Archivi

Tutti gli articoli per il mese di ottobre 2012

Torta di nocciole.

Pubblicato 20 ottobre 2012 da Laura

Questo e’ il periodo dei funghi, oggi li ho fatti, con il sugo per la pasta e trifolati, poi vi scrivo le ricette, e’ tempo di castagne, buone, io faccio le caldarroste, fatte ieri, tempo di polenta, che buona e poi e’ tempo di nocciole.  Ho delle nocciole che mi hanno regalato e oggi ho fatto questo dolce tipico piemontese: la torta di nocciole piemontese. Per questa torta ci sono due varianti, quella senza farina e quella con farina, cacao e un po’ lievito, e’ una torta che non cresce molto per la presenza delle nocciole, e’ tipo la tenerina, bassa, croccante fuori e morbida dentro, quando faccio questa torta non resisto, la “devo” mangiare, 🙂  e’ davvero squisita.  Questa torta era il famoso dolce che le nonne preparavano in casa per la gioia dei nipotini. Poi e’ diventato il dolce preparato dai panettieri che lo vendono tutt’ora, e’ anche un prodotto industriale ed e’ preparato ottimamente dalle pasticcerie. La torta di nocciole è un prodotto tipico delle Langhe. Le nocciole hanno una forma rotonda, un colore marroncino ed il sapore delle nocciole che io adoro. Ecco la ricetta … ho usato un pochino di lievito, la farina e il cacao. 

Ingredienti

150 g di Nocciole del Piemonte
150 g di zucchero…due cucchiaini di lievito
150 g di farina….2 uova fresche
80 g di burro….50 g di cacao

Ora fate cosi…far tostare le nocciole e pestarle nel mortaio. Non usate il frullino altrimenti vengono amare, al limite comprate le nocciole gia’ pronte, tostate e in granella. Non e’ proprio la stessa cosa ma la torta viene comunque buona! Sbattere le uova fino a che prendano una consistenza cremosa e spumosa, aggiungervi il burro fuso a parte a bagnomaria, unire nocciole, cacao, zucchero, lievito, amalgamare il tutto molto bene e versare in una pirofila da forno imburrata e con carta forno. Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi e far cuocere per 40 minuti circa, controllate la cottura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ davvero ottima!!!

Biscottini bicolore.

Pubblicato 18 ottobre 2012 da Laura

Ecco dei frollini che ho avuto appena il tempo di sfornare e mettere sull’alzata che sono spariti, 😦    ….direi che sono piaciuti!!!! 🙂    Ecco la semplice ricetta, presa non so dove, perche’ li ho scritti sul mio quaderno delle ricette, forse qualche programma di cucina, non ricordo, sono facili da fare, state solo attenti a farli su bene quando li arrotolate nella carta pellicola. Ingredienti, 200 gr di farina, 100 gr di burro, 100 gr di zucchero a velo, vanillina, 1 uovo, inoltre per l’impasto al cacao aggiungere 2 cucchiai colmi di cacao amaro, 1 tuorlo, 2 cucchiai o piu’ di latte. Ora fate cosi’….impastate come una normale frolla lo zucchero e il burro morbido, dividete a meta’ l’impasto e alla meta’ piu’ piccola aggiungete il cacao, il tuorlo e il latte. Poi stendete sulla spianatoia con la carta forno per aiutarvi l’impasto chiaro e fate lo stesso con quello scuro ad uno spessore di 3/4 cm. Spennellate l’impasto chiaro di albume e sovrapponete quello scuro, arrotolate ben stretto e avvolgete con carta forno, chiudete bene e avvolgete ancora con la pellicola, poi mettete in frigo per far indurire. Affettate il salame a fette di circa 1 cm.  cercando di dare una forma circolare, mettete i biscottini nella placca del forno imburrata e infarinata un po’ distanziati e fate cuocere a 180 gradi per 15/18 minuti. Deliziosi!!!!

Biscotti al mascarpone.

Pubblicato 16 ottobre 2012 da Laura

Oggi mi sono divertita in cucina, ho impastato tutto il di’, piu’ o meno,stamattina ho fatto i ravioli con spinaci e formaggio, eccoli, questi sono per Kiara quando arriva dal mare, poi ho fatto la torta salata, buonissima, postero’ poi la ricetta, oggi le focaccine salate, Kiara le adora e dei biscotti talmente buoni che sono da provare, oltretutto facili nell’esecuzione!!!!E’ il periodo dei biscotti, ho anche un altra ricetta da scrivere di biscottini frollosi che ho fatto domenica. Ecco le dosi e come fare per questi di oggi, non capisco come mai non riesco a mettere un altra scrittura, mah, faccio tanti di quei pasticci in questo in blog …anche in cucina!!! 🙂 Ah, la ricetta l’ho presa dal pacco della farina, pensate un po’, mentre impastavo il lievitato per la torta salata ho dato una sbirciata veloce sul pacco della farina e poi mi sono soffermata un attimo perche’ mi ha incuriosito, usare il mascarpone al posto del burro, beh,vi dico che il gusto e’ delicato, il sapore ottimo e provate a farli, io ne ho fatti di tutte le forme, li ho chiusi in una scatola di latta e ce li pappiamo a colazione, il mio pensiero e’ questo ma stasera so gia’ che fine faranno!!!! Ingredienti….450 gr di farina 00, 200 gr di mascarpone a temperatura ambiente, 150 di zucchero, 3 uova intere e un tuorlo, vanillina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 100 g di mandorle a lamelle, o anche granella di nocciole, come preferite, marmellata di albicocche. In una terrina unite tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un impasto uniforme. Coprite con la pellicola e mettete in frigo per 20 minuti. E’ importante mettere la frolla in frigo perche’ cosi’ potete lavorarla meglio. Poi tirate l’impasto con il mattarello, io ho fatto cosi’, ho messo della farina sulla spianatoia e poco alla volta con della carta forno, per non fare appiccicare il tutto, ho steso la pasta formando poi con gli stampini i biscotti, la frolla fatela alta piu’ o meno 3 mm perche’ i biscotti un pochino crescono per la presenza del lievito. Ora si possono decorare cosi’, fate un incavo al centro dei biscotti e  guarnite con marmellata e mandorle a lamelle. Infornate per 15/18  minuti a forno gia’ caldo. Sono deliziosi!!!!Questi siamo io e il mio tesoro, vogliamo stare vicini vicini, 🙂

I Chocolate Cookies.

Pubblicato 13 ottobre 2012 da Laura

Volevo provarli gia’ da un po’, sono biscotti americani che trovi nelle pasticcerie, veramente li trovi anche al supermercato pero’ non sono la stessa cosa, questa e’ la ricetta di Rose Bakery (chi non sa chi e’:-) …provate a farli,  vi dico che sono proprio come quelli originali, l’unica cosa e’ ricordarsi di chiuderli in una scatola di latta per biscotti perche’ cosi’ rimangono croccanti. Ecco la ricetta,  con gli esatti ingredienti, questa volta ho fatto tutto proprio come e’ scritto senza cambiare nulla!!!! Vengono piu’ o meno 25 biscotti con queste quantita’…..360 g di farina, 220 g di zucchero, 225 g di burro, 2 uova, estratto di vaniglia naturale un cucchiaino, mezzo cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di bicarbonato, 250 gr di gocce di cioccolato, oppure buon cioccolato tagliato  a pezzetti. Ora fate cosi’….lavorare a crema il burro con lo zucchero, deve diventare chiaro e bello morbido, aggiungete la vanillina e mescolate, poi un uovo alla volta, sempre mescolando. In una ciotola setacciate la farina con il sale e il bicarbonato, incorporate poco alla volta all’impasto del burro. Infine aggiungete le gocce di cioccolato. Adesso con questo impasto compatto ricavate un salame rotondo di 5 cm di diametro, e mettete a riposare al fresco, e’ importante questo passaggio per poterlo tagliare perfettamente. C’e’ chi lo mette per 15 minuti nel freezer. Comunque una volta un po’ indurito, a parte che adesso fa fresco quindi si fa presto, tagliare a fette di 4 mm (non di piu’ per ottenere l’effetto croccante)metterli in una teglia imburrata e infarinata o con carta forno e farli cuocere per 15, io 20 minuti, nel forno caldo a 180 gradi. Toglierli delicatamente con una spatola e lasciarli raffreddare poi metterli in una scatola di latta per conservarli al meglio, se ci riuscite, qua spariscono subito!!!!Che dire, c’e’ tanto burro e zucchero, le gocce di cioccolato fondente, per una volta, dai, basta non mangiarli tutti e 25!!! 🙂

Purè ai tre sapori.

Pubblicato 12 ottobre 2012 da Laura

Io sono cosi’, passo delle giornate tranquilla: mi sveglio alle nove, faccio colazione con lui, parlottiamo, poi vado a fare i lavori da mio papa’, preparo il pranzo con calma, a volte preparo anche qualcosa per la cena, cibi dove ci vuole del tempo come i lievitati, tipo le torte salate; pulisco in giardino, lavo, stiro, faccio veramente tante cose e arrivo a fine giornata che non sono per niente stanca. Allora alla sera, mentre lui guarda la televisione, io lo stuzzico, poi parliamo, discutiamo di tante cose, gli racconto del “tizio, di caio e di sempronio” e lui mi sorride, poi mi coccola. A volte invece mi sveglio storta, gia’ al mattino presto: allora faccio tutto in modo frenetico, veloce, come ho fatto ieri, a parte i lavoretti di routine , preparare il pranzo e la cena , ho pulito la scala, lavato i vetri, ho passato il folletto (l’aspirapolvere magica!!:-) da mio padre e nel sottoscala, ho tolto le tende da sole, ormai non servono piu’, ho pulito bene fuori sulla strada e nel cortile, ho fatto due lavatrici, ho steso; prima sali le scale, poi scendi,risali.. avevo dimenticato la centrifuga, e lui sul pianerottolo..hai bisogno… no no, tranquillo, mi detesto quando faccio cosi’, lui mi vuole aiutare ma io continuo da sola, sono anche andata a fare spesa, dopo una doccia veloce,sempre di corsa, ma che fretta avevo non lo so, comunque ieri sera avevo la schiena a pezzi, ieri e’ stata una giornata davvero stressante, il fatto e’ che me la sono cercata io, certo adesso ho una casa pulitissima, la scala e’ una favola,il bucato e’ fatto, ma che fretta c’era….io sono cosi’ e lui lo sa, mi lascia stare, poi alla sera mi aiuta, prepara tutto , in silenzio. Ieri sera dopo cena, ha messo tutto a posto poi si e’ seduto e si e’ acceso la sua pipa tranquillo, ha dato due boccate e si e’ messo a leggere un libro, io vicino a lui gli ho detto, non voglio che arriva l’inverno, non mi piace, se penso alla nebbia, qua al mattino c’e’ gia’, a quando fara’ freddo, andiamo via di qua in un posto caldo, poi torniamo finito l’inverno, che dici… lui, ha chiuso il libro, mi ha guardato da sopra gli occhiali, si e’ tolto la pipa dalla bocca, mi ha dato un bacino sul naso e mi ha detto, ok, decidi tu il posto,io ci sto!!:-)Lui mi seguirebbe ovunque, io lo adoro e non solo per questo motivo. Allora,volete fare un pure’ un po’ diverso dal solito, e’ molto buono, a noi e’ piaciuto tantissimo, ci vuole solo un po’ piu’ tempo ma neanche tanto e ne vale davvero la pena. Ecco la ricetta…400 g di patate, 100 g di cavolfiore, 1 finocchio, 1 dl di latte, 50 gr di parmigiano grattugiato, 20 gr di burro, sale e pepe. Ora fate cosi’….per prima cosa lavate le patate senza sbucciarle. Togliete le parti dure del cavolfiore e dividetelo in cimette. Pulite il finocchio e tagliatelo a spicchi. Cuocete le verdure separatamente in acqua salata secondo i loro tempi: 30 minuti le patate, 15 minuti il cavolfiore, 10 minuti il finocchio. Scolate e sbucciate le patate. Poi schiacciatele con una forchetta e mettetele in una casseruola. Scolate le altre verdure e passatele al mixer e unitele alle patate nella casseruola. Aggiungete il latte, il burro, il parmigiano, sale e pepe e mescolate. Cuocete il tutto a fuoco basso per qualche minuto continuando a mescolare energicamente, servite caldo, e’ una meraviglia di gusto!!!!La ricetta l’ho trovata sul libretto dei programmi tv, se vi piace potete anche aggiungere, prima di servire, mezzo cucchiaino di paprica dolce.

Frittata di spinaci con ricotta al forno.

Pubblicato 10 ottobre 2012 da Laura

Io ho un cagnolino molto furbetto che vorrebbe sempre mangiare, non vuole essere mai spazzolato, adora stare nella terra del giardino dove ci sono i fiori piu’ belli, gioca con tutti i pupazzi che ci sono nella sua cesta e me li lascia in giro dappertutto, spalanca le porte con una forza, pesa solo 8 kili, ma la porta vi assicuro che sbatte, abbaia solo quando lui fa il pisolino, ahahah, sempre, mannaggia, mi porta la palla per giocare quando sono in bagno,mi spinge con le zampine per farsi posto quando mi riposo sul divano e se non mi sposto sbuffa impaziente, si nasconde e se lo chiami resta fermo e ti guarda in silenzio per vedere cosa fai, credetemi che e’ tremendo quando fa cosi’…..non mi vengono in mente altre cose ma io l’adoro cosi’ com’e’, birichino, pero’ devo dire che e’ dolcissimo e se in casa si comporta cosi’ quando lo porto in giro cambia completamente atteggiamento, e’ educato, mi aspetta se lo chiamo, e’ ubbidiente se gli dico fermo e seduto, se siamo in un locale, quelli dove si possono portare gli animali, sta vicino a me, osserva tutto e se si avvicina qualcuno vuol venire in braccio per vedere bene, e’ socievole, adora i bambini e se c’e’ qualche altro animale si agita perche’ vuole giocare, se sono cagnoline allora, “ti saluto la Marianna”, ahahah, amore a prima vista, Willy e’ un cane ma vi assicuro che ha una sensibilita’ che a volte non riesco a trovare in certe persone. Vabbe’ parliamo di cibo, quello buono che fa star bene come questa frittata di spinaci non fritta ma cotta al forno, e’ buona davvero e sopratutto digeribile.


Ingredienti
500 g. di spinaci, 2 uova, ricotta 200 g
50 g. di parmigiano grattugiato
noce moscata, sale, pepe e latte per rendere la frittata piu’ liquida.

Ora fate cosi’

Pulire gli spinaci e lessarli. Una volta cotti, scolarli, strizzarli e tritarli. Naturalmente potete anche usare gli spinaci surgelati, cuocerli in padella per 5 minuti con poca acqua. Le verdure non vanno mai scongelate per non perdere le sostanze nutritive che ci sono nel loro liquido. Sbattere le uova in una terrina ed aggiungervi il sale e pepe, la noce moscata ed il parmigiano grattugiato, aggiungere il latte e amalgamare bene il tutto. Aggiungere poi la ricotta e gli spinaci tritati. Se l’impasto vi sembra troppo liquido non preoccupatevi, il risultato sara’ proprio quello della frittata fatta in padella solo piu’ leggera. Mettere un po’ di olio e del pangrattato in una teglia, mettete l’impasto liquido di spinaci e sopra un filo d’olio che la rendera’ lucida e piu’ gradevole alla vista. Infornate per venti minuti circa in forno caldo. Ottima, nessuno si e’ accorto che l’ho cotta al forno, a si, la Kiara, a lei non sfugge nulla!!!!!

§Torta al cioccolato con yogurt greco§

Pubblicato 9 ottobre 2012 da Laura

Che torta morbida, e’ una delle torte al cioccolato che preferisco perche’ la presenza dello yogurt greco la rende troppo buona, poi c’e’ poca farina e tanto cacao, insomma e’ da provare. La ricetta e’ di Imma del blog stupendo Dolci a gogo, qua il suo link, lei e’ la regina delle cheesecake, veramente e’  brava in tutto, se andate nel suo blog troverete delle ricette favolose, lei e’ una delle prime blogger che ho consultato quando ho incominciato a navigare in internet, la seguo da sempre, mi sono accorta adesso, cercando il suo link , che e’ presente  nel programma Geo&Geo, al venerdi, ha uno spazio tutto suo, l’ora del the, sono andata a vedere su Rai replay,  ma che dolce, e’ emozionata ma bravissima nel preparare i dolci, e’ anche carinissima vestita tutta d’azzurro!!!Allora adesso vi scrivo la ricetta di questa torta cioccolatosa, io non ho messo il burro, per renderla piu’ leggera e ho messo lo zucchero a velo al posto della glassa deliziosa che ha fatto lei, a voi la scelta.

Ingredienti

250 gr di yogurt greco
250 gr di zucchero…io meno 200 gr
3 uova
80 gr di farina
75 gr di cacao amaro
100 gr di burro fuso io ho usato olio di semi 80 ml
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale e 
zucchero a velo

Ora fate cosi’

 *In una ciotola con il frullino mescolate lo yogurt con lo zucchero e un pizzico di sale. Unite quindi le uova una alla volta mescolando continuamente poi la farina, il cacao e il lievito setacciati. In ultimo unite il burro fuso, io l’olio, mescolate poi  versate in una teglia imburrata e infarinata a 180° per 25/30 minuti. Che dire, provate, deliziosa, potete decorarla come ha fatto Imma o mettere lo zucchero a velo…finita tutta!!!!

Focaccia con pomodorini, cipolline e olive.

Pubblicato 8 ottobre 2012 da Laura

Stasera e’ arrivata la mia Kiaretta, e’ stata tre giorni al mare, allora oggi ho voluto prepararle per cena delle cose gustose e non troppo pesanti, cosi’ ho fatto una buonissima focaccia, soffice, sottile, gustosissima,  poi una frittata di spinaci leggera perche’ cotta al forno e una torta al cioccolato senza burro con olio di semi e con lo yogurt greco, vi dico che mi e’ venuta favolosa…ora vi scrivo la ricetta della focaccia, poi postero’ quella della torta e della frittata. Se preferite invece della focaccia potete fare delle focaccine piu’ piccole, vengono ottime, molto soffici come la focaccia! Non ho usato il lievito di birra ma quello istantaneo per impasti salati (paneangeli, la bustina gialla) e’ come il lievito per dolci quindi bisogna subito infornare appena l’impasto e’ pronto. Ecco gli ingredienti e come fare, io ho fatto tutto ad occhio ma piu’ o meno le dosi sono cosi’….350 gr di farina 00 , 175 ml di acqua,  olio d’oliva, sale, una bustina di lievito per salati istantaneo, per farcire, pomodorini piccoli, cipolline, olive.  Mettete la farina setacciata in una ciotola, aggiungete il lievito e mescolate, poi il sale, aggiungete l’olio e l’acqua gradatamente mescolando, regolatevi poi se l’impasto e’ troppo liquido aggiungete la farina, poca, fate queste operazioni velocemente, poi ungetevi le mani di olio e prendete l’impasto, mettetelo sulla teglia del forno unta di olio, appiattite bene, mettete sopra a vostro gusto i pomodorini tagliati, le cipolline e le olive snocciolate tagliate a meta’, irrorate ancora un pochino di olio e mettete un po’ di sale. Infornate subito la focaccia a 220 gradi per 20 minuti circa a forno gia’ caldo, e’ talmente soffice e sottile, a Kiara, il mio tesoro, e’ piaciutissima!!!!!!:-)

Torta di mele alla cannella e noci.

Pubblicato 6 ottobre 2012 da Laura

Favolosa, l’abbiamo assaggiata adesso, morbida, speziata, con i pezzetti  di  noci che si sentono mentre la mangi, tante fettine di mela dentro, insomma provatela…ed eccovi la ricetta, io adoro le torte di mele!!!!:-)

Ingredienti per una torta grande, vi consiglio di usare lo stampo rettangolare.

3 mele grandi  ho usato le renette, deliziose da cuocere

2 cucchiai di zucchero di canna

60 ml di succo di limone

180 g di burro ammorbidito

150 g di zucchero

2 grosse uova

350 g di farina 00 , io ho messo 150 g di farina e 100 di fecola, viene morbida

2 cucchiaini di lievito in polvere

1 presa di sale

180 ml di latte

Per la guarnizione:  150 di farina, 100 g di zucchero di canna, 1 cucchiaio di cannella in polvere, io ho usato lo zucchero alla cannella(va bene comunque!!)90 g di burro spezzettato, 100 g di noci spezzettate grossolanamente.

Ora fate cosi’

Questo slideshow richiede JavaScript.

Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate una teglia e infarinatela oppure mettete la carta forno. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Mettete le mele, lo zucchero di canna e il succo di limone in una terrina e mescolate. Si puo’ anche farle bollire in un pentolino per 10 minuti, come preferite, io voglio sentire la mela mentre mangio la torta,insomma  il gusto e’ lo stesso e’ una questione di consistenza, fate voi. In entrambe i casi scolate le mele. Poi montate a crema il burro con lo zucchero, unite le uova una alla volta. Aggiungete gradatamente la farina setacciata con il lievito alternandolo con il latte, poi il sale, mescolate. Mettete due terzi dell’impasto nella teglia, spargete le mele alla cannella, mettete altro impasto. Per la guarnizione, mescolate la farina, lo zucchero e la cannella, aggiungete il burro e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Aggiungete le noci e distribuite la guarnizione sul dolce. Fate cuocere per 40/50 minuti. Fate raffreddare completamente. E’ proprio buona, una torta autunnale!!!

Budino di biscotti alla vaniglia e cioccolato.

Pubblicato 5 ottobre 2012 da Laura

Oggi ho fatto mille lavori in giardino, c’e’ ancora un po’ di erbaccia da togliere e ho quasi finito, poi fino in primavera non tocco piu’ nulla, ci pensa il mio “giardiniere” a sistemare le piante e a vangare.  Se ci pensate siamo ad ottobre e il tempo e’ ancora caldo, menomale, oggi si stava benissimo anche se era nuvoloso. Allora ecco una bella ricetta per un dolce fresco e facile da fare. Ho preparato questo budino particolare per finire delle gallette che avevo in dispensa, e’ buonissimo. La ricetta e’ di mio marito, il mio giardiniere, ihhhh, lui preparava questo dolce quando studiava e con gli amici poi facevano merenda.  E’ davvero molto semplice da fare, basta comprare il budino alla vaniglia e quello al cioccolato , se volete potete anche prepararlo voi ma vi assicuro che con i preparati pronti viene ottimo!!! Eccovi la ricetta….

Ingredienti

1 busta di preparato per budino alla vaniglia (io ho comprato quello della san martino alla vaniglia bourbon, favoloso!!)

1 busta di preparato per budino al cioccolato

1 litro di latte
1 confezione di biscotti secchi
se vi piace potete usare del vino dolce moscato da bagnare un po’ i biscotti.

Io faccio cosi’….
preparo i due budini in due pentolini, aspetto un attimo perche’ non devono essere troppo caldi, poi  su una teglia metto uno strato di biscotti, metto sui biscotti il budino alla vanigliafaccio un altro strato di biscotti copro con il budino al cioccolato, infine faccio riposare in frigo per almeno 4 ore, a casa mia alla sera non c’era piu’ nulla, e’ impossibile avanzare anche solo un pezzetto di dolce….non ci riesco mai…e non e’ colpa mia :-)!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: