La pasta alla norma è un primo piatto di origine siciliana, una specialità di Catania in omaggio alla più bella opera del celebre compositore catanese Vincenzo Bellini: la Norma. Pero’ ho letto anche che la dicitura, alla Norma deriverebbe dai complimenti fatti alla cuoca che preparo’ questa pietanza, quindi dico grazie Norma…..mamma di Meri, ihhhhh, e’ buonissimo questo piatto!!!!
Ingredienti….2 spicchi di aglio, basilico fresco, 2 melanzane medie, olio d’oliva extravergine,ricotta salata 200 gr, sale e pepe. Per la pasta scegliete quella che volete, spaghetti o penne rigate, io ho scelto le penne.
Ora fate cosi’….
Lavate e spuntate le melanzane quindi tagliatele a fette di 4 mm di spessore. Mettetele in un colapasta con il sale grosso poi copritele con un piatto e lasciatele così per almeno un’ora.
Intanto preparate il sugo di pomodoro mettendo in un un tegame l’aglio a dorare, io ho messo lo scalogno, non mi piace l’aglio… assieme all’olio e aggiungete i pomodori pelati.
Fateli cuocere a fuoco dolce poi passateli al setaccio e rimettete tutto sul fuoco per fare addensare; una volta spento il fuoco, aggiungete le foglie di basilico fresche.
Sciacquate le melanzane sotto l’acqua fredda corrente, poi asciugatele per bene con un canovaccio pulito e quindi friggetele in olio ben caldo ma non bollente, fino a dorarle.
Trasferite le melanzane su della carta assorbente da cucina per perdere l’olio in eccesso. Mettete quindi a lessare la pasta in abbondante acqua salata e grattugiate la ricotta in modo grossolano mettendola da parte.
Mentre la pasta cuoce, tagliate a striscioline le melanzane fritte. Trasferite le liste di melanzane in una padella assieme a qualche cucchiaio di sugo di pomodoro e quando la pasta sarà al dente, scolatela ed unitela al condimento in padella ,fate saltare un minuto e poi mettete nel piatto di portata ricoprendola con il restante sugo di pomodoro con qualche fetta di melanzana intera, della ricotta salata grattugiata e foglie di basilico fresco . E’ buonissimo questo piatto!!!!!!!!!!!!!