paesaggi

Tutti gli articoli con tag paesaggi

🍂🍁🍇🌰Torta con marmellata di mele cotogne🍂🍁🍇🌰

Pubblicato 15 novembre 2020 da Laura

Sono passati 7 mesi dall’ultimo post che ho pubblicato, quasi un parto ma quel maledetto virus fa sentire ancora la sua presenza, anzi, non e’ mai andato via! Siamo di nuovo allo stesso punto di quando scrivevo ad aprile, speriamo che tutto torni alla normalita’! Dobbiamo aver pazienza, usare cautela, proteggere noi stessi e gli altri usando un po’ d’intelligenza cosa che a quanto leggo manca a un po’ di persone, non riesco a capire perche’ certa gente anche famosa e importante come politici, persone dello spettacolo e altri si comportano da scellerati! Come tante persone del mio paesello esco solo per spese e per necessita’ con la speranza che ci saranno momenti migliori. Naturalmente parlo per me che sono a casa dal lavoro, vorrei che non si arrivi a un blocco totale ma ho poche speranze, muore troppa gente e questo non e’ giusto, la salute e’ un bene prezioso e riguarda tutti noi! La mia vicina mi ha regalato delle mele cotogne, tutti gli anni mi omaggia di questi frutti buonissimi che sono ottimi per preparare la marmellata che ho fatto per questa torta deliziosa!

Ingredienti

1 kg mele cotogne

100 g zucchero

250 g farina

3 uova

2 cucchiai miele

1 limone bio

100 gr noci pestate grossolanamente

q.b. latte

q.b. burro

3 cucchiai olio d’oliva evo

1/2 bustina lievito vanigliato

q.b. acqua

q.b. farina

qualche cucchiaio liquido di cottura delle mele cotogne

Preparazione

Pulite le mele cotogne e tagliatele a fette grosse . Pesate lo zucchero e tenetene da parte 2/3 rispetto al peso delle mele cotogne a fette. Mettete in un tegame le mele cotogne assieme alla quantità di zucchero che avete messo da parte e ricoprite d’acqua. Fate cuocere fino a quando non diventano tenere. Fatele sgocciolare dal liquido e lasciatele raffreddare. A parte sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero che vi è rimasto. Aggiungete a poco a poco la farina, qualche cucchiaiata del liquido delle mele cotogne, l’olio, il miele, le noci, la buccia grattugiata, il latte se necessario e per ultimo il lievito. Amalgamate bene il tutto.Accendete il forno a 180°, versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata. Sistemate a corona le fette di mele cotogne. Spolverizzate con dell’altro zucchero e qualche fiocchetto di burro. Fate cuocere per circa 30 minuti, dipende dal forno. Questa ricetta l’ho copiata dal sito “Il giornale del cibo” , naturalmente io l’ho preparata con la mia marmellata! E’ molto soffice e buonissima, provatela. In questi mesi ho preparato marmellate, conserve, vi metto il link delle ricette, qua la marmellata, qua la conserva, in attesa delle feste per altre ricette vi posto le foto che ho fatto in questo lungo periodo di assenza dal blog ma non da voi che leggo sempre con molto piacere!

Ecco Willy  con frutta in versione relax

qua c’e’ Willy vanitoso con occhiali firmati   ed ecco il bellissimo Monferrato, foto fatte a settembre quando si poteva ancora girare in moto, per una sosta

all’ombrail castello nel verdeadoro vivere in questo paradiso, ❤

Vi abbraccio forte, ci sentiamo presto, vi lascio questo video di Willy che ama il vento 😀

 

 

 

 

 

👒Torta salata con zucchine e gamberi👒

Pubblicato 7 settembre 2016 da Laura

160904_151829

Settembre e’ arrivato, troppo veloce, 😀 spero che ci regali ancora tante belle giornate di sole, qua non ha fatto caldissimo perche’ l’ultimo temporale di fine agosto ha dato una rinfrescata, mattino e sera con il fresco e il pomeriggio tanto sole. In questo periodo ho cucinato tanti cibi freschi come le insalate ma ci sono piatti che io mangerei sempre senza stancarmi, le torte salate sono le mie preferite perche’ sono veloci da preparare, si possono preparare in anticipo, sono buone anche fredde e questa in particolare che sto per consigliarvi lascia un sapore di mare oltre ad essere bella da vedere. Vi scrivo la ricetta semplice e veloce, potete usare la pasta sfoglia gia’ pronta oppure preparare la pasta in casa, lo so che d’estate non e’ il caso quindi utilazzate quella che preferite, 🙂 ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

200 gr di gamberetti

2 zucchine medie

1/2 cipolla bianca tritata finemente

250 gr di ricotta

3 uova

olio

sale

pepe

Ora fate cosi’: grattugiate la zucchina con l’apposita grattugia, 160904_133432deve venire tagliata sottile. Sgusciate i gamberetti e metteteli da parte, 160904_133823potete utilizzare quelli congelati. Versate la ricotta in una ciotola e aggiungete un pizzico di pepe, sale a vostro gusto e 2 cucchiai di olio. Con una forchetta schiacciate la ricotta per ottenere una crema omogenea. 160904_141354In una pentola antiaderente versate 3 cucchiai di olio e fate rosolare per qualche secondo la cipolla tritata. Ora aggiungete le zucchine grattugiate, il sale e fatele appassire un paio di minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Rompete le uova in una terrina, 160904_141509aggiungete la ricotta, le zucchine e mescolate con un cucchiaio di legno bene per amalgamare il tutto. Srotolate la pasta sfoglia lasciando la carta forno ed adagiatela in una tortiera aiutandovi con le dita per farla aderire bene. Distribuite i gamberetti su tutta la superficie della pasta sfoglia, lasciatene qualcuno da mettere sopra come guarnizione. Ora versate lentamente il contenuto della terrina nella tortiera, facendo attenzione che i gamberetti rimangano  tra la pasta sfoglia e l’impasto. In questo modo non si seccheranno durante la cottura. Ripiegate verso l’interno la pasta sfoglia come nella foto, decorate con i gamberetti tenuti da parte.160904_141952 Ora infornate nel forno preriscaldato a 180° per 40 – 45 minuti. 160904_151819E’ deliziosa, 160904_183318finira’ in un battibaleno,160904_183849 😀 Adesso parliamo di tag e premi: ho ricevuto questo bellissimo premiomani-che-si-stringono da Pierangela questo il suo bellissimo blog  https://peopleyouknowblog.wordpress.com/ grazie cara, ❤

Ecco le sue domande:

1) Di cosa tratta il tuo blog? cucina, dolci sopratutto, sono i miei preferiti, 🙂

2) Ogni quanto pubblichi un articolo? appena riesco, vorrei fare di piu’ ma ho poco tempo.

3) Cosa fai nella vita? casalinga.

4) Film che ha mosso la tua coscienza? Al di la’ dei sogni con Robin Williams.

5) Cosa cambieresti di te stesso e perché? nulla, anzi no, vorrei pensare di piu’ a me stessa, tutte le volte che sono stanca me lo dico, da domani ci sono solo io, poi non ci riesco, 🙂

6) Da 1 a 10 quanto ti ritieni creativo? dieci +

7)Ultimo libro letto? I libri di Laura Rocca, http://www.laurarocca.it/

8) Ultimo viaggio? in moto nel mio Monferrato, ci siamo anche persi, 😀 vedi foto alla fine del post, 🙂

9) Con chi passeresti 30 giorni su un’Isola, fuori dal mondo? con mio marito, lo so, non ci credete ma con tutto quello che ho da fare vorrei passare un po’ di tempo sola con lui, 😉
10) 3 Aggettivi per descrivere il tuo Blog. bello, divertente e mangereccio, 😀
11) 3 Difetti per descrivere te stesso. difetti, ma non ne ho, 😀
Il tag invece e’ questo, e’ Carla del blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/ che me lo ha donato, fiorellini2grazie cara, Regole:
Utilizza il logo
Menziona chi lo ha creato ( https://ladimoradelpensiero.wordpress.com ) e ringrazia chi ti nomina
Coinvolgi una persona amica
Rispondi alle 10 domande  e’ passato tanto tempo ma rispondo volentieri alle domande con la mia cara amica Meri:
Domande e Risposte:
1 – Quando e dove vi siete conosciute/i?
Laura:a scuola, in prima media.
Meri: ci siamo conosciute nelle medie.
2 – Cosa ti ha colpito di lei/lui da farla/lo diventare tua/o Amica/o?
Laura:la simpatia
Meri: la simpatia
3 – Da quanti anni dura la vostra amicizia?
Laura:46 anni
Meri: 
ci conosciamo da una vita
4 – Tre parole per sottolineare i suoi pregi.
Laura:leale, sincera, protettiva.
Meri:  pazza, molto socievole, amorevole
5- Tre parole per sottolineare i suoi difetti.
Laura:permalosa
Meri:  a volte troppo riservata
6 – Racconta un aneddoto del passato.
Laura:a scuola, alle superiori, c’era l’ora d’italiano, noiosissima, ho dato un buffetto sulla guancia con il cucchiaino della nutella facendo rumore nell’aula silenziosa, la professoressa ha mandato fuori la mia amica tutta rossa in faccia, 😀
Meri: andavamo in bici in due e improvvisamente si e’ staccato il manubrio della bicicletta
7 – Attribuiscile/gli una dote che pensi possiedano poche persone.
Laura:se vuole fare una cosa si impegna e ci riesce, l’ammiro per questo, ❤
Meri:ti fa fare quello che vuole senza che te ne accorgi
8 – Che lavoro avrebbe voluto fare da grande?
Laura:la scrittrice
Meri:ci deve ancora pensare
9 – Come si è evoluta la vostra amicizia?
Laura:ci sentiamo sempre e ci vediamo la domenica, d’estate giriamo in moto!
Meri:siamo spesso insieme, giriamo in moto
10 – L’ultima volta che l’hai fatta ridere?
Laura:oggi con queste domande e risposte, 😀
Meri:oggi perche’ non volevo rispondere alle domande del test ma…… vedi la risposta 7

Un po’ di foto del mese di agosto, 🙂

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ora vi lascio, snapshot_20160821vi abbraccio affettuosamente e vi aspetto al prossimo post, oggi ho fatto le pulizie di casagif-animc3a9-humour-fun-dc3a9lirant-53😀

🚢Ghiaccioli al melone🚢

Pubblicato 20 luglio 2015 da Laura

Girando in moto oltre a vedere paesaggi bellissimi,150704_205654 osserviamo anche scene di vita curiose, per esempio l’altra domenica girando per le colline del Monferrato, salendo su stradine in mezzo al verde, 140824_174229vicino a bellissime case di campagna, abbiamo incontrato tante persone che passeggiavano a piedi, alcuni in bicicletta, abbiamo incontrato un vecchietto in moto senza casco a torso nudo (senza maglietta), 😀 troppo forte, ci siamo scambiati un sorriso, abbiamo visto bellissimi giardini fioriti, in una bella casetta c’erano tre vecchiette in ammollo in una piscina gonfiabile, erano deliziose, ci hanno salutato allegramente! Salendo sopra una collinetta c’era una bella festicciola, hanno attaccato palloncini di tutti i colori agli alberi fino ad arrivare ad una grande cascina, il cancello aperto, e il cartello disegnato con scritto sopra, venite, e’ qui la festa, volevamo quasi imbucarci, 😀 😀 😀 Scendendo a valle invece c’erano nei campi le mucche che pascolavano tranquille, 140815_181925abbiamo fatto piano per non disturbare la bella quiete! Girando ancora abbiamo150719_174009 trovato il Gran Canyon, 😀 un bellissimo posto, 150719_172854in mezzo al verde, 150719_174046c’e’ da rimanere 150709_204708incantati di quanta bellezza c’e’ in giro dalle nostre parti,  ;-)! E poi gli imprevisti non mancano, passando vicino alle case puo’ capitare di incontrare cani che fanno la guardia, ieri ci ha rincorso un cane, io ho gridato, aiuto, 😀 e mio marito ha accelerato mentre il cane si e’ poi fermato abbaiando forte, 😀 E adesso parliamo di cibo, naturalmente fresco, siamo a luglio, il mese del caldo, estate piena, godetevi piu’ che potete questi giorni, passeranno in fretta, lo so fa caldissimo ma ci vuole, poi, con l’inverno tutto questo sudore sara’ solo un ricordo, :D. La ricetta e’ di una signora che posta ricette su dolcidee.it , sono iscritta anch’io ma ho poco tempo per scrivere anche li’, e’ un sito che mi piace tantissimo, ogni tanto mi mandano via mail le nuove idee e questa la trovo deliziosa!! E’ molto semplice,  c’e’ la frutta e sono sicura che piacera’ a grandi e piccini!! Io ho usato la panna perche’ non avevo la crème fraiche, mi e’ venuta buonissima lo stesso, chi non puo’ con la panna puo’ utilizzare lo yogurt bianco preferibilmente quello greco, piu’ sodo e con la giusta acidita’, il risultato e’ ottimo!! Ecco gli ingredienti e la ricetta:

1 barattolino di  Crème fraîche  oppure 200 g di panna o uno yogurt greco

Circa 1/2 melone (potete usare altra frutta, io voglio provare con le banane, con le pesche noci sono venuti buonissimi!)

2 cucchiai di miele

1/2 limone

Ora fate cosi’: utilizzate dei bicchierini piccoli, come quelli che ho usato io, con gli stecchi di legno oppure usate gli stampini dei ghiaccioli. Per prima cosa pulite il melone,150717_182447 pesate circa 150717_182929300 g di polpa e frullatela150718_111206 insieme alla crème o panna o yogurt aggiungendo qualche goccia di limone e due cucchiai di miele. 150718_112345Versate il tutto nei bicchierini e mettete al centro lo stecchino. 150718_112840Mettete i bicchierini nel freezer, 150718_114102meglio tutta la notte, devono solidificare bene. 150718_113012Quando li servite per toglierli facilmente metteteli un attimo sotto l’acqua del rubinetto. Eccoli, 150718_175913sono deliziosi! 150718_180232Sapete che si possono fare i ghiaccioli anche per i vostri cani, andate qua, da Doretta, c’e’ la ricetta, il suo blog e’ bellissimo, io la seguo da tanto, lei e’ fantastica e adoro la sua bella cagnolona, Mela! Adesso parliamo di premi: Mara, mi piace tanto il suo blog, leggere quello che scrive e’ come prendere una boccata d’aria, questo il suo bellissimo blog, questo il suo premio, ekmpcmkqueste le regole:
– usare l’immagine sopra riportata, fatto
– rispondere alle 10 domande, leggete dopo
– nominare altri 10 dieci blog e avvisarli… assolutamente impossibile, io nomino tutti, mi raccomando, siete tutti liberi di prendervi il premio, e’ gratis, 😀
– porre 10 domande a questi blogger: le domande di Mara sono fantastiche, utilizzate queste, eccole:

1 Perchè avere un blog? per condividere le mie ricette con tante persone: tutto questo e’ nato 11 anni fa, la mia dolce mamma e’ mancata ed io sono rimasta a casa dal lavoro per prendermi cura del mio caro papa’, ❤ E’ stato un brutto periodo della mia vita e mia figlia, molto sensibile, ha fatto di tutto per aiutarmi, mi ha iscritta a skype, msn, mi ha insegnato tante cose sull’utilizzo di internet, poi, sempre con il suo aiuto, ho aperto un blog in un’altra piattaforma, dopo sono arrivata a WP e adesso conosco tante persone fantastiche che adoro e che leggono le mie ricette e i miei racconti di vita!

2 Quali aspetti tolleri meno negli altri e in te stesso/a? negli altri l’ipocrisia, in me invece vorrei osare un po’ di piu’ in tante cose ma non l’ho mai fatto perche’ io sono sempre stata una persona che agisce con cautela, sia nel fare che nel parlare per evitare danni a me stessa e agli altri, pero’ ogni tanto bisognerebbe lasciarsi andare, 😀

3 C’è stato un evento particolare che ha cambiato la tua vita o il tuo modo di pensare? si’, ho conosciuto una persona stupenda che mi ha un po’ cambiata, in meglio, naturalmente!!!

4 Il tuo piatto preferito è… mi piacciono i dolci, ahime’, ma ora devo trovare un’altro cibo, i dolci li devo abbandonare, piu’ che altro per la mia salute!

5 Qual è il lavoro dei tuoi sogni? fare nulla, ma proprio nulla, oziare e stare sull’amaca che vedete sotto, pensando a nulla, 😀 😀 😀

6 Hai una giornata tutta per te: cosa fai? 😀 😀 😀 vedi la risposta 5 😀

7 Meglio baci o abbracci? baci, abbracci, carezze, sono talmente espansiva che mi devo trattenere, 😀

8 L’opera d’arte (qualsiasi arte) che preferisci? un dolce bellissimo che si puo’ solo guardare, non si puo’ mangiare cosi’ non ingrasso!!!

9 Sei piu’ cacciatore/trice o preda? ma, non mi interessa, non caccio e non voglio fare la preda, pero’ a pensarci bene fare la preda vuol dire scappare e correre (vero Mara) quindi mi fa bene, per smaltire, 😀

10 Un posto da visitare è…nel post precedente ho citato i miei posti preferiti ma questo della foto qua sotto e’, in questo momento, il mio preferito!!!

Adesso e’ leKT9fzevhehLxtSeaEejf30ZEvGhfnhBxGyEaUyHhCQqWYs7sS7dg==l’ora del mio relax, lasciate stare l’amaca,150710_151440 e’ mia 😀 😀 😀  ❤ Intanto il mio cagnolino mordicchia il suo bastoncino d’osso, 150718_192346 guardate com’e’ carino, e’ molto impegnato, 150718_192355 😀 Ecco il mio caro maritino in Sardegna a Portoscuso, qualche anno fa, e’ molto pensierososonoio ma tanto bello,  ❤

 

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: