alloro

Tutti gli articoli con tag alloro

Uova del cervino.

Pubblicato 13 gennaio 2014 da Laura

Stamattina sono andata in posta per pagare il bollettino degli esami del sangue di controllo di mio marito, tutto ok, a parte la somma pagata, esagerata, ma l’importante e’ che lui sta bene. Ho fatto la mia coda parlottando con le persone che conosco del paese, c’era parecchia gente, nel frattempo entra un signore, un postino e l’impiegata immediatamente ci ha detto, adesso dovete aspettare 5 minuti, devo mandare via la posta!! I cinque minuti pero’ si sono prolungati, ma, stiamo scherzando, erano le 11, per la posta c’e’ tempo fino a mezzogiorno, con tutte le persone che c’erano in quel momento non doveva neanche dirlo, se c’e’ uno che deve aspettare e’ il postino, quello e’ il suo lavoro! Sono rimasta male, non solo io, qualcuno si e’ lamentato “gentilmente” ma lei imperterrita ha continuato a parlare con il signore, oltretutto di cose non lavorative!! Sono uscita e sono andata a pagare la mia bolletta dal tabaccaio, io ho lavorato una vita nel privato, certo, lo so e’ diverso, ma prima di tutto ci sono i clienti, le persone non si fanno attendere in quel modo, non e’ il modo di lavorare!! Poi si trovano scuse, i tagli o altro, ma stamattina la persona addetta alla cassa pubblica e’ stata poco professionale e se posso dirlo e’ stata maleducata!!!  Vi scrivo una ricetta sfiziosetta, a noi e’ piaciutissima. Sono delle semplici uova, con formaggio e con contorno di funghi,  presentati nelle cocottine di terracotta, queste, colorate140111_121050 le ho comprate l’altra settimana, 🙂 sono carinissime!! Ecco gli ingredienti e come fare, potete al posto dei funghi utilizzare verdure cotte prima, non troppo, con uova e formaggio viene un mix buonissimo, gia’  provato!!! Occorrono, per quattro cocotte: 400 gr di champignons, 200 gr di fontina, 4 uova, 70 gr di burro, una foglia di alloro, 2 o 3 bacche di ginepro, se piace uno spicchio d’aglio, io non l’ho messo, ho usato lo scalogno, mezzo bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe. Mondate e lavate accuratamente i funghi, tagliateli a fettine e fateli rosolare in un tegame con 50 gr di burro, lo spicchio d’aglio o scalogno a fettine, l’alloro e il ginepro. Salate, pepate e bagnate con il vino e lasciate cuocere a fuoco medio/basso per 15 minuti.  A cottura ultimata togliere l’aglio se lo avete usato, il ginepro, l’alloro, e distribuite i funghi con il loro fondo di cottura in quattro ciotole di terracotta imburrate.  In una padella antiaderente fate dorare il rimanente burro e friggete velocemente le uova in modo che l’albume si rapprenda, ma il tuorlo resti morbido. Adagiate un uovo in ogni ciotola sopra i funghi e distribuite equamente la fontina che avrete precedentemente tagliato a piccoli cubetti.140111_122135Mettete le ciotoline in forno caldo a 240° , per 3-4 minuti in modo che il formaggio si possa sciogliere e coprire l’albume. 140111_124010Se non disponete delle ciotole di terracotta potete usare delle piccole pirofile o addirittura un unico recipiente largo e basso, nel quale farete un “letto” di funghi, mettendo sopra a corona le quattro uova semi-fritte e ricoprendo tutto con il formaggio. Le uova con le cocottine sono molto buone e presentate cosi’ 140111_124043sono anche molto scenografiche, 🙂 Dimenticavo, la fonte di questa ricetta e’ il guida cucina della  mia cara mamma.

Carciofi marinati.

Pubblicato 18 marzo 2013 da Laura

L’altra settimana ho portato mio papa’ dal dentista, ha quasi 82 anni e tutti i suoi denti, (chi e’ fortunato come lui!!), aveva un dente che si muoveva e il dentista gliel’ha tolto senza problemi. Nella sala d’attesa c’eramo solo noi due con una signora che penso avesse piu’ o meno 70 anni, gentilissima, mi faceva i complimenti per come mi prendo cura del mio papa’, lui veramente non dimostra gli anni che ha e’ un “giovanotto”(a proposito domani e’ la loro festa, auguri!!! ); beh, mentre stavamo parlando del piu’ e del meno entra un signore distinto sulla mezza eta’, ci guarda un attimo, tempo 5 minuti esce una ragazza dalla studio del dentista, intanto mio papa’ e la signora continuavano a chiaccherare, quel signore si era appoggiato al muro vicino alla porta d’entrata, in un attimo entra dentro dal dentista e chiude la porta, ahahah, ma dimmi te, credo che sia stato dentro mezz’ora, piu’ o meno, poi e’ uscito e senza dire nulla si e’ dileguato. Mio papa’ si e’ accorto di tutto e mi ha detto, ma quello ha fatto il furbo vero, ma no papa’, tranquillo, non e’ stato dentro tanto, poi tu eri in buona compagnia, non preoccuparti, mentre la signora borbottava qualcosa tipo: che gente maleducata. Io credo che al mondo ci sono persone che pensano di essere piu’ furbe degli altri, sono davvero brutti comportamenti, io non avevo fretta quel giorno e poi non mi arrabbio per queste stupidaggini, ci sono cose ben peggiori, sono dolce di carattere ma non per questo sono debole, anzi, assomiglio a mia mamma, bella (mia mamma lo era veramente), dolcissima e forte come una roccia. 🙂 Parlo di cibo va, e di carciofi, 🙂 mi piacciono tantissimo e a casa mia li cucino in tante maniere, questi li ho fatti marinati e sono davvero una bonta’, Da provare, ecco la ricetta, e’ della mia adorata mamma!!! Ingredienti…8 piccoli carciofi, 1 limone, 10 grani di pepe bianco, 2 foglie di alloro, 1 cucchiaino di semi di finocchio, 1 costa di sedano, 100 gr di olio di oliva, sale. Ora fate cosi…mondare i carciofi (togliere bene le parti piu’ dure e lavarli con acqua e limone) e tagliarli a spicchi. Portare ad ebollizione 50 cl di acqua unendovi, a freddo, l’olio, il succo di limone, l’alloro, il pepe, i semi di finocchio, il sedano a pezzetti e una presa di sale. Mettete dentro i carciofi e fateli cuocere per circa 30 minuti.carciofi marinati Lasciarli raffreddare nell’acqua di cottura e scolarli prima di portarli in tavola. Sono ottimi cosi, nel piatto di portata potete aggiungere ancora un filo d’olio.

Frittata con polpettine di vitello.

Pubblicato 23 novembre 2012 da Laura

Ho visto preparare questa frittata da Sergio Barzetti alla prova del cuoco, mi ha incuriosito e stamattina l’ho preparata, e’ davvero ottima, e’ soffice e quelle polpettine nella frittata sono deliziose. E’ un piatto molto sostanzioso. Ecco gli ingredienti e  come fare..

250g di carne macinata di vitello

200 g di ricotta

1 bicchiere di latte

100g di pisellini novelli

50g di pane casereccio

6 uova

50g di grana grattugiato

farina “00”

1 noce di burro

olio extravergine d’oliva

timo fresco

noce moscata

1 foglia di alloro

sale e pepe

Amalgamate la carne in una ciotola con il pane che avrete, in precedenza, ammollato con la metà del latte, il timo, un uovo sbattuto, 25 g di grana grattugiato e un pizzico di noce moscata. Aggiustate di sale e pepe e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle polpette della grandezza di una nocciola e disponetele sopra un vassoio infarinato. Cuocetele in una padella con il burro, rosolandole per 5 minuti.  Sgranate poi i piselli e sbollentateli per due minuti in acqua bollente, scolateli e  fateli per poco tempo rosolare in padella con un filo d’olio e la foglia di alloro. Lavorate la ricotta con l’altra metà del latte, unite cinque uova, il restante grana grattugiato, i pisellini ed aggiustate di sale e pepe.
Imburrate e infarinate uno stampo rotondo e piccolo e versatevi il composto poi mettete sopra le polpette ed infornate a 180° per 15 minuti. La rifaccio perche’ e’ piaciutissima.

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: