Ho visto preparare questa focaccia alla prova del cuoco, la trovo fantastica, e’ di una bonta’ unica, Bonci e’ troppo bravo! Eccovi la ricetta, lui ha usato la farina integrale invece io ho usato la farina 00, ecco gli ingredienti e come si prepara: 500 g di farina oo, 350 g di acqua circa, lievito fresco un panetto, se invece utilizzate quello secco ci vuole una bustina, 7 g, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero o di miele, come preferite, cicorietta di campo passata in padella e fette di speck. Preparate l’impasto mettendo tutti gli ingredienti, ( farina, lievito secco, il pizzico di sale, un cucchiaino di zucchero, io uso il miele, acqua tiepida)dentro l’impastatrice oppure fate la fontana se lavorate a mano e se utilizzate il lievito fresco scioglietelo prima in un po’ d’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Ottenuto un bell’impasto fate una palla e lasciate lievitare coperta per almeno due orette.
Passato il tempo prendete l’impasto lievitato e allargatelo su una teglia ben oleata lasciatelo lievitare ancora un oretta,
fino a quando non diventa bella gonfia, spennellate ancora con l’olio! Quindi infornate per 25 minuti nel forno preriscaldato, prima a 250°, poi abbassiamo subito a 180°. La tagliamo a metà
e la farciamo con un po’ di cicorietta di campo passata in padella e fette di speck.
Vi dico che e’ da provare, e’ semplice da preparare, bisogna solo rispettare i tempi di lievitazione! Noi l’abbiamo mangiata l’altro sabato per cena,
appena sfornata e farcita, la cicoria con lo speck sono un insieme troppo godurioso! Naturalmente potete cambiare il ripieno, a vostra scelta, questo sabato invece ho provato a farcire la focaccia calda con il cavolo tagliato fine e cotto in padella, il prosciutto crudo stagionato e il formaggio, ho usato fettine di fontina, mi e’ venuta favolosa, 😉