La mia caratteristica: sono una persona semplice, mi guardi negli occhi e capisci subito cosa voglio (piu’ o meno) 🙂 sono dolce, allegra, ho sempre voglia di fare, sono una donna come dire… non sono complicata, no forse non e’ corretto, io cerco di non complicarmi la vita, ho anch’io i miei momenti, certo, non sono perfetta, anzi, ma perche’ dico tutto questo!!!! E’ venuto a trovarmi mio fratello maggiore che adoro, lui parla con la erre, e’ intelligentissimo, mi piace tanto, noi due abbiamo 14 mesi di differenza, siamo cresciuti giocando insieme, siamo due caratteri diversissimi e ci vogliamo un mondo di bene; a lui piace il bello, in tutti i sensi, del resto e’ la sua passione, gli oggetti antichi e i quadri d’autore sono i suoi preferiti, e’ anche “psicologo” ed e’ sempre in giro, ha avuto tante donne, ma no, dai, cosa dico, ha avuto alcune donne… sapete cosa dicono di quelli che hanno avuto tante donne,,,,,ecco, lui con le donne proprio non ci “accezza” mai, ma io dico, ed ecco il punto, una donna semplice, che non si complica la vita, allegra, che ti fa star bene, no, non esiste, tutte quelle che trova …o non alla sua altezza…lui dice che e’ un ce”r”eb”r”ale, vabbe’…o schizzate al massimo, o menefreghiste o ne approfittano, i soldi, sai com’e’, finche’ fai regali, e’ tutto ok..poi ti saluto la marianna!!! A me dispiace, vorrei vederlo sereno, felice, e invece , adesso mi parla della lei del momento, che e’ nervosa, sempre giu’ di morale, che vorrebbe stare di piu’ con lui, “uccel di bosco”, mah, allora gli dico, tu una normale, tranquilla possibile che non la trovi!!! Sapete cosa mi ha risposto, ma una cosi’ non mi piace, che vita monotona farei con una donna cosi’, sob, 😦 Parlo di cibo, meglio!!! Lui poi si e’ fermato a cena, ed io, per tirarlo su di morale ho preparato questo dolce buono da svenire, lui mi ha detto…con la sua bella erre moscia……Lau”r”etta sono a dieta, non posso mangiare dolci, ma quando l’ha vista, 🙂 l’ha mangiata, eccome!!!!
Ingredienti per la torta:
250 gr di farina 00
200 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
375 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di liquore all’arancia
Ingredienti per la farcitura:
500 gr di mascarpone
1 tazzina di caffè forte
zucchero a velo
Ora fate cosi
Versate in una terrina la farina, il lievito, il cacao, lo zucchero e il latte. Frullate fino fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, io ho usato il frullino elettrico ma si puo’ fare anche con la frusta a mano. Versate il composto nello stampo per torte imburrato e infarinato e mettete in forno preriscaldato, per i primi 10 minuti a 180C, poi abbassate la temperatura a 170C per altri 20 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Questa torta mi ha sorpresa perche’ non ha uova e burro ma e’ incredibilmente soffice!!!
Preparate la crema con il mascarpone e il caffè, mescolate bene con le fruste elettriche. Non aggiungete lo zucchero perchè il sapore della crema al mascarpone e caffe’ fa da contrasto con il sapore dolce della torta. A questo punto si puo’ tagliare a meta’
la torta ben raffreddata e farcire con la crema di mascarpone e caffe’
o altrimenti fare come hanno fatto Luca e Sabrina, e’ loro la ricetta di questa meraviglia, quac’e’ la loro ricetta e il loro blog, sono persone stupende, loro hanno scavato la torta internamente lasciando un centimetro e mezzo di margine dal bordo esterno del disco della torta. Hanno farcito l’interno scavato con la crema e la parte scavata l’hanno sbriciolata con le mani e utilizzata per ricoprire il dolce. Io ho preferito farcire la meta’ con la crema, chiudere con l’altra meta’, spalmare di crema la torta
e decorare con i lamponi lavati.
Una spolverata di zucchero a velo
ed ecco un dolce a cui non si puo’ dire di no!!!!!
E’ buonissima!!!