rucola

Tutti gli articoli con tag rucola

🐣🌸🐣🌸Colombine alla crema🐣🌸🌸🐰 Tanti Auguri di Buona Pasqua🐣🐰🐣🌸

Pubblicato 27 marzo 2021 da Laura

Pasqua si avvicina, voglia di primavera, di sole, di giretti in moto che per ora non si possono fare, a parte le restrizioni qua c’e’ un’arietta freddina anche con il bel sole! Noi siamo fortunati perche’ abitiamo in mezzo al verde e forse questo periodaccio ci sembra meno pesante ma quando si sentono le notizie non si puo’ far finta di niente, i pensieri ci sono comunque, le altre persone sono importanti e spero che tutto questo passi al piu’ presto! Per il pranzo in famiglia pensavo di preparare una torta salata, antipasti vari e un dolce, vorrei preparare in giardino e fare il merendino che non si puo’ fare in giro ma non credo che il tempo ce lo permettera’, in genere lo penso sempre e poi fa troppo freddo! Vi scrivo qualche ricetta, dolce e salata, qualcosa di gia’ sperimentato, qualcosa di sfizioso e colorato che si puo’ preparare  in questo periodo e che ci fa star bene, per esempio questa torta salata, deliziosaqua

🎅⛄🎅 Torta salata con pomodorini, rucola e formaggio 🎄 Tanti auguri di Buon Natale🎅⛄🎅

la ricetta, e’ semplice da preparare e buonissima! Se preferite qualcosa di gustoso eccovi questa torta salata, la ricetta nel post come sopra citato.Qualche stuzzichino in tavola ci vuole, eccovi dei salatini wurstel e pomodoro semplici da preparare con la pasta sfoglia, a voi la fantasia.Passiamo ai dolci, ci sono le colombe da preparare, impasti lunghi che lascerei ai pasticceri ma se preparate delle piccole colombine alla crema, facili, morbide e belle da vedere! Eccovi la ricetta: per la crema pasticcera: 4 tuorli, 500 ml di latte, 40 g di farina o amido, 80 g di zucchero e una stecca di vaniglia. Ora fate così, sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina ed aggiungere a filo il latte precedentemente scaldato con la vaniglia, mischiare bene con un cucchiaio per evitare che attacchi sul fondo e ogni tanto usare lo sbattitore per non fare i grumi, eccola, Per l’impasto delle colombine ecco gli ingredienti:

500 g di farina 00

un uovo

250 ml di latte

80 g di burro

80 g di zucchero

buccia di limone grattugiata o se preferite una bustina di vanillina

25 g lievito di birra, in panetto oppure la bustina di lievito di birra liofilizzato

un pizzico di sale

inoltre un tuorlo e latte per spennellare

Ora fate cosi: in una ciotola o nella planetaria lavorate la farina, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, se utilizzate il lievito in panetto scioglietelo prima nel latte tiepido, per quello liofilizzato basta aggiungerlo nella farina, impastate il tutto, poi unite l’uovo e poco alla volta aggiungete il latte tiepido e il burro ammorbidito, per ultimo il sale. Impastate a lungo nella planetaria o a mano, va bene comunque, formate una palla, sistematela in una ciotola,coprite con la pellicola e mettete a lievitare per un’ora, io ho messo la ciotola nel forno spento. Trascorso il tempo di lievitazione stendete la pasta senza schiacciarla troppo e farcitela con la crema pasticcera raffreddata, mettetene poca, poi procedete con la pezzatura. Per ogni colombina vi serviranno 85 g di impasto così suddivisi: 70 g per il corpo e 15 g per la testa. Man mano che lavorate su una colombina, coprite il resto dell’impasto con la pellicola affinchè non si secchi in superficie. Per il corpo: formate un cordoncino di circa 15 cm. Schiacciate un’estremità (la coda) e fate un nodo semplice che farete terminare nel “collo” della colombina. Fate una pallina per la testa e con la punta delle dita fate “uscire” il becco a punta. Stringete bene e allungate, in cottura si ritirerà un po’. Incollate la testa con un goccio d’acqua. Per le coroncine fate tre cordoncini di pasta e intrecciateli, uniteli alle estremita’. Sistemate le colombine e le coroncine su una teglia rivestita di carta da forno e fate lievitare ancora per un’ora circa. Accendete il forno a 180 °C e portate a temperatura. Prima di infornare di nuovo schiacciate e allungate leggermente il becco alle colombine, spennellate con una miscela di tuorlo e latte e infornate per circa 30 minuti fino a doratura. Sono deliziose, le avevo fatte tempo fa vuote ma con la crema pasticcera sono troppo buone, 🙂 Vi faccio tanti auguri di Buona Pasqua, un abbraccio e tanta serenita’ ❤

 

🍔🍞Panini🍦🍧Estate☀🌴Buone vacanze🍍🍉

Pubblicato 1 agosto 2017 da Laura

Eccomi qua, scrivo questo post per augurare a tutti voi che mi leggete delle vacanze serene, divertenti e con una dose massiccia di relax. In questa stagione stupenda dove il sole la fa da padrone non si puo’ cucinare cibi caldi, almeno qua da me si preferisce il fresco, non la pasta perche’ non riusciamo a mangiarla fredda, pensare che ci sono ricette fantastiche con le verdure e altri ingredienti ma non va proprio quindi non la mangiamo, 😀 allora oltre ad insalate di riso, di verdure, di frutta ci si puo’ sbizzarrire con i panini, vi scrivo qualche idea, con salsine gustose e abbinamenti adatti a questa stagione 🙂 Il panino che vedete nella foto sopra e’ di una bonta’ unica, sul libretto dove ho trovato come prepararlo lo hanno chiamato Ortolano: utilizzate qualche fetta di melanzana, delle sottilette, il lattughino, un pomodoro maturo, olio d’oliva extravergine, sale e pepe a vostro gusto. Fate grigliare le fette di melanzana nel forno o in padella e affettate il pomodoro maturo molto sottilmente. Tagliate in due il panino che avete scelto e, su una meta’, disponete le sottilette e qualche foglia di lattughino. Aggiungete le fettine di pomodoro e le melanzane grigliate. Spolverizzate quindi la preparazione con sale, pepe e irrorate generosamente con l’olio extravergine d’oliva. Per questo panino potete usare anche la baguette, e’ buonissimo,  Un’altro panino che adoro e’ quello alle zucchine e peperoni, in questo periodo queste verdure sono di stagione e se non le avete nell’orto le trovate al supermercato a buon prezzo o dalla mia amica Mery, 😀 eccovi un panino gustosissimo: 2 piccole zucchine, una falda di peperone giallo sottaceto oppure potete preparala voi in padella, wurstel da cocktail, radicchio rosso, semi di finocchio e poco sale. Grigliate le zucchine e salatele, affettate il wurstel e il peperone. Disponete su una meta’ del pane il radicchio, le zucchine, il peperone, i wurstel e cospargete con i semi di finocchio. In questo buonissimo panino le verdure mitigano il gusto deciso del wurstel, io lo trovo delizioso. Altro panino, Estivo, 🙂 vi consiglio di utilizzare un pane ovale francese, comprate del roast- beef gia’ pronto, 3 falde di peperone giallo, qualche foglia di cicorino, qualche foglia di rucola, sale e pepe. Grigliate il peperone al forno, se fa troppo caldo compratelo gia’ pronto, tagliatelo a striscioline. Scaldate un attimo il pane sulla piastra, dividetelo in due e adagiate su una meta’ il cicorino (radicchio verde), la rucola, il roast-beef, il peperone, sale e pepe, ma che bonta’, 😀 Altro buonissimo panino, io vivo in campagna quindi vi presento il Campagnolo, 🙂 utilizzate la rosetta o michetta, 50 gr di mortadella, cetriolini sottaceto, carciofini sott’olio, un pomodoro e dei grani di pepe misto. Tagliate il pane in due parti, riducete i cetriolini sottaceto a fettine sottili, affettate anche sottilmente il pomodoro e i carciofini. Farcite una meta’ del pane con la mortadella affettata piu’ o meno sottilmente secondo il vostro gusto con i carciofini, i cetriolini e i pomodori affettati. Cospargete la preparazione con i grani di pepe misto. E’ povero, semplice ma molto gustoso, 😉 Ci sono molte altre preparazioni, con gamberetti, con la frittata, con l’hamburger oppure il piu’ preparato, quello con pomodoro e mozzarella o ancora con frutta di stagione, quest’ultimo non l’ho mai provato ma fine settimana ne preparo uno con kiwi, salmone e insalata lollo, 🙂 Ora voglio parlarvi delle salse che secondo me rendono queste preparazioni molto piu’ gustose e poi sono un ingrediente base per la preparazione di molti tipi di panino. Escludendo le classiche e diffusissime maionese, senape, ketchup e Worcestershire che si trovano correntemente in commercio, vi scrivo qualche ricetta che ho provato e trovato nel web, sono salse facilissime da preparare, eccovi la salsa tartara: in una terrina versate due cucchiai generosi di maionese. A parte tritate otto olive verdi snocciolate insieme ad una cucchiaiata di sottaceti. Unite pochi capperi, del succo di limone, una presa di pepe e una di sale, paprika ed estragon (dragoncello), amalgamate tutto con la maionese mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Salsa di acciughe e tonno, quella che preparava la mia dolcissima mamma: lavate i filetti di acciuga sotto l’acqua corrente e sminuzzateli, tritate il tonno e uno spicchio d’aglio, io ho utilizzato lo scalogno. Fate scaldare in un pentolino dell’olio, unite l’aglio tritato e poi l’acciuga. Appena incominicia a disfarsi aggiungete il tonno tritato, un pizzico di peperoncino (facoltativo) e un bel ciuffo di prezzemolo. Portate a cottura e lasciate raffreddare. La salsa remoulade, chi non la conosce: tritate i capperi, i sottaceti, le erbe aromatiche (maggiorana, timo, rosmarino, ecc.) aggiungete 2 o piu’ cucchiai di maionese, senape e salsa Worchestershire, troppo buona, 🙂 Queste salse sono ottime spalmate sul panino prima di farcirlo, provatele, poi fatemi sapere, 🙂 Eccovi un po’ di foto che ho fatto in questo periodo, l’altra settimana ha grandinato da me, questo il risultato, dopo tanta pioggia ecco l’arcobalenobellissimo, ecco un po’ di paesaggi che troviamo girando in moto con gli amicila natura e’ meravigliosala nostra terra e’ troppo bella ❤ Ed ecco il mio Willy che con il caldo di questi giorni si difende bene: qua e’ in mansarda, il pavimento e’ fresco e si dorme bene, nell’appartamento del mio dolce papa’ si sta decisamente bene e Willy dorme beato sul divano anche nelle ore piu’ calde del pomeriggio, e comunque lui ha il suo ventolino personale, 😀 Ora vi abbraccio forte e vi auguro delle bellissime vacanze, ci sentiamo a settembre, parlando di posti meravigliosi io sono qua che mi riposo, in questo paradiso, 😉

 

🎅⛄🎅 Torta salata con pomodorini, rucola e formaggio 🎄 Tanti auguri di Buon Natale🎅⛄🎅

Pubblicato 18 dicembre 2016 da Laura

02w_dmsengCi siamo, manca poco a Natale, questo e’ un periodo pieno di calore, amore e serenita’, almeno, dovrebbe esserlo, io ce la metto tutta per rendere questa festa speciale e anche se nel mio cuore c’e’ tristezza e malinconia perche’ mi mancano i miei genitori sto preparando tante belle cosine, dalle piu’ piccole come preparare i segnaposto, stampare il menu’, scegliere la mis en place (come sono raffinata,  😀 ) impacchettare i regali a quelle piu’ impegnative come cucinare le varie portate scelte che ogni anno preparo per i miei cari. Quest’anno ho trovato tante belle ricette gironzolando qua e la’ nel web, leggendo libri e giornali in tema natalizio, i miei cari sono cosi’ contenti di fare gli assaggiatori  😀   ed io mi diverto a cucinare, devo dire che questo mi aiuta anche a non pensare troppo a tante cose tristi, se vi ricordate, l’ho scritto piu’ volte, cucinare mi rilassa, 🙂 Eccovi due idee facili e veloci per presentare antipasti o contorni, nella prima si prepara un impasto molto semplice mentre nella seconda si utilizza la pasta sfoglia. Questa torta salata che vi propongo adesso e’ cosi’ colorata che appena l’ho vista ho pensato alla mia tavola rossa e verde, eccola 161129_155600e’ una delizia, potete, facendo attenzione, tagliarla in tanti spicchi prima di servirla, 🙂 Eccovi la ricetta di Misya, se andate nel suo blog c’e’ anche il video che rende tantissimo l’idea, io mi sono perfino divertita a prepararla, per questa ricetta ci vuole lo stampo adatto, eccolo nella foto con gli ingredienti,161129_140131 questo stampo ha la scanalatura intorno che rende facile la farcitura. Ingredienti per la base morbida: 3 uova, 100 ml di olio di semi, 100 ml di  latte, 180 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per torte salate, 70 gr di  parmigiano grattugiato, sale e pepe. Per la copertura: 250 gr di formaggio fresco tipo philadelphia, 100 gr di pomodorini,161129_142020 50 gr di prosciutto, 100 gr di mozzarelline, 1 ciuffetto di rucola. Come fare: in una ciotola sbattete le uova con il sale ed il pepe, aggiungete poi l’olio ed il latte, aggiungete il parmigiano grattugiato e continuate a montare.161129_141059 Unite ora la farina ed il lievito setacciato ed amalgamate. Imburrate lo stampo furbo e versate dentro il composto distribuendolo in tutta la superficie in maniera omogenea. 161129_141759Cuocere la crostata in forno preriscaldato e statico a 180 °C per 20/25 minuti circa. Una volta sfornata,161129_144240 copritela con un panno per fare in modo che rimanga umida. Una volta raffreddata, capovolgetela su un piatto da portata .161129_144816 Spalmate quindi il formaggio fresco161129_144251 e decorate con dei pomodorini tagliati in quattro parti, 161129_154849messi tutti intorno. 161129_155116Ora aggiungete la rucola, le mozzarelline e le roselline di prosciutto. E’ troppo buona, 161129_194411provatela, 🙂 Eccovi l’altra idea gustosa preparata con la pasta sfoglia, anche questa e’ veloce da fare ed e’ buonissima, servita a fettine e’ davvero molto gustosa, 161204_141636questa torta salata l’ho vista preparare in un programma televisivo ma nel web questa ricetta e’ praticamente dappertutto con ingredienti sempre diversi, io vi descrivo quella che preferisco, e’ piaciutissima perche’ e’ molto saporita: srotolate la pasta sfoglia e incidetela in modo da ricavare tre strisce delle stesse dimensioni.  161204_132344Disponete le fette di mozzarella, i pomodorini, le olive, 161204_132810le acciughe e il basilico su ogni striscia. Spennellate i lati esterni delle tre sfoglie con il tuorlo.161204_132850Chiudete le tre striscie di pasta sfoglia, “pizzicando” la superficie in modo da sigillarla. 161204_132945Ripetete gli stessi passaggi con il secondo rotolo di pasta sfoglia. 161204_133722Otterrete in totale 6 rotoli di pasta sfoglia ripiena. Coprite una teglia con la carta forno e iniziate a comporre la torta salata. Disponete il primo rotolo di pasta sfoglia ripiena, in modo da ottenere una spirale. Continuate con il secondo rotolo, seguendo la curva della spirale. Ripetete l’operazione con gli altri quattro rotoli, fino a completare la forma. 161204_134051Spennellate la superficie con il restante tuorlo e ricoprite con i semi. 161204_134158Informate a 180° per 30-40 minuti. Grazie a il Cucchiaio d’Argento per l’ottima ricetta, 🙂 e’ buonissima! Ora vi scrivo la ricetta della torta tartufata al cioccolato che ho provato a fare, mamma mia che buona, si scioglie in bocca, se non sapete cosa preparare a Natale questa e’ di una facilita’ unica, veloce e ben decorata e’ bellissima da vedere, 🙂 io ho fatto una prova e l’ho lasciata cosi’ ma potete decorarla con ciuffetti di panna o con tartufi al cioccolato come ha fatto Imma del blog Dolci a gogo, infatti la ricetta e’ sua, lei e’ una garanzia in tutte le ricette che ci regala, grazie Imma, ❤ Eccovi la ricetta presa dal suo blog. Ingredienti: 200 g di cioccolato fondente, 80 g di burro, 180 ml di latte, 2 uova, 30 g di farina 00, 30 g di cacao amaro, 80 g di zucchero, 1/2 bustina di lievito, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.161216_182443 Ora fate cosi’: imburrate e infarinate la tortiera, utilizzate quella apribile cosi’ non fate fatica a togliere il dolce, mettete il cioccolato in un pentolino insieme al burro e scioglieteli a bagnomaria mescolandoli continuamente con un cucchiaio di legno. Nel frattempo scaldate il latte, non dovrà essere bollente ma comunque caldo. Appena il cioccolato è fuso versatelo in una ciotola, 161216_184534unite il latte e mescolate per unire i due composti. Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli nel composto di cioccolato e mescolate subito. Gli albumi invece metteteli in una seconda ciotola e iniziate a montarli a neve con la frusta elettrica. Quando inizieranno ad essere gonfi e spumosi unite lo zucchero e montate ancora fino a quando saranno a neve ferma e lucidi.161216_184625 Al composto di cioccolato unite la vaniglia, il lievito , la farina ed il cacao setacciati. Mescolate bene il tutto senza formare grumi. Aggiungete gli albumi montati a neve 161216_185346e con una spatola mescolate il tutto delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il composto.  Versate adesso l’impasto nella tortiera preparata in precedenza161216_185614 e cuocete la torta in forno caldo preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Fate la prova stecchino ma ricordate che la torta deve restare morbida e umida all’interno. Una volta cotta lasciatela leggermente intiepidire poi capovolgetela su di un vassoio da portata.161216_192634Appena fredda spolverate con cacao o decorate con i tartufi, e’ una delizia per chi ama il cioccolato, 161217_230009a mio fratello e’ piaciutissima, 🙂 In questi giorni preparero’ gli agnolotti con mio marito che se li mangera’ crudi di nascosto, 😀 con Chiara faro’ i dolcetti e tante altre bonta’ e Willy non mi lascera’ un attimo da sola girondolando sotto il tavolo con la speranza che mi cada qualche pezzetto di cibo, 😀 Prima di farvi gli auguri vi parlo del tag che Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/mi ha donato, lei e’ una dolcissima ragazza con un cuore grande e che scrive benissimo, ecco il tag tagnatale

Quali sono le 3 cose che non possono mancare nel tuo Natale?

LE REGOLE:

1- Rispondere alla domanda “Quali sono le 3 cose che non possono mancare nel tuo Natale?”
2- Citare e ringraziare l’ideatore del tag:  (Shioren)
3- Citare e ringraziare chi vi ha taggati: la dolce Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/

Siete tutti invitati a fare questo bel tag, ❤

Ecco le mie risposte:

Per prima cosa gli addobbi, adoro il Natale, i ricordi che ho sono bellissimi, la mia dolce mamma preparava albero e presepe per noi bambini, era bravissima, ho tutte le sue statuine con la capanna, animaletti, paesaggi e accessori, nulla e’ cambiato, eccolo 161212_140758ogni tanto Willy, fate caso al suo sguardo colpevole, 😀 161212_140819si porta via qualcosa ma poi torna tutto come prima, 😀 questo e’ l’alberello della mia mamma, 161212_141003anche qua e’ passato Willy, che monello 😀 Questo invece e’ l’alberello della scala, 161212_141053che si illumina di mille colori, questo e’ l’albero grande che Chiara ha fatto nella mansarda, Willy non lo tocca mai, 161216_161648e’ stupendo, 🙂

Seconda cosa importante a Natale: stare tutti insieme,  a cena,  s6301449a pranzo s6300017o anche solo per scambiarsi i regali, willy in attesa del regalotroppo bello, ❤

Terza cosa che non deve mancare a Natale: sono i dolcetti che prepariamo Chiara ed iobiscotti di natale decorati prima li facevo con mia mamma,alberelli di Natale di pasta frolla e cioccolato fondente e’ un divertimento per noi che li prepariamo

Biscotti Pan di Zenzero da mangiare e regalare, ho fatto anche dei segnaposto con alcuni dei questi personaggi!

e una delizia per chi li mangia, 😀 Tanti auguri a tutti voi che mi leggete, passate un Natale sereno con la vostra famiglia, 154281_1614021163299_1699367_n un abbraccio sincero, auguri anche dal mio cagnolino, ❤ 0ucy676fch

Chissa’ auguri-buon-natalese nevichera’?

🍕La pizza🍕

Pubblicato 8 aprile 2016 da Laura

Prima di cominciare a parlavi di cibo voglio segnalarvi una onlus che lavora concretamente per dare un futuro ai ragazzi affetti da autismo. Ho copiato un articolo di Antonella Silvestri per darvi l’idea di quello che fanno, eccolo : Tutto è cominciato con un sogno. «Una notte in cui ho immaginato un posto bellissimo, verde, dove mio figlio, assieme ad altri bambini, correva sereno e non dovevo preoccuparmi se entrava in casa di altri o di cosa diceva o faceva perché il mondo intorno lo capiva». Quel sogno per Mario Paganessi è diventato un progetto di vita che ha condiviso con altre famiglie ed è confluito nella Fondazione Oltre il Labirinto di cui è direttore generale.
La onlus vuole offrire una risposta concreta ai bisogni dei ragazzi autistici e delle famiglie coinvolte in questa disabilità. L’autismo è una sindrome complessa, che colpisce il cervello di un individuo alterandone le abilità relazionali e la sua capacità di comunicare. Sebbene sia molto diffusa, ma ancora poco conosciuta, questa sindrome comporta gravi conseguenze a livello comportamentale.
L’obiettivo è dare una vita autonoma
Si stima che in Italia ne siano affette oltre 400mila persone e, tra queste, circa 1 bambino su 150. Da tre anni la Fondazione Oltre il Labirinto è impegnata nella realizzazione del villaggio “Godega 4Autism”, primo esempio europeo di cohousing (ossia condivisione abitativa) per autismo.
Il villaggio, che prende il nome dal comune di Godega di Sant’Urbano (Treviso) dove si sta sviluppando, è pensato come una struttura lavorativa, terapeutica e, in futuro, anche residenziale dove le persone autistiche non saranno isolate, ma potranno restare vicino alle loro famiglie.
Attualmente sono in corso attività pratiche di cura e allevamento degli animali e di coltivazione, raccolta e pulitura dei prodotti ortofrutticoli, un laboratorio di cucina e uno di musicologia. Nel centro vengono raccolti, puliti e confezionati tappi di sughero da inviare ai punti di riciclo. Nella struttura è attivo, inoltre, un laboratorio di falegnameria e meccanica per la riparazione di biciclette.
Bellissimo vero, ecco cosa fare per aiutarli, 12512396_10153998037232521_2608801504202221872_nfate questo numero e se avete piacere condividetelo come ha fatto Dada,

Una risposta concreta: Oltre il labirinto

. Ed ora eccomi qua con la pizza, ho temporeggiato con il post sulla pizza perche’ venerdi’ il mio forno non funzionava piu’, cioe’ saltava il salvavita e si staccava ogni cosa in casa, dovete sapere che nella mia famiglia sono tutti elettricisti, 😀 cosi’ lunedi’ il forno con due resistenze nuove di zecca ha ripreso a funzionare meglio di prima, mio fratello in particolare mi ha detto: “sono molto interessato al funzionamento del tuo forno”, 😀 Allora parliamo di pizza, a casa mia l’adorano tutti, anche Willy, 160327_114428eccolo che fa la guardia alla pizza, 😀 . Questa volta la ricetta parte dal tag che mi ha dato l’ispirazione, parlo di pizza in generale, ormai lo sapete che il sabato sera preparo pizza per tutti (domani saro’ dagli amici), per i maschietti la preparo sempre uguale, pizza alla Napoli, 141101_175518non sia mai, 😀 invece Chiara ed io le proviamo tutte, prima che si rompesse il forno ho fatto la pizza al tonno, spinacine e cipolle, 151110_192544l’idea e’ venuta da Alessia questo il suo blog, https://ilovecapelliricci.wordpress.com/devo dire che e’ venuta buonissima, grazie a lei per questa bonta’, ❤ Sono stata taggata dalla bella Laura che ringrazio tantissimo del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/prossima sposina e bravissima scrittrice. Ecco il tag, la pizza naturalmente, pizzacil blog Niente Panico e’ l’ideatrice del Tag che in merito ha scritto :” Questo è un tag “da prendere alla leggera”, ma saporito: vi invito a raccontare che pizza ordinate solitamente e come le mangiate, cercando da ciò riflessi del vostro carattere.”

Le Regole per partecipare sono semplici .

1. Usare l’immagine originale del Tag, vedi sopra
2. Citarne l’ideatore e ringraziare chi vi ha nominato, vedi sopra
3. Raccontare che pizza scegliete, il perché, come la mangi e l’intreccio con la tua personalità, vedi sotto, 😉
4. Taggare altri bloggers, tutti voi che mi leggete, ❤

La pizza mi piace tantissimo, trovo che sia un cibo sano, e’ una delizia per la vista, mi piace il suo profumo e se gli ingredienti sono della migliore qualità, questo e’ il vero segreto della bontà della pizza, il vostro palato vi ringraziera’. La pizza e’ un pasto completo, ci sono i cereali (la farina), la verdura (pomodoro fresco), le proteine (la mozzarella fresca) e un filo d’olio extra vergine d’oliva oltre ad un pizzico di sale, l’acqua e naturalmente il lievito, a proposito di quest’ultimo ingrediente ricordatevi che la pasta risultera’ leggera e digeribile dopo una lunga lievitazione. Oltre ad essere un cibo sano la pizza e’ anche l’occasione per stare in compagnia, in famiglia, con tanti amici, a casa o in pizzeria insomma e’ un vero e proprio fenomeno sociale in tutto il mondo!  La pizza che preferisco e’ la margherita, in genere e’ quella che prendo quando vado in pizzeria mentre a casa, come ho scritto sopra, cambio sempre, la base e’ sempre la stessa ma ci posso aggiungere il prosciutto, i carciofi, senza mozzarella ma con lo stracchino, con la rucola o vegetariana, insomma le ho provate tutte, 🙂 La margherita e’ come me, semplice e genuina, 🙂 a casa la taglio in quattro e la mangio con le mani ma in pizzeria uso le posate, 😉 Ora vi scrivo la ricetta della pizza che preparo in questo periodo, e’ leggera, digeribile ed e’ buonissima, uso farina macinata a pietra mescolata con la farina 00, il lievito madre, pomodori della passata che ho fatto io quest’estate e mozzarelline fiordilatte, e poi per chi preferisce ci sono le acciughe, il prosciutto cotto, verdure grigliate, rucola, basilico, origano, io lo adoro, ;-).  Ecco la ricetta con gli ingredienti, per due teglie da forno oppure quattro pizze rotonde: 300 gr di farina 00 e 250 gr di farina macinata a pietra (naturalmente potete usare la farina che volete, cambia solo la quantita’ di acqua che utilizzate perche’ questa farina assorbe piu’ acqua), miele un cucchiaio (potete usare due cucchiaini di zucchero ma vi consiglio di provare con il miele, vedrete che risultati, ci vuole il millefiori), lievito madre una bustina (potete usare tranquillamente il panetto di lievito di birra, 25 gr,  sciolto prima in acqua tiepida o quello liofilizzato, 7 gr, una bustina, per lievito madre io compro quello in bustine da 35 gr che serve per 500 gr di farina, il segreto per far lievitare bene la pizza e’ il lievito che usate, l’acqua, il tempo di  lievitazione e importantissimo il luogo dove mettete a lievitare l’impasto, caldo e asciutto). Inoltre occorrono la passata di pomodoro, le mozzarelle di bufala o fiordilatte, le acciughe se vi piacciono, olio extravergine, sale.  Ora fate l’impasto, l’acqua da utilizzare dev’essere tiepida e la proporzione e’ 500 gr di farina con 250 ml di acqua, io ormai mi regolo a seconda dell’impasto,  sia a mano che con l’impastatrice, lo so che con quest’ultima si fa meno fatica ma a mano e’ piu’ divertente e poi si scaricano le tensioni, provare per credere, 😉 cercate di utilizzare gli ingredienti che avete pesato, senza aggiunte di farina o acqua, in genere per la pizza l’impasto sara’ molliccio ma lavorabile, quando avrete ottenuto una pasta morbida, formate una palla150920_205910 e mettete a lievitare (dalle tre alle sei ore) nel forno spento, il risultato e’ questo, 151017_174840prendete l’impasto lievitato, infarinate la spianatoia, sgonfiatelo un po’ 150214_181145e preparate le pizze dividendo l’impasto per le teglie che avete scelto, se fate le pizze rotonde formate 4 panetti e con le mani  stendeteli fino a formare un cerchio di circa 30 cm, altrimenti stendete la pasta per pizza nelle teglie del forno quadrate. Mettete sopra la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a pezzetti piccoli o anche piu’ grossi, come preferite, poi mettete foglie di basilico oppure l’origano,  a chi piace le acciughe e infine un filo d’olio extravergine d’oliva, infornate nel forno elettrico gia’ caldo per circa 15 minuti a 250°.151205_181744Ecco la pizza rotonda,151205_181854qua  si vede come viene all’interno, e’ buonissima, eccola nella teglia quadrata140419_181729da infornare, 🙂 Naturalmente potete fare con lo stesso impasto i calzoni, mi sono dimenticata di dirvi che quando ero piu’ giovane in pizzeria prendevo sempre il calzone, non e’ altro che la pasta per pizza farcita con prosciutto e mozzarella, ogni tanto li faccio, eccoli150321_192623potete mettere anche la passata di pomodoro sopra ma io metto solo un po’ di olio, 150214_191905con lo stesso impasto e ripieno ho provato anche a farli fritti,140419_195921uno spettacolo, 🙂 Avete mai provato a fare la pizza parigina, e’ troppo buona,parigina se volete provarla eccovi  la ricetta, https://laurarosa3892.wordpress.com/2010/10/16/pizza-parigina/ nella foto qua sotto ho utilizzato lo stesso impasto e ripieno della parigina ed ho aggiunto gli spinaci, 160326_141914 troppo buona!!! Ora vi saluto e mentre Chiara ed io aspettiamo la pizza, 😀 140710_152156 vi auguro un bellissimo weekend, qua le previsioni non sono per niente belle ma non importa, noi abbiamo quasi finito i lavori in giardino, e’ tutta la settimana che mio marito ed io togliamo erbacce, vanghiamo e tagliamo rami secchi, a proposito di questo, sono arrabbiatissima con luigif-plaisir-passion-42perche’ le piante non le ha tagliate ma tosate, se quest’anno non daranno frutti mio marito deve cominciare a fare la valigia, 😀 Dimenticavo la pucciosita’ di Willy, ecco un suo primo piano, pensieroso, 🙂150701_140155e qua vi saluta con l’occhietto 141116_180047a quest’ora e’ troppo stanco, 😀

🌻 Spaghetti dorati con code di gamberi 🌻

Pubblicato 14 Maggio 2015 da Laura

Sono a dieta, come faccio a fare questo post, ho una fame, 😀 😀 😀 Perche’ io sono golosa di dolci ma posso farne a meno, quando ci vuole, con gli zuccheri non si deve esagerare, non tocco dolci anche se li preparo, poi mi consolo con mele, pere, banane, ciliegie, fragole, mirtilli, arance, ananas che sono dolci in natura e non fanno male! Ma la pasta, come si fa, noi non la mangiamo tutti i giorni ma quando preparo un bel piatto di pastasciutta la faccio proprio buona, come va fatta, al dente e con ingredienti sani, al sugo di pomodoro, al pesto, alla norma, con le zucchine…… Questa settimana ho preparato un primo piatto delizioso, gli spaghetti con le code di gamberi. Ho preparato questo piatto pensando a Silva, questa ricetta la dedico a lei e non posso non citare anche Affy e Bea, che prima di me hanno dedicato la loro ricetta alla dolcissima Silva! Questa e’ la ricetta di Silva: http://silvarigobello.com/2015/04/17/sugo-di-gamberi-al-succo-di-lime-e-peperoncino/ questa e’ la ricetta di Bea https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/04/30/gamberi-in-padella-al-profumo-di-agrumi/ e questa https://afinebinario.wordpress.com/2015/05/02/oggi-code-di-gambero/  e’ quella di Affy! Ora, siccome come Silva anch’io dovevo far spazio nel freezer, 😀150512_113918vi racconto la mia ricetta, 🙂  Ingredienti per 4 persone: 300 g di spaghetti, 200 g di code di gamberi, 1 porro, 1 bustina di zafferano (ormai lo sapete che adoro questa spezia, purtroppo e’ anche la piu’ costosa!), 40 g di burro, 50 g di panna da cucina, sale, pepe, un bel ciuffetto di prezzemolo tritato fine! Ora fate cosi’: fate scaldare in un tegamino 20 g di burro, aggiungete il porro tagliato a lamelle, fate cuocere a fuoco moderato, deve ammorbidirsi senza dorare. Far sciogliere lo zafferano in poca panna e aggiungerlo al porro, insieme alla restante panna e un pizzico di sale e pepe. Portare ad ebollizione e togliere dal fuoco. In un altro tegamino far scaldare il burro rimasto ed aggiungere le code di gamberi sgusciate e ben pulite (ricordatevi sempre di togliere quel filetto nero, il gambero pulito150512_115843devo risultare cosi’!)  🙂 un pizzico di sale, il pepe e farli rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno! Nel frattempo far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione, scolarli al dente condirli con la salsa allo zafferano, i gamberetti e una manciata di prezzemolo appena tritato, mescolare e servire subito,  150512_120644sono una bonta’!! Adesso vi regalo un po’ di ricette spaghettate: 😀 , tanto per rimanere in tema ecco la pasta con le cozze e le vongole, mio marito quando la preparo e’ felicissimo, e’ praticamente ai miei piedi, 😀 posso fare tutto quello che voglio, piu’ o meno 😀 150509_122425la ricetta e’ questa (nella ricetta non ci sono le vongole potete aggiungerle o utilizzare solo le cozze); preferite gli spaghetti alla polpa di granchio, spaghetti alla polpa di granchioqua la ricetta, gli spaghetti con piselli, seppioline e cipolline caramellate sono buonissimi, spaghetti con seppioline, piselli e cipolline caramellate....qua la ricetta e che ne dite di un bel piatto di spaghetti al pesto di basilico e prezzemolo, appena raccolti dall’orticello, un profumo,spaghetti al pesto e prezzemoloeccoli e qua la ricetta, 😉 Ora vi presento gli spaghetti alla boscaiola, spaghetti  alla boscaiola...mio papa’ li adora, quando il tempo e’ piu’ fresco (le previsioni dicono che venerdi qua ci sara’ un temporale, io spero di no, sto troppo bene!) si possono preparare, ecco qua la ricetta! Gli spaghetti sirena, quelli con il tonno spaghetti sirenache buoni, 🙂 qua la ricettina; adesso incomincia la stagione, io non le ho ancora, parlo delle zucchine, ecco la foto, spaghetti alle zucchine e qua la ricetta, spaghetti con le zucchineuna delizia! Avete mai provato a fare gli spaghetti tricolore, con sugo di pomodoro e pesto, sono molto buoni, eccoli s6300270qua la semplice ricetta, 🙂 Gli spaghetti con le acciughe e pangrattato, Spaghetti con le acciughe e pangrattato!li faceva mia suocera, semplici e gustosissimi, la ricetta e’ qua, 🙂 Ecco una pasta che adoro, le linguine, io quando non vado di “prescia” le faccio in casa, altrimenti sono buonissime quelle comprate, il salmone, buonissimo, eccovi qua la ricetta delle linguine al salmone e pesto alla rucola, spaghetti con salmone al pesto di rucola una meraviglia. La pasta alla Norma,pasta alla normache dire, una bonta’,  naturalmente si possono anche usare gli spaghetti, la ricetta, qua .Gli spaghetti con il sugo di pomodoro e le polpettine Come Lilly e il vagabondo!!!!!qua la ricetta e adesso basta, vado a farmi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, 😀Immagine 001sono semplici, veloci da fare e piacciono a tutti, io non amo l’aglio ma la fame puo’ tutto, 😀 😀 😀 qua la ricetta, 😉

Adesso vi parlo di Crom Award, un premio inventato da Gianni (solo lui poteva inventarselo! 😀 ) questo premio mi e’ stato regalato da Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/05/05/crom-award/e da Carla del blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/2015/05/06/il-crom-award-novita/ Che fare se si riceve la nomination? Minimo bere da una coppa di bronzo, combattere con spade a due mani, leggere fantasy di quella dura, mandare al diavolo chi non ci sta bene, affrontare serpenti di quindici metri … (Gianni!!!! 😀 😀 😀 ) la coppa ce l’ho ma e’ dorata, e’ di mio marito quando faceva le gare, correva! Le spade, a si, ho le spade che ho comprato a Barcelona, il libro fantasy,  sto aspettando Laura del blog, racconti del passato, che pubblichi il suo fantasy intanto leggo i racconti di Gianni, 🙂 mandare al diavolo qualcuno, non riesco, al limite lo ignoro, affrontare serpenti di quindici metri, non ci penso proprio!!!!

Cosa dire? Niente, qui non si ringrazia nessuno 🙂 Niente assegnazioni pari merito, niente scuse per chi non si premia. Si deve solo mettere il link a chi vi ha segnalato a Crom! Ho messo i link ed io ringrazio lo stesso e nomino tutti!!! (ditelo a Gianni, no, ci parlo io, 😀 )

Altro? Sì rispondere, SEMPRE, a questa domanda:  Avete un libro o un film, o tutti e due, che vi ha portato a leggere? Citateli e dite cosa è successo dopo. Piccole donne, me lo leggeva la sera mia mamma prima di addormentarmi, ❤ che bel ricordo, grazie a tutti voi per avermi fatto tornare indietro, mia mamma era dolcissima e anche se era stanca si sedeva sul letto e ci raccontava il libro scelto da noi, a me piaceva piccole donne, a mio fratello 20.000 leghe sotto i mari di Verne (al pomeriggio dopo i compiti giocavamo, mio fratello aveva fatto con una tenda il Nautilus, io ero il marinaio Ned e lui Capitano Nemo, 😀 😀 😀 ) Ecco il roseto adesso, e’ bellissimo, b11177e1-5ec5-4d21-b015-e5f0b133807fil mio cucciolo che anche quando dorme corre, 😀 150513_135113il suo nuovo giochino, una ciabattina che suona, 150508_171916il mio comodino 150507_135908il suo comodino150513_135101😀 😀 😀

Impastafavole

Piccole storie da gustare

Un Volo di Emozioni

Emozioni che scaturiscono dal cuore da un gruppo di amici

Barbara Picci

Artist & Art Blogger

Cuoco Ma Non Troppo

Buono? Si!, E anche troppo!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

el mont non a sa par la regina joiosa

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

A piedi nudi

Accumulo brandelli di felicità

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Blog di viaggi alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

LAFFAZ

Business News, Startup News, Technology, Entertainment

Books and Mor

Let's Read

Pascal Jeanrenaud Photographies

La Vie est belle en couleurs et en noir blanc, et notre Planète Bleue splendide, prenons soin d'elle. Soyons responsables !!

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...Barefeet Baristas Are Peerk'd  - POUR YOURSELF A CUP OF HUMOR’!  WE HAVE  UNENDING SERVES OF COFFEE AND LAUGHTER!  BAREFEETBARISTAS are  connoisseurs for your morning blends of coffee, humor, breakfast and brunch recipes, standup comedy and many other wakeup energizers. Join us in celebration of today's coffee affairs, traditional times and special life shares.    Need a Comedy or Entertainment  Review?  Ask us via comment.

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris Books

Book Club

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare