Archivi

Tutti gli articoli per il mese di Maggio 2012

Spaghetti alla polpa di granchio.

Pubblicato 31 Maggio 2012 da Laura

Ecco una ricettina niente male, veloce da preparare e molto gustosa, si possono utilizzare gli spaghetti o la pasta fatta in casa per esempio, le linguine, ecco gli ingredienti: 320 g di linguine, 150 g di polpa di granchio, 2 spicchi di aglio, io ho usato lo scalogno….125ml di panna da cucina, 1/2 bicchiere di vino bianco, 10 pomodorini ciliegino,  olio extravergine di oliva, 1 peperoncino, prezzemolo tritato, sale e pepe. Ora fate cosi’….in un ampia padella  antiaderente, fate rosolare l’olio con l’aglio, io con lo scalogno tagliato a fettine, poi aggiungete la polpa di granchio e sfumate con il vino bianco. Aggiungete di sale, unite i pomodorini tagliati in quattro spicchi e un peperoncino. Aggiungete ora la panna, mescolate e spegnete la fiamma. Cuocete le linguine, o gli spaghetti,  in abbondante acqua salata, scolateli al dente e fate saltare in padella con il sugo. Servite la pasta con una spolverata di pepe e prezzemolo tritato. Eccoli...buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!

Gnocchi di patate con pomodoro ed erbe aromatiche.

Pubblicato 29 Maggio 2012 da Laura

Gli gnocchi di patate piacciono tantissimo a tutta la famiglia, li preparo ogni tanto con un bel sughetto di pomodoro, questi li ho visti preparare alla prova del cuoco tempo fa, con le erbe aromatiche sono davvero molto gustosi.  Ecco la ricetta e gli ingredienti:

250g di patate a pasta gialla,

80g di farina 00

1 tuorlo

250g di pomodori datterini, anche pomodori piu’ grandi vanno bene

sale e pepe 

olio extravergine d’oliva 

basilico fresco

1 cucchiaio di grana stagionato grattugiato,

erbe aromatiche a piacere 

Ora fate cosi’..

Lavare le patate con la buccia  e farle cuocere in acqua bollente per mezz’oretta, dipende dalla grandezza, meglio scegliere patate della stessa grandezza. Una volta pronte,privarle della buccia, schiacciarle e metterle sul piano di lavoro infarinato. Amalgamare le patate con la farina, unire il tuorlo e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividere l’impasto in tanti filoni dello spessore di 2 cm e ricavare gli gnocchi. Lavare i pomodori ed emulsionarli con l’olio e un pizzico di sale e pepe. Aggiungere il basilico, setacciare la salsa ottenuta e versarla in una padella antiaderente. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, saltarli con la salsa di pomodoro e servirli, decorando il piatto con erbaromatiche. Sono buonissimi!!!!

^/\^Panini dolci^/\^

Pubblicato 27 Maggio 2012 da Laura

Sono molto buoni questi piccoli panini dolcinon ricordo la fonte di questa ricetta, e’ gia’ da un po’ che li ho segnati e preparati, vanno bene sia per fare colazione che a merenda, molto semplici da preparare, ci vuole un po’ di tempo per la lievitazione, due orette, io vi consiglio magari di prepararli alla sera cosi’ ve li trovate pronti per la colazione. Ecco gli ingredienti, queste quantita’ sono per 12 panini…piu’ o meno,

300 g di farina manitoba

150 g di burro

3 uova

1 tuorlo per spennellare

60 g di zucchero

10 g di lievito di birra

30 ml di latte

granella di zucchero

un pizzico di sale

Ecco come fare…

Scaldare un po’ il latte e scioglierci il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero. Mescolare la farina, lo zucchero, il sale, aggiungere le uova e il latte con il lievito. Impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto bello liscio. Aggiungere il burro morbido e lavorare ancora l’impasto fino a quando è completamente incorporato. Mettere l’impasto in una terrina e coprite con un telo, lasciatelo lievitare un oretta. Passato il tempo lavoratelo sulla spianatoia infarinata, poi formate un rotolino con le mani e dividerlo in tante palline, mettetele negli stampini da muffin imburrati e lasciatele ancora lievitare per un’ora,

io li ho messi nel forno spento. Spennellare le palline con il tuorlo sbattuto, cospargere la superficie con la granella di zucchero

e cuocerle in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Buonissimi!!!!!! 

*Cavolini con panna montata*

Pubblicato 25 Maggio 2012 da Laura

Sono deliziosi questi dolcetti con la panna, li adoro!!! Infatti ho gia’ postato altre volte questa ricetta per guarnire le torte, vedi la Saint Honore’ oppure per fare i profiterols, ho fatto i cigni o dei dolcetti piu’ piccoli ma alla fine sono sempre loro, i bigne’. Io non sapevo che a Genova li chiamano cavolini, proprio per l’assomiglianza. Ogni tanto li preparo anche con un ripieno di cioccolato o con la crema pasticcera o la chantilly, sono sempre ottimi. Questi li ho preparati l’altra settimana e ce li siamo gustati alla sera dopo un piatto di pesce alla griglia con verdura mista. Ecco la ricetta dei cavolini….

Ingredienti per la pasta:
(per queste quantita’ vengono piu’ o meno 16 cavolini.)
100 ml. di acqua
50 gr. di burro
un pizzico di sale
100 gr. di farina
3 uova

Per la farcitura:
400 ml. di panna da montare
5 cucchiai di zucchero
zucchero in granella
zucchero a velo

Ora fate cosi..

Mettere sul fuoco una casseruola con dentro l’acqua, il burro e il pizzico di sale. Quando incomincia a bollire e si e’ sciolto il burro buttare tutta in una volta la farina, mescolare bene in modo che non si formino grumi, poi togliere dal fuoco e aggiungere una alla volta le uova, facendole incorporare al composto. Quando si ottiene una crema soda formare i cavolini grossi quanto una noce, usate un cucchiaio, man mano metteteli sulla teglia coperta da carta forno. Mettete sulle palline gli zuccherini in granella e infornate a 200° per 20 minuti, poi altri 10 minuti a 180°.Sfornate e lasciate raffreddare. Ora preparate la panna, mettetela nel congelatore per 5 minuti per raffreddarla bene, poi unite lo zucchero e montatela, guardate come viene bene. Per farcire i bigne’ tagliate la calottina superiore, riempiteli poi di panna montata con l’aiuto di una siringa per dolci. Mettete lo zucchero a velo sopra e…..

.pappateli tutti, sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!

Torta al cacao e caffe’.

Pubblicato 23 Maggio 2012 da Laura

Quest’ anno nel mio giardino con i fiori sono in ritardo, devo ancora scegliere quelli da piantare nella terra e preparare i vasi con tanti fiorellini diversi e colorati ma con il tempo brutto che ha fatto ho aspettato, comunque adesso ci sono le rose, tantissime e di tutti i coloriadoro le rose,  sono stupende.…. l’orto poi e’ pieno di delizie, insalatine di tanti tipi, pomodori, basilico, prezzemolo, erba cipollina, rosmarino, salvia….carote..e….e’ stato bravo il mio giardiniere, allora merita un premio. A lui piace il caffe’ e questa torta che gli ho preparato e’ una delizia, veloce da preparare e ottima per la colazione, perche’ ti da’ una carica in piu’, ecco la ricetta ..ingredienti..3 uova, caffe’ forte, una tazzina, 60 g di cacao amaro, un bicchiere di latte, 2o0 g di farina, 100 g di zucchero, 100g di burro. Ora fate cosi’..scaldate un po’ il latte con il caffe’ e il cacao, mescolate bene per amalgamare il tutto. Dividete i tuorli dagli albumi, montate a neve gli albumi. Poi montate a crema i tuorli con lo zucchero, unite il composto di cacao, il burro fuso e la farina setacciata, mescolate bene. Unite gli albumi  delicatamente, mettete nella teglia coperta da carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Eccola, buonissima!!!!

Cucciolone al cioccolato.

Pubblicato 21 Maggio 2012 da Laura

Lui e’ il mio cucciolonequanto lo amo, e’ il mio cagnolino dolcissimo, sono innamorata pazza di lui!!!! Ieri ha dormito tutto il giorno perche’c’e’ stato proprio un bruttissimo tempo, oltre alla pioggia faceva anche freddino…ma chi si lamenta, a Modena c’e’ stato il terremoto, io non l’ho sentito ma ho letto che l’hanno sentito in Lombardia e in Liguria e in Emilia ci sono stati tanti danni e purtroppo delle vittime, mannaggia, che brutte notizie, mi dispiace tanto… come quella di quel folle che ha messo la bomba nella scuola, mamma mia che tristezza….Ieri ho fatto dei biscotti gelato che dovevano assomigliare al cucciolone, un famoso gelato che compravo a Kiara quando era piccola, a lei piaceva tantissimo, io ho fatto la versione al cioccolato ed ho fatto un biscotto piu’ spesso, non e’ venuto per niente uguale all’originale ma e’ proprio una bonta’.. io vi scrivo la ricetta con il ripieno alla crema bianca e al cacao, si puo’ fare anche meta’ bianco e meta’ nero,  e’ comunque buonissimo, ieri sera ce li siamo pappati tutti!!!! La ricetta e’ di Sara, l’avevo salvata tempo fa e ieri finalmente li ho fatti, veramente ci voleva la cioccolata calda ma hanno apprezzato tutti in casa!!!Per il biscotto se volete che assomigli piu’ all’originale fatelo piu’ sottile, utilizzate sempre la carta forno per lavorare la pasta frolla e basta metterla in frigo un attimo per lavorarla al meglio.Ecco la ricetta…

Ingredienti per i biscotti…


250 gr di farina 00
50 gr di frumina o fecola di patate
120 gr di burro
mezza bustina di lievito per dolci
130 gr di zucchero
2 tuorli
1 uovo intero
una bustina di vanillina

Per la crema:

200 ml di panna
2 cucchiai di latte intero
70 gr di zucchero
un albume

 

Per la crema al cacao …stesse quantita’ di quella bianca con l’aggiunta del cacao meglio amaro.

Ora fate cosi’


Per prima cosa preparare la pasta frolla mescolando insieme tutti gli ingredienti, il burro deve essere morbido e tagliato a pezzi. Fate una palla e l
asciatela in frigorifero per 30 minuti. Poi stendete la pasta frolla su carta forno e formate i biscotti rotondi o come preferite.

Cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti circa, devono dorare. Mentre cuociono i biscotti preparate la crema.

Montare a neve gli albumi. A parte montare la panna con lo zucchero. Unire alla panna montata il latte e poi l’albume montato, delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.Io ho aggiunto il cacao…Prendere i biscotti ben raffreddati, mi raccomando altrimenti si scioglie tutto, e farciteli con la crema, ne basta una cucchiaiata, chiudere con l’altro biscotto e mettere in freezer per almeno due orette, che buoni!!!!!!Li rifaro’, con i biscotti piu’ sottili!!!!!

 

 

Dolce all’ananas.

Pubblicato 20 Maggio 2012 da Laura

Stasera ho preparato una mega pizza, ma che buona, molto soffice e gustosa, del pane farcito con la mortadella di una bontà unica e un dolce all’ananas che adesso vi descrivo, favoloso e molto leggero. Per questo dolce non ho fatto la pasta frolla ma ho preparato una specie di pan di spagna basso e molto morbido.  Per  preparare questa torta ci vuole lo stampo da crostata con l’incavo per poter poi mettere bene la crema all’ananas. Ecco come fare….ingredienti…per la torta, 200 g di farina auto lievitante oppure mezza bustina di lievito con 200 g di farina per dolci, 2 uova, 100 g di zucchero, un po’ di succo dell’ananas sciroppato, 80 g di burro fuso. Per la crema….300 ml di latte, 100 ml di succo di ananas, 1 uovo, 1 cucchiaio di maizena, 4 cucchiai di zucchero e una noce di burro. Per la guarnizione…ananas sciroppato una confezione, succo dell’ananas, gelatina per dolci. Ora fate cosi…per prima cosa imburrate bene e infarinate lo stampo, poi montate a crema le uova con lo zucchero, almeno per 10 minuti, aggiungete il burro fuso, poi la farina setacciata e un po’ di succo dell’ananas, mescolate con una spatola lentamente senza smontare il tutto. Mettete il composto nello stampo e infornate a 180 gradi per 30 minuti. Fate raffreddare. Ora preparate la crema al gusto dell’ananas.  Scaldate il latte con un po’ di succo dell’ananas sciroppato in un pentolino, in un altro mescolate l’uovo con lo zucchero, aggiungete il cucchiaio di maizena, poi il latte caldo con il succo di ananas e infine la noce di burro. Sempre mescolando mettete sul fuoco e fate addensare la crema, mescolate bene e toglietela dal fuoco. Mettete la crema in una ciotola e fate raffreddare bene mescolando ogni tanto. Preparate la gelatina come descritto nella confezione aggiungendo il succo dell’ananas e fate raffreddare un po’. Ora mettete la crema sulla torta e spalmate bene, poi le fettine di ananas sopra come piu’ vi piace e spennellate di gelatina …..mamma mia che buona!!!!!!!!!!!

Polpette di carne e spinaci.

Pubblicato 16 Maggio 2012 da Laura

Sono tre giorni che non faccio altro che pulire gli armadi, svuotandoli, mettendo tutti gli abiti un po’ fuori all’aperto, lavare, spazzolare, rammendare, stirare, insomma sto facendo il cambio stagione, non vedo l’ora di finire perche’ in questo periodo  io soffro di allergia ai pollini e con la polvere che faccio con questo lavoro alla sera boccheggio, ho gli occhi rossi, il respiro affannoso e oggi avevo anche un prurito dappertutto, anche dopo la doccia non mi e’ passato… ho dovuto mettere una pomata perche’ non ne potevo piu’. La mia Kiara per fortuna mi sta aiutando e oggi mi ha detto, mamma ma questi lavori se li facevi prima (eh…ma faceva freddo…) oppure dopo (con il caldo io un lavoro del genere non lo faccio neanche se mi strapagano!!!). Abbiamo anche un tempo abbastanza birichino, ci sono troppi sbalzi di temperatura, dal troppo caldo al troppo freschetto…differenze anche di 10 gradi e questo non e’ tanto salutare ma si mettera’ poi a far caldo e mi lamentero’  di nuovo anche se l’estate e’ comunque la stagione che preferisco. Allora ecco una ricetta buonissima, le polpette con carne e spinaci che si possono mangiare sia calde che fredde, sono sempre ottime!

Ingredienti

– 300 g di spinaci lessati  
-250 g di carne macinata
– 1 uovo 
– formaggio grana grattugiato
– un po’ di pangrattato
– sale, pepe 
– olio per friggere
Ora fate cosi
Tritate gli spinaci dopo averli lessati e ben strizzati , metteteli in una ciotola e poi aggiungete la carne macinata,  l’uovo e il parmigiano, salate e pepate. Formate delle polpette un po’ appiattite e passatele nel pangrattato.
Friggete le polpette nell’olio caldo a fuoco medio girandole delicatamente, asciugatele poi su carta da cucina assorbente. Sono  cosi’ buone che finiscono subito!!!!

Torta di pere in cocotte.

Pubblicato 13 Maggio 2012 da Laura

Questa torta che ho preparato qualche settimana fa l’ho cotta nella pentola di coccio. E’ un metodo che usavano le nonne per cuocere le torte, io ho usato la mia nuova cocotte  e vi dico che il risultato e’ stato ottimo. La torta e’ venuta soffice e talmente buona, io adoro le torte alla frutta e la prossima volta provo a fare il crumble, e’ un dolce  semplice che e’ una  via di mezzo tra la crostata e lo strudel, e’ morbido dentro e croccante fuori, provo a prepararlo e poi posto la ricettina con le foto. Ed ora ecco la ricetta della torta di pere……ingredienti…4 pere  di medie dimensioni, 180 gr di farina, 40 gr di maizena, mezza bustina di lievito, 2 uova,  60 gr di burro, un po’ di latte, 120 gr di zucchero semolato  e qualche manciata di zucchero in granella. Ora fate cosi…frullate le uova con lo zucchero fino a rendere il composto cremoso,  aggiungete il burro fuso, poi setacciate la farina con il lievito, aggiungeteli al composto di uova e mescolate delicatamente con una spatola, aggiungete la maizena e un po’ di latte. Mettete la carta forno nella cocotte e mettete le pere tagliate sopra, poi mettete il composto morbido e poi le altre fettine di pera sopra, mettete sopra lo zucchero in granella. Fate cuocere per 30 minuti nel forno a 180 gradi, e’ una vera delizia!!!!!

Buon compleanno a lui e la quasi torta Saint Honoré!!!!

Pubblicato 10 Maggio 2012 da Laura

Stasera abbiamo festeggiato il compleanno del mio maritino, 56 anni, portati benissimo anche se lui dice che non e’ vero, fa il modesto, a me lui piace cosi’, con i capelli brizzolati, del resto gli uomini  con i capelli brizzolati hanno un fascino incredibile, al contrario di noi donne che li tingiamo appena ci accorgiamo di avere pochi capelli bianchi. Per stasera ho preparato un pollo al forno con patate arrostite e ho fatto una torta troppo buona, la Saint Honoré, diciamo che non e’ proprio l’originale ma devo dire che sono davvero soddisfatta di come mi e’ venuta, ho preparato  le creme, che delizia  e ho fatto dei grossi bigne’  farciti con la glassa al cioccolato. I dischetti rotondi al cioccolato li ho visti nel blog di Pinella, che bella la sua torta, mi sono innamorata appena l’ho vista, andate a vedere nel suo blog, il mondo di Pinella, una meraviglia!!! Il pan di spagna e’ quello di Imma del blog di dolci a gogo, una garanzia, e’ venuto soffice e  anche le creme che sono quelle che faccio sempre, buona la panna e….beh adesso ecco la ricetta. Ancora una cosa, e’ una preparazione molto lunga se si tiene conto che si preparano tutte le cose quindi conviene preparare magari il giorno prima il pan di spagna e i bigne’ e il giorno dopo preparare le creme per poi assemblare il tutto e far riposare in frigo, anche in freezer, basta togliere la torta mezz’oretta prima. Io ho fatto tutto oggi e ….beh, mi sono proprio stancata ma ne valeva la pena e sono rimasti tutti molto contenti, e’ finita in poco tempo!!! Allora ecco gli ingredienti…per i bigne’ ( io ne ho fatti 6 grandi, si possono fare 8 piu’ piccoli o come preferite) 50 g di farina, 25 g di burro, 25 ml di acqua e 25 ml di latte, 2 uova. Per il Pan di Spagna, 4 uova, le mie erano grandi, 200 g di zucchero, 250 g di farina, 1 bustina di lievito e una bustina di vanillina. Per la crema, 3 tuorli d’uovo, 100 g di zucchero, 80 g di farina o meglio la maizena, 500 ml di latte, la scorza di limone intera, 200 ml di panna da montare zuccherata e un cucchiaio di cacao amaro. Poi preparate la bagna con 150 ml di acqua, 150 g di zucchero e un liquore all’arancia, io non amo il rum ma se preferite mettetelo. Ora fate cosi’…preparate per prima cosa i bigne’, versare in una casseruola l’acqua e il latte e aggiungere il burro, portare a bollore e dopo aver tolto il pentolino aggiungere la farina setacciata, mescolare bene e poi rimettere sul fuoco. Continuando a mescolare tenete l’impasto sul fuoco per un paio di minuti e fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare, poi unite le uova, una alla volta. Continuate a mescolare fino a quando l’impasto assomiglia ad una crema ben soda. Poi fate dei mucchietti di pasta in una teglia coperta da carta forno ben distanziati e cuocete per i primi 6 minuti a 220 gradi poi abbassate a 180 e lasciate cuocere fino a doratura, in questo modo saranno ben gonfi e cotti a meraviglia. Ora preparate il pan di spagna…in una ciotola montate a crema le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, aggiungete a poco a poco la farina setacciata, la vanillina e per ultimo il lievito setacciato. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Adesso la crema, che buona….In un tegame montate  i tuorli con lo zucchero,  unite  la farina setacciata a pioggia e continuando a mescolare aggiungete il latte a filo con la scorza di limone che avrete scaldato prima, mettete il tegame sul fuoco a fiamma moderata e mescolate con un cucchiaio di legno  fino a far addensare la crema. Togliete la crema dal fuoco, togliete la scorza di limone e fatela raffreddare bene mescolando ogni tanto. Dividere la crema in due parti e unite poi la panna montata a tutte e due mescolando bene e in una aggiungete il cacao amaro. In un pentolino sul fuoco mettete l’acqua con lo zucchero, mescolate e fate bollire appena, togliete dal fuoco e unite il liquore. Lasciate raffreddare. Riempite con una siringa da pasticciere con beccuccio sottile i bignè con la crema facendo attenzione a non romperli, potete mettere la crema chiara a un bigne’ e la crema scura ad un altro e cosi’ via.  Io ho messo sia la crema bianca che quella scura. Ho messo sopra la glassa con il cioccolato fuso e ho lasciato in frigo i bigne’ per farli raffreddare. Poi con il cioccolato fuso ho fatto 6 dischetti disegnando prima con una matita i cerchi sulla carta forno e mettendo il cioccolato fuso nel cerchio, poi ho fatto raffreddare bene in frigorifero. Ho messo anche le creme in frigorifero. Intanto ho preso il pan di spagna e con un coltello ho tagliato  2 dischi e ho bagnato con la bagna al liquore preparata. Adesso togliete le creme dal frigo e versate una parte della crema chiara su un disco e livellate con una spatola, chiudete con il disco superiore e spalmate la torta e i bordi laterali con la crema rimanente.  Disponete a corona i bignè sulla torta, lasciando un piccolo spazio tra l’uno e l’altro. Montate la panna per la decorazione e con una siringa formate dei ciuffi in mezzo ai bigne’, con le creme avanzate fate la decorazione  alternando crema scura e crema chiara e mettete i dischetti di cioccolato fondente come ultima decorazione. Deliziosa!!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: