Cercavo qualcosa di buono, di dolce, per lui, pensavo, ma un dolce per essere tale deve per forza essere grasso e mi vedevo quei “cosi” gialli appiccicati, sapete quella pubblicita’ di quel prodotto anticolesterolo, 🙂 e leggendo qua e la’, nel libretto pubblicitario di un olio evo, ho trovato la ricetta di questo ciambellone, e’ favoloso, di una morbidezza unica, ed e’ light, non c’e’ burro, il cioccolato se non avete problemi compratelo fondente, sempre di ottima qualita’, questo che ho comprato io, all’olio d’oliva, e’ molto buono e sopratutto, puo’ mangiarlo mio marito nel giorno libero della sua dieta! Eccovi la ricetta che dedico a Ross del blog, “noi siamo figli delle stelle”, mi aveva chiesto una ricetta di un dolce light! Ingredienti: 3 uova, 250 g di zucchero, io ne messi 200, 250 g di farina, 130 gr di olio extravergine di oliva, 130 g di acqua, 90 g di cioccolato all’olio d’oliva, se non avete problemi va benissimo il fondente amaro, 1 bustina di lievito per dolci. Ora fate cosi’: sbattete le uova con lo zucchero, almeno per 10 minuti,
devono venire chiare e spumose, aggiungere poco alla volta la farina con un cucchiaio,
alternando aggiungete l’olio extravergine e l’acqua che per comodita’ avrete dosato in un solo contenitore, infine aggiungete la bustina di lievito. Nel frattempo che fate queste cose sciogliete a bagno maria il cioccolato,
Mettete i 3/4 del composto nello stampo, sopra il cioccolato fuso un po’ raffreddato,
aggiungete il rimanente composto.
Battete leggermente lo stampo per far scendere un po’ il cioccolato e infornate a forno preriscaldato a 180° C per 20/25 minuti, ma dipende dal forno, io l’ho lasciata cuocere per 35 minuti, fate la prova stecchino. Ecco il ciambellone,
altissimo
Prima di mettere il composto nello stampo ungente bene lo stampo con il burro e infarinatelo, cosi’ non fate fatica a togliere questo ciambellone
L’abbiamo gustato stasera, a noi e’ piaciutissimo, se lo gradite cospargetelo di zucchero a velo
rimane molto morbido e il cioccolato all’interno della torta e’ cremoso, guardate
Provate a preparare questo dolce, il procedimento e’ semplice e veloce,
volevo coccolare un po’ mio marito che e’ a dieta e con questo dolce mi sono coccolata anch’io!!! 🙂
Ti chiamerò la Fatina Buona dei Fornelli … Riesci a farci sognare … Beati i palati che mangeranno questa meraviglia. Tvb . Notte
Notte Carla, prova a farla, e’ semplice e buona, auguri, ma tantissimi, tvb!!!
oooh… anche se è mezzanotte e mezza, io una fetta di questo me lo farei… 😀
Niko ti passo una fetta!!!Un bacione, mannaggia che tardi, 🙂
Mmmh… buona 😛
😉
Buono…dev’essere una squisitezza. ..brava.
Un abbraccio
Maria
Grazie Maria, e’ molto buono, buona giornata!!!
Altissimo e buonissimo, ne rubo una fetta!!! Baciiiiii 🙂
Tutta per te, baciotti!!!
Buonissimo!!!! Io adoro il ciambellone!! E’ il mio dolce preferito con il tiramisù!! In effetti sono una mega golosa di dolci!! Sai che anche io avevo la passione per il cake design? Ora però non ho più tempo! Ma è una passione che arde ancora!! 🙂 Magari un giorno ritornerò sui miei passi…Chissà
Che brava, a me piace il cake design, ma non ho tecnica, poi ci vuole molto tempo, come dici tu, pazienza e tanta manualita’, ammiro chi prepara questi capolavori, metti qualche foto dei tuoi dolci, se riesci a farli, tempo permettendo, un bacione grande!!!
mi butterei dentro al pc per mangiarmela!
🙂 tu puoi, sei bella magra, baciotti Elena!!!
Con te sembra tutto facile….poi mi metto ai fornelli ed esce un disastro
ufffff
Lo pensavo anch’io all’inizio: devi sapere che, sopratutto nei dolci, devi seguire passo passo le fasi della ricetta e le dosi degli ingredienti, quando poi con la pratica ti vengono tutte le ciambelle, 🙂 puoi fare le tue modifiche, tipo meno zucchero, farina diversa, aggiungere un ingrediente che preferisci, togliere quello che non ti piace, sai quanti pasticci ho combinato io, con pazienza si riesce a fare di tutto, vedrai, Baciotti!!
Schöne Bilder liebe Grüße und ein gutes Wochenende Gislinde
Danke Gis!!!
Perfetto per me! Ma io sono una frana…peccato tu abiti lontano 🙂
E lo so Elena, guarda che tu fai fin troppo, non dirlo neanche, altro che frana, ci vuole tempo per queste cose e tu lavori e non poco, un bacione grande!
Le tue manine sono di oro dolcissimo
Grazie mille, Laura
Un abbraccio
Mistral
Tu sei dolcissima, bacioni!!!
non smetterei mai di mettere like ai tuoi post! è tutto buonissimo! saresti la vicina di casa che tutti vorrebbero avere! almeno per me..io busserei sempre alla tua porta per una fetta di queste delizie!
Ma dolcissima, grazie, la mia porta rimane sempre aperta, vieni, ti offro tutto quello che ti piace, un caro saluto e buon inizio settimana!!!