gocce di cioccolato

Tutti gli articoli con tag gocce di cioccolato

🎀📚🎀Muffin al cioccolato🎀📚🎀

Pubblicato 16 gennaio 2016 da Laura

Avatar - Muffin by OrdinaryThing

Eccomi qua, in queste due settimane, dopo le vacanze natalizie, togliendo tutti gli addobbi ho fatto un po’ di pulizie in casa, quelle che lasciano il segno (nel senso che alla sera sono talmente stanca che mi addormento con il pc acceso, 😀 ) poi sono andata in giro per negozietti con mia figlia e ho letto un bel po’ di bellissimi libri, dopo vi dico quali, in questo periodo sto anche mangiando poco perche’ basta cibo fino a Carnevale, 😀 ma ogni tanto un dolcetto ci vuole, magari piccino, allora ho fatto i muffin al cioccolato, sono cosi buoni, 160105_101112eccoli, appena sfornati, vi scrivo la ricetta, sono semplici da fare! Chiara ha fatto delle modifiche mentre li preparavo quindi vi scrivo le dosi degli ingredienti come mi ha consigliato lei, 🙂 Ingredienti: 250 g di farina – 50 g di cacao amaro – 120 g di zucchero – mezza bustina di lievito per dolci  – 100 g di burro – 2 uova – 100 ml di latte – una confezione di gocce di cioccolato oppure 100 g di cioccolato tagliato a pezzetti – una bustina di vanillina e un pizzico di sale. Ora fate cosi’: nella planetaria o con un frullino sbattete  il burro ammorbidito con lo zucchero e la vanillina, quando il composto risulterà chiaro e spumoso,  aggiungete le uova a temperatura ambiente, una alla volta. Lavorate tutti gli ingredienti per qualche minuto e poi trasferite il composto così ottenuto in una ciotola capiente. Mischiate e setacciate la farina con il cacao amaro, il lievito e il sale e uniteli al composto di uova alternando l’aggiunta del latte a temperatura ambiente . Unite per ultime le gocce di cioccolato mescolando con un cucchiaio di legno. Amalgamate bene, poi con l’aiuto di un cucchiaio riempite ogni pirottino messo dentro lo stampo dei muffin (io uso quelli riutilizzabili ma vanno bene anche quelli usa e getta di carta), infornate i muffin in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti . Sfornate i muffin al cioccolato, 160104_213507lasciateli raffreddare prima di toglierli dai pirottini, 160104_213451sono deliziosi, 🙂 se ci riuscite potete conservarli chiusi nel portatorte come ho fatto io, 160105_101320si mantengono morbidi e profumati (questa e’ una scusa, 😀 volevo farvi vedere la mia nuova alzatina elegante che ho comprato, 🙂 rosa, troppo carina!)

Muffin with heart by RainySummers

Dopo la ricetta dolce vi scrivo la ricetta che tutti conoscete, quella del cibo per la mente, i libri, non si puo’ stare senza perche’ il cervello ha bisogno di nutrirsi e di questo cibo, per fortuna, si puo’ abusare perche’ leggere fa bene, quindi preparate i muffin al cioccolato, scegliete un libro da leggere, andate nel vostro posto  preferito per leggereimages3 e rilassatevi, 🙂 Le prime letture che vi consiglio sono i due libri di Silva, la mia dolcissima amica blogger, io ne ho gia’ parlato ma sono due libri che leggo e rileggo e non mi stancano mai, eccoli, se vi interessano andate da lei http://silvarigobello.com/i-tempi-andati-e-i-tempi-di-cottura20150909-122504 - Copiadove troverete i consigli dove comprarli20150909-122504e per sapere di cosa parlano qua (  https://laurarosa3892.wordpress.com/2015/03/17/%f0%9f%8d-pane-al-farro-%80%f0%9f%8d/ )c’e’ un post che avevo dedicato a lei prima che mancasse, Silva ora e’ un angelo che vive nel mio cuore. ❤  Il secondo libro e’ quello di Francesca Cosentino, una bravissima giornalista e conduttrice del Giornale Radio Rai che ha scritto un libro di ricette fantastico, Piatti senza Frontiere, e’ un libro  libro di Francescadi cucina dove ci sono ricette provenienti da altri paesi e da altre tradizioni, ma vicine al nostro gusto e per questo divenute patrimonio comune anche della tavola italiana. Sono preparazioni sempre facili da realizzare, gustose e divertenti, che conquistano con sapori e aromi diversi. E diventano anche una piacevole occasione per ritrovare ricordi, appunti di viaggio e approfondimenti sul “cibo degli altri”, alla scoperta di tradizioni gastronomiche, indirizzi, itinerari e suggestioni di mondi lontani, questo bellissimo libro lo trovate in libreria oppure quaquesto e’ il bellissimo blog di Francesca. Altro bellissimo libro che ho letto in questi giorni e’ quello di Laura Rocca,  questo e’ il suo blogaidan_spin-_off01-717x1024Aidan e’ la continuazione del primo libro della serie “Le Cronistorie degli Elementi” quindi  prima di leggere Aidan dovete leggere “Il mondo che non vedi” adesso c’e’ anche il cartaceo, andate qua: http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/fantascienza/216619/il-mondo-che-non-vedi/ io ve li consiglio caldamente, comprateli tutti e due, Laura e’ una scrittrice nata, e’ troppo brava, questi libri li trovate con le loro recensioni qua: http://www.laurarocca.it/il-mondo-che-non-vedi/  io in due giorni ho letto Aidan, mio marito mi dava per dispersa, 😀 Altro libro bellissimo che mi e’ piaciuto tantissimo e di Massimo della Penna, Avvocatolo per intenderci, qua trovate il suo blog e questo e’ il suo libro massimo-della-penna

Massimo ha scritto un libro davvero originale, e’ il racconto di una vita con avvenimenti a volte tristi, a volte divertenti, io l’ho trovato emozionante e il finale mi ha commossa, compratelo perche’ sono sicura che vi piacera’, 🙂 (complimenti Avvocatolo, ma io lo sapevo che era bello il tuo libro perche’ mi piace tutto quello che scrivi sul tuo blog, 🙂 ) Un altro libro che ho letto tempo fa e che ho riletto e’ quello di Antonio Tomarchio, questo copertina-il-mostroIl mostro”: è un giallo investigativo (sequel di “Fortunata” da “Il Robot e altre storie”). Un vero mostro si nasconde sotto mentite spoglie in cerca di prede di cui nutrirsi, ingannando le sue vittime con un aspetto angelico e sensuale. I protagonisti del racconto sono due agenti della FBI con le loro storie e le loro debolezze e chissà che anche in loro non ci sia qualcosa di mostruoso. Se vi interessa sapere altro andate a trovare Antonio nel suo blog, https://antoniotomarchio.wordpress.com/ potete leggere un po’ di lui e dei suoi libri che potete comprare qua  .Ora mi fermo con i libri anche se devo parlarvi ancora di due blogger che seguo che hanno scritto dei libri molto interessanti, lo faro’ prossimamente con molto piacere, 🙂   Ed ora il tag, non poteva mancare, e’ quello dei dialetti ed e’ Laura Rocca che mi ha taggata, proprio lei, l’autrice dei due libri stupendi che ho citato prima, questo e’ il logo tag4espressioni

Regole:
1. Citare l’ideatore deL TAG (bloody ivy) e da chi siete stati nominati ( https://raccontidalpassato.wordpress.com/  )
2. Raccontare delle vostre 4 espressioni dialettali più usate o preferite
4. Nominare i blogger che vogliono farlo, penso che lo abbiate fatto in molti perche’ questo tag e’ gia’ un po’ che gira ma per me siete tutti invitati a farlo, a piacere, ❤

In genere non uso espressioni dialettali ma ricordo quelli di mia mamma, troppo divertenti, lei era uno spasso: eccovi la prima espressione dialettale, e’ la mia preferita:

“Mazz’ e panell                          significato:  (bastonate e panelle
fanne ‘e figli bell.                                               fanno i figli belli.
Panell senza mazze                                            Panelle senza bastonate
fanne ‘e figli pazze.”                                            fanno i figli pazzi.)
E’ la versione napoletana del celebre detto del bastone e della carota. ‘E panelle sono panini dolci, per metonimia le coccole.
La seconda espressione dialettale e’ quella che da ragazzina sentivo dai vecchietti che stavano seduti sulla panchina: Chi a deurm con ij can as àussa con le pùles. “chi dorme con i cani si alza con le pulci” il significato e’ un pò come quel proverbio che dice : chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
Terza espressione e’ veneta, questo proverbio lo diceva mio suocero: Bisogna aver i oci anca de drio che vuol dire: Bisogna avere gli occhi anche dietro, 😀 troppo forte mio suocero!
Quarto dialetto, e’ del marito siciliano della mia amica: cu nesci arrinesci  il suo significato e’ che chi si allontana dal suo ambiente viene a trovarsi in una condizione migliore.
Ed ora ecco il mio Willy in qualche foto espressiva e divertente160105_143005in questa foto Willy viene a vedere se mi decido ad alzarmi perche’ e’ quasi ora di mangiare, notate lo sguardo infastidito, della serie “ti muovi?” 😀 e’ adorabile, se non mi alzo lui si mette con testolina sul pc, 😀 e’ troppo bello, non sono ancora riuscita a fare la foto perche’ me lo spupazzo tutto, 😀 eccolo in una riunione di soli uomini 160107_200422mi sta facendo capire che stanno prendendo decisioni importanti e non puo’ venire da me, 😀 😀 😀 eccolo in una giornata fredda, con la pancia piena, al calduccio con la coperta di lana, naturalmente sempre nel mio posto, 😀151231_134302della serie, la vita e’ una cosa meravigliosa, tenerissimo, ❤ Vi abbraccio tutti e buon weekend, ❤
 Muffin with heart by RainySummers
 

 

 

 

💗🎀💕Muffins, che passione! 💕🎀💗

Pubblicato 20 gennaio 2015 da Laura

140722_152925 I muffins sono dei dolcetti cosi’ semplici e divertenti da fare, quando andate al bar li trovate nelle vetrinette insieme alle brioche, se li preparate voi pero’ sono molto piu’ buoni, secondo me non c’e’ paragone, appena sfornati sono dei dolcetti che si possono mangiare a colazione, oppure a merenda, si possono riempire di marmellata, uvetta, cioccolata, nutella, si possono decorare con la pasta di zucchero, con zuccherini,  con cioccolato fuso, le foto che vedete rendono molto bene l’idea, nel mio blog c’e’ una categoria di soli muffins, 🙂 potete regalarli, io nelle feste l’ho fatto, oppure potete semplicemente prepararli quando avete quella voglia di un dolce ma non avete voglia di fare una torta, ci vuole davvero poco tempo e pochi ingredienti! 140903_212136Questi sono con la crema di nocciole, sono semplici muffin al cacao qua la ricetta dei muffin e qua la ricetta della crema alle nocciole (trovate la ricetta nello Sponge Cake), credetemi, e’ un mix godurioso! Questi invece sono con il cioccolato, li ha preparati mia figlia, sono buonissimi,141215_152858guardate in forno come lievitano, la ricetta e’ facilissima, e’ quella dei mini souffle’, questa  , per farli crescere cosi’ basta non aprire il forno in cottura, proprio come 141215_153833nelle torte e aspettare di toglierli dagli stampini per non romperli. Per il frosting e la decorazione va a fantasia, 141215_154220questo frosting Chiara l’ha preparato con la panna, dev’essere ben montata, non abbiate fretta, ricordatevi che se la volete ben soda dev’essere fredda da frigorifero, 141215_164109colorato con coloranti alimentari in gel,141215_181003 lei si diverte tantissimo, con codette, perline,  141215_182806 si ottengono delle belle decorazioni, lei e’ bravissima! Ecco a voi altri muffins, 150110_164238con la ricetta dei muffin al cacao non sbagliate, potete prepararli alla vaniglia o al cacao, come preferite. Io li ho fatti tutti al cacao, 150110_143949l’impasto viene molto cremoso, quando mettete l’impasto nello stampo da muffin usate due cucchiai, riempiteli fino a meta’,150110_144417 perche’ poi lievitano.150110_150018Per la decorazione potete fare un frosting di panna e philadelphia, ottimo, rende tantissimo e rimane bello sodo, e’ quello che preferisco, usate il formaggio in panetti150110_142905qua la ricetta, usate la sac a poche o la siringa per dolci per decorare, 150110_163338Sono golosissimi!! Ed ora altri muffins, fatti stasera,  carinissimi, preparati da Chiara,  guardate che meraviglia,  150117_181612sono muffin al cacao, la ricetta la leggete sopra, e’ sempre la stessa, potete usare il cioccolato fuso come decorazione oppure la crema di burro (Frullate 80 g di burro freddo da frigorifero con 160 g di philadelphia in panetti (non usate la vaschetta perche’ vieni un frosting troppo liquido, questi consigli sono di Francesco del blog Pandispagna, lui e’ una garanzia, 🙂 ,  poi aggiungete lo zucchero a velo setacciato, usate la sac a poche con il beccuccio a stella oppure spalmate la crema di burro con il cucchiaio, questo frosting e’ godurioso, 😉 )  per la decorazione abbiamo usato il cocco, troppo buono con la crema al burro e le gocce di cioccolato fatte in casa, vengono piu’ grandi di quelle che trovate in vendita, sono buonissime e costano meno! Basta sciogliere il cioccolato, metterlo nella sac a poche con bocchetta piccola e con pazienza formare le gocce, cosi’, 150117_165038se qualcuna viene male, non importa, la mangiate quando si indurisce il cioccolato e intanto continuate a farne altre, 😀 😀

Muffin alla banana con le gocce al cioccolato.

Pubblicato 5 ottobre 2014 da Laura

 Lo sapete che ci sono cibi che possono cambiare il nostro umore? Io penso subito al cioccolato, fondente, ormai ci sono molti studi che hanno scoperto che il cioccolato previene l’ictus e fortifica i muscoli ma sopratutto risolleva l’umore e combatte lo stress grazie ai suoi zuccheri, alla caffeina e alla teobromina, un alcaloide naturale presente nelle piante di cacao e nei suoi derivati con straordinari effetti stimolanti naturali. Il cioccolato soddisfa tutti i sensi, partendo  dal gusto, al tatto passando per l’olfatto. Ci sono altri cibi come le noci, lo sapete che possono combattere il cancro al seno, le noci forniscono preziose componenti come gli omega-3 (un alto livello di omega-3 nel sangue  migliora l’umore) la vitamina B6 , il triptofano e l’acido folico.  Altri cibi del buonumore sono le fragole, i semi di girasole, le uova e le banane. Quest’ultime con la loro combinazione di vitamine B6, A, e C, fibre, triptofano, potassio, fosforo, carboidrati, ferro e proteine vegetali possono prevenire l’ictus e l ‘allergia al polline, inoltre rappresentano un concentrato di energia che può aiutare a combattere i picchi di zuccheri nel sangue e il conseguente calo di energia e di umore. I loro carboidrati e la vitamina B6 aiuteranno, poi, la produzione della serotonina, sollevando così il vostro stato d’animo. Avevo gia’ letto tempo fa le proprieta’ di alcuni alimenti ma molti studi sono stati fatti in questi ultimi anni. Vi chiederete, ma perche’ Laura sta scrivendo tutti questi preziosi consigli?   🙂   Perche’ ho dei dolcetti da proporvi che vi regaleranno un po’ di buonumore, 😉 Mia figlia prima di partire con le amiche per il weekend ci ha preparato dei deliziosi muffin alle banane con le gocce di cioccolata, fondente, sono buonissimi e contengono due degli ingendienti del buonumore che ho citato prima, banane e cioccolato fondente!141002_221321Eccovi la ricetta, e’ del bellissimo sito di “giallo zafferano” ! Ingredienti: 250 g di farina, 100 g di zucchero, 100 g di burro, 2 uova, 2 banane, 100 ml di latte, un po’ di succo di limone, mezza bustina di lievito per dolci, vanillina, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio, 150 g di gocce di cioccolato. Ora fate cosi’: fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, lavoratelo per qualche minuto insieme allo zucchero, deve venire chiaro e cremoso.  Aggiungete le uova, una alla volta e continuate a frullare. Schiacciate la polpa delle banane bagnandola con poco succo di limone per evitare che annerisca fino a farla diventare una purea e poi aggiungetela al composto, aggiungete il latte a filo e incorporate anche la farina, il lievito, la vanillina, il bicarbonato e il pizzico di sale precedentemente setacciati, mescolate bene con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene. Riempite uno stampo da muffin da dodici con dei pirottini di carta oppure imburrate e infarinate ogni stampino e distribuitevi il composto con l’aiuto di un cucchiaio. Non superate il bordo dei pirottini o degli stampini perche’ in cottura i muffin si gonfiamo e potrebbero uscire dai bordi. Per renderli ancora piu’ golosi potete mettere un po’ di gocce di cioccolata sulla superficie! Infornate a 180°C, forno statico per 25/30 minuti circa, fate la prova stecchino con un muffin per essere piu’ sicure della cottura.  141002_220100 Oggi vi regalo un sorriso e un dolcetto del buonumore, 🙂  ❤141003_093353

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: