo dei biscotti di Pan di Zenzero, che io adoro, qua trovate la ricetta, se non vi piace la spezia potete preparare una normale frolla e usare le formine con l’omino,  Chiara ha fatto la faccina degli omini con il marzapane, 141206_001308Ecco la mamma pan di zenzero in attesa dei figli, 😀141206_001244Ed ecco141206_001742 l’allegra famigliola con il bob 😀 , la confezione e’ di carta alimentare, abbiamo riso troppo quando abbiamo fatto la foto! E’ un idea carina da regalare, altrimenti si possono tranquillamente attaccare all’albero, io con Willy non posso, pur di prenderne uno salirebbe sull’albero e ho troppo paura che si faccia male, ❤ ! Eccovi altri biscotti, questi sono davvero molto buoni, la ricetta l’ho presa dal calendario di Pane Angeli di quest’anno, lo richiedo tutti gli anni e puntuali me lo spediscono, ho fatto tantissime ricette con il ricettario, sempre buonissime! Questi biscotti sono preparati con un impasto al cacao e ripieni di marzapane, decorati con glassa colorata e zuccherini, deliziosi!141206_104532Finora non siamo ancora riuscite a regalarli, 😀 mamma che buoni,  se riesco voglio farli di nuovo, abbiamo comprato altre formine piu’ piccole! Allora ecco gli ingredienti e come fare a prepararli! Se usate le formine piccole vengono piu’ o meno 30 biscotti: per l’impasto :400 g di farina bianca, 50 g di cacao amaro, 125 g di zucchero a velo, 1 fialetta di aroma arancia ma va benissimo la buccia del limone non trattato grattugiata, un pizzico di sale, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci. Per farcire e decorare: 500 g di marzapane, zucchero a velo per fare la glassa con l’albume d’uovo e poco succo di limone, zuccherini colorati. Ora fate cosi’: setacciate la farina e il cacao su un piano di lavoro, io ho usato la planetaria ma potete fare la classica fontana, fate una buca e al centro mettete gli zuccheri, l’aroma, il sale e le 141205_211457 uova. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto denso, aggiungete il burro freddo a dadini e per ultimo il lievito per dolci setacciato, lavorate il tutto velocemente 141205_211921fino a formare un impasto liscio e omogeneo, fate un un panetto141205_212750e mettete in frigo avvolto dalla pellicola per almeno un oretta. Passato il tempo dividete l’impasto a meta’ e stendetelo in una sfoglia spessa mezzo centimetro. Con le formine che volete ritagliate i biscotti 141205_224133e disponeteli sulla lastra del forno foderata con carta forno. Stendete con il mattarello il panetto di marzapane tra due fogli di carta forno o pellicola e ritagliarlo con le formine, quindi applicate il marzapane sulla frolla e ricoprite con l’altra frolla,141205_224755 fate cosi’ fino ad esaurimento della pasta, infornate a 180° per circa 15 minuti. 141205_232907Preparate la glassa in questo modo: mescolate un cucchiaio di albume con mezza tazza di zucchero a velo, fate questa operazione gradatamente aggiungendo anche qualche goccia di limone. Mescolate fino ad ottenere una crema collosa, per fare piu’ presto potete usare il frullino elettrico. Per ottenere colori diversi dividete poi la glassa bianca in tazzine e colorate con il colorante alimentare fatela bella densa, ora decorate i biscotti e applicate gli zuccherini, eccoli, 141206_010538con il marzapane avanzato abbiamo fatto dei cuoricini e dei mini pacchettini regalo, abbiamo fatto altri omini e donnine pan di zenzero e il bastone per il nonno, 😀

Caffe’ Monte Bianco.

Pubblicato 18 luglio 2014 da Laura

Una semplice e veloce ricetta, se cosi’ si puo’ chiamare, il monte bianco e’ una vera coccola! Adoro le cremosita’, tutte, lo yogurt, cremoso, anche solo bianco, quando devo limitarmi nei dolci mi gusto uno yogurt, ce ne sono di buonissimi, mi piacciono le mousse, al cioccolato, crema, vaniglia, per non parlare di quelle alla frutta! Con il caldo faccio i frappe’ ma quelli americani, gli smoothies, troppo buoni! Mi piace il gelato cremoso, io ci metto il caffe’ >: con un affogato al caffe’ la giornata ti cambia completamente! 😉 Ogni tanto me lo prendo al bar, prima della spesa. Il monte bianco lo ordino raramente per la presenza della buonissima ma troppo calorica panna. Quello che vi propongo oggi non e’ il famoso dolce di castagne con una montagna di panna, e’ un marocchino piu’ goloso,io non bevo quasi mai solo caffe’, in genere prendo sempre il marocchino, che altro non e’ che caffe’ e latte con schiuma, tanta, con una spolverata di cacao amaro, che buono!! E il monte bianco, io quando l’ho preso la prima volta me lo sono talmente goduto che una signora vicino a me ha chiesto alla barista, mi porti la stessa cosa che ha preso la signora bionda! 😀 questa frase mi ricorda un film! 😀 Detto questo non posso far altro che consigliarvi  di preparare il monte bianco, quando siete un po’ giu’, quando qualcuno vi ha fatto incavolare, quando e’ lunedi’ e si sa che l’inizio della settimana e’ sempre devastante, fatelo quando volete, vi garantisco che la vostra giornata sara’ completamente diversa, ne vale davvero la pena! Per fare questa semplice golosita’, ci vuole un buon caffe’ preparato nella moka, della buona panna da pasticceria montata, biscotti tipo amaretti o quelli che preferite! C’e’ anche la versione con la meringa, e’ favoloso, ma d’estate e meglio lasciar perdere, bisogna accendere il forno e non e’ il caso, comunque se volete segnarvi un appunto per quest’inverno potete preparare le meringhe piccole alla sera, qua la ricetta, al momento di servire il monte bianco mettete sopra con la panna la meringhetta, e’ una delizia. Ora preparate la versione estiva: nel bicchierino alto o nella tazza da marocco, versare prima il caffe’ espresso, poi la panna montata e completate con il biscotto  all’amaretto sbriciolato in superficie. Per chi non puo’, come noi, gustare la panna vi consiglio di utilizzare la crema di latte, facilissima da preparare, non e’ proprio lo stesso ma e’ buonissimo comunque, al posto dei biscotti si puo’ guarnire con polvere di caffe’ macinato!!

 

140715_094416Monte bianco preparato al mattino per colazione, 🙂

Eccolo con la granella di biscotti, 140715_094517❤ ❤

Ed ecco i vero e i falso del gioco,  riesci a mettermi a fuoco?

1) non riesco a camminare con i tacchi alti, porto sempre le ballerine! falso, ho sempre portato i tacchi alti, prima, quando lavoravo in ufficio, adesso metto i tacchi alti in certe occasioni eleganti, se vado al ristorante e anche quando vado a fare shopping, adoro le scarpe tacco 12, anche di piu’, vi faccio vedere l’ultimo acquisto, queste non so quando le mettero’,140716_180345 sono altissime, sono alta come lui, 😉 quasi! Le ballerine anche se mi piacciono non riesco proprio a camminarci! 🙂

2) quando ero in vacanza a Diano Marina ho perso mia figlia, aveva appena 4 anni, mi e’ scappata ed e’ entrata in una boutique, quando l’ho trovata, quasi subito, stava scegliendo un capo firmato. Vero, che spavento, come dice Maria, e’ stato un attimo, non voleva darmi mai la manina, che monella,  e’ corsa via, c’era tanta gente, mi sono sentita morire, menomale che l’abbiamo trovata subito, mio marito l’ha sgridata e lei ha capito, ma non ci siamo piu’ fidati, in certi posti affollati mio marito se la metteva sulle spalle e lei era felicissima!!

3) amo il cibo piccante, il mio ristorante preferito e’ il messicano. Falso, quando vado al messicano con mio marito e i nostri amici, sono l’unica che mangio la bistecca al piatto con l’insalata, 😦 non mi piace il piccante, prendo fuoco!! 😀

4) mi piace il gioco d’azzardo, a Sanremo ho vinto una considerevole somma di denaro. Falso, sono andata spesso a Sanremo al mare ma solo due volte al casino’, ma a guardare, non spenderei un centesimo per il gioco, di nessun genere!

5) in uno dei miei viaggi sono stata a Marrakech dove ci hanno derubato, non avevamo i soldi per tornare alla nave che stava partendo. Falso, non e’ successo a noi ma purtroppo a dei nostri amici, ci e’ dispiaciuto tanto, comunque la nave non parte se manca anche uno solo dei crocieristi, poi e’ andato tutto bene!

6) in Tunisia volevano scambiarmi per 10 cammelli. Vero, mio padre contrattava con un beduino, ho anche una foto scattata da mia mamma, devo cercarla, 😀 

7) mio marito da ragazzo ha partecipato a un evento canoro importante e si e’ classificato secondo. Vero,  era giovanissimo, faceva i concorsi per qualificarsi, era davvero molto bravo, cantava anche nei cori in chiesa ed e’ stato per un periodo di tempo in un coro gospel, troppo bello,  poi non e’ stato bene e ha lasciato perdere, ogni tanto lo cercano, ma per ora vuole stare tranquillo, e’ un grande impegno che regala tante soddisfazioni, io spero ritorni a cantare!

8) ho fatto un corso da sub. Vero, mi e’ piaciutissimo, ero giovane, adesso se mi mettono i pesi vado giu’ a picco e non salgo piu’ su! 😀

9) mio marito quando ho partorito ha voluto assistere al parto ma e’ svenuto, l’hanno portato via in barella. Falso, e’ stato bravissimo, nei nove mesi di gravidanza ha fatto i corsi di preparazione con me proprio per assistermi, ero contenta di averlo con me in sala parto, faceva la respirazione, insieme a me, 😀

10) quando rido di gusto non riesco a trattenermi, devo assolutamente andare in bagno. Vero, non e’ la vecchiaia, sono sempre stata cosi’, rido cosi’ tanto che devo andare via, i miei amici ormai lo sanno e mi prendono in giro!

Sia Maria, Viola e  Barby ne hanno indovinate 7, ma sono bravissime, un bacione grande a tutte tre!!! 🙂

Biscotti mascherina di Carnevale.

Pubblicato 4 marzo 2014 da Laura

Ho preparato questi biscotti l’altro giorno, sono in tema carnevalesco ma si possono anche lasciare senza decorazione e scegliere una forma diversa, sono molto buoni, friabili, vi scrivo la semplice ricetta, 200 g di farina (io ho usato 160 gr di farina 00 e 40 gr di farina di riso, vengono friabilissimi!) , un uovo, 80 gr di burro, 60 gr di zucchero, latte, un pizzico di sale, due cucchiaini di lievito per dolci. Per decorare: pasta di zucchero colorata, codette, zuccherini, se preferite potete usare del cioccolato sciolto, o la glassa, a voi la fantasia!
140212_102903
Per prima cosa preparate la frolla: sulla spianatoia fate una fontana con le farine, (se non avete la farina di riso non importa, i biscotti vengono benissimo anche solo con la farina tipo 00), e lo zucchero, mettete al centro l’uovo, il pizzico di sale, il burro a pezzetti, lavorate l’impasto fino a formare una palla, il latte usatelo solo se vedete che l’impasto risulta troppo solido, ne basta poco. Avvolgete la pasta con la pellicola e mettetela in frigorifero per mezz’oretta. Stendete la pasta in una sfoglia sottile di 3 cm e ritagliate con il tagliabiscotti le mascherine o altre sagome che preferite. Metteteli in una teglia da forno ricoperta da carta forno 140211_221358e cuocete a 180° per una decina di minuti, controllate! 140211_223413Fateli raffreddare e decorateli come preferite, sono buonissimi anche cosi’!io&ale seduti sul carroIn questa bella foto c’e’ Kiara vestita da damina con il mio vestito della comunione e il principino imbronciato e’ mio nipote Alessandro, sono troppo carini!!! 🙂

Buon Anno con le meringhette al cioccolato.

Pubblicato 29 dicembre 2013 da Laura

Snapshot_20131224_3In questi giorni, dopo Natale, ho preparato dei passati di verdura, che buoni, io li adoro, poi pesce alla piastra e tanta verdura mista, con la scusa di fare cose leggere dopo cene e pranzi, veramente non ho fatto pranzi esagerati ma si sa, si mangia fin troppo, i dolci poi, pensate, mia cognata, che compie gli anni a Natale, oltre a tutto quello che c’era da mangiare, ha portato le bignole, noi siamo in tanti, ma siamo riusciti a finire anche quelle, 🙂 Ecco qualche foto, del buon cibo  che abbiamo mangiato,

ravioli spinaci e formaggio

ravioli spinaci e formaggio

Patate duchessa

Patate duchessa

Lasagne, ricetta della mia mamma.

Lasagne, ricetta della mia mamma.

Albero di Natale, pan di spagna farcito con crema pasticcera e ricoperto di cioccolato fondente, decorato con palline colorate, una goduria!!!!

Albero di Natale, pan di spagna farcito con crema pasticcera e ricoperto di cioccolato fondente, decorato con palline colorate, una goduria!!!!

Pastiere napoletane maxi!

Pastiere napoletane maxi!

Pastiere napoletane mini.

Pastiere napoletane mini.

Filetti di branzino grigliato con carotine stufate.

Filetti di branzino grigliato con carotine stufate.

Biscotti Pan di Zenzero da mangiare e regalare, ho fatto anche dei segnaposto con alcuni dei questi personaggi!

Biscotti Pan di Zenzero da mangiare e regalare, ho fatto anche dei segnaposto con alcuni di questi personaggi!

Vi scrivero’ con calma le ricette, sopratutto quella dell’albero al cioccolato, troppo buono, e’ piaciutissimo, alcune ricette invece, le trovate nel blog, la pastiera (qua la ricetta, queste le ho preparate senza crema pasticcera) ho fatto la ricetta di mia mamma, il ripieno e’ una favola, le ho regalate, sono sempre molto graditi i dolci, anche i biscotti impacchettati, gli omini pan di zenzero ( qua la ricetta) altre ricette come l’arrosto e gli antipasti ve li postero’ con calma, comunque si mangia troppo nelle feste, pensate che all’inizio di dicembre ho detto a tutti, quest’anno ragazzi mi riposo, non preparo nulla di nulla!!! 🙂 E stasera ci siamo di nuovo riuniti per la solita pizzata, in questi giorni con i dolci che ho preparato ho avanzato degli albumi e per utilizzarli ho preparato queste semplici e buonissime meringhette,131228_144826 mi dispiaceva non fare nulla di dolce, 🙂 qua trovate la ricetta, ho sciolto il cioccolato fondente e le ho passate velocemente nel cioccolato fuso, le ho lasciate un po’ ad asciugare ed erano pronte per essere gustate,

131224_193315 Ora non ci resta che aspettare l’anno nuovo, io non mi faccio nessun buon proposito, voglio solo riposarmi e non fare nulla per tre giorni!!!!Ci riusciro’ … 🙂  intanto vi faccio tantissimi Auguri di Buon Anno, passatelo con tanta serenita’ e allegria!!!!

 

Biscotti Natalizi ricoperti di cioccolato fondente.

Pubblicato 6 dicembre 2013 da Laura

E’ tempo di preparare i biscotti, 131202_155922io li adoro, non solo mangiarli, anche farli, quest’anno ho preparato la pasta frolla di Montersino, provateli, si sciolgono in bocca, avevo sentito che erano buoni, adesso ne sono sicura!!!Io li ho poi ricoperti di ottimo cioccolato fuso, sono spariti, pensare che li volevo tenere da regalare,131202_160722 😦  , li rifaro’, basta chiuderli in una scatola di latta oppure incominciare gia’ ad impacchettarli,  se li lasciate naturali potete prima di infornarli fare il buco per appenderli con uno stecchino, io e’ inutile, se li appendo non arrivano a Natale! 🙂 Ecco gli ingredienti e come fare:

250 gr di farina, 1oo gr di zucchero a velo;
150 gr di burro;2 rossi d’uovo(le mie erano grandi)
1 limone non trattato;bacca di vaniglia;pizzico di sale; cioccolato fondente per la copertura e granella, zuccherini per decorare.

Fate la fontana con la farina setacciata,  al centro mettete i tuorli, lo zucchero, i semi della vaniglia, la buccia di limone grattata, il sale e impastate senza prendere la farina ai lati, incominciate a lavorare le uova con il burro che dev’essere molto morbido e amalgamatelo bene, fino a formare un impasto liscio. Poi iniziate a prendere la farina ai lati e impastate bene fino a formare una palla.  Appiattitela con il mattarello e mettetela tra due fogli di carta da forno, mettetela su una teglia e poi in frigo per 2 ore a riposare. Poi riprendete l’impasto e con un po’ di farina sul piano di lavoro lavoratelo per renderlo malleabile e impastate per qualche minuto finche’ non diventa elastico. Stendetelo e formate i biscotti nelle forme che preferite. 131202_152932 Infornate a 180° per circa 20 minuti. 131202_152915Per rivestirli di cioccolato, basta sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria,131202_155742 lasciarlo un po’ raffreddare e immergete il biscotto dentro,131202_155803 lasciate indurire nella carta forno, si possono anche decorare con zuccherini, codette, granella, sono 131202_160502talmente buoni che non si resiste!!

 

 

Biscottini bicolore.

Pubblicato 18 ottobre 2012 da Laura

Ecco dei frollini che ho avuto appena il tempo di sfornare e mettere sull’alzata che sono spariti, 😦    ….direi che sono piaciuti!!!! 🙂    Ecco la semplice ricetta, presa non so dove, perche’ li ho scritti sul mio quaderno delle ricette, forse qualche programma di cucina, non ricordo, sono facili da fare, state solo attenti a farli su bene quando li arrotolate nella carta pellicola. Ingredienti, 200 gr di farina, 100 gr di burro, 100 gr di zucchero a velo, vanillina, 1 uovo, inoltre per l’impasto al cacao aggiungere 2 cucchiai colmi di cacao amaro, 1 tuorlo, 2 cucchiai o piu’ di latte. Ora fate cosi’….impastate come una normale frolla lo zucchero e il burro morbido, dividete a meta’ l’impasto e alla meta’ piu’ piccola aggiungete il cacao, il tuorlo e il latte. Poi stendete sulla spianatoia con la carta forno per aiutarvi l’impasto chiaro e fate lo stesso con quello scuro ad uno spessore di 3/4 cm. Spennellate l’impasto chiaro di albume e sovrapponete quello scuro, arrotolate ben stretto e avvolgete con carta forno, chiudete bene e avvolgete ancora con la pellicola, poi mettete in frigo per far indurire. Affettate il salame a fette di circa 1 cm.  cercando di dare una forma circolare, mettete i biscottini nella placca del forno imburrata e infarinata un po’ distanziati e fate cuocere a 180 gradi per 15/18 minuti. Deliziosi!!!!

Biscotti al mascarpone.

Pubblicato 16 ottobre 2012 da Laura

Oggi mi sono divertita in cucina, ho impastato tutto il di’, piu’ o meno,stamattina ho fatto i ravioli con spinaci e formaggio, eccoli, questi sono per Kiara quando arriva dal mare, poi ho fatto la torta salata, buonissima, postero’ poi la ricetta, oggi le focaccine salate, Kiara le adora e dei biscotti talmente buoni che sono da provare, oltretutto facili nell’esecuzione!!!!E’ il periodo dei biscotti, ho anche un altra ricetta da scrivere di biscottini frollosi che ho fatto domenica. Ecco le dosi e come fare per questi di oggi, non capisco come mai non riesco a mettere un altra scrittura, mah, faccio tanti di quei pasticci in questo in blog …anche in cucina!!! 🙂 Ah, la ricetta l’ho presa dal pacco della farina, pensate un po’, mentre impastavo il lievitato per la torta salata ho dato una sbirciata veloce sul pacco della farina e poi mi sono soffermata un attimo perche’ mi ha incuriosito, usare il mascarpone al posto del burro, beh,vi dico che il gusto e’ delicato, il sapore ottimo e provate a farli, io ne ho fatti di tutte le forme, li ho chiusi in una scatola di latta e ce li pappiamo a colazione, il mio pensiero e’ questo ma stasera so gia’ che fine faranno!!!! Ingredienti….450 gr di farina 00, 200 gr di mascarpone a temperatura ambiente, 150 di zucchero, 3 uova intere e un tuorlo, vanillina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 100 g di mandorle a lamelle, o anche granella di nocciole, come preferite, marmellata di albicocche. In una terrina unite tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un impasto uniforme. Coprite con la pellicola e mettete in frigo per 20 minuti. E’ importante mettere la frolla in frigo perche’ cosi’ potete lavorarla meglio. Poi tirate l’impasto con il mattarello, io ho fatto cosi’, ho messo della farina sulla spianatoia e poco alla volta con della carta forno, per non fare appiccicare il tutto, ho steso la pasta formando poi con gli stampini i biscotti, la frolla fatela alta piu’ o meno 3 mm perche’ i biscotti un pochino crescono per la presenza del lievito. Ora si possono decorare cosi’, fate un incavo al centro dei biscotti e  guarnite con marmellata e mandorle a lamelle. Infornate per 15/18  minuti a forno gia’ caldo. Sono deliziosi!!!!Questi siamo io e il mio tesoro, vogliamo stare vicini vicini, 🙂

Budino di biscotti alla vaniglia e cioccolato.

Pubblicato 5 ottobre 2012 da Laura

Oggi ho fatto mille lavori in giardino, c’e’ ancora un po’ di erbaccia da togliere e ho quasi finito, poi fino in primavera non tocco piu’ nulla, ci pensa il mio “giardiniere” a sistemare le piante e a vangare.  Se ci pensate siamo ad ottobre e il tempo e’ ancora caldo, menomale, oggi si stava benissimo anche se era nuvoloso. Allora ecco una bella ricetta per un dolce fresco e facile da fare. Ho preparato questo budino particolare per finire delle gallette che avevo in dispensa, e’ buonissimo. La ricetta e’ di mio marito, il mio giardiniere, ihhhh, lui preparava questo dolce quando studiava e con gli amici poi facevano merenda.  E’ davvero molto semplice da fare, basta comprare il budino alla vaniglia e quello al cioccolato , se volete potete anche prepararlo voi ma vi assicuro che con i preparati pronti viene ottimo!!! Eccovi la ricetta….

Ingredienti

1 busta di preparato per budino alla vaniglia (io ho comprato quello della san martino alla vaniglia bourbon, favoloso!!)

1 busta di preparato per budino al cioccolato

1 litro di latte
1 confezione di biscotti secchi
se vi piace potete usare del vino dolce moscato da bagnare un po’ i biscotti.

Io faccio cosi’….
preparo i due budini in due pentolini, aspetto un attimo perche’ non devono essere troppo caldi, poi  su una teglia metto uno strato di biscotti, metto sui biscotti il budino alla vanigliafaccio un altro strato di biscotti copro con il budino al cioccolato, infine faccio riposare in frigo per almeno 4 ore, a casa mia alla sera non c’era piu’ nulla, e’ impossibile avanzare anche solo un pezzetto di dolce….non ci riesco mai…e non e’ colpa mia :-)!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: