Mio papa’ che ha 84 anni e’ il nostro libro di storia, quando si mette a raccontare, ha una memoria di ferro, c’e’ da rimanere incantati, non e’ noioso, non racconta sempre le stesse cose, non e’ malinconico, anzi, i suoi monologhi sono sempre ricchi d’ironia ed e’ un piacere ascoltarlo. Oggi, dopo che mi stracciato a carte, 😀 mi ha raccontato che da bambino, di nascosto dalla sua mamma, di notte, andava al forno ad aiutare suo papa’ che faceva il panettiere. La cosa che amava di piu’ era infornare le pagnotte con quella grande pala di legno! Una notte mio nonno, mentre stava infornando le pagnotte messe in fila nella pala aiutato dal prode Vincenzino, fece cadere la pala con tutte le pagnotte crude, il legno della pala cadendo fini’ sopra il dito medio di mio papa’ che reggeva con forza il tutto, si ruppe cosi’ l’unghia a meta’! Fu subito medicato ma quando al mattino facendo colazione mia nonna se ne accorse volle sapere cosa gli era successo, mio papa’ pronto rispose: ” nulla di che mamma, mi sono rotto l’unghia dormendo, non mi sono accorto di aver infilato il dito nella fessura incrinata del legno, sai quella che c’e’ sopra alla testata del letto”, 😀 😀 😀 Ho preparato la torta di nocciole per lui, questo e’ il periodo della raccolta dalle nostre parti, le nocciole del Piemonte sono favolose.In genere le tosto al forno e le utilizzo per preparare dolci, come questo che vi sto per descrivere! Questa e’ la prima torta che ho preparato dopo il gran caldo che ha fatto quest’anno! Anzi, cosa dico, la seconda, la prima e’ quella del mio compleanno, buonissima, con le prugne! Al pomeriggio, in genere, un po’ prima delle quattro sveglio mio papa’ che “guarda la televisione”, 😀 e gli offro il gelato: al caffe’, al cioccolato o quello che lui preferisce, all’amarena! L’altro giorno gli ho detto: “ma quando fara’ piu’ fresco non posso darti il gelato papà” lui tranquillo mi ha risposto: ” fai una torta e me ne offri una fetta con il caffè”. 😀 Detto, fatto, ecco la ricetta molto semplice, per non farci mancare nulla, ho preparato, per farcirla e per decorarla, la crema chantilly con la granella delle mie nocciole tostate, fantastica!!
Ingredienti:
– 350g di nocciole sgusciate e tostate
– 150g di burro
– 250g di zucchero
– 100g di farina
– 3 uova
– un pizzico di sale
– una bustina di lievito
-30 g di cacao amaro e 80 g di cioccolato fuso
– per la crema chantilly vi mando qua
Ecco come fare: tritare le nocciole e unirle allo zucchero, alla farina e al lievito, mescolare bene aggiungendo poco alla volta i tuorli delle uova leggermente sbattuti, il burro fuso, il pizzico di sale. Aggiungere per ultimi, il cacao e il cioccolato fuso, non caldo, infine gli albumi montati a neve ferma, mescolando piano senza far smontare il tutto. Mettere l’impasto cosi’ ottenuto in una teglia imburrata ed infarinata,
cuocere in forno a 180° per 40 minuti, controllate con lo stecchino, deve risultare asciutto!
preparate la crema chantilly come descritto sopra e aggiungete la granella di nocciole tostate,
tagliate la torta a meta’ e farcitela con meta’ dose di crema
chiudete con l’altra meta’ della torta e decorate sopra a piacere,
io ho messo il cacao amaro,
potete mettere la granella di nocciole, ecco ancora una foto,
e’ troppo buona!! Ed ora vi parlo di uno dei libri che ho letto quest’estate, l’autore e’ Vittorio Tatti, il libro e’
eccolo, mi e’ piaciuto tantissimo, e’ una raccolta di mini racconti molto belli ed originali, faccio i complimenti a lui e vi consiglio di leggerlo, io sto aspettanto che mi arrivi l’altro libro che ha scritto prima di questo, Stagioni del cuore, non vedo l’ora di leggerlo, qua trovate il suo blog e qua e’ sempre lui, dove parla del suo libro ! Ora ci sono i tag, spero di non essermi dimenticata di nessuno di voi che mi avete nominata: il primo me lo ha regalato Carla, lei, la mia dolcissima amica che abita in un paradiso, la Sardegna, questo il suo blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/ e questo il premio, carinissimo!
Regole:
Utilizzare l’immagine che vedete qui sopra, io vi nomino tutti, anche se questo tag parla dell’estate chi vuole farlo e’ ancora in tempo, 😀 siamo solo a settembre, 😉
Ringraziare chi ti ha nominato e citare chi lo ha creato: grazie cara Carla e grazie alla creatrice, https://glitteringmom.wordpress.com
Argomenti a scelta, citare quanti più tips and tricks possibili per aiutare ad affrontare la calda estate: adesso che il caldo e’ passato chi ci pensa piu’ ma posso dirvi che quando fa tanto caldo come ha fatto quest’anno l’unica cosa che si puo’ fare e’ andare in vacanza, al mare, in montagna e se non si puo’, stare in casa quando fa caldissimo ed uscire quando fa piu’ fresco, non esagerare con ventilatori o peggio ancora condizionatori, andare in vespa, 😀 e godervi l’estate perche’ purtroppo passa troppo in fretta! Altri tag: questo me l’hanno regalato la dolce Violeta, questo il suo blog,https://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/ e l’adorabile Laura, del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/Le regole sono inserire il logo del premio, fatto, ringraziare il blog che ti ha nominato, grazie Viola, grazie Laura, io vi nomino tutti e raccontare sette cose di te: cosa posso dirvi che non sapete gia’, parlo sempre della mia vita nel mio blog, sto pensando a qualcosa che non ho mai scritto: vi ho mai detto che per un Capodanno avevo preparato una mega torta al cioccolato, mi era venuta una meraviglia, era tutto pronto, antipasti, primo, secondo, contorni, macedonia e la torta, che essendo cosi’ ingombrante ho pensato bene di metterla in entrata sul tavolino in bella mostra chiusa nel portatorte di vetro! Willy era ancora piccino, curioso e vivace, correndo e giocando l’ha fatta cadere mentre stavo preparando il tavolo, non vi dico che pasticcio! La torta si e’ disfatta tutta restando chiusa nel portatorte di vetro che, essendo molto robusto, non si’ e’ rotto! Ho recuperato il pasticcio, tagliandolo a quadrotti, piu’ o meno uguali ed ho fatto un albero di Natale decorandolo con la panna montata fatta al momento e confettini colorati, nessuno si accorto del disastro e mi hanno fatto i complimenti per l’alberello al cioccolato, 😉 Ho scritto tanto quindi questa curiosita’ vale per sette, 😀 😀 😀 Violeta mi ha nominata per un altro premio, questo,
insieme alla cara Lory, https://dolceesalatosenzaglutine.wordpress.com/troppo buone le sue ricette e alla dolcissima Daniela del blog https://poetyca.wordpress.com/ecco le regole:
Le regole sono queste :
* inserire il logo del Premio * fatto
* ringraziare il blog che ti ha nominato * grazie care amiche, Viola, Lory e Daniela, ❤
* rispondere a dieci domande, quelle di Viola e Lory sono le stesse, leggete sotto
* nominare tutti i blogger, tutti voi che mi leggete, ❤
Domande di Viola e Lory: un ricordo d’infanzia che si ricorda più di un’altro e perchè? la torta di mele che ci preparava mia mamma, quando la preparo sento ancora quel profumo e penso a lei, ❤
Avete un capo d’abbigliamento di marca che è una garanzia per voi? compro poco ma bello, penso sia il cappotto di lana di Fendi, bellissimo, sempre bello e attuale!
Qual’è il vostro drink preferito in un caffè? marocco con tanta schiuma, d’estate la crema caffe’, c’e’ un bar ad Alessandria che lo fa troppo buono, 🙂
Hai un fiore preferito? le rose, antiche, piantate da mia mamma, stupende!
Gatti o cani? il mio Willy, lo adoro, e’ un cagnolino ma devo dire che i gatti mi piacciono tantissimo!
Chi è lo scrittore/poeta,che ha ispirato di più?e perchè? in questo momento mi viene in mente Stephen King ma ce ne sono tanti altri come la Kinsella che leggo sempre con piacere, il suo ultimo libro ho finito di leggerlo stamattina, e’ molto bello!
Se si potesse vivere in qualsiasi posto del mondo,quale sceglieresti e perchè? ai Caraibi, vivere come fa Antoine che naviga in barca in quei posti favolosi, 😀
C’è un momento della giornata in cui si sente più creativo? se si parla di cucina, sempre, ho pasticciato a delle ore impossili!
Qual’è la tua vacanza preferita? in un isola deserta e non vi dico con chi (non con Antoine, per carita’, 😀 😀 😀 )
Qual’è il tuo numero fortunato? e colore? al numero non ci ho mai pensato, il colore e’ il rosa!
Domande di Daniela:
1) Rimpiangi qualcosa della tua infanzia? la spensieratezza!
2) Cosa hai imparato ad apprezzare di te stesso/a? da quando e’ mancata mia mamma sono io che ascolto al posto suo, ascolto i miei fratelli e il mio papa’ e questo mi piace, ❤
3) Quale musica preferisci? direi tutta la musica, pop, rock, country,…….. classica e cosi’ via!
4)Che genere di letture ami? mi piacciono i romanzi in genere!
5) Credi alle ” coincidenze” o pensi che nella vita nulla abbia un legame? non credo alle “coincidenze”, le cose succedono e basta!
6) Arrivato/a questo punto della vita, ti senti appagato/a? sono contenta della mia vita adesso ma c’e’ ancora tanto da fare, 😉
7) Cosa ti piacerebbe realizzare? vorrei aprire un book bar, un sogno che piacerebbe anche a mia figlia, 🙂
8)Cosa ci insegnano i bambini? a gioire delle piccole cose!
9)Attraverso il tuo blog, con il dialogo con altre persone, cosa hai imparato? che nel virtuale ci sono delle persone meravigliose!
10) Ci sono cose che non dimenticheresti mai, quali? il coraggio di mia mamma che fino all’ultimo ci ha sorriso come se il dolore non facesse piu’ parte di lei!
e’ la cara Bloom che mi ha nominata, dolcissima lei, bellissimo il suo blog, questo,https://bloom2489.wordpress.com/ ecco le regole:
Nominare tutti, proprio tutti i blogger che passano da me!
Scrivere un post per mostrare il vostro premio! Scrivere una breve storia di come è cominciato il tuo blog, e dare uno o più consigli ai nuovi blogger.
Ringraziare la persona che ti ha nominato: grazie cara Bloom mi ha fatto piacere e adoro leggere i tuoi post! Com’e’ nato il mio blog: l’ho gia’ scritto piu’ volte, e’ mia figlia che mi ha consigliato di mettere per iscritto le mie ricette! Era mancata mia mamma da poco e lei mi vedeva cosi’ triste, mi ha iscritta a dei social network dove ho ritrovato delle mie compagne di scuola, ho incominciato a scrivere ricette su un altra piattaforma e poi sono approdata qua dove ho conosciuto tantissime persone! Mi trovo molto bene, scrivo quando voglio, piu’ che altro quando posso! Per me e’ rilassante stare in questo mio spazio personale, mi piace scrivere, raccontare, parlare del cibo che preparo, ma sopratutto adoro leggere quello che scrivono gli altri, ci sono persone che hanno del vero talento nella blogosfera!Il consiglio che posso darvi e’ solo quello di essere voi stessi, essere sinceri, educati come siete nella realta’ di tutti i giorni! Io quando cucino ci metto il cuore perche’ amo la mia famiglia e qua faccio lo stesso, ❤ E adesso c’e’ lei, Neda, questo il suo bellissimo blog https://undentedileone.wordpress.com/mi ha nominato per due premi, uno e’ questo, dove ho risposto, piu’ o meno, alle stesse domande qua trovate il post, e l’altro premio, questo,
dove Neda mi ha fatto queste domande:
In quale luogo ti piacerebbe vivere? adoro il mare, un’isola, la Sardegna!
Quale è l’epoca storica che più ti affascina e perché? il Rinascimento per le opere che ci hanno lasciato gli artisti di quell’epoca!
Se tu dovessi andare su un’isola deserta per un anno intero quali sono le cinque cose che porteresti sicuramente con te? i libri, in questo caso il kindle pieno carico di libri di ogni genere, il caricabatteria solare per il kindle, un cappello, la crema solare altrimenti mi brucio e la cuccia morbida per Willy, altrimenti non si addormenta 😀
Secondo te, quali sono state, dalla Preistoria ad oggi, le cinque invenzioni più importanti? l’abaco, i vaccini, l’anestesia, la lavatrice, il frigorifero.
Quale scrittore leggi più volentieri e perché? In questo periodo, la Kinsella, autrice ironica e brillante.
Le tue attività preferite? cucinare, giardinaggio, cucire, correre e giocare con Willy, dopodiche’ far niente e dormire.
Il tuo cibo preferito, accompagnato da quale bevanda? cappuccino e brioche.
Che cosa ti dà più fastidio nelle altre persone? l’ipocrisia.
Un oggetto da cui non ti separi mai. Perché? non ho oggetti a cui tengo molto, preferisco gli animali e le persone!
Una persona che ti è stata “maestra di vita” e che cosa ti ha insegnato? la mia cara mamma mi ha insegnato ad amare tutti allo stesso modo, ❤
E per finire un tag strepitoso, grazie a Laura, sempre lei, https://raccontidalpassato.wordpress.com/la nostra bellissima Dama con il cappello, il tag e’ sulle scarpe, che adoro!!! Le scarpe della mia vita:!
1. Quali sono le tue scarpe piu’ eleganti: le foto che ho fatto oggi sono delle scarpe estive e autunnali perche’ sono nell’armadio in mansarda, quelle invernali le ho al piano di sotto, ben inscatolate in attesa di essere prese e scambiate al cambio stagione!
eccole, queste scarpe sono elegantissime, tacco vertiginoso, black and white, le porto con il tubino nero abbinato alla giacchina bianca, molto chic! Notate il mio piccolo bodyguard che fa la guardia, sono molto costose, 😀
2. Quali sono le tue scarpe da tutti i giorni, ne hai apposite da lavoro?
da tutti i giorni ho le infradito d’estate, di tutti i colori, queste sono le ultime che ho comprato, altrimenti per fare la spesa porto scarpe tipo questecon la zeppa, alte ma comodissime, ne ho beige, blu, nere, queste sono nuove, appena comprate, Willy qua si sta addormentando, i maschi, quando si parla di scarpe si annoiano!!! 😀 😀 😀 oppure ho queste chiuse davanti,
molto carine e comode, le posso abbinare con tutto perche’ e’ un colore neutro, Willy approva, 😀
3. Quali scarpe scegli per una serata in discoteca/o al pub/o a bere un caffè con le amiche?
queste, con il fiocco di raso, sono troppo belle, piacciono anche al mio piccolo Willy, 😀
4. Quali scarpe ti hanno deluso (ad esempio, perché pagate tanto e poi si sono rovinate subito)?
sinceramente nessuna scarpa mi ha deluso, sono sempre molto attenta, diciamo che forse queste
che sono molto belle, non le ho pagate tantissimo ma sono troppo delicate, devo stare attenta a non macchiarle, notate il mio Willy che mostra anche lui la sua zampina, e’ un bellissimo modello, 😀 vi metto anche questa foto perche’ il protagonista di questo tag e’ lui, non le scarpee’ troppo dolce! (le mie gambe sono un disastro e mi scuso ma ho lavorato in giardino e sono finita in mezzo ai rovi! )
5. Quali scarpe hai voluto per molto tempo e alla fine hai acquistato?
Qua potrei mettere tante foto ma ve ne faccio vedere due paia, le piu’ belle, queste rosa, sono stupende, le avevo viste in una rivista dall’estetista, sono diventata matta per cercarle, poi finalmente le ho trovate e questi sandali che mi hanno regalato, non li avrei mai comprati, sono da tenere in cassaforte, 😀 😀 😀
li adoro, li tengo talmente bene, sono un modello vecchio ma sempre attuale, ❤
6. Quali sono le scarpe più brutte che hai?
Non ne ho brutte, sono belle anche le ciabatte, 😀
7. Poche scarpe ma buone o molte scarpe ma di qualunque qualità? decisamente poco ma buono!
8. Consiglia un paio di scarpe per fare shopping oppure la spesa in comodità! quelle con la zeppa, anche alte perche’ sono davvero comode, il tacco a spillo va bene per una serata o in ufficio sempre seduta, le scarpe da tennis o da running servono solo per quello 🙂 !
9. Quali sono le tue scarpe con il colore più acceso? sono viola, sono invernali, me le ha regalate mia figlia a Natale, sono bellissime!
10. Quali sono le tue scarpe “dei tuoi sogni” che non hai ancora acquistato?sara’ un regalo, spero, ma non vi metto la foto, solo quando le avro’, 🙂
Mi sono divertita tantissimo con questo tag, le foto le ha fatte la mia principessa dei boschi con l’aiuto di Willy, 😀 😀 😀