La ricetta di oggi e’ di una torta tanto buona, l’ho preparata senza utilizzare il latte e i suoi derivati, ho utilizzato l’olio al posto del burro nell’impasto, per renderla ancora piu’ golosa ho preparato una crema pasticcera senza lattosio, non pensavo venisse cosi’ buona, 🙂 dedico questo dolce al bravissimo Sandro del blog, https://kalosf.wordpress.com/ io rimango incantata quando entro nel suo blog, le sue foto non hanno bisogno di commenti sono da ammirare e con loro si puo’ sognare, e’ quello che faccio io tutte le sere quando navigo nella blogosfera e mi fermo a casa sua, 🙂 Prima della ricetta vorrei parlarvi del latte, alimento cosi’ importante nel corso della nostra vita, è uno degli alimenti più completi e nutrienti e le sue numerose proprietà sono note fin dai tempi antichi. Viene consumato ad ogni età e in grandi quantità ed è indicato soprattutto per i bambini e gli anziani, ma è amato anche dagli atleti in quanto bevanda dissetante (a parte le sue benefiche proprietà) grazie al suo elevato contenuto di acqua. Il latte è ricco di calcio e Vitamina D (fondamentale per la formazione di ossa e denti), di vitamine del gruppo B e A e contiene tutti gli aminoacidi che servono al nostro organismo per rimanere in buona salute.
Il lattosio è lo zucchero del latte (si trova solo in questo alimento) e il grasso ivi contenuto si differenzia da tutti gli altri grassi poiché risulta utilizzabile in modo efficace dall’organismo e facile da digerire. Molte persone sono intolleranti al latte per la mancanza di un enzima, “il lattosio”, carenza colmabile con il ricorso al latte di soia (latte vegetale), dal sapore gradevole, privo di colesterolo, lattosio e caseina. Questo alimento costituisce quindi una valida alternativa al latte–vaccino e viene promosso dagli specialisti anche per tutti coloro i quali sono a rischio di arteriosclerosi proprio perché i grassi animali in esso contenuti sono presenti in quantità minime. (Queste notizie le ho prese da un bellissimo sito, questo, http://www.benessere.com/ Naturalmente un dolce si puo’ fare anche senza latte, in questo caso ho usato le uova, niente burro ma olio di semi, per renderla soffice ho utilizzato la fecola, guardate che meraviglia eccovi le dosi e come prepararla:
ingredienti:
4 uova
200 g di zucchero (io ne ho utilizzato di meno, viene buonissima lo stesso, fate come preferite)
150 g di farina
100 g di fecola di patate
1 bustina di lievito
1 scorza di limone grattugiata
1 bicchiere di olio di semi
Ora fate cosi’: montate a neve gli albumi e lasciateli da parte. Frullate i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, aggiungete lo scorza del limone grattugiata e l’olio a filo, a parte in una ciotola setacciate la farina con la fecola e il lievito, poi aggiungeteli all’impasto dei tuorli sbattuti, infine incorporate gli albumi montati a neve mescolando dall’alto verso il basso con un cucchiaio, verra’ un impasto morbido e cremoso Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm, versate l’impasto della torta e fate cuocere per circa 30 minuti a forno preriscaldato a 180° C, controllate la cottura con lo stecchino, 🙂
Per fare la crema senza latte occorre:
300 ml di acqua
200 g di zucchero (anche qua ho usato meno zucchero, non viene dolce ma io la preferisco, fate come preferite, se usate meno zucchero non mettete il succo, solo la scorza del limone altrimenti viene un sapore troppo aspro)
50 g di fecola
1 uovo intero + un altro tuorlo
1 limone (scorza grattugiata + metà del succo)
Ora fate cosi’: versate 300 ml di acqua in una pentola e scioglietevi dentro lo zucchero a fiamma dolce, a parte lavorate l’uovo intero e il tuorlo, la fecola, il succo di limone e la scorza di limone, mescolate fino a creare una crema omogenea senza grumi, versate a filo nella pentola con l’acqua il battuto di uovo e mescolate bene, fate cuocere la crema a fuoco dolce finche’ non si sarà addensata, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Eccola, e’ buonissima, leggera e cremosa (se la crema vi sembra un po’ grumosa non preoccupatevi, prendete un frullino elettrico e frullate finche’ non viene come la mia, :-)Una volta raffreddata la torta e la crema, tagliate il dolce a meta’ e farcitelo dentro, chiudete con la meta’ della torta tagliata e decorate sopra, vi dico che questo dolce a casa mia non e’ durato un giorno, e’ morbido, profumato e leggero! Con la crema avanzata ho fatto delle coppette con biscotti, la crema al limone e meringa all’italiana,
un po’ di codette di cioccolato e il risultato e’ questo, sono buonissime! Ora vi parlo di un premio, questo,
E’ il premio dardos che ho ricevuto da Rosa, questo il suo blog https://calogerobonura.wordpress.com/da Mirna, il suo blog https://mifo60.wordpress.com/ e da Marisa Cossu, il suo blog e’ questo https://marisacossu.wordpress.com/ Il Premio Dardos venne assegnato per la prima volta nel 2008 dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade. Da allora questo premio si sta diffondendo in tutto il mondo e rappresenta un riconoscimento ad ogni blogger per il proprio impegno a trasmettere valori culturali, etici, letterari e personali. Ho ricevuto questo premio tante volte, pensate che io scrivo nel blog proprio dal 2008, 🙂 questo premio lo dedico a tutti voi che mi leggete e siete in tanti, non mi basterebbe tutta la notte per citarvi tutti quindi fate “salva immagine con nome” e prendete il premio, ritengo che tutti voi trasmettete valori culturali, che siano foto, racconti, moda, notizie e quant’altro scrivete nei vostri bellissimi blog, grazie ancora a Mirna, a Rosa e Marisa, ❤ Aggiungo un altro tag, fresco e colorato, 🙂
e’ di Laura del blog, https://raccontidalpassato.wordpress.com , le regole come sempre sono le stesse, ringraziare, rispondere alle domande, taggare altre persone, io vi taggo tuttissimi, 😀 le domande, come ha scritto Laura, sono davvero un po’ strane ma tanto divertenti, 😀
DOMANDE
✻ Preferiresti perdere tutti i tuoi mascara, eyeliner, rossetti e lucidalabbra oppure tutte le palette e gli ombretti?
Perdere, ragazze con quello che costano, non voglio perdere nulla ma se proprio devo, 😀 preferirei perdere gli ombretti, sono quelli che uso meno!
✻ Preferiresti rasarti i capelli o non poterli tagliare mai più?
O mamma, rasata, no, mai e poi mai, preferisco non poterli tagliare piu’, certo mantenerli poi sarebbe un lavoro (incominicio ad averli un po’ grigietti, 😦 ), mi faccio aiutare da mia figlia, lei e’ bravissima, pensate che l’altra settimana, sono andata dalla mia parrucchiera (non ho nulla contro di lei, e’ davvero molto brava ma a volte non riesce a farmi il colore che desidero, si lo so, sono esigente, rompiscatole ecc. ma siccome pago vorrei il colore che decido io) insomma sono uscita incavolata perche’ il colore non era quello che avevo scelto, bionda, io voglio essere cosi’, invece il risultato era un misto tra rosso e castano chiaro, grrrr!!! Credetemi che ero incavolata nera e quando mia figlia, era con me, e’ tornata a casa mi ha detto: “mamma non potevi lamentarti da lei (avrei dovuto stare altro tempo in negozio ma dovevo preparare la cena al mio papa’!). Insomma alla fine della storia il colore me lo ha fatto mia figlia, dopo una settimana, bionda, come volevo io, 🙂
✻ Preferiresti avere delle guance color corallo o rosa?
Quando faccio i lavori sono rossa paonazza, 😀 meglio il rosa!
✻ Se avessi 1000$ da spendere li useresti per i vestiti o per il make up?
Vestiti forever, per il trucco comunque compro poco ma buono, 🙂
✻ Preferiresti usare il rossetto come eyeliner o l’eyeliner come rossetto?
Ma no, nessuna delle due opzioni!
✻ Preferiresti comprare solo da Mac o solo da Sephora?
Compro un po’ da tutti e due, da Kiko da altre marche, sono curiosa e provo di tutto!
✻ Preferiresti utilizzare per il resto della tua vita un solo colore di ombretto o un solo rossetto?
Gli ombretti con un solo colore che noia ma anche il rossetto, se devo scegliere utilizzo il solito colore del rossetto!
✻ Preferiresti indossare vestiti invernali d’estate o vestiti estivi d’inverno?
Amo l’estate, il caldo, vestiti estivi d’inverno ma in un posto caldo, 🙂
✻ Preferiresti avere per tutto l’anno unghie scure o unghie brillanti?
Brillanti.
✻ Preferiresti rinunciare al tuo prodotto per labbra preferito o al tuo prodotto occhi preferito?
Ho gli occhi grandi e chiari anche se non li trucco sto comunque bene mentre il rossetto lo metto, piu’ che altro per definire bene il contorno delle labbra, 🙂
✻ Preferiresti essere in grado di legare i capelli solamente con una coda o con un chignon scompigliato?
In tutti e due i modi, forse la coda e’ quella che uso fare di piu’.
✻ Preferiresti non essere in grado di metterti più lo smalto o non usare mai più un lipgloss?
D’estate adoro mettere gli smalti, quindi scelgo questi!
✻ Preferiresti rasare del tutto le tue sopracciglia o doverle disegnare con un pennarello tutti i giorni?
Rasarle no, come i capelli, non lo farei mai, le disegno ma che due scatole, non posso tenermi le mie e basta, 😀
✻ Preferiresti vivere senza make up o senza smalto?
Senza smalto!
Ed ora qualche foto, l’altra settimana ha fatto molto freddo, eccomi con il mio Willy in partenza per uscire al freddo e al gelo, 😀 siamo tutti e due in nero, io cappotto di lana con cappello uguale e Willy cappottino nero di lana come il mio, 😀 tornati a casa io sono mi sono seduta nel posto piu’ caldo
Willy nel posto piu’ comodo,
😀 😀 😀 Un abbraccio grande a tutti voi che mi leggete, il prossimo post sara’ carnevalesco, ci saranno le frittelle con la crema, le bugie e altri dolcetti che si preparano a Carnevale, 🙂