compleanno

Tutti gli articoli con tag compleanno

🎂Torta alle nocciole🎂

Pubblicato 7 settembre 2015 da Laura

Mio papa’ che ha 84 anni e’ il nostro libro di storia, quando si mette a raccontare, ha una memoria di ferro, c’e’ da rimanere incantati, non e’ noioso, non racconta sempre le stesse cose, non e’ malinconico, anzi, i suoi monologhi sono sempre ricchi d’ironia ed e’ un piacere ascoltarlo. Oggi, dopo che mi stracciato a carte, 😀 mi ha raccontato che da bambino, di nascosto dalla sua mamma, di notte, andava al forno ad aiutare suo papa’ che faceva il panettiere. La cosa che amava di piu’ era infornare le pagnotte con quella grande pala di legno! Una notte mio nonno, mentre stava infornando le pagnotte messe in fila nella pala aiutato dal prode Vincenzino, fece cadere la pala con tutte le pagnotte crude, il legno della pala cadendo fini’ sopra il dito medio di mio papa’ che reggeva con forza il tutto, si ruppe cosi’ l’unghia a meta’! Fu subito medicato ma quando al mattino facendo colazione mia nonna se ne accorse volle sapere cosa gli era successo, mio papa’ pronto rispose: ” nulla di che mamma, mi sono rotto l’unghia dormendo, non mi sono accorto di aver infilato il dito nella fessura incrinata del legno, sai quella che c’e’ sopra alla testata del letto”, 😀 😀 😀 Ho preparato la torta di nocciole per lui, questo e’ il periodo della raccolta dalle nostre parti, le nocciole del Piemonte sono favolose.La torta di nocciole e cioccolato, squisita!In genere le tosto al forno e le utilizzo per preparare dolci, come questo che vi sto per descrivere! Questa e’ la prima torta che ho preparato dopo il gran caldo che ha fatto quest’anno! Anzi, cosa dico, la seconda, la prima e’ quella del mio compleanno, buonissima, con le prugne! Al pomeriggio, in genere, un po’ prima delle quattro sveglio mio papa’ che “guarda la televisione”, 😀 e gli offro il gelato: al caffe’, al cioccolato o quello che lui preferisce, all’amarena! L’altro giorno gli ho detto: “ma quando fara’ piu’ fresco non posso darti il gelato papà” lui tranquillo mi ha risposto: ” fai una torta e me ne offri una fetta con il caffè”. 😀 Detto, fatto, ecco la ricetta molto semplice, per non farci mancare nulla, ho preparato, per farcirla e per decorarla, la crema chantilly con la granella delle mie nocciole tostate, fantastica!! 150822_150820

Ingredienti:

– 350g di nocciole sgusciate e tostate

– 150g di burro

– 250g di zucchero

– 100g di farina

– 3 uova

– un pizzico di sale

– una bustina di lievito

-30 g di cacao amaro e 80 g di cioccolato fuso

– per la crema chantilly vi mando  qua

Ecco come fare:  tritare le nocciole e unirle allo zucchero, alla farina e al lievito, mescolare bene aggiungendo poco alla volta i tuorli delle uova leggermente sbattuti, il burro fuso, il pizzico di sale. Aggiungere per ultimi,  il cacao e il cioccolato fuso, non caldo, infine gli albumi montati a neve ferma, mescolando piano senza far smontare il tutto.150822_144207 Mettere l’impasto cosi’ ottenuto in una teglia imburrata ed infarinata, 150822_144517cuocere in forno a 180° per 40 minuti, controllate con lo stecchino, deve risultare asciutto!150822_164617preparate la crema chantilly come descritto sopra e aggiungete la granella di nocciole tostate, 150822_145736tagliate la torta a meta’ e farcitela con meta’ dose di crema150822_181708chiudete con l’altra meta’ della torta e decorate sopra a piacere, 150822_181859io ho messo il cacao amaro,150822_181945 potete mettere la granella di nocciole, ecco ancora una foto, 150822_182242e’ troppo buona!! Ed ora vi parlo di uno dei libri che ho letto quest’estate, l’autore e’ Vittorio Tatti, il libro e’

Vittorio Tatti

Vittorio Tatti

eccolo, mi e’ piaciuto tantissimo, e’ una raccolta di mini racconti  molto belli ed originali, faccio i complimenti a lui e vi consiglio di leggerlo, io sto aspettanto che mi arrivi l’altro libro che ha scritto prima di questo, Stagioni del cuore, non vedo l’ora di leggerlo, qua trovate il suo blog e qua e’ sempre lui, dove parla del suo libro ! Ora ci sono i tag, spero di non essermi dimenticata di nessuno di voi che mi avete nominata: il primo me lo ha regalato Carla, lei, la mia dolcissima amica che abita in un paradiso, la Sardegna, questo il suo blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/ tag-my-tips-and-tricks-tag-summer-2015 e questo il premio, carinissimo!

Regole:

Utilizzare l’immagine che vedete qui sopra, io vi nomino tutti, anche se questo tag parla dell’estate chi vuole farlo e’ ancora in tempo, 😀 siamo solo a settembre, 😉

Ringraziare chi ti ha nominato e citare chi lo ha creato: grazie cara Carla e grazie alla creatrice, https://glitteringmom.wordpress.com 

Argomenti a scelta, citare quanti più tips and tricks possibili per aiutare ad affrontare la calda estate: adesso che il caldo e’ passato chi ci pensa piu’ ma posso dirvi che quando fa tanto caldo come ha fatto quest’anno l’unica cosa che si puo’ fare e’ andare in vacanza, al mare, in montagna e se non si puo’, stare in casa quando fa caldissimo ed uscire quando fa piu’ fresco, non esagerare con ventilatori o peggio ancora condizionatori, andare in vespa, 😀 e godervi l’estate perche’ purtroppo passa troppo in fretta! Altri tag: questo image140me l’hanno regalato la dolce Violeta, questo il suo blog,https://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/ e l’adorabile Laura, del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/Le regole sono inserire il logo del premio, fatto, ringraziare il blog che ti ha nominato, grazie Viola, grazie Laura, io vi nomino tutti e raccontare sette cose di te: cosa posso dirvi che non sapete gia’, parlo sempre della mia vita nel mio blog, sto pensando a qualcosa che non ho mai scritto: vi ho mai detto che per un Capodanno avevo preparato una mega torta al cioccolato, mi era venuta una meraviglia, era tutto pronto, antipasti, primo, secondo, contorni, macedonia e la torta, che essendo cosi’ ingombrante ho pensato bene di metterla in entrata sul tavolino in bella mostra chiusa nel portatorte di vetro! Willy era ancora piccino, curioso e vivace, correndo e giocando l’ha fatta cadere mentre stavo preparando il tavolo, non vi dico che pasticcio! La torta si e’ disfatta tutta restando chiusa nel portatorte di vetro che, essendo molto robusto, non si’ e’ rotto! Ho recuperato il pasticcio, tagliandolo a quadrotti, piu’ o meno uguali ed ho fatto un albero di Natale decorandolo con la panna montata fatta al momento e confettini colorati, nessuno si accorto del disastro e mi hanno fatto i complimenti per l’alberello al cioccolato, 😉 Ho scritto tanto quindi questa curiosita’ vale per sette, 😀 😀 😀 Violeta mi ha nominata per un altro premio, questo, image142insieme alla cara Lory,  https://dolceesalatosenzaglutine.wordpress.com/troppo buone le sue ricette e alla dolcissima Daniela del blog https://poetyca.wordpress.com/ecco le regole:

Le regole sono queste :

* inserire il logo del Premio * fatto
* ringraziare il blog che ti ha nominato * grazie care amiche, Viola, Lory e Daniela, ❤
* rispondere a dieci domande, quelle di Viola e Lory sono le stesse, leggete sotto
* nominare tutti i blogger, tutti voi che mi leggete, ❤

Domande di Viola e Lory: un ricordo d’infanzia che si ricorda più di un’altro e perchè? la torta di mele che ci preparava mia mamma, quando la preparo sento ancora quel profumo e penso a lei, ❤

Avete un capo d’abbigliamento di marca che è una garanzia per voi? compro poco ma bello, penso sia il cappotto di lana di Fendi, bellissimo, sempre bello e attuale!

Qual’è il vostro drink preferito in un caffè? marocco con tanta schiuma, d’estate la crema caffe’, c’e’ un bar ad Alessandria che lo fa troppo buono, 🙂

Hai un fiore preferito? le rose, antiche, piantate da mia mamma, stupende!

Gatti o cani? il mio Willy, lo adoro, e’ un cagnolino ma devo dire che i gatti mi piacciono tantissimo!

Chi è lo scrittore/poeta,che ha ispirato di più?e perchè? in questo momento mi viene in mente Stephen King ma ce ne sono tanti altri come la Kinsella che leggo sempre con piacere, il suo ultimo libro ho finito di leggerlo stamattina, e’ molto bello!

Se si potesse vivere in qualsiasi posto del mondo,quale sceglieresti e perchè? ai Caraibi, vivere come fa Antoine che naviga in barca in quei posti favolosi, 😀

C’è un momento della giornata in cui si sente più creativo? se si parla di cucina, sempre, ho pasticciato a delle ore impossili!

Qual’è la tua vacanza preferita? in un isola deserta e non vi dico con chi (non con Antoine, per carita’, 😀 😀 😀 )

Qual’è il tuo numero fortunato? e colore? al numero non ci ho mai pensato, il colore e’ il rosa!

Domande di Daniela:

1) Rimpiangi qualcosa della tua infanzia? la spensieratezza!

2) Cosa hai imparato ad apprezzare di te stesso/a? da quando e’ mancata mia mamma sono io che ascolto al posto suo, ascolto i miei fratelli e il mio papa’ e questo mi piace, ❤

3) Quale musica preferisci? direi tutta la musica, pop, rock, country,…….. classica e cosi’ via!

4)Che genere di letture ami? mi piacciono i romanzi in genere!

5) Credi alle ” coincidenze” o pensi che nella vita nulla abbia un legame? non credo alle “coincidenze”, le cose succedono e basta!

6) Arrivato/a questo punto della vita, ti senti appagato/a? sono contenta della mia vita adesso ma c’e’ ancora tanto da fare,  😉

7) Cosa ti piacerebbe realizzare? vorrei aprire un book bar, un sogno che piacerebbe anche a mia figlia, 🙂

8)Cosa ci insegnano i bambini? a gioire delle piccole cose!

9)Attraverso il tuo blog, con il dialogo con altre persone, cosa hai imparato? che nel virtuale ci sono delle persone meravigliose!

10) Ci sono cose che non dimenticheresti mai, quali? il coraggio di mia mamma che fino all’ultimo ci ha sorriso come se il dolore non facesse piu’ parte di lei!

Altro premio, image156

e’ la cara Bloom che mi ha nominata, dolcissima lei, bellissimo il suo blog, questo,https://bloom2489.wordpress.com/ ecco le regole:

Nominare tutti, proprio tutti i blogger che passano da me!

Scrivere un post per mostrare il vostro premio! Scrivere una breve storia di come è cominciato il tuo blog, e dare uno o più consigli ai nuovi blogger.

Ringraziare la persona che ti ha nominato: grazie cara Bloom mi ha fatto piacere e adoro leggere i tuoi post! Com’e’ nato il mio blog: l’ho gia’ scritto piu’ volte, e’ mia figlia che mi ha consigliato di mettere per iscritto le mie ricette! Era mancata mia mamma da poco e lei mi vedeva cosi’ triste, mi ha iscritta a dei social network dove ho ritrovato delle mie compagne di scuola, ho incominciato a scrivere ricette su un altra piattaforma e poi sono approdata qua dove ho conosciuto tantissime persone! Mi trovo molto bene, scrivo quando voglio, piu’ che altro quando posso! Per me e’ rilassante stare in questo mio spazio personale, mi piace scrivere, raccontare, parlare del cibo che preparo, ma sopratutto adoro leggere quello che scrivono gli altri, ci sono persone che hanno del vero talento nella blogosfera!Il consiglio che posso darvi e’ solo quello di essere voi stessi, essere sinceri, educati come siete nella realta’ di tutti i giorni! Io quando cucino ci metto il cuore perche’ amo la mia famiglia e qua faccio lo stesso, ❤ E adesso c’e’ lei, Neda, questo il suo bellissimo blog https://undentedileone.wordpress.com/mi ha nominato per due premi, uno e’ questo, liebster-award-2015 dove ho risposto, piu’ o meno, alle stesse domande qua trovate il post, e l’altro premio, questo, liebster3dove Neda mi ha fatto queste domande:

In quale luogo ti piacerebbe vivere? adoro il mare, un’isola, la Sardegna!

Quale è l’epoca storica che più ti affascina e perché? il Rinascimento per le opere che ci hanno lasciato gli artisti di quell’epoca!

Se tu dovessi andare su un’isola deserta per un anno intero quali sono le cinque cose che porteresti sicuramente con te?  i libri, in questo caso il kindle pieno carico di libri di ogni genere, il caricabatteria solare per il kindle, un cappello, la crema solare altrimenti mi brucio e la cuccia morbida per Willy, altrimenti non si addormenta 😀

Secondo te, quali sono state, dalla Preistoria ad oggi, le cinque invenzioni più importanti? l’abaco, i vaccini,  l’anestesia, la lavatrice, il frigorifero.

Quale scrittore leggi più volentieri e perché?  In questo periodo, la Kinsella, autrice ironica e brillante.

Le tue attività preferite? cucinare, giardinaggio, cucire, correre e giocare con Willy, dopodiche’ far niente e dormire.

Il tuo cibo preferito, accompagnato da quale bevanda? cappuccino e brioche.

Che cosa ti dà più fastidio nelle altre persone? l’ipocrisia.

Un oggetto da cui non ti separi mai. Perché? non ho oggetti a cui tengo molto, preferisco gli animali e le persone!

Una persona che ti è stata “maestra di vita” e che cosa ti ha insegnato? la mia cara mamma mi ha insegnato ad amare tutti allo stesso modo, ❤

E per finire un tag strepitoso, grazie a Laura, sempre lei, https://raccontidalpassato.wordpress.com/la nostra bellissima Dama con il cappello, il tag e’ sulle scarpe, che adoro!!! Le scarpe della mia vita:!

1. Quali sono le tue scarpe piu’ eleganti:  le foto che ho fatto oggi sono delle scarpe estive e autunnali perche’ sono nell’armadio in mansarda, quelle invernali le ho al piano di sotto, ben inscatolate in attesa di essere prese e scambiate al cambio stagione! 150905_171053

eccole, queste scarpe sono elegantissime, tacco vertiginoso,  black and white, le porto con il tubino nero abbinato alla giacchina bianca, molto chic! Notate il mio piccolo bodyguard che fa la guardia, sono molto costose, 😀

2. Quali sono le tue scarpe da tutti i giorni, ne hai apposite da lavoro?

150905_170001

da tutti i giorni ho le infradito d’estate, di tutti i colori, queste sono le ultime che ho comprato, altrimenti per fare la spesa porto scarpe tipo queste150905_170434con la zeppa, alte ma comodissime, ne ho beige, blu, nere, queste sono nuove, appena comprate, Willy qua si sta addormentando,  i maschi, quando si parla di scarpe si annoiano!!! 😀 😀 😀 oppure ho queste chiuse davanti, 150905_171201molto carine e comode, le posso abbinare con tutto perche’ e’ un colore neutro, Willy approva, 😀

3. Quali scarpe scegli per una serata in discoteca/o al pub/o a bere un caffè con le amiche? 150905_170833

queste, con il fiocco di raso, sono troppo belle,  piacciono anche al mio piccolo Willy, 😀

4. Quali scarpe ti hanno deluso (ad esempio, perché pagate tanto e poi si sono rovinate subito)?

sinceramente nessuna scarpa mi ha deluso, sono sempre molto attenta, diciamo che forse queste 150905_170616

che sono molto belle, non le ho pagate tantissimo ma sono troppo delicate,  devo stare attenta a non macchiarle, notate il mio Willy che mostra anche lui la sua zampina, e’ un bellissimo modello, 😀 vi metto anche questa foto perche’ il protagonista di questo tag e’ lui, non le scarpe150905_170712e’ troppo dolce! (le mie gambe sono un disastro e mi scuso ma ho lavorato in giardino e sono finita in mezzo ai rovi! )

5. Quali scarpe hai voluto per molto tempo e alla fine hai acquistato?

Qua potrei mettere tante foto ma ve ne faccio vedere due paia, le piu’ belle, 150905_170108queste rosa, sono stupende, le avevo viste in una rivista dall’estetista, sono diventata matta per cercarle, poi finalmente le ho trovate e questi sandali che mi hanno regalato, non li avrei mai comprati, sono da tenere in cassaforte, 😀 😀 😀150905_170225li adoro, li tengo talmente bene, sono un modello vecchio ma sempre attuale, ❤

6. Quali sono le scarpe più brutte che hai?

Non ne ho brutte, sono belle anche le ciabatte, 😀

7. Poche scarpe ma buone o molte scarpe ma di qualunque qualità? decisamente poco ma buono!

8. Consiglia un paio di scarpe per fare shopping oppure la spesa in comodità! quelle con la zeppa, anche alte perche’ sono davvero comode, il tacco a spillo va bene per una serata o in ufficio sempre seduta, le scarpe da tennis o da running servono solo per quello 🙂 !

9. Quali sono le tue scarpe con il colore più acceso? sono viola, sono invernali, me le ha regalate mia figlia a Natale, sono bellissime!

10. Quali sono le tue scarpe “dei tuoi sogni”  che non hai ancora acquistato?sara’ un regalo, spero, ma non vi metto la foto, solo quando le avro’, 🙂

Mi sono divertita tantissimo con questo tag, le foto le ha fatte la mia principessa dei boschi Chiara e WIllycon l’aiuto di Willy, 😀 😀 😀

 

 

 

 

 

🌸🎂🌸🎂🌸Torta di compleanno🌸🎂🌸🎂🌸

Pubblicato 23 aprile 2015 da Laura

La primavera annuncia il bel tempo, la natura si risveglia, i fiori sbocciano ovunque, è il tempo del ritorno della vegetazione e in casa Lalla incominciano i compleanni, 😀 il 5 aprile c’e’ stato quello del mio dolce papa’ che abbiamo festeggiato il giorno di Pasqua, il 12 aprile abbiamo festeggiato il compleanno di mio fratello minore, il 25 ci sara’ quello della mia bellissima Chiaretta, il 9 maggio e’ il turno del mio caro maritino, il 15 giugno ci sara’ il compleanno dell’altro mio caro fratello, il maggiore! ❤ Per loro penso sempre a qualcosa di diverso, un dolce da ricordare ma sopratutto da gustare!Torta di compleannoI dolci li preparo solo la domenica oppure al sabato sera quando c’e’ la pizzata con i brothers, 😀 I due compleanni, quello di mio papa’ e di mio fratello sono capitati proprio di domenica, la chiffon cake di mio papa’ e’ piaciutissima mentre la torta che ho preparato a mio fratello e’ sparita, ho preparato una torta al cioccolato, molto buona, ho usato dell’ottimo cioccolato fondente, ho fatta la ganache al cioccolato, decorato con codette al cioccolato e palline di cioccolato bianco! Favolosa, 150411_183506eccola, la ricetta e’ semplice 150411_144325Praticamente ho fatto la tenerina, questa, con la ganache al cioccolato in aggiunta! Eccovi la ricetta! Ingredienti:  200g cioccolato fondente extra, il migliore che trovate, 100g burro, 100g zucchero, 3 uova medie, 3 cucchiai di farina, vaniglia, un pizzico di sale. Come fare: sbriciolare la cioccolata in un pentolino e scioglierla a bagnomaria, quando è fusa aggiungere il burro a temperatura ambiente.Mescolare bene e far raffreddare mettendo il pentolino a bagno in acqua fredda. In una ciotola capiente montare i tuorli d’uovo con lo zucchero,150411_144337 la vaniglia e infine aggiungere i cucchiai di farina,  accendere il forno portandolo a 180 gradi. Montare gli albumi con un pizzico di sale, devono diventare belli sodi. Incorporare la cioccolata alla crema, mescolando bene. La cioccolata fusa deve essere appena tiepida. Infine unire le chiare un po’ alla volta, mescolando con movimenti costanti dal basso all’alto, cercando di far smontare il meno possibile le chiare. Il composto finale deve risultare liscio, 150411_144902abbastanza consistente, non liquidissimo e sarà necessario stenderlo con un cucchiaio per dargli un aspetto uniforme. Imburrate e infarinate uno stampo tondo di diametro 24 e cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti. Togliete dal forno e lasciatela raffreddare.150411_152945 Per la ganache montate la panna, 250 g ed aggiungetala al cioccolato fuso, 100 g,  raffreddato, 150411_145827mescolate e decorate la torta, spargete le codette di cioccolato bianco e nero, 150411_183427questa torta e’ dedicata agli amanti del cioccolato fondente come mio fratello! La torta di Chiara, la girandola di panna, cioccolato e meringhe, e’ una torta golosissima! Se volete provare a farla,  qua trovate la ricetta! Farete felici tutti, 🙂girandola di panna cioccolato e meringheE’ una torta molto richiesta a casa mia, 😀 Un altro dolce molto buono 140405_213811e’ la torta Nua, provatelo,  e’ un dolce semplicissimo da preparare, qua trovate la ricetta! Che ne dite della Saint Honore’, eccola, torta sant'honoredeliziosa, l’ho preparata un anno per mio marito, qua la ricetta, fatta in casa e’ troppo buona! Altra ottima torta per un compleanno, questa 140412_181958e’ con la ricotta, con le gocce di cioccolata e ricoperta di cioccolato, fantastica! Parlando sempre di cioccolato fondente vi propongo questa, se amate le nocciole e’ la vostra 131116_163349Vi consiglio di andare a vedere la ricetta qua , vi assicuro che le foto rendono bene l’idea di golosita’! 😀 Preferite un dolce alla frutta sempre con la ricotta, troppo buona, questa dolce con ricotta e fragolee’ morbidissima e la ricotta con le fragole e’ un mix vincente!!! Pero’ se preferite una delizia alle fragole con la crema pasticcera dovete provare questa, torta di fragolee’ buonissima, per la ricetta andate qua  , e’ particolare la ricetta della base che ho usato per questa torta, e’ quella con le dosi in vasetti! Questa e’ alle mandorle, s6300060e’ buonissima, semplice da fare, quelle lamelle sopra danno un qualcosa in piu’ a questo dolce molto soffice! Per finire (ci sono ancora tante torte per feste di compleanno nel mio blog ma e’ meglio che mi fermo, 😀 ) ecco una torta supergolosissima, Torta bonta' con meringhe panna e fragole!!!!!!!!!!!!!!per Chiara sono indecisa quest’anno, vorrei farle un dolce semifreddo, ma questa torta e’ troppo buona!!!150420_172620Eccovi il mio principe con la sua pupazzetta preferita, guai a chi la tocca, 😀 Eccoci pronti per andare alla comunione/cresima del figlio della cugina di mio marito,8a821ced-927f-4e56-8003-da015a578b42 hanno fatto una bellissima cerimonia e abbiamo mangiato benissimo, guardate il mio cuccioletto che bello, curioso in mezzo a noi, ed eccolo quando siamo tornati, 1a9d9626-b335-4548-bfb0-65a51eea06f0ma come si fa a non amare queste meravigliose creature, Willy e’ tutto da coccolare, ❤ e’ adorabile!

 

Tiramisu’ stragoloso alle tre creme.

Pubblicato 30 agosto 2014 da Laura

Il 25 agosto era il giorno del mio compleanno, adoro i compleanni, sopratutto quelli degli altri, scrivo a mano gli auguri, preparo il dolce e la festa, tiro le orecchie, 😀 faccio di tutto per far divertire gli altri e mi diverto, mando mail con bellissimi pensieri a chi e’ lontano, non mi piace mandare sms, preferisco chiamare e parlare di persona. Al mio compleanno pero’ quest’anno ho detto “non voglio fare nulla, nessuna festa, non voglio regali, voglio oziare, non voglio andare a cena, truccarmi, vestirmi elegante, ma starmene tranquilla a leggere un buon libro”!  Pensate che il giorno del mio compleanno e’ stato cosi’ ? 😀 assolutamente il contario ma ho passato una giornata bellissima!!! 😀 La torta era stupenda, eccola, ho avuto cosi’ 140825_195300 tanto affetto, mille baci e regali,  non mancava niente, ero al centro dell’attenzione, 🙂 sono troppo belli gli abbracci sinceri, quest’anno poi mi sono commossa per un regalo che mi e’ piaciutissimo e che non mi aspettavo, per ora,  i miei cari mi hanno regalato la tanto desiderata planetaria, la KitchenAid, rossa, troppo bella, 140825_205503
e’ anche fotogenica, 😀 e’ dello stesso colore delle “rosse” di Jimmy Choo in pelle verniciata,  😉 stesso 140825_202343valore, 🙂 piu’ o meno! Allora ho fatto un tiramisu’ stragoloso, mamma mia, dovevo provare le fruste, 😀 sabato faro’ l’impasto per la pizza, poi se trovo lo stampo voglio fare la chiffon cake, mi attira troppo questo dolce! Per le creme del tiramisu’ io ho usato, panna, mascarpone e cacao! Ecco la ricetta! Ingredienti: un pacco di biscotti savoiardi, 300 ml di panna per dolci, 100 g di zucchero semolato, 3 uova, una moka di caffè espresso zuccherato, 3 cucchiai di cacao amaro. Ora fate cosi’:
separate gli albumi e montateli a neve, sbattete i tuorli con lo zucchero,  montate la panna ed unite il tutto in un’ unica ciotola capiente amalgamando delicatamente gli ingredienti con un cucchiaio, 😉 Dividete la crema in tre ciotole. 140817_141006Una lasciatela cosi’, nell’altra aggiungete il mascarpone che avrete frullato bene fino a renderlo una crema, nell’altra aggiungete il cacao! Fate il caffe’ e lasciatelo raffreddare, ora incominciate a preparare il tiramisu’ nella pirofila, bagnando non troppo i savoiardi nel caffe’ facendo la base, ricoprite con la crema al mascarpone, 140817_141618poi ripete l’operazione con altri savoiardi bagnati nel caffe’, mettete sopra la crema al cacao, continuate con l’ultimo strato e ricoprite con la crema alla panna!140817_142358
Mettete in frigo per tre ore prima di servirlo, potete metterlo in freezer ma toglietelo dieci minuti prima e spolverate con abbondante cacao,140817_142538 e’ favoloso, volevo farvi vedere la fetta ma non sono riuscita a fare le foto, lo hanno divorato!!! 😀 Lo ha mangiato anche il mio maritino, e’ in formissima, 140826_174410eccolo alla visita di controllo del suo cuore, ❤ tutto ok, lo adoro!!!

 

 

 


Torta al cacao con crema pasticcera ricoperta di cioccolato fondente e decorata con fragole al cioccolato.

Pubblicato 25 Maggio 2014 da Laura

E’ favolosa, l’ho preparata oggi per il compleanno di Willy, 9 anni, lo so, ogni scusa e’ buona per mangiare un dolce, la torta a lui non interessa, 140524_174825e’ contentissimo del suo regalo, un bell’osso, piccolo, della sua misura, auguri mio dolce amico, quanto bene ti voglio!!! Oggi comunque sentiva di essere al centro dell’attenzione, lui e’ sempre molto coccolato, oggi di piu’, anche dal nonno (il mio caro papa’).140524_165055Ora vi scrivo la ricetta, ho fatto una base morbidissima, tipo una moretta, anzi un quasi pan di spagna, una crema pasticcera alla vaniglia bourbon, la copertura e’ dell’ottima cioccolata fondente che una volta sciolta mi e’ servita anche per glassare le fragole che dovrebbero essere non troppo mature!Ingredienti: 3 uova grandi, 300 g di farina, 200 g di zucchero, 130 g di acqua, 140 g di olio di semi, una bustina di lievito per dolci, 40 gr di cacao amaro. Per la crema pasticcera: vi dico la dose per farcire la torta, a me e’ avanzata un po’, potete utilizzarla per altri dolci o papparvela fresca da frigorifero, altro che budino!Io non l’ho fatta troppo dolce, potete aggiungere piu’ zucchero se volete, 100 g di zucchero, 250 ml di latte, 2 tuorli, 40 g di farina e i semi di mezza bacca di vaniglia bourbon (vi direi di usare la vanillina ma no, non e’ la stessa cosa!). Per la copertura occorre 100 g di cioccolato fondente buonissimissimo, una noce di burro per rendere il cioccolato piu’ lucido e 8 fragolone non troppo mature. Ora fate cosi’, montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, devono venire bianche e spumose, l’ottimo risultato di questa base e’ dovuta proprio a questo, aggiungete la farina a cucchiaiate, continuate a mescolare con le fruste, aggiungete i liquidi, potete mettere insieme olio e acqua in un dosatore, continuate cosi’ alternando liquidi e farina fino ad esaurire gli ingredienti. L’impasto dev’essere cremoso, 140524_151727non troppo solido e non troppo liquido, quindi regolatevi voi, potete usare meno farina o meno liquidi, io ho utilizzato tutte le dosi descritte. Aggiungete all’impasto il cacao e infine il lievito, mescolate e mettete in una tortiera da 24 cm ben imburrata e infarinata. 140524_151951Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti, controllate, io l’ho lasciata ancora 5 minuti, fate la prova stecchino, 140524_160217Eccola, alta e soffice, fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Intanto preparate la crema: mettete a bollire il latte con meta’ dello zucchero e i semi della vaniglia. Montate i tuorli con l’altra meta’ dello zucchero in una ciotola, aggiungete sempre mescolando la farina, potete usare la frusta a mano, poi usate un cucchiaio di legno, quando il latte e’ bollente versate la crema nel latte e mescolate bene finche’ non si e’ addensato. Fate raffreddare e preparate la cioccolata mettendola in un pentolino a bagnomaria con la noce di burro e fatela sciogliere girando poi con un cucchiaio di legno, fate raffreddare come la crema.140524_154314Ora gia’ che ci siete glassate le fragole, basta mettere uno stecchino alla base, rotolarle nel cioccolato fuso 140524_155400e metterle ad asciugare, 140524_155247io ho utilizzato una base di polistirolo riscoperta di carta alluminio che in genere uso per i cake pops, ma potete farle asciugare anche in una tazzina. Ora che la torta e’ raffreddata toglietela dallo stampo140524_161132 e mettetela in una gratella, 140524_162408tagliatela a meta’ e farcitela con la crema pasticcera,140524_174138 chiudete con l’altra meta’ della torta e ricopritela di cioccolato fuso, spalmatelo bene e decorate con le fragole glassate, 140524_174708io la torta l’ho messa in frigo perche’ oggi faceva caldo in casa, stavo preparando le pizze, ma si puo’ anche lasciare in un posto fresco, la torta e’ una meraviglia, mi hanno fatto i complimenti, e Willy e’ stato festeggiatissimo!!!

Torta 4/4 di pere e cioccolato.

Pubblicato 10 Maggio 2014 da Laura

Il nome “4/4” delle grandi torte deriva dalla quantita’ degli ingredienti, che tradizionalmente era pari a quantita’ uguali di burro, zucchero e farina, bilanciati da 3 o 4 uova: in tutto appunto “quattro quarti”! Nella cucina moderna le quantita’ non sono piu’ cosi’ rigide e queste grandi torte vengono arricchite con vari ingredienti. Questo dolce che vi propongo oggi 140510_170500( la ricetta l’ho trovata in un libro con ricette e appunti di mia mamma, stavo cercando la torta di pane secco che presto postero’! ), e’ delizioso, e’ buono freddo ma se volete stupire i vostri invitati servitelo ancora tiepido con una pallina di gelato, io l’ho preparato per il compleanno di mio marito, lui che non ama particolarmente i dolci, adora le pere e il cioccolato, e mi ha confessato che questo abbinamento e’ di una bonta unica, 🙂 Eccovi gli ingredienti e il procedimento, e’ semplice, ci vuole solo piu’ tempo per la cottura, fate sempre la prova stecchino e state attente a non farla bruciare sopra, potete coprirla con la carta stagnola. Occorrono, 400 g di farina, mezza bustina di lievito per dolci, 200 g di burro, 200 g di zucchero, una bustina di vanillina, 3 grosse uova, pere sciroppate, io ho usato tutta la confezione da 350 g, 50 g di cioccolato fondente grattugiato o tagliato a pezzetti. Preriscaldate il forno a 170°. Imburrate bene e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro. In una ciotola setacciate e mescolate la farina con la vanillina e il lievito,140510_150430 in un altra montate a crema il burro con lo zucchero, unite le uova amalgamandole una per volta. Incorporate gradualmente il composto a base di farina, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le pere tagliate a pezzetti, 140510_151300qualcuna lasciatela intera per metterle poi sopra la torta, e il cioccolato tagliato a pezzetti. Mettete l’impasto nella tortiera, 140510_151501mettete le pere tenute da parte tagliate a meta’ sopra l’impasto e il cioccolato a pezzetti, 140510_151830fate cuocere la torta per 1 ora e 10/20 minuti, controllate la cottura, 140510_162841dipende sempre dal forno. Staccate il dolce con un coltello e fate raffreddare nello stampo per 15 minuti. Rovesciate sulla gratella e fate raffreddare completamente oppure servitela tiepida come vi ho descritto sopra,140510_170521 e’ troppo buona!!! Domani e’ la festa della mamma, tanti auguri a tutte le mamme e un pensiero dolce alla mia cara mamma che mi guarda da lassu’!

Torta alla crema di Nua con cioccolato fondente per il compleanno di mio papa’.

Pubblicato 5 aprile 2014 da Laura
Ho trovato gironzolando nel web la ricetta di questa torta, e’ buonissima, cosi’ soffice, ci sono tante versioni dove si aggiunge, oltre la crema pasticcera, che presumo sia quella originale, o la nutella, o il cioccolato o la crema alla ricotta, non so dirvi chi e’ l’autore e perche’ si chiama cosi’, tante persone ipotizzano che nua sia il nome dell’inventore di questa meraviglia cremosa, ma non ho trovato nulla che possa confermare questa ipotesi. Io ho preso la ricetta un po’ qua e la’, ho messo solo meno zucchero ed ho usato il cioccolato fondente perche’ piace a tutti, comunque la preparate e’ molto semplice, veloce e quando tagliate una fetta e’ una goduria per gli occhi e poi, quando l’assaggiate, per il palato!!!!140405_213744Ho preparato questa torta per il compleanno di mio papa’, 83 anni, l’ho semplicemente decorata con zucchero a velo e un po’ di crema al cioccolato per fermare le ciliegine candite, a lui e’ piaciutissima e dopo averla mangiata mi ha dato un bacio sulla guancia, e’ troppo dolce il mio caro papa’ ! Ecco la ricetta, oltre che per una festa la torta nua e’ ottima sia per la colazione che per la merenda! Ingredienti: 300 g di farina 00, 200 g di zucchero, 4 uova, 100 ml di latte, 40 gr di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, buccia del limone grattata se usate solo la crema pasticcera altrimenti usate la vanillina, 1 pizzico di sale. Per fare la crema ci vuole un uovo grande o due piccole, 1/2 litro di latte, 100 g di zucchero, 60 g di farina 00, buccia di limone e/o vaniglia, come preferite. Dimenticavo, io ho aggiunto la cioccolata fondente da sciogliere ed aggiungere a meta’ della crema pasticcera. Ecco come fare. Per prima cosa preparate la crema, cosi’, nel frattempo che preparate la torta, si raffredda. Scaldate il latte con la vanillina o la buccia di limone e in una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata poco alla volta e lavorate bene con le fruste. Togliete il latte dal fuoco, non deve bollire, versatelo a filo nelle uova lavorate e rimettete il tutto sul fuoco, mescolate e fate sobbollire a fuoco dolce finche’ la crema si addensa, spegnete e togliete la buccia del limone. Fate fondere la cioccolata e aggiungetela a meta’ della crema, fate raffreddare le due creme 140405_151109e preparate la base della torta. Montate le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, l’olio a filo e poi unite il latte . Setacciate la farina e il lievito e aggiungetelo 140405_151120mescolando bene alle uova. Imburrate e infarinate una tortiera e versate il composto, 140405_151442versate a cucchiaiate le creme fatte raffreddare in diversi punti della superficie, alternando le due creme. 140405_151618Date qualche colpetto alla tortiera per assestare il tutto e infornate a 170° per 45/50 minuti, dipende dal forno, io l’ho lasciata ancora 5 minuti nel forno spento,140405_155925 fatela raffreddare 140405_162951e spolverizzate con lo zucchero a velo.140405_213811 Oltre che bella e’ di una bonta’ unica, provate a farla, sono sicura che vi piacera’, 😉

 
 

 

Torta con ricotta e fragole.

Pubblicato 20 giugno 2013 da Laura

Quando finisce l’inverno, in giardino ci sono molti lavoretti da fare, la prima cosa che faccio e’ togliere tutta l’erbaccia, c’e’ tanto da pulire, vango la terra spesso e poi penso come realizzare quello che mi balena nella mente in quel momento. Quest’anno con il tempo che ha fatto ho aspettato a piantare i fiori mentre l’orto incomincia adesso a dare i suoi frutti. Mi capita spesso di guardare il giardino, in genere sono su in mansarda, sul terrazzo, mi appoggio al davanzale o mi siedo e immagino il risultato del mio lavoro, penso a com’era il giardino l’anno scorso e le modifiche che voglio fare. Guardo e immagino, mi piacciono sia le piante verdi che i fiori, pianto diversi tipi di fiori, mi piacciono gli abbinamenti di colore dal giallo, arancio, rosso, adoro il violetto …questa e’ un altra passione che ho, credo da sempre, da bambina, mia mamma era un pollice verde, dove c’era lei c’erano bellissimi fiori, lei adorava le rose, i gerani e i giacinti, piantava in giardino tantissimi fiori mentre l’orto era di competenza di mio padre, mi ricordo che si contendevano la terra, :-). Ancora adesso mio padre mi dice che i fiori non servono a nulla e mi consiglia di piantare pomodori, basilico, prezzemolo, melanzane, pomodori ecc., ed e’ quello che ho fatto ma i fiori rimangono sempre una bellissima cornice del mio giardino, ci sono ancora i fiori di mia mamma, le rose, stupende,qualche geranio,rosso, e altri bellissimi fiori che ogni anno rinnovo, ci vuole molto lavoro per riuscire ad ottenere dei buoni risultati ma vi assicuro che ne vale davvero la pena!!!! Oggi vi scrivo la ricetta della torta di compleanno che ho preparato a mio fratello maggiore, dolce con ricotta e fragolee’ buona, fresca e tanto semplice da preparare!!! Ho fatto il pan di spagna di Lallina di Piccole cookine crescono, e’davvero una meraviglia, ho voluto fare un ripieno alla ricotta e ho decorato con delle fragole buonissime che mi hanno regalato!!!

Ecco la ricetta:

 

ingredienti per il pan di spagna

 

250 g di farina 00
250 g di zucchero
250 g di panna da montare (anche vegetale)
3 uova
estratto di vaniglia e aroma limone
1/2 bustina di lievito

 

Per il ripieno invece procuratevi della ricotta fresca, 250 g, zucchero 100 g e una bustina di vanillina.

 

Ora fate cosi’

 

Montare le uova con lo zucchero, a lungo. In un altra terrina mescolare insieme la farina e lievito, aggiungetele alla crema di uova poco alla volta e mescolate bene. Montate poco la panna, deve essere semi montata e unitela al composto. Imburrate e infarinate uno stampo da 24, se volete una torta piu’ alta usate lo stampo da 22. Cuocere il pan di spagna in forno per circa 45 minuti, dipende dal forno, a 160 gradi, non deve asciugare troppo altrimenti diventa troppo asciutto. pan di spagna per la torta con ricotta e fragolePer il ripieno io ho passato al setaccio la ricotta, non dev’essere troppo liquida, poi l’ho lavorata bene con lo zucchero e la vaniglia.
Lavare le fragole, asciugarle e tagliarle a metà, serviranno per la decorazione. torta con ricotta e fragole..Ora quando il pan di spagna e’ freddo, tagliatene un po’ sopra lasciando i bordi e farcite con la ricotta.torta con ricotta  e fragole Decorate a piacere con le fragole e spolverate di zucchero a velo!! torta con ricotta e fragoleE’ molto buona, soffice e la ricotta con le fragole sono una goduria, e’ una torta fresca e leggera!!!!

 

Torta alla crema di vaniglia per Kiara.

Pubblicato 28 aprile 2013 da Laura

Ho fatto il cambio di stagione e piove e non fa neanche tanto caldo, stamattina veramente c’era il sole, per quello che ho incominciato a tirar fuori tutto dagli armadi, ma si, va bene, tanto, il tempo fa quello che vuole. Oggi la notizia di quell’uomo poveraccio (non lo giustifico, sia chiaro) che ha sparato a Palazzo Chigi mi  ha lasciata turbata, non sono da meno i suicidi che sono successi in questo periodo, la gente non ne può più, mi dispiace tanto per le persone ferite, ma queste cose succedono per disperazione, io sono contro la violenza, assolutamente, ma questi ladri che ci sono al governo stanno rovinando l’Italia, e’ colpa loro, e’ un continuo bla bla bla e intanto quelli che ci rimettono siamo noi, fare la spesa e’ diventato un incubo, lo stipendio e’ diventato trasparente, se hai qualche soldo da parte e provi a metterti per conto tuo per aprire una ditta ti ritrovi in poco tempo a non guadagnare un tubo, ti costringono a licenziare i pochi dipendenti per poi chiudere e avere grossi debiti, le ferie sono diventate illusioni, le fanno chi sta al governo con famiglia e parenti, con i soldi nostri, già, loro hanno stipendi da nababbi, auto personale, tutto gratis, ma dico io, una coscienza almeno uno di loro ce l’ha e poi loro si meravigliano di quello che succede!!!Sono veramente indignata!!!  😦 Ora vi parlo di qualcosa di dolce, ecco la ricetta di un altra torta, basta ne’….quello del 25 e’ stato un bel compleanno, quello della mia adorata figliola, lei voleva una torta molto buona, con un pan di spagna basso, cosi’ morbido e inzuppato dalla crema deliziosa alla vaniglia, e’ il dolce che lei preferisce. Il gusto e’ delicato, non troppo dolce e la base del dolce si sposa benissimo con la crema alla vaniglia perche’ mi e’ venuta un po’ liquida ed ha reso questo pan di spagna basso soffice !!! Ecco gli ingredienti e come fare…per la base: – 3 uova- gr. 120 farina – 2 cucchiaini di lievito per dolci – gr. 70 burro – gr. 90 zucchero – un paio di cucchiai di latte. Per la crema: -1 uovo – 180 ml di latte– 150 ml di panna liquida – 1 baccello di vaniglia – 50 gr di zucchero – 20 gr di maizena. Per fare la torta che e’ davvero una specie di pan di spagna morbidoso e poco cresciuto…….frullare a lungo le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro fuso, la farina  e il lievito…mescolare lentamente e aggiungere i due cucchiai di latte. Con uno stampo da crostata di cm 28 quello con l’incavo per poter mettere la crema, imburrarlo e spolverarlo di farina…poi riempirlo con l’impasto e infornare a  180 ° per circa 20 minuti, non di piu’. Sfornarlo e rovesciarlo su una gratella per raffreddare. Nel frattempo preparate la crema. Mettete il latte e la panna in un pentolino e poi sul fuoco a fiamma bassa, incidere i baccelli e raschiare i semini, unire il tutto al latte e portate lentamente al bollore, poi togliete dal fuoco e lasciate in infusione, poi eliminate i baccelli. Frullate il tuorlo con lo zucchero, unite poco per volta la maizena, stemperando con un po’ di latte. Amalgamate bene poi unite il resto del latte e rimettete sul fuoco mescolando di continuo. Dopo il primo bollore attendete circa 3-4 minuti prima di togliere la crema dal fuoco. Io l’ho fatta un po’ piu’ liquida ma se la volete piu’ densa basta che lasciate la crema ancora un po’ sul fuoco. Versate la crema in un recipiente di vetro e lasciatela raffreddare coprendo la superficie con un foglio di pellicola trasparente. Ora versate la crema nel pan di spagna e decorate come preferite, io ho messo dei fiori in mezzo e tanti zuccherini colorati ma potete anche decorare la torta con della frutta fresca tagliata a pezzetti,

torta alla crema di vaniglia del compleanno di kiarae’ favolosa!!!!

 

 

 

 

Torta a sorpresa al cioccolato.

Pubblicato 25 aprile 2013 da Laura

Oggi facendo pulizia nella scala ho spalancato bene le grandi finestre ed e’ entrata una rondinella, carinissima, che mi faceva cip cip, si e’ fermata sulla griglia delle zanzariere che mio marito con calma sta finendo di montare, e mi guardava mentre lavoravo poi se ne andata via, ho pensato, allora la primavera e’ arrivata, non e’ un illusione!! Quest’anno e’ incredibile, fa un giorno  bello come oggi, e tre con pioggia. Ma si, quando piove mi riposo, non male e poi preparo dolcetti come questa torta che e’ una delizia per gli amanti del cioccolato. L’ho preparata per il compleanno di mio fratello, vi scrivo la ricetta, molto semplice, spero di non fare sbagli con le dosi perche’ io l’ho preparata in fretta, pensate un po’, senza pesare nulla, e mi e’ venuta una meraviglia!!! Allora, e’ una torta al cacao con una crema al cioccolato decorata con cioccolatini fondenti ripieni di  mousse al cacao e nascosti dalla panna montata, non vi dico quando si addenta un morso di questo dolce. Ecco come prepararlo e gli ingredienti: 300 g di farina, 100 g di burro fuso, 3 uova, 180 g di zucchero, 50 g di cacao amaro, una bustina di lievito per dolci; per la crema al cioccolato, 200 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria; per la decorazione panna montata e cioccolatini ripieni di mousse al cioccolato, della Lind, io li adoro!!!! Per prima cosa preparate la torta, frullate le uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso, poi aggiungete il burro fuso, mescolate, setacciate sopra la farina, il cacao, il lievito e con delicatezza mescolate bene fino a rendere il composto cremoso. Imburrate e infarinate bene una tortiera e infornate a forno caldo per 35/40 minuti a 180 gradi, dipende dal forno, controllate. Fate raffreddare la torta nella tortiera.torta cioccolato compleanno fulvio Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomariatorta compleanno fulvio al cioccolato e montate la panna fredda da frigo. Tagliate la torta fredda a meta’,torta compleanno fulvio farcitelatorta triplo cioccolato compleanno fulvio e decoratela con altro cioccolato fuso, torta al cioccolato di fumettete i cioccolatini sopra la torta torta sorpresa al cioccolato compleanno fue nascondeteli con delle “meringhe”torta a sorpresa al cioccolato di panna montata. Anche il cioccolato fuso non deve essere troppo caldo, aspettate un po’ altrimenti si scioglie la panna. Io non mi ricordo di aver mangiato una torta cosi’ cioccolatosa, mamma mia che bonta’!!! Aprile, maggio e giugno, tutti compleanni, domani e’ il compleanno di Kiara, il mio tesoro, le preparo la sua torta preferita e come faccio a non mangiarla, mannaggia a me e alla dieta!!!! 🙂

Stella con mousse al cioccolato e tanti auguri al mio papa’.

Pubblicato 6 aprile 2013 da Laura

Oggi il mio caro papa’ compie gli anni, 82, ieri era San Vincenzo, il suo onomastico, allora per festeggiarlo oggi ho preparato questa semplice torta a forma di stella farcita con una deliziosa mousse al cioccolato.torta del mio papa' 82 anni L’ho decorata con fiocchetti di panna montata e ciliegie candite, a lui e’ piaciuta molto e anche se e’ stato coccolato da noi tutti, figli e nipoti lui con gli occhi lucidi e a bassa voce mi ha detto, chissa’ se un altr’anno ci saro’ ancora? Ma certo che ci sarai ..gli ho detto, sei ancora un giovanotto papa’!!!! Lui e’ il nostro libro di storia piu’ importante e prezioso, ascoltare la sua vita vissuta e’ sempre emozionante e che memoria, ricorda tutto!! Mi ha raccontato l’altro giorno di quando mi portava con se, io avevo sei anni piu’ o meno, lui faceva a tempo perso piccoli lavori nelle cascine del Monferrato, era un elettricista, ai tempi era molto ricercato, le prime televisioni a colori, il frigo, il ferro da stiro, la lucidatrice e altri piccoli elettrodomestici, aggiustava tutto, era bravissimo, lui a volte per lavori da poco, era cosi’ onesto, non chiedeva nulla in cambio e i contadini per pagarlo gli regalavano grandi cesti di frutta, verdura, polli, conigli, vino, formaggi. A me piaceva tantissimo andare con lui, mi preparavo e lo aspettavo alla sera quando usciva dalla fabbrica, io mentre faceva le ripazioni giocavo con i bambini altrimenti lo guardavo al lavoro. Che bei ricordi che ho e quanto tempo e’ passato, mannaggia!!!! 🙂 Eccovi la ricetta, io ho usato lo stampo a stella perche’ ho scritto un dolce pensiero a mio papa’, parla di una stella nel cielo ( e’ la mia mamma che non c’e’ piu’!).
Ingredienti:
3 uova
50 g di olio di semi
90 g di farina + 50 g di maizena
130 di zucchero
1 busta di lievito
20 g di cacao amaro
Per la mousse: 180 g di cioccolato fondente – 40 g di burro – 2 uova – 35 g di zucchero – 1,5 dl di panna da montare – Per decorare: panna da montare – ciliegie candite.
Preparazione:
In una ciotola lavorare le uovatorta di compleanno in preparazione con lo zucchero fino a renderle spumose, usate il frullino, aggiungete l’olio a filo, mescolate bene sempre con il frullino, poi aggiungete le farine setacciate, il cacao e il lievito e mescolate piano senza smontare il tutto.impasto torta di compleanno cioccolatoso Versare il composto nello stampo a forma di stella torta di compleanno di mio papa' da infornaree infornare nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Nel frattempo preparate la mousse: tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro. Toglietelo dal bagnomaria, lasciatelo intiepidire, incorporate i tuorli e subito dopo gli albumi montati a neve con lo zucchero e, infine, la panna montata. torta di compleanno di mio papa' da farcireQuando la torta e’ raffreddata tagliatela a meta’torta di compleanno farcita e farcitela con la mousse di cioccolata anch’essa raffreddata.torta di compleanno farcita con la mousse di cioccolato Decorate la torta con panna montata a ciuffetti e ciliegie candite.torta di compleanno di mio papa' E’ una bonta’!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: