Che belle giornate, si sta davvero bene, c’e’ caldo ma quel caldo non esagerato, la mattina c’e’ fresco, la sera lo stesso, al pomeriggio invece ci sono giornate che fa caldo e c’e’ tanto sole, oppure si annuvola, ma non piove, e ci va di lusso, specialmente per mio marito che soffre il caldo! Io riesco a fare i miei lavoretti in giardino, l’orto da’ i suoi frutti, mangiamo tante insalatone che fanno un gran bene ed ho tante albicocche, sono due piante che fanno a gara a chi ne fa di piu’!! Belle, grandi, sembrano pesche, dolcissime e penso proprio che faro’ la marmellata perche’ non possiamo mangiarle tutte!! Postero’ poi la ricetta di mia mamma, lei adorava la marmellata, quella fatta in casa! In genere io la uso poi per fare le crostate o torte deliziose!!!Oggi vi scrivo la ricetta di un tiramisu’ preparato in coppette, con ricotta, biscotti oro saiwa ripieni di cioccolato, le ho preparate l’altro sabato, c’era anche mia figlia e sono piaciutissime perche’ sono fresche e golose. Allora ecco la ricetta e gli ingredienti: 100 gr di zucchero, 250 gr di ricotta, 3 uova, oro saiwa al cioccolato, altrimenti oro saiwa normali da farcire con cioccolato, va bene anche la nutella, cacao amaro, caffe’, scaglie di cioccolato, potete gattuggiare voi un po’ di buon cioccolato fondente. Preparazione, prima fate un buon caffe’ e lasciate intiepidire, poi, incominciate con frullare bene i rossi dell’uovo con le fruste, aggiungete lo zucchero, devono fare le bollicine. Non ho utilizzato i bianchi dell’uovo ma se volete potete usarli montandoli bene a neve. Aggiungete poco alla volta la ricotta e mescolate, non lasciate grumi, deve venire una crema liscia. Prendete le coppette e cospargetele di cacao, mettete un po’ di crema sotto, poi gli oro saiwa bagnati di caffe’ non zuccherato, intiepidito, poi ancora crema e cosi’ via, fino a lasciare solo crema ben livellata con il cucchiaio, mettere le scagliette di cioccolato sopra e spolverizzate di cacao. Le scagliette di cioccolato se preferite potete mescolarle alla crema. Sono una delizia, cercate di tenere in frigo le coppette il piu’ possibile perche’ la crema avra’ la giusta consistenza!!!!
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di luglio 2013
Torta panna e fragole.
Pubblicato 3 luglio 2013 da LauraNon si aspetta altro! Un anno di duro lavoro e finalmente le vacanze, questo e’ sempre stato per anni il nostro desiderio, poi realizzato!!! Avevo Kiara piccina, poi piu’ grande e naturalmente quando ha avuto l’eta’ giusta, presto direi, e’ andata in vacanza per conto suo, prima giovanissima con gli amici, poi con il fidanzato e cosi’ via! L’ultime vacanze che abbiamo fatto insieme sono state favolose, purtroppo mia mamma non c’era gia’ piu, la mia dolcissima mamma. Ricordo pero’ che lei non sopportava i preparativi per le vacanze perche’ mio papa’ le dava pochissimo preavviso, quindi doveva preparare le valigie velocemente, infatti tutti dicevamo a mio padre, ” hai pronta la valigia?” 🙂 Poi alla fine si divertiva anche lei!!! Che bei tempi, quante crociere che abbiamo fatto, in genere in primavera, poi ad agosto ancora vacanza, o al mare o in montagna, o tutte due!! Ora e’ impossibile andare in vacanza, certo Kiara lei va, ci mancherebbe, ma noi, vuoi per mio papa’ che non posso lasciarlo a nessuno, non mi fido, 🙂 vuoi per i soldi, perche’ ci vuole una fortuna per andare in vacanza; solo oggi, mentre lavoravo in giardino, mi sono messa a parlottare con la mia vicina, loro vanno in Sardegna, quanto l’adoro questa terra, pensare che io potrei partire quando voglio, ho un amica carissima che mi aspetta, ma il biglietto per il traghetto: 800 euro solo andata con l’auto, impossibile andarci senza, almeno, per noi che giriamo parecchio, ma sono davvero tanti soldi, ma siamo impazziti!!! Non mi lamento eh, le vacanze non si possono fare, non importa, ci sono cose peggiori, ma mi domando come siamo finiti cosi’!! Certo non c’e’ lavoro, prima cosa, poi con le tasse e gli aumenti di gas luce ecc. ci stanno prosciugando i pochi risparmi che come formichine siamo riusciti a mettere via, parlo di noi vecchietti e i giovani? Ma come fanno a costruirsi un futuro, e’ impossibile cosi’, anche lavorando, che non sarebbe male,anche con il nostro aiuto, ma non si puo’ piu’ mettere via niente, deve cambiare per forza altrimenti crolliamo tutti perche’ il denaro cosi’ non gira, fai il necessario, e quindi si spende per il mangiare, almeno quello, il resto e’ tutto superfluo!!!Se ti va bene, perche’ se ti ammali, e questo posso garantirvi che e’ la cosa peggiore, ne sto uscendo adesso poco alla volta con mio marito che si sta riprendendo, se non hai un po’ di soldi, e dire che c’e’ la mutua qua in Italia, sperem che duri, mamma mia, e’ davvero un casino!!!! Vabbe’, teniamo duro!!! Intanto vi scrivo la ricetta di una torta favolosa che ho fatto l’altra settimana, buona davvero, fresca quindi adatta adesso che si sta bene per fortuna, c’e’ un bel sole, ho quasi paura a dirlo quest’anno!!! 🙂 …allora, ho usato un pan di spagna alto tagliato a tre strati, e’ venuto molto soffice, questa volta ho utilizzato la ricetta di Sara, per farlo venire alto vi conviene utilizzare lo stampo di diametro 22. Ecco come fare e gli ingredienti: per il pan di spagna: 150 g di zucchero, 150 g di farina, 6 uova. Per ottenere un buon pan di spagna, soffice, inzupposo, si devono montare bene le uova con lo zucchero, devono raddoppiare di volume! Non usate il lievito, non serve!!Per la crema al limone: 250 g di latte, 2 tuorli, succo di limone, la buccia grattugiata, 100 g di zucchero e 25 g di farina. Occorre ancora, panna montata, 200 ml per decorare e le buonissime fragole. Ora fate cosi’, preparate il pan di spagna: montare a lungo le uova con lo zucchero fino a che non siano aumentate di volume, poi setacciate la farina e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto. Mettete nello stampo e fate cuocere mezz’oretta senza mai aprire il forno, controllate e togliete dal forno e fate raffreddare per poi tagliarlo e decorarlo. Per la crema al limone ho fatto scaldare il latte, ho sbattuto a parte le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina, la buccia del limone grattuggiata. Unire il latte e aggiungere il succo del limone. Rimettere sul fuoco e far addensare la crema. Farla raffreddare e adesso tagliate il pan di spagna in tre parti, se avete l’apposito attrezzo altrimenti anche con un coltello, decorate con la crema al limone il primo
cerchio, poi tagliate le fragole a pezzetti e mettetele sulla crema, coprite con un altro cerchio di pan di spagna e spalmate di nuovo di crema, mettete altre fragole a pezzetti. Appogiate l’ultimo cerchio sopra decorate con crema al limone, panna montata e fragole. E’ una torta deliziosa, tenetela in frigo prima servirla, fresca, morbida, favolosa!!!!