§Nel mio orto quest’anno non c’e’ piu’ niente, anzi, con il caldo che ha fatto le verdurine ne hanno risentito, l’uva pero’ e’ buonissima, i pomodorini lo stesso e i peperoni, che dire, una meraviglia, questi sono gli ultimi con questa ricetta di mia mamma ci siamo consolati, mi piacciono troppo i peperoni gialli, anche solo rosolati in padella aggiungendo carne tagliata a pezzetti o anche solo dei wurstel tagliati a rondelle, viene un sughetto, gnammi…ne ho avanzato uno piu’ piccino, domani lo faro’. Adesso vi scrivo la ricetta dei peperoni ripieni, sono tanto buoni, potete mettere il riso o anche no, come preferite, io vi propongo la ricetta della mia mamma, le quantita’ sono per 4 peperoni di media grandezza. Ingredienti: 4 peperoni, io due, sono enormi, 200 g di riso, 150 g di carne trita, mezza cipolla, 60 di burro, pangrattato, olio, sale, pepe. Preparazione: fate cuocere la carne macinata con metà cipolla tritata finemente, l’olio, il sale e il pepe. Fate lessare il riso e mescolatelo alla carne trita. Tagliate i peperoni, svuotateli e puliteli, tenete la calotta come coperchio e riempiteli con l’impasto, mettete sopra burro fuso e pangrattato,
coprite con le calotte
e metteteli in forno, a 160°, per 20 minuti. Sono una bonta’,
mio papa’ li adora!!!Ho selezionato questo piatto come contorno di verdura ma direi che e’ un piatto unico!!!!
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di agosto 2012
Muffin con cuore di nutella.
Pubblicato 30 agosto 2012 da LauraOggi si sta molto bene, c’e un arietta, ieri ha fatto il temporale, insomma, ha piovuto un po’, anche adesso piove, il mio cagnolino e’ qua che sonnecchia…che bello…..Kiara e’ tornata dal mare felice, si e’ divertita tantissimo, mi piace quando mi racconta, e’ frizzante ed ironica. Ho preparato dei muffin golosissimi, la ricetta l’ho trovata in questo bellissimo blog….la cucina di Vane …mi sono venuti cosi’ buoni che li abbiamo finiti tutti, ci vuole poco qua in casa nostra, la parola avanzo, non esiste!!! Ecco la ricetta dei muffin golosi alla nutella, una cosa molto interessante e’ il consiglio di congelare un attimo la nutella per poter avere alla fine della cottura la giusta consistenza all’interno senza trovarla secca e bruciacchiata. Molto interessante direi, si puo’ mettere anche un attimo, mentre si prepara il composto, il barattolo della nutella in freezer, io ho fatto cosi’. Ecco gli ingredienti..
150 gr di zucchero semolato
3 uova
250 gr di farina tipo 00
1 bustina di lievito per dolci
una tazzina di olio di semi
mezzo bicchiere di latte
nutella per il ripieno
zucchero in granella per decorare, io non l’ho usato perche’ non lo avevo in casa ma vi assicuro che sono buoni comunque, volendo si possono spolverare con lo zucchero a velo!
E ora fate cosi’…..mettete la nutella in freezer e tiratela fuori solo al momento in cui la mettete nel composto dei muffin.
Montate le uova con lo zucchero per bene poi aggiungete l’olio a filo, unite la farina setacciata con il lievito
e girate bene. Prendete i pirottini da muffin e con un cucchiaio mettete un pochino di impasto, poi mettete la nutella,
tirata fuori dal freezer, poi coprite con dell’altro impasto.
Mettete lo zucchero in granella e infornate per 20 minuti nel forno caldo a 180 gradi. Aspettate che siano raffreddati prima di toglierli dagli stampini,
sono deliziosi, li rifaro’,
sono piaciutissimi!!!!
Torta soffice con i semi di papavero.
Pubblicato 27 agosto 2012 da LauraEccomi,ci sono,con delle nuove ricettine da postare.Questo mese di agosto che sta per finire e’ stato davvero molto caldo, direi insopportabile, pensare che io che amo il caldo,ma cosi’ no…..in questi giorni ho messo il mio papa’ al fresco, ahahah, volevo dire con l’aria condizionata non esagerata, lui e’ stato bene per fortuna.Stasera, anzi sono due sere che si sta benissimo,c’e’ il fresco giusto alla sera e di giorno si puo’ prendere il sole o fare lavoretti senza sciogliersi.Allora,vi scrivo una ricetta deliziosa….io, con la mia Kiara gironzolo spesso per spese alimentari e non…..adoriamo fare shopping, lei spesso si compra abiti e sopratutto le scarpe, le adora…. anche io, adoro anche gli oggetti per la casa e per la cucina.Mio marito mi dice, basta con ste pentole e accessori non sai piu’ dove metterle, ha ragione, quando apro gli armadietti della cucina mi cade sempre qualcosa in terra..troppo pieni…ihhh.. L’altro giorno ho comprato i semi di papavero nel banco delle spezie,oltre ad altre profumatissime come origano e timo che adoro…. mia figlia mi prendeva in giro dicendo che devo stare attenta…ahahah!!! I semi di papavero sono molto utilizzati negli impasti di prodotti da forno e in pasticceria: provate l’abbinamento dei semi in torte con gli agrumi, e’ delizioso. Io ho fatto una semplice e soffice torta molto leggera, e’ di una bonta’ unica!!! Ecco come fare…
Ingredienti
250 gr di farina “00″
170 gr di zucchero
3 uova
80 gr di olio di semi
130 g di acqua
una bustina di lievito
semi di papavero
zucchero a velo
Fare cosi’….
Montare le uova con lo zucchero fino a quando l’impasto diventa spumoso,aggiungere l’olio a filo e continuare a montare con lo sbattitore elettrico, aggiungere l’acqua sempre mescolando. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolate ancora, infine aggiungete i semi di papavero. Mettere il composto in una teglia da forno ricoperta da carta forno bagnata e strizzata
e fate cuocere per 35/40 minuti a 180 gradi. Fate raffreddare la torta prima di sfornarla,
e’ morbidissima e
molto buona!!!!!
*CROSTATINE ALL’ANANAS*
Pubblicato 8 agosto 2012 da LauraQueste crostatine sono deliziose, la crema allo zafferano e’ molto buona,si puo’ anche non metterlo ma io lo adoro, la ricetta l’ho trovata nel blog “la ricetta della felicita’”, qua trovate la ricetta originale, le dosi sono per 12 crostatine, io ne ho fatte 6 e quindi ho dimezzato le dosi, provate a farle sono davvero buonissime!!!!Ecco le dosi e come fare a prepararle…
Ingredienti..
Per la pasta frolla:
250 gr di farina 00
125 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
40gr di tuorlo, due tuorli
un pizzico di sale
vaniglia e buccia grattugiata del limone
Per la crema da forno (ricetta di Montersino):
160gr di latte
80gr di panna
120gr di zucchero semolato
75 gr di tuorli
15gr di fecola di patate
una bustina di zafferano(facoltativo, ma se vi piace vi assicuro che da’ un tocco particolare alla crema che con l’ananas risulta ottima)
12 fette di ananas sciroppato
zucchero di canna
zucchero a velo
Ora fate cosi’..
Mettere in un pentolino il latte con panna e portare a bollore. Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero e lo zafferano, unire poi la fecola sempre mescolando. Quando il latte arriva a bollore, versare dentro la crema di uova e mescolare bene con una frusta per qualche minuto, fino a che la crema non si addensa, spegnere il fuoco e far intiepidire.
Ora preparare la frolla mettendo a fontana la farina, mettere dentro lo zucchero, il burro a pezzetti, il sale, la buccia del limone grattugiato, i semi di vaniglia e i tuorli. Impastare bene e formare un panetto,avvolgerlo nello pellicola e lasciarlo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Stendere poi la frolla fra due fogli di carta forno e con le formine imburrate e infarinate formare le crostatine, bucherellate la pasta sul fondo con i rebbi di una forchetta e versare in ogni stampo la crema allo zafferano, mettere sopra a ogni crostatina una fetta di ananas
e cuocere in forno caldo a 210° per 15 minuti circa, io un po’ di piu’. Farle raffreddare e papparle…
..sono una delizia per il palato, ora capisco perche’ il blog dove ho trovato la ricetta si chiama …la ricetta della felicita’…
eh!