Girando in moto oltre a vedere paesaggi bellissimi,
osserviamo anche scene di vita curiose, per esempio l’altra domenica girando per le colline del Monferrato, salendo su stradine in mezzo al verde,
vicino a bellissime case di campagna, abbiamo incontrato tante persone che passeggiavano a piedi, alcuni in bicicletta, abbiamo incontrato un vecchietto in moto senza casco a torso nudo (senza maglietta), 😀 troppo forte, ci siamo scambiati un sorriso, abbiamo visto bellissimi giardini fioriti, in una bella casetta c’erano tre vecchiette in ammollo in una piscina gonfiabile, erano deliziose, ci hanno salutato allegramente! Salendo sopra una collinetta c’era una bella festicciola, hanno attaccato palloncini di tutti i colori agli alberi fino ad arrivare ad una grande cascina, il cancello aperto, e il cartello disegnato con scritto sopra, venite, e’ qui la festa, volevamo quasi imbucarci, 😀 😀 😀 Scendendo a valle invece c’erano nei campi le mucche che pascolavano tranquille,
abbiamo fatto piano per non disturbare la bella quiete! Girando ancora abbiamo
trovato il Gran Canyon, 😀 un bellissimo posto,
in mezzo al verde,
c’e’ da rimanere
incantati di quanta bellezza c’e’ in giro dalle nostre parti, ;-)! E poi gli imprevisti non mancano, passando vicino alle case puo’ capitare di incontrare cani che fanno la guardia, ieri ci ha rincorso un cane, io ho gridato, aiuto, 😀 e mio marito ha accelerato mentre il cane si e’ poi fermato abbaiando forte, 😀 E adesso parliamo di cibo, naturalmente fresco, siamo a luglio, il mese del caldo, estate piena, godetevi piu’ che potete questi giorni, passeranno in fretta, lo so fa caldissimo ma ci vuole, poi, con l’inverno tutto questo sudore sara’ solo un ricordo, :D. La ricetta e’ di una signora che posta ricette su dolcidee.it , sono iscritta anch’io ma ho poco tempo per scrivere anche li’, e’ un sito che mi piace tantissimo, ogni tanto mi mandano via mail le nuove idee e questa la trovo deliziosa!! E’ molto semplice, c’e’ la frutta e sono sicura che piacera’ a grandi e piccini!! Io ho usato la panna perche’ non avevo la crème fraiche, mi e’ venuta buonissima lo stesso, chi non puo’ con la panna puo’ utilizzare lo yogurt bianco preferibilmente quello greco, piu’ sodo e con la giusta acidita’, il risultato e’ ottimo!! Ecco gli ingredienti e la ricetta:
1 barattolino di Crème fraîche oppure 200 g di panna o uno yogurt greco
Circa 1/2 melone (potete usare altra frutta, io voglio provare con le banane, con le pesche noci sono venuti buonissimi!)
2 cucchiai di miele
1/2 limone
Ora fate cosi’: utilizzate dei bicchierini piccoli, come quelli che ho usato io, con gli stecchi di legno oppure usate gli stampini dei ghiaccioli. Per prima cosa pulite il melone,
pesate circa
300 g di polpa e frullatela
insieme alla crème o panna o yogurt aggiungendo qualche goccia di limone e due cucchiai di miele.
Versate il tutto nei bicchierini e mettete al centro lo stecchino.
Mettete i bicchierini nel freezer,
meglio tutta la notte, devono solidificare bene.
Quando li servite per toglierli facilmente metteteli un attimo sotto l’acqua del rubinetto. Eccoli,
sono deliziosi!
Sapete che si possono fare i ghiaccioli anche per i vostri cani, andate qua, da Doretta, c’e’ la ricetta, il suo blog e’ bellissimo, io la seguo da tanto, lei e’ fantastica e adoro la sua bella cagnolona, Mela! Adesso parliamo di premi: Mara, mi piace tanto il suo blog, leggere quello che scrive e’ come prendere una boccata d’aria, questo il suo bellissimo blog, questo il suo premio,
queste le regole:
– usare l’immagine sopra riportata, fatto
– rispondere alle 10 domande, leggete dopo
– nominare altri 10 dieci blog e avvisarli… assolutamente impossibile, io nomino tutti, mi raccomando, siete tutti liberi di prendervi il premio, e’ gratis, 😀
– porre 10 domande a questi blogger: le domande di Mara sono fantastiche, utilizzate queste, eccole:
1 Perchè avere un blog? per condividere le mie ricette con tante persone: tutto questo e’ nato 11 anni fa, la mia dolce mamma e’ mancata ed io sono rimasta a casa dal lavoro per prendermi cura del mio caro papa’, ❤ E’ stato un brutto periodo della mia vita e mia figlia, molto sensibile, ha fatto di tutto per aiutarmi, mi ha iscritta a skype, msn, mi ha insegnato tante cose sull’utilizzo di internet, poi, sempre con il suo aiuto, ho aperto un blog in un’altra piattaforma, dopo sono arrivata a WP e adesso conosco tante persone fantastiche che adoro e che leggono le mie ricette e i miei racconti di vita!
2 Quali aspetti tolleri meno negli altri e in te stesso/a? negli altri l’ipocrisia, in me invece vorrei osare un po’ di piu’ in tante cose ma non l’ho mai fatto perche’ io sono sempre stata una persona che agisce con cautela, sia nel fare che nel parlare per evitare danni a me stessa e agli altri, pero’ ogni tanto bisognerebbe lasciarsi andare, 😀
3 C’è stato un evento particolare che ha cambiato la tua vita o il tuo modo di pensare? si’, ho conosciuto una persona stupenda che mi ha un po’ cambiata, in meglio, naturalmente!!!
4 Il tuo piatto preferito è… mi piacciono i dolci, ahime’, ma ora devo trovare un’altro cibo, i dolci li devo abbandonare, piu’ che altro per la mia salute!
5 Qual è il lavoro dei tuoi sogni? fare nulla, ma proprio nulla, oziare e stare sull’amaca che vedete sotto, pensando a nulla, 😀 😀 😀
6 Hai una giornata tutta per te: cosa fai? 😀 😀 😀 vedi la risposta 5 😀
7 Meglio baci o abbracci? baci, abbracci, carezze, sono talmente espansiva che mi devo trattenere, 😀
8 L’opera d’arte (qualsiasi arte) che preferisci? un dolce bellissimo che si puo’ solo guardare, non si puo’ mangiare cosi’ non ingrasso!!!
9 Sei piu’ cacciatore/trice o preda? ma, non mi interessa, non caccio e non voglio fare la preda, pero’ a pensarci bene fare la preda vuol dire scappare e correre (vero Mara) quindi mi fa bene, per smaltire, 😀
10 Un posto da visitare è…nel post precedente ho citato i miei posti preferiti ma questo della foto qua sotto e’, in questo momento, il mio preferito!!!
Adesso e’
l’ora del mio relax, lasciate stare l’amaca,
e’ mia 😀 😀 😀 ❤ Intanto il mio cagnolino mordicchia il suo bastoncino d’osso,
guardate com’e’ carino, e’ molto impegnato,
😀 Ecco il mio caro maritino in Sardegna a Portoscuso, qualche anno fa, e’ molto pensieroso
ma tanto bello, ❤
Mi piace:
Mi piace Caricamento...