Archivi

Tutti gli articoli per il mese di febbraio 2012

Brioche morbidissime.

Pubblicato 25 febbraio 2012 da Laura


Ho preparato queste brioche morbidissime per tutti noi da mangiare al mattino con un capuccino cremoso, una bonta’!!! Ecco la ricetta presa dal blog il paradiso delle dolcezze, che buone mamma mia!!!!

Ingredienti.
500g di farina (metà manitoba e metà 00)
150g di zucchero
150g di latte tiepido
100g di acqua tiepida
un pizzico di sale
1 cubetto di lievito di birra
70g di burro a pezzetti
una bustina di vanillina

Ora fate cosi


Sciogliete il lievito in un pò di acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, poi unite tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate.
L’impasto risulterà un po’appiccicoso, mettete un po’ di farina su un piano da lavoro e lavorate la pasta in modo da renderla morbida e compatta. Lasciate lievitare in una ciotola fino al raddoppio, un oretta piu’ o meno.
Una volta lievitata, prendete la pasta e formate le vostre brioches… cornetti treccine o semplicemente dei panini rotondi.
Mettete le brioches sulla placca del forno ricoperta di carta forno, spennellate con un misto di acqua e latte e lasciate lievitare una seconda volta fino al raddoppio. Quando le brioches saranno belle gonfie, spennellatele ancora molto delicatamente(per evitare che si sgonfino) con latte e acqua, mettete lo zucchero sopra e infornatele.
Fate cuocere per 15 minuti a 160/180 gradi, dipende dal forno, e a cottura ultimata,tiratele fuori dal forno e spennellatele ancora una volta con acqua e latte. Sono cosi’ buone, morbide e leggere!!!

Ciambelle americane (Donuts o doughnuts )al forno.

Pubblicato 24 febbraio 2012 da Laura

L’altra settimana ho fatto i bomboloni alla crema, che buoni, poi per tutta la settimana sono stata a dieta, piu’ o meno, oggi invece con la curiosita’ di provare le ciambelle americane stimolata da un commento di un mio lettore che mi ha chiesto appunto se sapevo fare queste buonissime ciambelle che io ho cotto al forno, devo dire che sono morbidissime e favolose, provate a farle!!!!!!! Ho trovato la ricetta nel blog di dolci a gogo, dove vado spesso, mi piace tantissimo, spiega molto bene come prepararle ma con la planetaria che io non ho ancora, allora tenendo conto delle sue quantita’ per gli ingredienti, mi fido perche’ con le sue ricette non si sbaglia mai, ho cercato di impastare con le fruste e amalgamare bene gli ingredienti e devo dire che il risultato e’ stato ottimo. Ecco come ho fatto…
Ingredienti:
1 uovo a temperatura ambiente
225 ml di latte intero tiepido
60 g di zucchero semolato
450 g di farina (270 g di manitoba e 180 di farina 00)
7g di lievito di birra disidratato
100 g di burro a temperatura ambiente
2 cucchiaini di estratto di vaniglia (o i semi di 1/2 bacca)
1 pizzico di sale
Per la finitura:
burro fuso
zucchero semolato

Io ho sciolto il lievito in poca acqua tiepida e mescolato bene. Poi ho scaldato il latte con lo zucchero, il burro e il sale. Ho mescolato i una terrina le farine setacciate con la vaniglia. Ho messo il latte tiepido in una ciotola grande, ho aggiunto il lievito poi l’uovo e ho incominciato a sbattere con la frusta, poi ho aggiunto la farina poco alla volta sempre sbattendo, fino al completo assorbimento. Ora versare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo fino a quando non si attaccherà più alle mani. Viene un impasto molto morbido, non piu’ appiccicoso e lucido. Lasciatelo lievitare per un ora coperto da un telo. Poi con il mattarello stendetelo con lo spessore di un centimetro formate le ciambelle con un coppapasta o un bicchiere, per fare il foro utilizzate il cerchio dei cannoli, poi sistemate le ciambelle ben distanziate sulla teglia rivestita di carta forno lasciar lievitare in un luogo tiepido per circa 20-30 minuti, o fino a quando il volume delle ciambelline non sarà raddoppiato. Cuocere in forno statico, preriscaldato a 200°C, per circa 6-8 minuti, o fino a quando i doughnuts non saranno leggermente dorati. Una volta cotti, spennellare subito con un velo di burro fuso e passare in abbondante zucchero semolato. Servire caldi. Deliziosi!!!

Pollo con le mandorle.

Pubblicato 22 febbraio 2012 da Laura

Oggi ho preparato il pollo con le mandorle tostate, una meraviglia, mi piace tantissimo questo secondo piatto, e’ da provare e fare spesso  perche’ tutti questi ingredienti sono un abbinamento vincente!!!! Ecco come fare e gli ingredienti..

2 petti di pollo 

100 g di mandorle pelate

1 cipollotto

1 radice fresca di zenzero

maizena

salsa di soia

Olio

Sale

Tostate le mandorle in poco olio di semi e mettetele da parte. Tagliate il pollo a piccoli pezzi e mescolateli con un cucchiaio di maizena e poco sale. Tagliate  il cipollotto  a fettine sottili e mettetelo  in  padella  e fatelo soffriggere con  4 cucchiai di olio. Appena  imbiondisce unite il pollo infarinato e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto. Aggiungete un po’ di brodo  e cuocete per 10 minuti formando una salsina densa.  Infine aggiungete le mandorle tostate e tenendo il fuoco più basso mescolatele bene con il resto degli ingredienti aggiungendo salsa di soia in quantità sufficiente a rendere il piatto saporito al punto giusto. Non salate molto perche’ e’ davvero buono cosi’, se volete grattate un po’ di zenzero a fine cottura. E’ davvero ottimo. Io ho aggiunto delle patate bollite tagliate a tocchetti e rosolate un secondo nella padella del pollo,  e’ una bonta’.

Pane all’olio.

Pubblicato 20 febbraio 2012 da Laura

Questo slideshow richiede JavaScript.

La ricetta e’ di Gabriele Bonci, naturalmente, ho visto la prova del cuoco e ho voluto provare a farli, sono venuti soffici e talmente buoni, un impasto cosi’morbido e un risultato eccellente. Ecco come fare:

Per gli ingredienti ci vuole 1 kg di farina tipo 0, 550 gr di acqua, 7 gr di lievito secco in polvere, 20 gr di zucchero e un goccio di olio. Impastare tutto dentro una terrina fino a formare una palla molliccia e appiccicosa, poi con la farina sia nelle mani che nella spianatoia fare delle pieghe di rinforzo, nel senso che non bisogna lavorare troppo l’impasto perche’ e’ gia’ morbido di suo, basta prendere la pasta ai lati e fare delle semplici pieghe. Poi far lievitare la pasta per 5-6 ore. Passato questo tempo formare i panini come piu’ vi piace. Metterli sulla teglia con carta forno e lasciarli ancora lievitare per un oretta. Passato il tempo scaldare il forno alla massima temperatura e quando inforniamo abbassiamo il forno a 180° e li facciamo cuocere per 25 minuti. Sono ottimi questi panini, con i salumi non vi dico………

Torta di Linz.

Pubblicato 19 febbraio 2012 da Laura

Oggi ho fatto la torta di Linz, e’ la torta piu’ antica del mondo, se ne parlava gia’ nel 1653, e’ di origine austriaca ma non si sa chi sia l’inventore o l’inventrice, e chi le ha dato questo nome. Io la ricetta l’ho presa sul libro di mia mamma , è buonissima, le mandorle, le nocciole, la marmellata di ribes rendono questo insieme unico davvero, e’ da provare perche’ sono abbinamenti vincenti. Navigando nel web ho letto altre versioni di questa ricetta, con il cacao, con l’aggiunta di altre spezie come la cannella, c’e’ anche una ricetta dove nella frolla aggiungono 10 g di lievito. Tutte ottime direi, per ora ho provato a farla come dice il libro di mia mamma, poi la rifaro’ senz’altro provando altri modi, stasera tutti mi hanno detto che questa torta e’ qualcosa di delizioso!!!!Ecco come l’ho preparata. Ingredienti …io ho usato una tortiera a gancio da 26 cm……. 250 g di farina, 150 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 100 g di nocciole tostate e alcune mandorle spellate e tagliate a lamelle, le vendono anche gia’ pronte cosi’, servono per la guarnizione, poi ci vuole vaniglia, 1 uovo, 300 g di marmellata di ribes o altrimenti di lamponi. Ora fate cosi’…Per la frolla: impastate la farina con lo zucchero e il burro a pezzetti,aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e per ultime le nocciole tritate con la vaniglia. L’impasto viene morbido quindi lavoratelo poco e mettetelo subito al fresco fatto su nella cartaforno e fate riposare mezz’ora . Ritiratela dal frigorifero e spianate la frolla in mezzo a due fogli di carta forno spianando piano con il mattarello. Stendete meta’ della pasta frolla nella tortiera coperta da carta forno, poi stendete l’altra meta’ e tagliatela a listarelle. Con una di queste rialzate il bordo tutt’intorno. Poi spalmatevi sopra la marmellata di ribes, mettete sopra le listarelle rimaste e infornate per 30 minuti a 180 gradi. Una volta cotta tiratela fuori dal forno e mettete sopra le lamelle di mandorle.Fate raffreddare e sfornatela delicatamente, vi dico che e’ davvero squisita!!!!Anche Willy e’ d’accordo!!!

Le bombe fritte, i bomboloni alla crema che sono veri peccati di gola!!!

Pubblicato 18 febbraio 2012 da Laura

La ricetta l’ho trovata sul blog bellissimo di un arabafelice in cucina, le sue ricette sono una garanzia!!! Ho gia’ scritto la ricetta di queste bombe caloriche, qua bomboloni alla crema…e’ un altro modo di prepararle, ma devo dire che oggi mi sono venute davvero morbidissime, guardate l’interno con la crema. (questa crema sara’ quella che usero’ per sempre nei dolci)…mamma mia, stasera non ceno e esco a farmi un giro perche’ ne ho mangiate due ancora tiepide, e chi resiste!!!!! La ricetta e’ di Luca Montersino, sono ottime davvero, da provare almeno una volta l’anno, poi basta ne!!!!!!!

Ingredienti per una decina di bomboloni, recuperando i ritagli anche di piu’….

300 g di farina

75 g di zucchero semolato

5 uova medie

75 g di burro

10 g di lievito di birra fresco ( o 4 g di lievito di birra secco)

la punta di un cucchiaino di sale

buccia grattugiata di un limone

per la crema pasticcera di Luca Montersino

200 g di latte intero fresco

50 g di panna liquida fresca

2 uova

75 g di zucchero semolato

10 g di amido di mais (maizena)

semi di vaniglia

Come si fa….

Mettere nella ciotola la farina, lo zucchero, la buccia di limone, il lievito. Cominciare ad impastare aggiungendo poco alla volta le uova leggermente battute a parte. Non aggiungete troppo uovo tutto insieme altrimenti l’impasto diventerà liquidissimo e sarà irrecuperabile.

Appena finito di unire le uova impastare per almeno 5 minuti. Io ho usato il frullino con le fruste bianche da impastare, ma per fare bene questo lavoro ci vorrebbe l’impastatrice che io non ho. E’ venuto comunque un impasto morbidissimo. Poi unire il burro morbido, un pezzetto alla volta, e per ultimo il sale.

Versate questo impasto sulla spianatoia bene infarinata e raccoglietelo a palla, copritelo con pellicola e mettetelo subito in frigo per un’ora.

Quindi riprendere l’impasto e stenderlo con il mattarello ad uno spessore di 2 o 3 cm, non più sottile.

Tagliare i cerchi con un coppapasta, io ho usato la tazza del the , poi reimpastare e riutilizzare i ritagli. Metterli sulla spianatoia infarinata e farli lievitare per due, tre ore coperti da un telo. Mentre lievitano fate la crema….far bollire il latte con la panna e la vaniglia. A parte montare tuorli e zucchero fino a che saranno spumosi, ed incorporare l’amido sempre montando.

Versare il composto sul latte bollente, sul fuoco, ed aspettare che si formino dei piccoli “vulcani” dovuti al latte che sale. A questo punto girare tutto con una frusta e levare dal fuoco. Friggere quindi i bomboloni in olio non troppo caldo per non bruciarli fuori con la conseguenza di lasciarli crudi dentro.

Passarli velocemente nello zucchero semolato ed infine farcirli con una siringa bucandoli leggermente.

Servirli appena tiepidi. Sono venuti buonissimi e penso proprio che questa e’ la ricetta migliore!!!!


Le fritole…..che buone!!!!!

Pubblicato 17 febbraio 2012 da Laura

 

I miei ricordi di carnevale sono bellissimi, mia mamma faceva una torta alla ricotta e cioccolato con sopra tanti confettini colorati, mi ricordo ancora quanto era buona, devo provare a farla, anche se so che non sara’ la stessa cosa, poi ci portava alla festa organizzata per il carnevale e alla sfilata dei carri allegorici, c’era poi un banchetto pieno di dolciumi, bugie e frittelle. Anche quando avevo Kiara piccola la portavo in piazza con il vestito che lei sceglieva, ogni anno in modo diverso, e si divertiva tantissimo!!!! Queste feste ci sono in quasi tutti i paesi qua intorno, poi i carri di ogni paese vanno a sfilare in citta’ ad Alessandria. A Felizzano la festa ci sara’ questa domenica, siete tutti invitati!!! Oggi ho fatto le frittelle, ma che buone, questa e’ la ricetta delle fritole venete, l’ho trovata gironzolando qua e’ la’ nel web, mi sono sempre piaciute fin da piccola, piu’ delle bugie!!!!

Ingredienti
per circa 15 /20 frittelle

200 g di farina 00
60 g di zucchero semolato
10 g di lievito di birra
120 ml di latte fresco
1 uovo
50 g di uva sultanina
1 presa di sale
abbondante olio di semi per friggere
zucchero a velo per spolverizzare

Fate ammorbidire l’uva sultanina in acqua tiepida per almeno 20 minuti. Quindi scolatela e strizzatela per bene.

In una ciotola capiente setacciate la farina e aggiungete il sale, lo zucchero, l’uovo e l’uva sultanina. Versate anche il lievito disciolto in poco latte tiepido (non troppo caldo!!) e mescolate per amalgamare il tutto.
Incorporate man mano anche il restante latte versandolo a filo nell’impasto. Viene un composto molto morbido, fluido e appiccicoso.
Coprite la ciotola con una pellicola e fate riposare per almeno un’ora e mezza in un luogo caldo.

Trascorso questo tempo, l’impasto sarà lievemente cresciuto e presenterà delle bolle al suo interno. E’ quindi pronto per essere fritto: scaldate l’olio in una pentola capiente e profonda.
Vi accorgerete che è pronto quando, immergendo la punta di uno stuzzicadenti, si inizieranno a formare subito a contatto con l’olio delle piccole bollicine.

Prendete dall’impasto il quantitativo di un cucchiaio e, aiutandovi con un secondo cucchiaio, versate il composto delicatamente nell’olio. Cercate di conferire una forma omogenea e rotonda alla frittella.

Friggete 3 o al massimo 4 frittelle per volta, girandole a metà cottura. Quando vedrete che inizieranno a dorare su un lato, giratele e lasciate cuocere anche sull’altra parte.

Scolate le frittelle e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.

Continuate così con tutto l’impasto e alla fine spolverizzate le frittelle con zucchero a velo. Sono da servire tiepide, una squisitezza!!!!Sono soffici e una tira l’altra….

 

Arance caramellate e gelo d’arancia.

Pubblicato 16 febbraio 2012 da Laura

Ci sono vari modi di gustare questi preziosi frutti ricchi di vitamina C, la spremuta e’ senz’altro ottima e veloce da preparare, il souffle’ all’arancia, delizioso, ho scritto la ricetta, le torte con il gusto d’arancia, poi provero’ a farne una che ho trovato sul mio libro “le torte piu’ buone del mondo” e postero’ la ricetta. Oggi invece scrivo le ricette di due modi di servire le arance come dessert, sono ottimi tutti e due. Le arance caramellate sono facili da preparare, molto buone, le ho preparate per tutti noi ma sopratutto per mio padre che era un po’ raffreddato, ecco come fare…..ingredienti, 2 arance non trattate, il succo di mezza arancia, 100 g di zucchero, anche meno se vi piace un gusto piu’ amaro e un po’ di cognac che non guasta, non metterlo se le arance sono per i bimbi!!! Usando un pelapatate togliere la scorza di un arancia avendo cura di staccare solo la parte arancione e lasciando sul frutto la pellicina bianca che e’ amara. Tagliare le scorzette a listarelle e metterle da parte. Poi sbucciare per bene entrambe le arance, tagliarle a fette e disporle in un piatto da portata a bordi alti. Mettere le scorzette in un padellino con il succo d’arancia, lo zucchero e il cognac e far cuocere sul fuoco finche’ non si caramellano. Versare velocemente il caramello sulle fette di arancia e far riposare in frigorifero fino al momento di servire. Sono buonissime!!!!!! Ecco invece come preparare un dessert alle arance davvero insolito perche’ sembra un budino ma non lo e’, ecco la ricetta….

Ingredienti

200 g zucchero (ric. orig. 300 g zucchero),ma dipende dal tipo di arance

90 g maizena

300 ml spremuta d’arancia (ric. orig. 1 bicchierone)

½ limone spremuto (ric. orig. 1 limone)

scorza di arancia
Preparazione: dopo aver spremuto e filtrato le arance, unire tutti gli ingredienti in un contenitore graduato e aggiungere acqua fino a 1 litro. Mescolare bene, spostare il tutto sul fuoco (unitamente alla scorza d’arancia prelevata senza l’albedo che rilascerà gli olii essenziali in cottura) e rimestare con una frusta finché il composto non si addensa come un comune budino.

Eliminare le scorze, trasferire negli stampi prescelti o in uno stampo unico, io ho messo la carta alluminio per poter togliere il gelo meglio ed attendere che sia freddo prima di servirlo. Sformare e guarnire a piacimento. [Tratto da… lo spilucchino]. E’ veramente buono, e’ molto piaciuto a mio marito che adora gli agrumi in genere!!!!

Strudel con formaggio e prosciutto.

Pubblicato 15 febbraio 2012 da Laura

Mi piacciono le torte salate, quelle con tanta verdura, formaggio, uova, sostanziose e facili da preparare, adoro poi gli strudel con la pasta sfoglia, il formaggio e il prosciutto che quando tagli una fetta vedi il formaggio che fila. Mamma che buono!!!!! Eccolo appena sfornato, l’ho preparato l’altra sera.  La ricetta e’ talmente semplice e basta farlo cuocere in forno per mezz’oretta per avere una cena squisita!!!!! Ho preparato per dopo le arance caramellate,  scrivo poi la ricetta, ho visto un buon film con lui , un po’ di coccole ….cosa si vuole di piu’…..Ingredienti…una pasta sfoglia gia’ pronta, formaggio a fette tipo fontina oppure una scamorza morbida tagliata a fette, salume a fette ( quello che volete, capicollo, speck, pancetta o semplicemente come ho fatto io, prosciutto cotto), olive e capperi dissalati, ma e’ facoltativo, potete anche non metterli, io li ho aggiunti, buoni!!!! Ora fate cosi’…stendete la pasta sfoglia con la sua carta da forno e ricopritela con il prosciutto a fette, o altro, su di esso mettete il formaggio, poi disponete sopra le olive tagliate a pezzettini, a dimenticavo prendete quelle snocciolate, fate prima, poi aggiungete i capperi dissalati. Arrotolate bene e chiudete i lati oppure fate come ho fatto io, chiudete a portafoglio, poi spennellate con un rosso d’uovo sbattuto. Infornate a 180 gradi per mezz’ora. E’ davvero ottimo!!!!Il mio  Willy con la sua palla preferita!

Tanti cuoricini per San Valentino!!!!!

Pubblicato 14 febbraio 2012 da Laura

Quest’anno invece della classica torta a cuore ho preparato tanti biscotti a forma di cuoricini con la farina di nocciole e cacao, ho fatto anche il piattino e la tazzina, mi sono divertita tantissimo e mio marito e’ rimasto senza parole, ahahah….ho portato la colazione cosi’ a letto, con un bel cappuccino e gli ho fatto gli auguri con tanto amore!!!!! La ricetta e’ facile e si possono preparare la sera per poi averli al mattino ancora morbidi e buonissimi!!! La ricetta l’ho trovata nel blog 2Amiche in cucina, bel blog e bellissima idea !!!!

                                         Ingredienti

                                    170 gr di farina

125 gr di burro freddo

65 gr di farina di nocciole

75 gr di zucchero a velo

25 gr di albumi(io avevo albumi 2 albumi avanzati)

un pizzico di sale

2 cucchiai di cacao amaro (per la frolla al cacao)

Fate cosi’…

Setacciare la farina, il sale, e lo zucchero a velo sulla spianatoia, al centro fare un incavo e unire il burro a pezzetti, gli albumi e la farina di nocciole. Impastare rapidamente, stendere a uno spessore di 3-4 mm. Tagliare con forme a cuoricino o anche altre forme a piacere, cuocere a 175 gradi per 8 minuti, io un po’ di piu’.

Per la frolla al cacao unire i 2 cucchiai di cacao amaro.

Per le tazzine tagliare dei dischetti, io li ho messi in una tazzina di silicone al contrario, poi cotti e fatti raffreddare, mi raccomando…prima di togliere dalla forma, infatti io ho rotto quella al cacao. Per i manici delle tazzine incollare dei cuoricini piccolissimi con un poco di cioccolato fuso, i piattini sono cuori piu’ grandi di frolla. Poi si possono riempire di nutella o panna o altro a piacere, non credo di caffe’…mah!!! Sono buoni e deliziosi da vedere!!!! Un buon San Valentino con tanti cuoricini e tanto sole come oggi!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: