pangrattato

Tutti gli articoli con tag pangrattato

📚Tortino di patate, fagiolini, prosciutto e formaggio📚

Pubblicato 22 novembre 2015 da Laura

Ho tantissimi libri di cucina e qualche quaderno di appunti di ricette, due sono della mia dolce mamma, ci sono tante ricette scritte a mano, foglietti, ritagli di giornale e ogni tanto, sopratutto la domenica, il giorno piu’ tranquillo della settimana, mentre faccio colazione, cerco qualche ricetta che mi e’ sfuggita o che ho piacere di ripreparare. E’ il caso di questo tortino di patate che e’ praticamente un gateau con la differenza che gli ingredienti sono piu’ leggeri, per esempio c’e’ poco burro e in quello originale mia mamma utilizzava salame e provola, tipico di Napoli. Questa ricetta e’ molto versatile perche’ con gli ingredienti che si possono utilizzare puo’ essere considerata un svuotafrigo, inoltre e’ facile e veloce da preparare e’ puo’ essere anche un piatto unico. Eccovi la ricetta:

Ingredienti:

500 gr. patate

250 gr. fagiolini cotti o altra verdura che avete pronta o che preferite

70 gr. burro

80 gr. parmigiano grattugiato

150 gr. prosciutto cotto o mortadella

200 gr. formaggio tipo scamorza o mozzarella

2 uova (+1 tuorlo per la superficie)

pangrattato.

Ora fate cosi’:

lessate e schiacciate le patate, aggiungete all’impasto le uova sbattute, il burro a tocchetti e ammorbidito, il parmigiano grattugiato 151115_201858e il sale. Ungete uno stampo da plumcake con burro o olio extravergine di oliva e spolverizzate con il pangrattato, versate dentro lo stampo metà dell’impasto 151115_201935coprite con uno strato di prosciutto cotto  e formaggio tagliato a fette, io ho usato la mozzarella 151115_202110sovrapponete una parte dell’altra metà di impasto, livellatelo e pressatelo con le mani, aggiungete i fagiolini lessati al dente151115_202252e chiudete con il rimanente impasto sigillando bene i bordi e livellando bene sopra.151115_202448Distribuite sulla superficie il tuorlo sbattuto e spolverizzate con il pangrattato.151115_202553Passate il tortino in forno caldo 180° per 15 minuti o anche di piu’, la superficie dev’essere dorata151115_224223eccolo, e’ buonissimo, se lo preparate in anticipo, rimane sempre morbido e gustoso, 151116_115935basta scaldarlo in forno perche’ va servito tiepido, 🙂 Ed ora il tag che mi ha regalato la dolcissima Lella del blog https://lellaj1005.wordpress.com/  (lei e’ una bella persona e il suo blog e’ molto interessante, regala ottimi consigli sul trucco e non solo, ❤ ). Questo tag e’ molto simpatico come la persona che lo ha ideato, avvocatolo-tageccolo, e’ lui e questo il suo divertente blog https://avvocatolo.wordpress.com/   bisogna scrivere una storia in una singola frase, come ha fatto lui “ Causa errato acquisto vendesi tomba vuota (mai usata) e kit decennale di chemioterapia (usato 80%); valuto permute con fucile a canne mozze o candelotto di dinamite, munirsi di autocertificato di morte, trasporto a carico della salma, NO contrassegno”. Il tag purtroppo e’ scaduto perche’ c’erano 15 giorni di tempo ed io non ho fatto a tempo a postarlo, la cosa bella e’ che tutte le storie finiranno in una pagina sul suo bel blog e la migliore di esse verrà inserita nel suo libro “L’Ultimo Abele” (in bocca al lupo a Massimo, l’AvvocaTolo!!). Il brutto e’ che non mi leggerete piu’ perche’ nelle varie regole che non sto qua ad elencare essendo ormai impossile taggare altre persone, io finiro’ nei nominati che non hanno proseguito il Tag e cioe’: saranno dati in pasto a sua suocera e condannati ai pozzetti di burraco forzati per tre ere geologiche, 😦 La storia comunque in una singola frase ve la metto lo stesso, 😀 e’ inerente al mio vivere di tutti i giorni, 😀 eccola: “Non posso mantecare il pure’, mettere in forno i panini al latte e contemporaneamente rispondere al telefono alla gentilissima centralinista della bofrost che mi propone le nuove offerte per Natale mentre Willy zampetta felice intorno al tavolo perche’ vuole mangiare e nel frattempo suona il campanello perche’ c’e ‘quello della SDA con un pacco urgente da ritirare ed io in questo momento vorrei partire per l’Isola che non c’e’ con Peter Pan e non tornare piu’ a casa!” Vi abbraccio tanto, tutti, grazie a Lella per il Tag e grazie a Massimo (Avvocatolo) per le tante risate che alla sera tardi mi fa fare (lui non e’ sempre cosi’, a volte e’ romantico, serio e dolcissimo, 🙂 ) Vi metto un po’ di foto pucciose 151121_105225del mio cucciolo che, anche se fa freddo, cerca sempre dei punti strategici per controllare le sue proprieta’151121_105246cercando di stare al caldo cosi’ se capita si puo’ fare un sonnellino151121_105343 e se arriva il gatto dall’altra parte si sta sempre sull’attenti 151121_105729e se esce il sole si controlla fuori dal terrazzo151121_111633per poi scendere in cortile 151121_144335per giocare felice, 151121_144357 ❤ Stasera volevo uscire ma quando ho aperto la porta sono tornata indietro,  c’era un ventaccio, mannaggia, gif-pour-le-plaisir-des-yeux-62sta arrivando Attila, 😀

🌻 Spaghetti dorati con code di gamberi 🌻

Pubblicato 14 Maggio 2015 da Laura

Sono a dieta, come faccio a fare questo post, ho una fame, 😀 😀 😀 Perche’ io sono golosa di dolci ma posso farne a meno, quando ci vuole, con gli zuccheri non si deve esagerare, non tocco dolci anche se li preparo, poi mi consolo con mele, pere, banane, ciliegie, fragole, mirtilli, arance, ananas che sono dolci in natura e non fanno male! Ma la pasta, come si fa, noi non la mangiamo tutti i giorni ma quando preparo un bel piatto di pastasciutta la faccio proprio buona, come va fatta, al dente e con ingredienti sani, al sugo di pomodoro, al pesto, alla norma, con le zucchine…… Questa settimana ho preparato un primo piatto delizioso, gli spaghetti con le code di gamberi. Ho preparato questo piatto pensando a Silva, questa ricetta la dedico a lei e non posso non citare anche Affy e Bea, che prima di me hanno dedicato la loro ricetta alla dolcissima Silva! Questa e’ la ricetta di Silva: http://silvarigobello.com/2015/04/17/sugo-di-gamberi-al-succo-di-lime-e-peperoncino/ questa e’ la ricetta di Bea https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/04/30/gamberi-in-padella-al-profumo-di-agrumi/ e questa https://afinebinario.wordpress.com/2015/05/02/oggi-code-di-gambero/  e’ quella di Affy! Ora, siccome come Silva anch’io dovevo far spazio nel freezer, 😀150512_113918vi racconto la mia ricetta, 🙂  Ingredienti per 4 persone: 300 g di spaghetti, 200 g di code di gamberi, 1 porro, 1 bustina di zafferano (ormai lo sapete che adoro questa spezia, purtroppo e’ anche la piu’ costosa!), 40 g di burro, 50 g di panna da cucina, sale, pepe, un bel ciuffetto di prezzemolo tritato fine! Ora fate cosi’: fate scaldare in un tegamino 20 g di burro, aggiungete il porro tagliato a lamelle, fate cuocere a fuoco moderato, deve ammorbidirsi senza dorare. Far sciogliere lo zafferano in poca panna e aggiungerlo al porro, insieme alla restante panna e un pizzico di sale e pepe. Portare ad ebollizione e togliere dal fuoco. In un altro tegamino far scaldare il burro rimasto ed aggiungere le code di gamberi sgusciate e ben pulite (ricordatevi sempre di togliere quel filetto nero, il gambero pulito150512_115843devo risultare cosi’!)  🙂 un pizzico di sale, il pepe e farli rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno! Nel frattempo far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione, scolarli al dente condirli con la salsa allo zafferano, i gamberetti e una manciata di prezzemolo appena tritato, mescolare e servire subito,  150512_120644sono una bonta’!! Adesso vi regalo un po’ di ricette spaghettate: 😀 , tanto per rimanere in tema ecco la pasta con le cozze e le vongole, mio marito quando la preparo e’ felicissimo, e’ praticamente ai miei piedi, 😀 posso fare tutto quello che voglio, piu’ o meno 😀 150509_122425la ricetta e’ questa (nella ricetta non ci sono le vongole potete aggiungerle o utilizzare solo le cozze); preferite gli spaghetti alla polpa di granchio, spaghetti alla polpa di granchioqua la ricetta, gli spaghetti con piselli, seppioline e cipolline caramellate sono buonissimi, spaghetti con seppioline, piselli e cipolline caramellate....qua la ricetta e che ne dite di un bel piatto di spaghetti al pesto di basilico e prezzemolo, appena raccolti dall’orticello, un profumo,spaghetti al pesto e prezzemoloeccoli e qua la ricetta, 😉 Ora vi presento gli spaghetti alla boscaiola, spaghetti  alla boscaiola...mio papa’ li adora, quando il tempo e’ piu’ fresco (le previsioni dicono che venerdi qua ci sara’ un temporale, io spero di no, sto troppo bene!) si possono preparare, ecco qua la ricetta! Gli spaghetti sirena, quelli con il tonno spaghetti sirenache buoni, 🙂 qua la ricettina; adesso incomincia la stagione, io non le ho ancora, parlo delle zucchine, ecco la foto, spaghetti alle zucchine e qua la ricetta, spaghetti con le zucchineuna delizia! Avete mai provato a fare gli spaghetti tricolore, con sugo di pomodoro e pesto, sono molto buoni, eccoli s6300270qua la semplice ricetta, 🙂 Gli spaghetti con le acciughe e pangrattato, Spaghetti con le acciughe e pangrattato!li faceva mia suocera, semplici e gustosissimi, la ricetta e’ qua, 🙂 Ecco una pasta che adoro, le linguine, io quando non vado di “prescia” le faccio in casa, altrimenti sono buonissime quelle comprate, il salmone, buonissimo, eccovi qua la ricetta delle linguine al salmone e pesto alla rucola, spaghetti con salmone al pesto di rucola una meraviglia. La pasta alla Norma,pasta alla normache dire, una bonta’,  naturalmente si possono anche usare gli spaghetti, la ricetta, qua .Gli spaghetti con il sugo di pomodoro e le polpettine Come Lilly e il vagabondo!!!!!qua la ricetta e adesso basta, vado a farmi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, 😀Immagine 001sono semplici, veloci da fare e piacciono a tutti, io non amo l’aglio ma la fame puo’ tutto, 😀 😀 😀 qua la ricetta, 😉

Adesso vi parlo di Crom Award, un premio inventato da Gianni (solo lui poteva inventarselo! 😀 ) questo premio mi e’ stato regalato da Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/05/05/crom-award/e da Carla del blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/2015/05/06/il-crom-award-novita/ Che fare se si riceve la nomination? Minimo bere da una coppa di bronzo, combattere con spade a due mani, leggere fantasy di quella dura, mandare al diavolo chi non ci sta bene, affrontare serpenti di quindici metri … (Gianni!!!! 😀 😀 😀 ) la coppa ce l’ho ma e’ dorata, e’ di mio marito quando faceva le gare, correva! Le spade, a si, ho le spade che ho comprato a Barcelona, il libro fantasy,  sto aspettando Laura del blog, racconti del passato, che pubblichi il suo fantasy intanto leggo i racconti di Gianni, 🙂 mandare al diavolo qualcuno, non riesco, al limite lo ignoro, affrontare serpenti di quindici metri, non ci penso proprio!!!!

Cosa dire? Niente, qui non si ringrazia nessuno 🙂 Niente assegnazioni pari merito, niente scuse per chi non si premia. Si deve solo mettere il link a chi vi ha segnalato a Crom! Ho messo i link ed io ringrazio lo stesso e nomino tutti!!! (ditelo a Gianni, no, ci parlo io, 😀 )

Altro? Sì rispondere, SEMPRE, a questa domanda:  Avete un libro o un film, o tutti e due, che vi ha portato a leggere? Citateli e dite cosa è successo dopo. Piccole donne, me lo leggeva la sera mia mamma prima di addormentarmi, ❤ che bel ricordo, grazie a tutti voi per avermi fatto tornare indietro, mia mamma era dolcissima e anche se era stanca si sedeva sul letto e ci raccontava il libro scelto da noi, a me piaceva piccole donne, a mio fratello 20.000 leghe sotto i mari di Verne (al pomeriggio dopo i compiti giocavamo, mio fratello aveva fatto con una tenda il Nautilus, io ero il marinaio Ned e lui Capitano Nemo, 😀 😀 😀 ) Ecco il roseto adesso, e’ bellissimo, b11177e1-5ec5-4d21-b015-e5f0b133807fil mio cucciolo che anche quando dorme corre, 😀 150513_135113il suo nuovo giochino, una ciabattina che suona, 150508_171916il mio comodino 150507_135908il suo comodino150513_135101😀 😀 😀

🐶 Sfoglia di verdure, porri, ricotta e zafferano 🐶

Pubblicato 12 gennaio 2015 da Laura

Le torte salate piacciono tantissimo a tutta la mia famiglia, io le preparo per la cena, metto tantissima verdura, in genere preparo quella di spinaci perche’ mia figlia li adora, qua trovate la ricetta classica con mozzarella oppure per cambiare uso la ricotta, lo stracchino oppure utilizzo gli avanzi, tanti tipi di formaggio, taglio tutto a dadini metto sugli spinaci anch’essi tritati e girati in padella con scalogno tagliato a fettine. Ho preparato la torta salata con gli spinaci anche a strudel, 141222_152022nella forma allungata, 141222_152253ricordatevi sempre di chiudere bene i lati e sopra la pasta sfoglia, di usare sempre sotto la sfoglia del pangrattato, aiuta a non bagnare troppo la sfoglia con l’umido delle verdure, e poi spennellate bene con il tuorlo leggermente sbattuto141222_154001 e fate dei tagli in mezzo,  141209_151629e’ buonissima, mi piace cambiare forma, ho fatto la stella a Natale, guardate il post, questo, e un altra volta ho fatto dei piccoli pacchetti con il fiocchetto ripieni di verdura e formaggio150110_162431troppo carini da servire150110_144544 e devo dire che sono buonissimi cosi’ piccoli!!! Per le torte salate uso spesso la pasta sfoglia, quella gia’ pronta, veloce e pratica da utilizzare,  a volte preparo la pasta di pane, qua la ricetta, avete mai provato a farla con le bietole, e’ di una bonta’ unica! Ieri sera, invece,  ho preparato  una torta salata svuotafrigo, 😀 avevo della verdure avanzate e le ho utilizzate per una cena squisita, per spennellare invece dell’uovo ho utilizzato lo zafferano che adoro, e’ venuta una meraviglia! 141124_152426Eccovi la ricetta: ingredienti, un rotolo di pasta sfoglia, ricotta 250 g, verdure che avete in frigo, io ho usato cavolo cappuccio e un porro ma potete usare altre verdure, parmigiano reggiano grattugiato, due fette di formaggio a fette, va benissimo la fontina, 2 uova, olio e sale. Fate cosi’: tritate finemente il porro e soffriggetelo in padella con un filo d’olio per qualche minuto, aggiungete il cavolo tagliato a listarelle sottili,  un po’ di acqua e un pizzico di sale e proseguite per qualche altro minuto. Frullate con il mixer la ricotta insieme alle uova e al parmigiano fino a ottenere una crema omogenea, poi mettete la crema ottenuta in una terrina e unite le verdure cotte,  regolate di sale e amalgamate bene. Foderate una teglia circolare di 24 cm, va benissimo quella della pizza, con un foglio di carta forno, rivestite il fondo con il disco di pasta e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta, mettete del pangrattato in fondo per non bagnare troppo la pasta sfoglia. Distribuite il ripieno di ricotta e verdure in modo uniforme 141124_145840mettete le fettine di formaggio tagliate a listarelle e ripiegate verso il centro la pasta sfoglia in eccesso. Spennellate i bordi con lo zafferano sciolto in un po’ di acqua calda e infornate a 200 gradi per circa mezz’oretta! 141124_152401E’ buonissima, credetemi!! Ieri qua ha fatto bel tempo, c’era un bel sole, sembrava primavera, ho passato una giornata bellissima,  ho passeggiato con il mio cagnolino che era felicissimo di trotterellare senza cappottino, 😀 alla sera poi si e’ addormentato stanchissimo, ha dormito fino a stamattina presto poi mi e’ saltato addosso per svegliarmi, togliendomi le coperte (e’ tremendo, fa di tutto per farmi scendere dal letto! 😀  ) mio marito intanto mi ha preparato il caffe’, io volevo stare ancora un po’ nel letto perche’, al contrario di ieri,  oggi c’e’ stata una nebbia molto fitta quindi si stava benissimo a letto a dormire, ma con Willy cosi’ vivace e’ stato impossibile, 😀 (lui appena sveglio vuole uscire e giocare con la sua palla preferita), 150111_113630ogni tanto si allontanava perche’ mio marito, fischiettando lo chiamava per il biscottino,150111_114023ma dopo ritornava alla carica da me, 😀  150111_114048 non so, 150111_114041ma io ho avuto come l’impressione che quei due stamattina si sono messi d’accordo! 😀

 

🍲🍤🍷 Spinacine al forno . 🍲🍤🍷

Pubblicato 6 gennaio 2015 da Laura

Mio papa’ con la verdura fa i capricci, 😀 😀 non ci credete, si comporta proprio come fanno i bambini, quei birbantelli che non amano la verdura in genere e che mangerebbero solo patatine, ecco, quello che lui vorrebbe mangiare, patatine fritte e pasta ben condita al sugo di pomodoro! 😀 Pensate che un giorno mi ha detto: “e’ meglio che la minestrina non la mangio, non la digerisco tanto!” 😀 😀 Io allora preparo minestroni, passati, vellutate profumate e sempre diverse! Sono veloci da fare, le preparo al mattino con tutta la verdura, la passo al mixer, metto il formaggio che insaporisce e lui le mangia molto volentieri. Per gli spinaci invece preparo spesso delle polpettine molto gustose, con ricotta o carne oppure preparo i flan che sono  buonissimi, a Natale ho fatto il flan di carciofi, gli e’ piaciuto tantissimo, a fine post metto la ricetta per “famiglia componibile” e per chi vuole prepararlo! Oggi invece vi scrivo la ricetta delle spinacine, mio papa’ le adora, anche mia figlia, quelle che vendono al supermercato purtroppo sono pre-fritte e non vanno bene per mio papa’, per fortuna lui ha uno stomaco di ferro ma preferisco prepararle a modo mio, ci vuole poco e cotte al forno sono molto piu digeribili! Spinaci, carne bianca, potete usare sia il pollo che il tacchino, formaggio se piace, uovo e pangrattato, piu’ semplice di cosi’, eccovi la ricetta! Le dosi sono per quattro spinacine di media grandezza, io in genere ne preparo di piu’ e le congelo per averle pronte da infornare, sono buonissime, non serve scongelarle, basta scaldarle in forno o in padella,  sono un ottimo secondo con verdure che potete preparare anche ai vostri piccoli.

Ingredienti:

250 gr di petto di pollo o di tacchino
50 gr di spinaci sbollentati, io ne metto di piu’, preferisco tanta verdura e meno carne, voi fate come preferite
1 uovo
50 gr di pangrattato e se vi piace 50 gr di formaggio grana grattugiato, vengono piu’ gustose
1 uovo
sale, farina, pangrattato q.b.

Ora fate cosi’: tritate nel mixer il tacchino oppure il petto di pollo (va pulito bene e tolto il grasso), aggiungete  gli spinaci strizzati, il sale, l’uovo, il pangrattato e il formaggio. Io in genere trito la carne e gli spinaci divisi, poi li unisco con tutti gli ingredienti e mescolo per far amalgamare bene la verdura con la carne. 150103_135544Ottenuto un impasto un po’ molle, va benissimo,150103_140445 formate delle grosse polpette delle stesse dimensioni e usando la farina per facilitare l’operazione mettetele nel piatto anch’esso infarinato e premete ottenendo una forma oblunga, 150103_141735cosi’! Fate in questo modo con tutto l’impasto fino ad ottenere tutte le spinacine che passerete nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Potete anche friggerle nell’olio ma provate a metterle in una teglia da forno con carta forno, ci vogliono 20 minuti di cottura a 180°, giratele una volta, vi garantisco che sono ottime, servitele con insalatina, carote, verdurine miste o anche patate, al forno o in pure’, mio papa’ non si e’ mai lamentato,   anzi mi chiede sempre il bis 😉 e poi se preferite con lo stesso impasto, usando pero’ piu’ pangrattato fate delle polpette, 141105_141904sono ottime!!

Flan di carciofi: questa ricetta l’ho trovata sul libretto “Il Natale a Tavola” (ci sono 100 ricette e 20 menu’ completi):  ingredienti: carciofi gia’ mondati 450 gr, sono circa 6 carciofi, panna liquida 200 gr, 2 uova, scalogno, noce moscata, vino bianco secco, brodo, olio, sale, pepe e burro per gli stampini. Per fare la salsa di verdure: porro mondato gr 50, carota mondata 50 gr, parte verde della zucchina 50 gr, burro 40 gr, aceto, se piace, sale. Tagliate a spicchietti i carciofi e poneteli in una casseruola con uno scalogno tritato, un terzo di bicchiere di vino e due cucchiaiate di olio. Portate sul fuoco e quando il vino sara’ evaporato, salate la verdura e copritela quasi completamente con il brodo caldo che lascerete consumare. Frullate quindi la preparazione insieme con la panna, le uova, una grattatina di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Imburrate abbondantemente sei stampini e distribuitevi il composto ai carciofi. Sistemateli poi in un recipiente con due dita di acqua calda, io ho usato una teglia in pirex; passate in forno caldo a 190° lasciando cuocere i flan di carciofi per circa 50 minuti. Intanto preparate la salsa: con il porro, la carota e il verde della zucchina preparate una brunoise (dadolata finissima) che metterete a stufare con un mestolo d’acqua e 3 cucchiaiate d’aceto. Dopo che il liquido si sara’ ridotto di circa la meta’ aggiungete il pizzico di sale e tutto il burro. Mescolate velocemente il sughetto, sempre sul fuoco, fino a quando diventera’ una salsina piuttosto densa. Togliete i flan dagli stampini e serviteli rovesciati sopra la salsina, la foto la trovate nel post precedente a questo, sono molto buoni, naturalmente si possono usare altre verdure, per esempio gli spinaci, come salsa base usate la fonduta, sono davvero ottimi!!! Domani e’ l’Epifania, auguri a tutti, le feste sono finite, si ripone tutto, albero, presepe, decori e quant’altro, incominciano le scuole e come per magia arriva il carnevale, 😀

Bistecche in carpione.

Pubblicato 31 luglio 2014 da Laura

A volte basta davvero poco per stupire i propri mariti, io cucino bene e in questo sono facilitata, 😉 oltretutto mi diverto molto! Ormai mio marito lo conosco da tanti anni, 😉 so per certo cosa le piace e cosa non ama, anche se a volte si entusiasma per cibi che mai avrei pensato che assaggiasse, non so se lo fa apposta, 😀 ma mi diverte, lui si aspetta che io dica, a casa non mangi mai quel cibo ma io non dico niente, lo osservo in silenzio e basta, 😀 questo lo fa, quando andiamo fuori  a mangiare e ordina cose fuori dalla norma, almeno per lui! Tempo fa siamo andati a mangiare con degli amici, piu’ suoi che miei, colleghi di lavoro, sono simpaticissimi, io ho subito attaccato bottone con le mogli, una in particolare, poi siamo diventate amiche, e’ piu’ giovane di me ma abbiamo tante cose in comune, abbiamo anche organizzato una gita fuori porta, anche loro hanno la moto, mi sono divertita tantissimo! Quella sera mi sono vestita con jeans, maglietta e il giubbotto, in moto, cosa avrei potuto mettere e poi di sera faceva freschetto, come adesso! Abbiamo ordinato in un bel ristorante, molto chic, solo che mi dispiaceva andare vestita in jeans allora con la moglie del suo amico ci siamo messe d’accordo, a loro insaputa (i due “tipi” 😀  che con un bel paio di pantaloni e camicia sono comunque eleganti, ci avevano detto ma siete belle comunque, anche vestite sportive! )  😉 ci siamo portate i vestiti eleganti dietro, io avevo un abito nero di pizzo, bellissimo, un po’ scollato con il coprispalle, sandaletti altissimi neri allacciati alla caviglia con chiusura rigida, li adoro, e la piccola borsa in tinta con il corpispalle, accessori e spille per fare lo chignon! Truccata bene solo con la base, il resto l’ho finito nel bagno della toilette del ristorante! Ho messo tutto nella borsa grande da spalla, nello zainetto non ci stavano i sandali, 😀 poi siamo partiti! Al ristorante quando siamo andate in bagno ci siamo preparate di tutto punto, trucco e parrucco, 😀 e quando siamo tornate al tavolo mio marito e’ rimasto a bocca aperta per tutto il tempo, 😀 ogni tanto con la mano gli chiudevo la bocca e lui mi ha fatto la corte per tutta la sera bisbigliandomi cose carine e ogni tanto mi diceva, non vedo l’ora di andare a casa, 😀 Allora ecco una ricetta a tutto aceto e cipolla, 😀 che io non amo mentre mio marito adora, il carpione! Questa volta pero’ ho voluto stupirlo, ho mangiato una bistecca cosi’ preparata e devo dire che mi e’ piaciuta molto, ho preso la bistecca sopra la fila, quella meno impregnata di aceto, ma vi assicuro che e’ davvero molto buona, le bistecche vanno impanate, non si puo’ avere altrimenti un gusto cosi’ saporito! Eccovi la ricetta molto semplice, io le ho servite con cavolo cappuccio tagliato fine e cipolle di tropea: ingredienti, 400 g di carne di vitello, potete usare anche il pollo, 2 uova, pangrattato, olio d’oliva, aceto, 1 cipolla di tropea, salvia. Per prima cosa preparate le bistecchine, se sono grandi tagliatele a meta’. Impanatele nell’uovo sbattuto, poi passatele nel pangrattato, poi ripete l’operazione, due volte, vengono molto piu’ buone. Cuocete le bistecche nell’olio caldo girandole una volta, fatele dorare bene.140721_142243 In un altra padella soffriggete in altro olio la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiungete le foglie di salvia, bagnate con l’aceto,140721_142347 fate evaporare e togliete dal fuoco. Disponete in un contenitore per alimenti le bistecche, 140721_142614versate la salsa con la cipolla e la salvia, 140721_142903lasciate raffreddare e chiudete, 140721_143059potete tenerle in frigo, sono ottime anche il giorno dopo! Se non digerite la cipolla, provate prima di utilizzarla, ad immergerla nell’acqua tiepida con aceto per mezz’ora, diventa piu’ digeribile! 🙂 Oggi ha piovuto di nuovo, ormai mi sono abituata, guardate dopo che bell’arcobaleno, 140730_203459rosso, giallo,blu e viola, anche Willy guardava,140730_203538 per poco, poi ha continuato a mordicchiare il suo osso140730_203550 😀

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: